Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solchi 3 soldati 36 soldato 1 sole 45 soleva 1 soli 25 solida 3 | Frequenza [« »] 45 lui 45 manciù 45 perfino 45 sole 44 altipiani 44 bene 44 catena | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze sole |
Capitolo
1 1| almeno là si può vedere il sole o la luna e anche bruciare 2 6| non vedrà tramontare il sole domani sera, parola di Rokoff!~ 3 7| scintillava ai raggi del sole come se le sue penne fossero 4 7| lo riparava dai raggi del sole.~Un profondo silenzio regnava 5 8| scintillanti sotto i raggi del sole, lo «Sparviero» con un largo 6 8| lasciarlo un po' più esposto al sole. Non avevo pensato che voi 7 10| dicono i cinesi, e quando il sole tramonta tutti gli uccelli 8 11| espongono all'aria ed al sole per parecchie ore, entro 9 12| banchi, tornò a rivedere il sole, passando sopra un nuovo 10 12| vivamente sotto i raggi del sole, era la steppa od il deserto 11 15| cinque, nel momento in cui il sole scompariva e che le tenebre 12 18| screpolava le labbra.~Il sole, abbastanza tiepido, faceva 13 19| affrontare la luce intensa del sole e attraverso il viso una 14 19| che luccicava ai raggi del sole, doveva aver attirata maggiormente 15 20| che fossimo?~- Figli del sole e della luna.~- Se vi piace 16 20| formata d'argilla seccata al sole e abbellita di pezzi di 17 21| ardente, ai primi raggi del sole.~È un bel bacino, di forma 18 22| fugare la mandria con tre sole palle.~Quella situazione 19 24| lassù i morti?~- No, le sole ossa dei più famosi capi 20 24| ridendo.~- No, per vedere il sole violetto.~- Violetto!... 21 24| anche voi credete che il sole sia giallo come noi lo vediamo 22 24| altro non è se non il nostro sole.~- Il cielo nero?~- Sì, 23 24| E come mai i raggi del sole ci appaiono gialli?~- Perché 24 24| compagnia, è un piccolo sole verde pallido! Sirio invece 25 24| essere però enorme il nostro sole per sprigionare tanto calore.~- 26 24| altrettanto meschina la farebbe il sole messo a fianco di Acturus, 27 24| Eppure anche il nostro sole deve produrre del calore 28 24| del calore che irradia il sole - disse Fedoro.~- Una quantità 29 24| non vi è pericolo che il sole possa aumentare la massa 30 24| scienziati, il calore del sole non ha ancora raggiunto 31 25| e agli ultimi raggi del sole morente si era scorto scintillare 32 25| fuori, dopo la scomparsa del sole, il freddo era diventato 33 27| fuso.~In quel momento il sole, forata la nebbia, proiettò 34 27| Sicché - disse Rokoff - se il sole non arrostirà l'umanità, 35 28| per figli della luna o del sole o per lo meno di Buddha!~- 36 28| incandescente, forse il sole, poi un'oscurità profondissima 37 28| vedere le stelle e anche il sole.~Fedoro si era alzato. I 38 31| sopra le nuvole, fra il sole e la luna...~Si era interrotto 39 31| più scintillante del sole e più dolce della luna!...~ 40 31| tempo di lasciare in pace il sole e anche la luna, che nulla 41 32| da alcune cupole che il sole faceva scintillare vivamente 42 33| scintillavano sotto i raggi del sole vomitando senza posa, nelle 43 34| tane prima che spunti il sole.~- Brutta prospettiva. Che 44 34| cacciatore? Siamo qui da sole due ore e abbiamo già ucciso 45 34| preoccupava di rimanere con sole poche cariche. I lupi dovevano