Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lottare 6 luccicava 1 luccicavano 1 luce 37 lucerna 1 lucernario 4 luci 1 | Frequenza [« »] 37 caccia 37 gambe 37 gran 37 luce 37 neve 37 ogni 37 ore | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze luce |
Capitolo
1 1| avvampava coprendosi di luce.~Milioni di lanterne si 2 1| salutano, con quell'orgia di luce, la prima luna del nuovo 3 1| gigantesche lampade.~Ondate di luce variopinta si proiettavano 4 1| vestibolo scintillante di luce per la moltitudine di lanterne 5 1| madreperla e che spandeva una luce diafana, del più sorprendente 6 1| dolci riflessi sotto la luce della lampada; colle pareti 7 3| di talco che spandeva una luce scialba, diafana.~Accanto, 8 3| della lanterna, onde la luce diventasse più fioca, estrasse 9 4| farete almeno un po' di luce su questo misterioso delitto.~- 10 4| su un cortile, essendo la luce fioca. L'unico mobile era 11 15| ancora abbagliato dalla luce della lampada, non poté 12 19| potessero affrontare la luce intensa del sole e attraverso 13 20| per lasciar penetrare la luce e uscire il fumo, non conoscendo 14 24| risplendere per la prima la luce abbagliante della divinità 15 24| ghiacciai, veri mari di luce che abbagliavano gli occhi 16 24| quale è satura ormai di luce, di vapori, di miriadi di 17 24| cielo cinquemila volte più luce e calore dell'astro che 18 26| intercettando completamente la luce.~- Pare che sia calata la 19 26| lamine di acciaio, alla luce del fornello.~- Signore - 20 26| spandendo all'intorno una vaga luce. Rokoff depose il tubo di 21 26| uscita del vallone, poi una luce intensa s'alzò forando il 22 27| nebbia, proiettò un fascio di luce nel vallone illuminandolo 23 28| aveva i margini tinti d'una luce pallida, quasi sulfurea, 24 28| Senza quegli sprazzi di luce vivida, si sarebbe detto 25 28| quell'oscurità successe una luce intensa, abbagliante, seguita 26 28| un'alta rupe scorse, alla luce dei lampi, un vasto edificio 27 28| ancora abbagliato da quella luce che per poco non gli aveva 28 28| Rokoff aveva scorto, alla luce dei lampi, quella massiccia 29 28| mi ricordo... quella luce... quel rombo... poi le 30 28| fermarsi, proiettando la luce innanzi. Delle esclamazioni 31 29| tempesta avvolti fra una luce intensa, abbagliante. Buddha 32 30| sono bianchi, perché la luce intensa che regna lassù, 33 31| altissimo che riceveva un po' di luce da piccoli buchi rotondi, 34 31| quella sala riceveva la luce da un lucernario di talco. 35 31| nessuna finestra, perché la luce scendeva dall'alto, da un 36 31| volta e vide una debole luce diffondersi sul lucernario.~- 37 32| nuotante fra un mare di luce, poi una nuova corrente