Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capisce 3
capisci 1
capisco 4
capitale 25
capitano 679
capito 5
capitombolarono 1
Frequenza    [«  »]
26 vedeva
25 abbiano
25 aquile
25 capitale
25 dicendo
25 gesto
25 giorni
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

capitale
   Capitolo
1 1| LANTERNE~ ~Pechino, l'immensa capitale del più popoloso impero 2 1| alle estremità dell'immensa capitale, strepitavano gong e tam-tam, 3 1| ricco negoziante di della capitale dell'impero, entrava nella 4 6| quartieri meno popolati della capitale e che stante l'ora mattutina 5 6| seguendo sempre le mura della capitale, robustissime ancora, quantunque 6 6| estende intorno all'immensa capitale.~I manciù si erano divisi 7 7| aveva tratti lontani dalla capitale, per impedire che nessun 8 8| si estende al sud della capitale cinese, da cui si trova 9 8| difesa degli approcci della capitale.~Villaggi, campi coltivati, 10 8| dei quattro aeronauti.~La capitale del più potente impero del 11 8| grandiosi che sorgano nella capitale, librandosi per alcuni minuti 12 8| truppe franco-inglesi nella capitale, ossia dal 1860. Guardate, 13 8| Sparviero» si allontanava dalla capitale.~- A far colazione per ora - 14 8| che veniva dalla lontana capitale degli Stati Uniti.~- Che 15 9| delle truppe europee nella capitale, l'uomo bianco non osa più 16 9| quaranta chilometri dalla capitale, in un luogo solitario della 17 9| pietra, mentre quella della capitale è di bronzo finissimo.~- 18 10| destinata un tempo a coprire la capitale dalle frequenti invasioni 19 11| troppo recente la presa della capitale da parte delle truppe europee 20 24| andremo a visitare anche la capitale del Tibet.~- Vi passeremo 21 27| rinuncerete a vedere Lhassa, la capitale del Tibet, la sede del Buddha 22 34| E poi desidero vedere la capitale di questo Stato e scendere 23 34| volentieri, quantunque nella capitale di questo Stato risieda 24 34| poco ci libreremo sopra la capitale del Butan.~Lo «Sparviero» 25 34| fulminea su Tassesudon, la capitale dello Stato, spargendo un


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech