Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acqua 55 acquatici 2 acquavite 13 acque 32 acquistano 1 acquistare 5 acquistati 2 | Frequenza [« »] 33 pellegrini 33 piccolo 33 riva 32 acque 32 ala 32 allo 32 dorkia | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze acque |
Capitolo
1 1| annegati a centinaia nelle acque dell'Amur.~- Inezie, Rokoff.~- 2 12| chiamato giallo perché le sue acque, scorrendo su un letto d' 3 12| Sparviero» precipitare nelle acque profonde e vorticose del 4 14| suoi ultimi alberi nelle acque del fiume.~Il luogo pareva 5 18| scintillare vivamente le acque del lago, le quali assumevano 6 18| profonda insenatura sulle cui acque si vedevano volteggiare 7 21| era già in vista e le sue acque salate assai scintillavano, 8 21| venerazione e nelle sue acque vengono gettate le ceneri 9 23| slanciato fra le gelide acque.~- Che uomo! - esclamò il 10 23| cinque o sei metri e le sue acque scorrevano rapidissime, 11 23| estremità del burrone.~Le acque, chissà dopo quanti anni 12 23| ampio del Lob-nor?~Le sue acque avevano cominciato a fertilizzare 13 24| dello Sciamo.~Eppure le acque non mancano, tutt'altro! 14 24| Tengri-Nor per gettare in quelle acque, ritenute sacre, le ceneri 15 28| conservare il volume delle sue acque.~I terreni che lo circondano 16 28| nostra buona stella.~Le acque del lago, dopo aver cambiato 17 28| profonda oscurità avvolgeva le acque e le montagne.~Anche l'elettricità 18 28| rovesciarsi e precipitare, fra le acque spumeggianti, gli aeronauti.~ 19 28| lampo vivissimo illuminò le acque del lago. Un urlo di disperazione 20 28| vento e lo scrosciare delle acque, di udire delle grida umane.~ 21 29| Perché siete discesi fra le acque invece di prendere terra 22 29| degnerà di mostrarsi sulle acque del Tengri-Nor, montando 23 29| Che questo abitante delle acque non contenesse l'anima di 24 29| burroni, fra i muggiti delle acque da un lato, i ruggiti del 25 30| e ritemprarci nelle sue acque, prima di riguadagnare la 26 31| di scendere sulle sante acque del Tengri-Nor e di udire 27 32| nuvole turbinanti sulle acque del Tengri-Nor.~Per parecchi 28 33| dell'Asia, perché le sue acque, al pari di quelle del Gange, 29 33| numerosi battelli solcavano le acque del fiume, carichi di mercanzie. 30 33| ghiacciai della catena e dalle acque che si vedevano precipitare 31 34| fertilizzate dalle sacre acque del Gange, è uno stato indipendente 32 35| premura di raggiungere le acque del golfo.~Qualche motivo