Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prepotente 1 prerogativa 1 presa 5 prese 18 presenta 4 presentandoci 1 presentare 1 | Frequenza [« »] 18 orecchi 18 palco 18 parevano 18 prese 18 raggiunto 18 resistere 18 seconda | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze prese |
Capitolo
1 3| Un terrore improvviso lo prese.~- Che siano morti? - si 2 4| armò la rivoltella e lo prese di mira dicendogli~- Non 3 9| poi deviando bruscamente prese la corsa verso il nord-ovest, 4 10| sulle montagne? Andiamo. Prese la lampada che il macchinista 5 15| innalzarsi.~Lo «Sparviero» prese la corsa sfiorando il suolo, 6 15| rivoltella, la impugnò, poi prese la lampada ed entrò nella 7 18| del capitano, era accorso.~Prese la bottiglia ancora semipiena 8 22| l'altro capo. Rokoff la prese al volo e si lasciò portare 9 26| me la pagheranno cara!~Prese la lampada e si diresse 10 26| precipitosamente a bordo. Il cosacco prese le rivoltelle e la bomba 11 28| Fedoro.~Gli aprì la bocca, prese la lingua e si mise a tirarla 12 28| tenevano posata al suolo, ne prese uno e lo sollevò come fosse 13 29| gesto fece uscire i monaci, prese per una mano i due europei 14 30| imitato da Rokoff. Poi il Lama prese per mano i due europei e 15 32| formando un caos di picchi e prese la corsa verso il sud, in 16 32| settemila metri, lo «Sparviero» prese la corsa verso l'enorme 17 34| giù e allora verremo alle prese coi bighana, se non ci romperemo 18 35| macchinista. La macchina volante prese lo slancio e s'innalzò,