Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seppelliscano 1 seppero 1 sequestrare 1 sera 31 serata 1 serbate 1 serbatoi 4 | Frequenza [« »] 31 oro 31 parecchie 31 piccoli 31 sera 31 simile 31 tanto 31 tartaro | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze sera |
Capitolo
1 1| scomparivano fra le brume della sera. Il fragore però che si 2 1| galoppare di cavalli, quella sera non accennava a cessare, 3 1| ridendo. - Eppure questa sera Pechino presenta delle scene 4 2| assenza e di avervi questa sera presso di me. Si dice che 5 2| che ho invitato per questa sera ci aspettano; l'etichetta 6 2| europeo non osa percorrere di sera le vie di Pechino senza 7 3| avi. Disgraziatamente una sera, dopo un'orgia e dopo aver 8 3| letto, nella stanza che la sera innanzi gli era stata destinata 9 3| dove siamo noi?... Ieri sera non eravamo in questa stanza!... 10 6| Fedoro e Rokoff, che dalla sera innanzi non avevano assaggiato 11 6| tramontare il sole domani sera, parola di Rokoff!~Fedoro 12 8| fosse stata pescata ieri sera, non sarebbe più deliziosa.~ 13 10| suo rostro.~Alle sei di sera lo «Sparviero», che s'affrettava 14 15| giungeremo prima di domani sera.~- Che il capitano abbia 15 18| trote le troveremo questa sera; in quanto al prosciutto 16 18| assaggeremo.~- E perché non questa sera? - chiese Fedoro.~- Perché 17 19| Solamente verso le dieci di sera, i due amici poterono trovarsi 18 22| avevano veduto pascolare la sera innanzi.~Sapendo d'aver 19 23| al torrente.~Alle sei di sera toccavano le sabbie del 20 25| catastrofe.~Alle sei di sera lo «Sparviero» abbandonava 21 25| raggiungeremo prima di questa sera. Sapete che seguiamo una 22 25| buon giorno» o la «buona sera», si limitano a sporgere 23 26| estremità dei piani.~La sera era calata e l'oscurità 24 27| desolante.~Alle otto di sera lo «Sparviero» calava sulle 25 27| aver divorato alcuno.~La sera del terzo giorno, dopo aver 26 29| Noi vi avevamo veduti ieri sera lottare contro la tempesta 27 33| quaranta miglia all'ora.~Alla sera passava sopra Gang-Ischaka, 28 33| vallate dei monti.~Verso sera lo «Sparviero» si abbassava 29 34| da questa gente e questa sera riprendiamo i nostri quarti 30 34| che verso le dieci della sera che quei monti furono raggiunti. 31 35| importanza: Goalpara.~Alla sera anche l'Assam era stato