Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] linfa 1 ling-cih 1 ling-cink 1 lingua 43 linguaggio 3 lingue 6 liocorni 1 | Frequenza [« »] 43 attraverso 43 fiume 43 hai 43 lingua 43 nell' 43 paura 43 pochi | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze lingua |
Capitolo
1 2| imperfetta conoscenza della loro lingua.~- Dalla loro mimica qualche 2 4| pochissime parole, conoscendo la lingua cinese assai imperfettamente.~- 3 7| lo sconosciuto nell'egual lingua. - Siete sorpreso, è vero? 4 7| perché parlate la nostra lingua come foste nato sulle rive 5 9| parole col macchinista in una lingua sconosciuta, poi tornando 6 9| il macchinista nell'egual lingua e sorridendo.~- Ah! Voi 7 12| abbia la ruvidezza della lingua inglese, né tedesca, né...~- 8 18| zuppa di anitra con legumi, lingua di orso, zampone al forno, 9 19| che conosceva male la loro lingua, poi aveva accesa una vecchia 10 19| pronunciate nella nostra lingua, quantunque orrendamente 11 20| il calmucco, nella egual lingua.~- E chi volevate che fossimo?~- 12 21| affatto non conoscendo la lingua calmucca.~Immaginandosi 13 22| colpo maestro strappò la lingua, dicendo:~- Ecco un boccone 14 23| Per mangiarlo?~- Almeno la lingua.~- Andate a tagliarla, se 15 23| lavoro.~Strappò prima la lingua che gettò ai suoi compagni, 16 23| Possiamo offrirvi un pezzo di lingua?~- Preferisco la mia bistecca - 17 25| e a Rokoff, gridando in lingua mongola.~- Pace! Pace! Non 18 25| cacciò fuori dalle labbra una lingua lunga quasi mezza piede, 19 25| il capitano.~- Con quella lingua! Da dove l'ha cacciata fuori!~- 20 25| mostruose dimensioni della loro lingua e anche dalla pessima disposizione 21 25| moti della bocca e della lingua, agitando le labbra in vari 22 25| sporgere più che possono la lingua.~Il capo andò a prendere 23 27| alcun tibetano, levarono la lingua ad un jack che doveva essere 24 28| aprì la bocca, prese la lingua e si mise a tirarla con 25 28| tutto va bene.~Lasciò la lingua e si mise a strofinargli 26 29| accomodarsi, poi disse, pure in lingua cinese:~- Saluti e omaggi 27 29| Egli non conosce che la lingua che si parla sulle montagne 28 30| sapienti ha parlato una lingua che noi non possiamo capire - 29 30| rispondendo nell'eguale lingua.~- Volevamo venire a vedere 30 30| compagno parla un'altra lingua! - esclamò il Lama. - Non 31 30| uno dei quattro monaci, in lingua cinese. - Tutto quello che 32 31| monaco.~- Egli parla la lingua usata nel nirvana, ma quantunque 33 31| pellegrini e che parlava la vera lingua usata nel paradiso di Buddha 34 31| Che parlasse proprio una lingua assolutamente ignota? Rokoff, 35 31| di costoro salutarlo in lingua russa.~- Tu parli la lingua 36 31| lingua russa.~- Tu parli la lingua del nirvana! - esclamò, 37 31| Non so se questa sia la lingua che si usa nel paradiso 38 31| coraggio e paralizzare la lingua.~Si era voltato per vedere 39 32| quelle parole, pronunciate in lingua cinese, il capitano non 40 32| incomprensibili.~- Conosci la lingua cinese? - chiese il capitano 41 35| collo sconosciuto in una lingua, che né Rokoff né Fedoro 42 35| destre, dicendo in buona lingua russa:~- Spero un giorno 43 35| quanto conosca bene la nostra lingua, può parlarla così bene