Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cima 23 cime 12 cimiero 1 cina 34 cinese 88 cinesi 110 cingallegre 1 | Frequenza [« »] 35 rive 34 bogdo-lama 34 carne 34 cina 34 distanza 34 grosso 34 lunga | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze cina |
Capitolo
1 1| tè. Se noi resteremo in Cina un mese ancora, dimagrirò 2 1| Se avessi saputo che la Cina era così, non avrei lasciato 3 1| Non bisogna aver fretta in Cina. I figli del Celeste Impero 4 1| somma ragguardevole in Cina dove un operaio, lavorando 5 1| mio buon Rokoff? Siamo in Cina e dobbiamo uniformarci agli 6 2| totalmente, quantunque la Cina produca molta uva. Si bevono 7 5| bastoncino d'inchiostro di Cina e preparando dei pennelli, 8 5| Siete venuto altre volte in Cina?~- Tutti gli anni ci torno.~- 9 6| pure è assai pregiato in Cina, dei pien-hoa o radici eduli, 10 9| provincie interne della Cina.~- È vero - disse il capitano. - 11 10| riesce molto bene nella Cina settentrionale, di cotone 12 10| bellicosi predoni entravano in Cina.~I principi, che soffrivano 13 11| non qui, signore. Nella Cina settentrionale si comincia 14 11| Ah! Che bel paese è la Cina! - esclamò Rokoff, ridendo. - 15 12| dei più importanti della Cina, raggiungendo una lunghezza 16 12| altro gigantesco fiume della Cina.~È un corso d'acqua rapidissimo, 17 13| pe-lah sono molto comuni in Cina e tutta la cera che si consuma 18 13| d'oppio sono numerosi in Cina e soprattutto nella Mongolia - 19 18| non fosse mai venuto in Cina, ora conosce il deserto 20 19| acquisti e che l'imperatore di Cina vi rimanda in Europa attraversando 21 20| d'avermi accompagnato in Cina!~ ~FINE PARTE PRIMA~~ ~ ~ ~ 22 21| centrale e specialmente la Cina ha miniere ricchissime, 23 21| cercar l'oro, qui come in Cina, senz'altro viene decapitato.~- 24 21| gli stupidi! Eppure la Cina non è molto ricca in fatto 25 21| allora era tributario della Cina. Per due anni lavorarono 26 21| ricchezze, che l'oro in tutta la Cina diminuì la metà del suo 27 21| suoi sudditi e anche della Cina; ma un giorno costoro ebbero 28 24| dell'Himalaya, all'est colla Cina e coll'Alta Birmania e all' 29 24| provenienti dall'India, dalla Cina, dalla Mongolia, dalla Birmania 30 27| pur vivono comodamente. La Cina, per esempio, ha duecentonovantacinque 31 28| tibetani tributari della Cina. Sì, Rokoff, c'invitano 32 30| monasteri nell'India, in Cina, nel Siam e anche nella 33 31| straordinario dell'Imperatore della Cina.~Viene interrogato sopra 34 31| nuovi ambasciatori dalla Cina e i Buddha riprendono, beati