Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] equipaggi 1 equipaggio 2 equivale 1 era 587 erano 229 erasi 2 eravamo 10 | Frequenza [« »] 689 del 679 capitano 588 lo 587 era 583 d' 580 è 578 fedoro | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze era |
Capitolo
501 32| cosacco.~Il capitano non era però molto tranquillo sulla 502 32| dubitava che Rokoff, forte come era e valente nuotatore, fosse 503 32| ospitalità al monastero; era inquieto per Fedoro che 504 32| sette ore lo «Sparviero» era pronto. Il macchinista aveva 505 32| eliche, ma la bufera non si era affatto calmata, anzi era 506 32| era affatto calmata, anzi era aumentata e il vento soffiava 507 32| più forte che mai dal sud. Era impossibile voler affrontare 508 32| prendendo altre direzioni.~Era il momento d'innalzarsi 509 32| abitanti.~Il Tengri-Nor non era che a poche centinaia di 510 32| quando il capitano, che si era collocato a prora, scorse, 511 32| scendere dal fuso, gli si era avvicinato dicendogli:~- 512 32| macchinista.~Il Lama si era rivolto verso i suoi monaci, 513 32| Buddha!~Nessuno invece si era mosso. Un terrore superstizioso 514 32| stranieri.~Il capitano non si era nemmeno preso la briga di 515 32| monaco si fosse accorto che era un uomo di razza bianca, 516 32| Nondimeno il capitano non era interamente soddisfatto 517 32| prigionieri nel suo monastero? Era quello che si domandava 518 32| entrano nei templi a pregare.~Era bensì vero però che poteva 519 32| hanno diverse direzioni.~Era quasi mezzogiorno, quando 520 32| quando il capitano che si era collocato a prora, munito 521 32| chiese lo sconosciuto, che era tornato allora sul ponte 522 32| afferrato un fucile e si era slanciato fra le capanne, 523 32| opporre resistenza, anzi si era lasciato cadere in ginocchio, 524 32| in tempo per salvarli.~Si era lanciato verso lo «Sparviero», 525 32| di miglia verso l'ovest.~Era una piramide enorme, che 526 32| ubriaco. Lo sconosciuto poi si era lasciato cadere su una cassa 527 32| corrente d'aria. Ora il freddo era così intenso a quell'altezza, 528 32| lana di molto spessore, si era messo in osservazione a 529 32| siano Rokoff e Fedoro? - si era chiesto. - Se giungessimo 530 32| con uno sforzo supremo si era alzato, barcollando come 531 32| più ardita delle altre, si era posata sulla cima della 532 32| capitombolava al suolo.~Due grida era sfuggite ai disgraziati, 533 32| una serie di detonazioni: era la mitragliatrice che tempestava 534 32| colpo.~Lo «Sparviero» si era adagiato sulla cima della 535 32| istupidito, mezzo asfissiato, si era subito abbandonato fra le 536 32| invece, appena liberato, si era messo a correre verso l' 537 32| immenso urlo di terrore si era alzato fra quelle centinaia 538 32| lungamente nelle vallate, poi era subentrato un profondo silenzio. 539 32| loro mantelloni.~Rokoff si era curvato sulla prora del 540 32| perché già lo «Sparviero» era lontano, volando in direzione 541 33| abbiamo veduto, la predica era terminata malamente e Rokoff 542 33| terminata malamente e Rokoff era dovuto scappare a precipizio, 543 33| quale grosso pericolo si era tirato addosso coi suoi 544 33| russo-turca.~Suo primo pensiero era stato quello di abbandonare 545 33| Fedoro, ma il tempo gli era mancato, perché i monaci 546 33| suoi futuri progetti, si era alzato da tavola accendendo 547 33| accendendo una sigaretta e si era recato a prora dicendo:~- 548 33| Nin-thang-la.~Al pari delle altre era tutta coperta di nevi, dalla 549 33| con larghi serpeggiamenti.~Era il Brahmaputra, uno dei 550 33| catena dell'Himalaya non era lontana, quantunque non 551 33| Tibet dall'India.~Il passo era ancora popolato. Villaggi 552 33| montagne altissime. Il freddo era aumentato in causa della 553 33| Ancora cent'anni or sono era pochissimo nota agli europei, 554 33| due passi.~Lo «Sparviero» era uscito da quell'immenso 555 34| sempre, lo «Sparviero» si era diretto verso l'est, come 556 34| Bengala.~Rokoff, che si era accorto di quel cambiamento 557 34| po' dappertutto.~Il paese era sempre scarsamente popolato. 558 34| un piccolo altipiano che era circondato da nim, alberi 559 34| avete ucciso nel Caracorum era un melaneco; questi che 560 34| verso la foresta. La notte era chiara, perché la luna si 561 34| chiara, perché la luna si era già alzata e nessuna nube 562 34| nube offuscava il cielo; vi era quindi qualche probabilità 563 34| palmizi e delle mangifere; ora era un urlo che pareva l'ululato 564 34| disse il capitano, che si era pure alzato. - Udite le 565 34| aspettiamo e...~Un altro ramo era in quel momento caduto, 566 34| vedendoli in così grosso numero, era diventato inquieto.~- Non 567 34| fatto una nuova scarica, si era affrettato a raggiungerlo. 568 34| il quale, fino allora, si era tenuto aggrappato a un grosso 569 34| per assalire il cosacco, era grosso e pesante almeno 570 34| seconda detonazione rimbombò. Era stata sparata così da vicino, 571 34| il capitano, il quale si era lasciato sfuggire di mano 572 34| uno e a due alla volta. Era davvero un valente bersagliere; 573 34| Ah! Udite?~Uno sparo si era udito in quel momento in 574 34| che scende!~Il cosacco si era subito arrestato, ricaricando 575 34| contro il capitano, che gli era vicino, cercando di piantargli 576 34| a morte, il labiato non era caduto, anzi si era alzato 577 34| non era caduto, anzi si era alzato sulle zampe posteriori 578 34| salto innanzi. L'attacco era stato così improvviso e 579 34| disteso. Fortunatamente Rokoff era vicino.~Si udì un secondo 580 35| Alla sera anche l'Assam era stato attraversato e lo « 581 35| uno sguardo all'intorno, era balzato a terra, mentre 582 35| andare.~Lo sconosciuto si era fatto innanzi. Strinse silenziosamente 583 35| stupore, lo sconosciuto era già risalito sullo «Sparviero», 584 35| ponlar, armata d'un albero. Era montata da quattro indiani.~- 585 35| fidati.~Lo «Sparviero» si era adagiato sulla sabbia, ma 586 35| adagiato sulla sabbia, ma era montato dal solo macchinista.~ 587 35| macchinista.~Il capitano era rimasto silenzioso, guardando