Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sconfitta 2 sconosciuta 1 sconosciute 1 sconosciuto 42 scontentarli 1 sconvolti 3 sconvolto 2 | Frequenza [« »] 42 passi 42 pericolo 42 quindi 42 sconosciuto 42 velocità 42 venire 41 altezza | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze sconosciuto |
Capitolo
1 7| Sparviero» - rispose lo sconosciuto nell'egual lingua. - Siete 2 7| siate vivo - rispose lo sconosciuto, ridendo. - Però se avessi 3 7| innanzi e porse la mano allo sconosciuto, dicendogli con voce commossa:~- 4 7| volete alludere - disse lo sconosciuto, con tono però meno duro, - 5 8| congegno aveva ideato quello sconosciuto che si faceva chiamare « 6 13| punto, il pane, che è quasi sconosciuto nella Tartaria e nella Mongolia.~ 7 18| angolo del mondo vi sia sconosciuto. Avete attraversato l'Asia 8 19| nuovo personaggio.~Quello sconosciuto, raccolto chi sa dove, era 9 19| stava offrendo a quello sconosciuto, con una certa deferenza, 10 19| il cosacco, accennando lo sconosciuto.~- Ah? Mi scordavo di presentarvelo - 11 19| tornarsene in Europa.~Lo sconosciuto ad un cenno del comandante 12 19| aveva invece così poca.~Lo sconosciuto, durante quelle spiegazioni, 13 19| già lo aveva preceduto lo sconosciuto. Rokoff e Fedoro non trovarono 14 19| Stracceranno la seta.~Anche lo sconosciuto si era armato d'un fucile, 15 19| altrettanti. Anche Fedoro e lo sconosciuto avevano fatto fuoco, quasi 16 20| aveva ceduto il timone allo sconosciuto, che si era sempre tenuto 17 21| la balaustrata, mentre lo sconosciuto che si era armato d'un Winchester 18 25| vallone.~Il macchinista e lo sconosciuto per riparare il ponte del 19 26| unì al macchinista e allo sconosciuto, il quale lavorava non meno 20 26| macchinista; di Fedoro e dello sconosciuto, il quale anche in quel 21 27| aiutato da Fedoro e dallo sconosciuto, aveva allora terminato 22 32| capitano, rivolgendosi allo sconosciuto che rimaneva, come sempre, 23 32| Che si siano salvati?~Lo sconosciuto crollò il capo, senza rispondere.~- 24 32| presso quel monastero?~Lo sconosciuto fece un cenno affermativo.~- 25 32| pur lavorando assieme allo sconosciuto. - Forse Rokoff lo ha veduto 26 32| gli aveva chiesto lo sconosciuto, quando lo «Sparviero» ebbe 27 32| È Dorkia - disse allo sconosciuto che lo interrogava. - Mi 28 32| accoglienza? - chiese lo sconosciuto.~- Che cosa vuoi? Non sono 29 32| tuoi amici? - chiese lo sconosciuto, che era tornato allora 30 32| gigantesco? - chiese lo sconosciuto.~- E i pellegrini?~- Saranno 31 32| questa fuga? - chiese lo sconosciuto. - Che ci abbiano veduto 32 32| le capanne, seguito dallo sconosciuto.~Un uomo vestito di pelli, 33 32| Sparviero», seguito dallo sconosciuto.~Un momento dopo la macchina 34 32| come se fosse ubriaco. Lo sconosciuto poi si era lasciato cadere 35 32| e Fedoro sono lassù!~Lo sconosciuto, strappato dal suo torpore 36 32| montagna e il capitano e lo sconosciuto, quantunque storditi, si 37 32| abbandonato fra le braccia dello sconosciuto, borbottando con voce appena 38 34| russo, il macchinista e lo sconosciuto, li presero alle spalle 39 35| quando delle parole collo sconosciuto in una lingua, che né Rokoff 40 35| ordini:~- Puoi andare.~Lo sconosciuto si era fatto innanzi. Strinse 41 35| rimessi dal loro stupore, lo sconosciuto era già risalito sullo « 42 35| per voi deve rimanere uno sconosciuto. D'altronde voi non lo rivedrete