Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
1 33| per uno spazio di 1.096.000 chilometri quadrati, limitata 2 33| Cascemir per uno spazio di 1.096.000 chilometri quadrati, 3 | 1 4 | 126 5 7| Dimitri Rokoff... del 12° Reggimento dei cosacchi 6 9| immettere in essa altri 162° prima che possa fornire 7 33| montagne.~Fu solamente nel 1809 e poi nel 1815 che gli ufficiali 8 33| solamente nel 1809 e poi nel 1815 che gli ufficiali inglesi, 9 33| centrale, scoprendo nel 1821 la vera sorgente del maestoso 10 8| nella capitale, ossia dal 1860. Guardate, il tempio è superbo, 11 9| da trenta e più anni. Nel 1868, all'esposizione del classico 12 25| Fedoro.~- Da Donvalot nel 1889-90.~- Capitano! - esclamò 13 9| raggiunga una temperatura di 212° Fahrenheit, ossia che se 14 | 4 15 33| indiani, situato a circa 4.480 metri, vicino al Vanaro 16 9| acqua entra nelle caldaie a 50° di calore, se ne devono 17 | 90 18 35| ha una superficie di 126.965 chilometri quadrati, con 19 32| silenzioso.~- Ero rimasto abbacinato da quel lampo accecante 20 28| accumula. Guardate che lampi! Abbagliano e offendono dolorosamente 21 30| Fedoro e Rokoff, ancora abbagliati dalla magnificenza di quel 22 24| ghiacciai, veri mari di luce che abbagliavano gli occhi con tale intensità, 23 17| mezzo a loro saltellavano abbaiando, degli splendidi molossi 24 22| confratelli della Mongolia di rado abbandonano le cime delle montagne.~- 25 28| Indossa la mia.~- Ho dovuto abbandonarla alle onde per poterci salvare 26 16| a spegnere il lume e ad abbandonarsi tra le braccia di Morfeo.~ 27 25| sei di sera lo «Sparviero» abbandonava quel vallone, scendendo 28 28| protetto finora, non ci abbandonerà oggi. Avanti e confidiamo 29 23| dietro a quelle rupi.~- E lo abbandoneremo a quegli ingordi uccellarci?~- 30 10| cento metri, il capitano abbandonò il tubo, lasciando svolgere 31 11| suoi due compagni, alzando abbassando vivamente le palpebre dalle 32 34| fermandogli il braccio e abbassandogli l'arma. - Non valgono una 33 4| furono fatti salire, si abbassarono le tende onde sottrarli 34 19| Rokoff. - Capitano, se ci abbassassimo a raccogliere i morti?~- 35 28| perché ora si fermavano e abbassavano le lampade, ora si disperdevano 36 24| lasciarci prendere.~- Non ci abbasseremo che nei luoghi assolutamente 37 29| pochi colpi delle sue ali abbatte dei villaggi interi. Quattro 38 12| con due colpi di fucile, abbattendo uno degli artiglieri.~Gli 39 24| scombussolandoli, alzandoli ed abbattendoli, facendoli turbinare in 40 25| vento riusciva a vincerlo, abbattendolo verso qualche abisso, ma 41 4| prigionieri, cercando di abbatterli. Avevano però calcolato 42 27| luogo, colla speranza di abbatterne qualcuno.~Rokoff però, udendo 43 14| raccogliere i volatili che abbattevano, quando Fedoro, che si trovava 44 9| loro macchine, verranno abbattutti, squilibrati, trascinati 45 20| argilla seccata al sole e abbellita di pezzi di carta dorata 46 20| principessa, la quale stava abbigliandosi in una tenda vicina. L'interno 47 2| imperatrici e da regine, tutti abbigliati sfarzosamente, acclamanti 48 22| e siccome il deserto non abbonda di vegetazione, non lasceranno 49 26| spinta dalle raffiche, cadeva abbondantissima nel vallone, mentre la nebbia 50 19| questo effetto, non devono abbondare in preghiere.~- Mi perdonate, 51 34| coltivato a granturco e a orzo. Abbondavano invece i buoi, i montoni 52 12| fagiani dorati ed argentati abbondino fra i canneti.