Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
velocemente 8
velocissimi 2
velocissimo 1
velocità 42
venale 1
vende 1
venderà 1
Frequenza    [«  »]
42 pericolo
42 quindi
42 sconosciuto
42 velocità
42 venire
41 altezza
41 steppe
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

velocità
   Capitolo
1 7| piombava sul palco con velocità fulminea.~Che cos'era? Un' 2 8| girava vorticosamente, con velocità straordinaria, pareva che 3 8| il quale si avanzava con velocità moderata, certo per volere 4 9| incontro allo «Sparviero» con velocità straordinaria.~Intanto nelle 5 9| macchina mi pare dotata di una velocità tale da sfidare gli uccelli.~- 6 10| raggiungendo ben presto una velocità talmente grande da non poterle 7 10| minacciate. Macchinista a tutta velocità! Andremo a dormire al di 8 10| solcando lo spazio con una velocità di trenta miglia all'ora, 9 12| volante, che procedeva con velocità fulminea e con un rombo 10 12| rimorchio funzionavano con velocità vertiginosa sostenendo l' 11 15| aerotreno, che filava con una velocità di trenta miglia all'ora, 12 15| continuiamo ad avanzare con questa velocità, vi giungeremo prima di 13 15| verso di essa, spingendo la velocità a quaranta e anche più miglia 14 16| a raggiungere una grande velocità, producono delle ferite 15 17| armi.~- Se corriamo con una velocità di trenta e più miglia all' 16 17| aumentare.~Solamente la sua velocità da trenta miglia all'ora 17 18| Parevano morti.~- A tutta velocità - disse il capitano, quando 18 19| verso il sud-ovest, con una velocità vertiginosa.~Ma non era 19 19| verso il sud-ovest con una velocità di quaranta miglia. Sono 20 19| disse Fedoro. - Colla velocità che sviluppano le macchine 21 19| Ci avanziamo con una velocità straordinaria - disse Fedoro.~- 22 19| gigantesche, scendeva, con velocità fulminea, gli ultimi scaglioni 23 19| lacerare.~Volavano con tale velocità, che in meno d'un quarto 24 20| sopra il deserto, con una velocità di quaranta miglia all'ora, 25 21| trenoaereo fuggiva con una velocità di quaranta miglia all'ora. - 26 21| Sparviero» filava colla velocità d'un uccello, costeggiando 27 25| Sparviero», che s'avanzava colla velocità di trenta chilometri all' 28 27| Viaggeremo colla massima velocità e non ci arresteremo che 29 27| altipiani nevosi con una velocità di trentacinque miglia all' 30 27| aumentando considerevolmente la velocità. Anche il capitano cominciava 31 28| Sparviero», che marciava con velocità fulminea, si era slanciato 32 28| mio «Sparviero» tutta la velocità possibile, ma i venti ci 33 28| spire. Macchinista! A tutta velocità!~I ruggiti del vento ricominciavano 34 32| trascinandolo verso il nord con una velocità di sessanta o settanta miglia 35 32| ora più tardi passava, con velocità fulminea, sulla piccola 36 32| quattrocento metri e filava a tutta velocità sul lago, dirigendosi verso 37 32| Macchinista, aumenta la velocità più che puoi.~Lo «Sparviero» 38 33| Scendiamo al sud con una velocità di quaranta miglia all'ora. 39 34| furiose, marciamo con una velocità di quaranta o forse più 40 34| il capitano, passava con velocità fulminea su Tassesudon, 41 35| affrettava sempre, toccando una velocità di sessanta miglia all'ora, 42 35| sessanta miglia all'ora, velocità che non aveva mai raggiunto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech