Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belve 6
ben 77
benda 1
bene 44
benediranno 1
benedizioni 2
benessere 2
Frequenza    [«  »]
45 perfino
45 sole
44 altipiani
44 bene
44 catena
44 cavalli
44 ciò
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

bene
   Capitolo
1 1| ao Ku che simulano così bene il bruciare dei bambù verdi, 2 1| Fedoro.~- Allora tutto andrà bene.~- Eccoci - disse in quel 3 1| cosacco. - Si deve star bene in questa casa.~- Siete 4 2| onde mostrarsi persone bene educate e cercando di rimpinzarsi 5 2| anfitrione di ripicco:~- So, bene che la mia tavola non saprebbe 6 2| Gli europei non si trovano bene ai nostri pranzi, lo so.~- 7 4| basta! Conosciamo troppo bene gli europei per farli entrare 8 4| dal nostro paese.~- Sta bene, intanto venite con noi. 9 4| Avevo cominciato così bene!~- E avremmo finito male.~- 10 8| veduta?~- E come procediamo bene, senza scosse, senza soprassalti! 11 10| tabacco, che riesce molto bene nella Cina settentrionale, 12 10| l'oscurità non permetteva bene di discernere, descrisse 13 10| Ah! Voi conoscete molto bene la preparazione del ?~- 14 11| altronde la morte per lui è un bene lungamente forse desiderato; 15 12| spero che l'accoglierete bene. I fagiani dorati e argentati 16 13| dintorni?~- Siamo in tre e bene armati e l'isola è lontana - 17 13| impazientito. - Un tael si troverà bene nelle vostre tasche.~Udendo 18 14| prendere terra colà? Vedono bene che ci dirigiamo verso la 19 15| Credevo che non finisse così bene per noi - disse Fedoro. - 20 15| Rokoff.~- L'avete veduto bene?~- Vagamente.~- Qualche 21 16| squisitissimo. Aprirò per bene gli occhi. Le macchie non 22 16| settentrione.~- Tutto va bene - disse. - Tenetevi pronti 23 17| balaustrata di poppa, si piantò bene sulle gambe, poi abbassò 24 18| rispose Fedoro.~- Valgono bene uno zampone d'orso.~- Sì, 25 18| Non ho potuto osservarlo bene.~- O l'orso che cercavamo?~- 26 20| che figli del dio. Sfrutta bene l'ignoranza di questi poveri 27 21| più fuggire.~- Capirete bene che io non ho alcuna voglia 28 21| riunirsi in bande numerose e bene armate, onde tener testa 29 21| Sono per lo più banditi, bene armati, che non s'accontentano 30 23| per lui ma che tuttavia, bene o male, condusse a termine, 31 23| per accertarsi se erano bene stretti, poi gettò l'altro 32 24| non doveva trovarsi troppo bene in questi luoghi e doveva 33 25| nel tetto, permetteva che bene o male uscisse; ve ne rimaneva 34 26| Mi pare che non vada bene.~- Perché dite questo?~- 35 26| non dovevano tirare troppo bene, tuttavia qualche palla, 36 27| assalitori.~- Come si difendono bene! - esclamò Rokoff. - Non 37 28| disse Rokoff - tutto va bene.~Lasciò la lingua e si mise 38 29| narrare che i monaci mangiano bene.~- Uhm! della carne! Non 39 31| buddista spregiudicato e molto bene pagato.~Il Tibet è la terra 40 31| che i monaci, per coprire bene l'inganno, vadano a cercare 41 31| Niente di male, perché sanno bene che ritorneranno a rioccupare 42 34| anche noi, e cinque uomini bene armati possono tener testa 43 35| nessuno, per quanto conosca bene la nostra lingua, può parlarla 44 35| lingua, può parlarla così bene e con quell'accento.~Il


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech