Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nettamente 1 nettare 1 neva 1 neve 37 nevi 11 nevicato 1 nevicava 1 | Frequenza [« »] 37 gambe 37 gran 37 luce 37 neve 37 ogni 37 ore 37 piedi | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze neve |
Capitolo
1 15| riparata da un fitto strato di neve.~Era il principio dello 2 16| coperto da un lieve strato di neve già indurita dal gelido 3 16| balaustrata precipitandosi sulla neve.~Stette un momento immobile, 4 16| poi cadde in mezzo alla neve, agitando pazzamente le 5 17| i quali giacevano sulla neve senza moto. Il terzo invece 6 17| vi era maggior copia di neve su quelle immense pianure 7 17| di falchi, di pernici da neve, di lepri e di ermellini. 8 18| numerose bande di pernici da neve e di galli selvatici, che 9 24| parte dell'anno coperti di neve e spazzati da venti che 10 24| si vedono che montagne, neve e ghiacciai: burroni e gole 11 24| Tutto era bianco per la neve caduta, d'un candore immacolato, 12 24| talvolta delle vere trombe di neve che raggiungevano anche 13 24| e di guglie, bianche di neve, che si slanciavano arditamente 14 25| L'URAGANO DI NEVE~ ~Lo «Sparviero» con un' 15 25| dolcemente sullo strato di neve che copriva il fondo di 16 25| vento crudissimo e nembi di neve turbinavano sugli altipiani.~ 17 25| riscaldato, dopo tutta quella neve e quelle raffiche.~La notte 18 25| pericoloso.~La bufera di neve aumentava di violenza, e 19 25| facendo velo alle montagne.~La neve cadeva a larghe falde, turbinando 20 25| abbassare in mezzo al turbine di neve. E poi vi era anche un altro 21 25| saliva avvolgendolo e la neve, spazzata dai venti, investiva 22 25| terra che la nebbia e la neve turbinante gli nascondevano.~ 23 25| si era ancora alzato e la neve cadeva abbondante anche 24 26| rotolare di enormi valanghe.~La neve, spinta dalle raffiche, 25 26| sedette su un mucchio di neve, avvolgendosi nel gabbano, 26 26| tornare al suo cumulo di neve che gli era servito da sedile, 27 26| esclamò, cadendo in mezzo alla neve.~Si rialzò prontamente ma 28 26| lanciando nel vallone nembi di neve, le quali s'accumulavano 29 26| cautamente fra i mucchi di neve, cercando di accostarsi 30 26| riparandosi dietro un cumulo di neve.~Quattro o cinque spari 31 26| gettarono in mezzo ai cumuli di neve, salutati da una seconda 32 26| Un cosacco non sente la neve. Contate su di me, signore.~ 33 27| scatenamento degli elementi! La neve, strappata dalle raffiche 34 27| picchi altissimi, coperti di neve e di ghiaccio.~Esso si dirigeva 35 27| deserto di ghiaccio e di neve, con spaccature, abissi 36 32| fianchi erano coperti di neve; solamente alla base si 37 33| Cominciava un deserto di neve e di ghiaccio. Fu verso