~- Farei volentieri 53 13| tutti i suoi compatrioti, abbozzò un sorriso e fece col capo 54 11| non intervenendo abbiamo abbreviato le torture che quel disgraziato 55 7| colla pelle leggermente abbronzata, con due occhi nerissimi 56 19| po' curve, col viso molto abbronzato e anche assai patito, con 57 28| che per poco non gli aveva abbruciato gli occhi, tornò alla superficie, 58 13| piacevoli. A poco a poca si abbrutiscono e diventano ributtanti, 59 9| se i cinesi, per quanto abili, sarebbero riusciti a fonderla.~- 60 7| trovare ostacoli.~Il colpo, abilmente preparato, come si vede 61 27| milioni, mentre le terre abitabili o semiabitabili non sono 62 25| nessun essere umano poteva abitare?~Alle otto del mattino lo « 63 35| bellezza dei loro palagi, abitati un tempo dai re assamesi.~ 64 32| un monastero così famoso, abitato da centinaia di monaci, 65 1| volta che ce lo ripete. Che abiti all'inferno questo negoziante 66 25| una tana da volpi!~- Ci abitueremo presto a questo fumo - rispose 67 5| non abbiamo commesso quell'abominevole delitto.~- Il tribunale 68 2| vorrete perdonare se io ho abusato della vostra pazienza. Gli 69 14| manciù, trovandosi liberi, ne abusavano per bere a crepapelle. Le 70 3| primo. - Io credo che nulla accadrà. Signor Sing-Sing, coricatevi, 71 3| nacque il sospetto che fosse accaduta qualche disgrazia. Fatta 72 1| sul cui pianerottolo si accalcavano numerosi servi vestiti sfarzosamente, 73 15| Si vedessero almeno degli accampamenti!~- Non desiderarli, Rokoff - 74 19| m'hanno dato una caccia accanita per sette e più ore e m' 75 15| caccia e di perseguitarci accanitamente.~- Non potrebbero resistere 76 7| folla e rovesciando i più accaniti. Il conduttore, temendo 77 6| almeno una dozzina che s'accanivano con un sangue freddo ributtante, 78 30| grave pericolo, si sentisse accapponare la pelle.~- La voce del 79 21| videro, uno dietro l'altro, accasciarsi e quindi stramazzare col 80 22| di fronte a quell'enorme accatastamento di rocce, il capitano diede 81 33| l'orizzonte meridionale, accavallandosi confusamente e mostrando 82 23| gli piombavano addosso accecandolo e quasi soffocandolo, mentre 83 21| vincitori; furono fatti tutti accecare per ordine del re. E ora, 84 34| per un momento si credette accecato dalla polvere.~Il capitano, 85 17| Cos'hai Rokoff?~- I mongoli accelerano la corsa e riprendono il 86 21| apriva un magnifico fuoco accelerato contro i calmucchi che accorrevano 87 6| sta per cessare.~I cavalli acceleravano la corsa, attraversando 88 23| il vostro acciarino onde accenda un fuoco sull'altra riva 89 14| orlo del fornello e lo si accende avvicinandolo a un bastoncino 90 23| stomaco.~- Avremo di che accenderlo? - chiese Rokoff.~- Ho un 91 23| gelare perfino il cuore.~- Accendete il fuoco, prima di tutto. 92 1| Milioni di lanterne si accendevano dovunque, lanterne di tutte 93 10| vi piace.~- Macchinista, accendi il fuoco in mezzo a questi 94 17| quantunque il vento non accennasse ad aumentare.~Solamente 95 15| agli orsi e alle pantere accennate dal capitano.~Stava però 96 26| lui, i tibetani invece di accerchiare lo «Sparviero», avevano 97 3| visitare le pareti onde accertarmi che non esistevano passaggi 98 16| Salirono sul fuso e si accertarono che il pericoloso animale 99 13| No, mangiato. Potete accertarvene, perché nelle loro borse 100 22| aeronauti, dopo essersi accertati che non vi era alcuno in 101 14| l'oppio.~I tre aeronauti, accertatisi di essere soli, si affacciarono 102 13| esploreremo le vicinanze e ci accerteremo se qualche pericolo ci minaccia.~ 103 34| contrario, signor Rokoff.~Accesero le pipe, si sdraiarono sulle 104 30| figlio del grande Illuminato accetta? - chiese il Lama.~- Sì - 105 1| più prezioso, non possiamo accettarlo.~Il cosacco lo guardò con 106 25| confuso, però aveva subito accettata la parte che il capitano 107 1| pubblici impieghi, almeno io.~- Accetterai almeno l'augurio di diventare 108 34| Rokoff?~- No, capitano.~- Accettereste una partita di caccia notturna 109 31| che riconosca di primo acchito gli oggetti e gl'indumenti 110 12| previsione di possibili accidenti, ho portato con me tutto 111 3| quanti membri aveva potuto acciuffare. Sono stato un miserabile, 112 8| cinesi non tarderebbero ad acciuffarvi ancora e più innanzi non 113 20| Ecco gli abitanti che vi acclamano.~Una folla numerosissima 114 2| abbigliati sfarzosamente, acclamanti il formidabile guerriero 115 25| presso quel monastero, ci accoglierebbero male? - chiese Rokoff.~- 116 12| carne fresca spero che l'accoglierete bene. I fagiani dorati e 117 27| numerosi pastori, i quali accoglievano coraggiosamente lo «Sparviero» 118 6| lanterne furono accese, poi si accomiatò augurando la buona notte 119 29| divano, facendo loro segno di accomodarsi, poi disse, pure in lingua 120 26| sforzo supremo, l'ala era accomodata con una serie di robuste 121 27| altipiani del Tibet.~- Hanno già accomodato i piani, avendo avuto il 122 6| Fedoro non rispose e si accomodò alla meglio per dormire. 123 34| Se dal personaggio che ci accompagna non avessi appreso certe 124 20| accoglienza agli uomini che mi accompagnano, che sono i figli di Buddha.~- 125 1| lasciato il mio squadrone per accompagnarti.~- Sì, per Odessa.- rispose 126 20| misteriosa conversazione, accompagnata da gesti maestosi.~- Che 127 21| esclamò il capitano. - Accompagnate la principessa, mentre io 128 22| dei muggiti prolungati, accompagnati da colpi di zoccolo.~- Siamo 129 29| colla vostra presenza.~Accompagnò i due europei fino sulla 130 25| trono di Francia. Giacché acconsente a offrirci ospitalità, andiamo 131 30| cosa potrà nascere. Per ora acconsenti, tanto per guadagnare tempo, 132 13| rispose questi.~- Orsù, acconsentite? - chiese il capitano impazientito. - 133 13| loro ed è perciò che ho acconsentito ad attraversare il fiume 134 25| anche per le bestie più accontentabili.~- E quella costruzione 135 18| Mi spiacerebbe non poter accontentare quello strano comandante. 136 17| gli aeronauti i quali si accontentavano di sorridere a quell'impotente 137 20| fossi voi, capitano, lo accontenterei. L'avventura sarebbe buffa.~- 138 25| però non gliele daremo. Si accontenti del suo moschettone a miccia.~ 139 4| Rokoff, furibondo. - Possiamo accopparne degli altri prima di cadere.~ 140 32| viventi!~Quante persone avesse accoppate o storpiate, non lo poté 141 5| far nulla! Se fossi libero accopperei a calci quei carnefici! 142 9| costruire fusi semplici e accoppiati, ho fatto perfezionare macchine 143 13| gli stranieri.~- Potete accordarci ospitalità per qualche ora, 144 2| non servono altro che per accordare ai convitati un po' di riposo, 145 13| Prima di aprire il fuoco, s'accordarono per fare il giro dell'isolotto, 146 25| farà male ad alcuno. Se ci accordate ospitalità, noi vi faremo 147 19| doveva esistere qualche accordo: diversamente non saprei 148 18| senza che nessuno se ne accorga. Aumenta più che puoi. In 149 17| urtarvi contro.~I mongoli, accorgendosi che la preda agognata stava 150 13| selvaggina.~Così, senza accorgersene, trasportati dall'ardore 151 19| sempre presso, quando s'accorgono della presenza di qualche 152 30| Tengri-Nor e domani i pellegrini accorreranno in folla a vedere gl'inviati 153 4| Indietro!~A quel fracasso però accorreva la guardia delle carceri, 154 32| ha parlato di pellegrini accorsi a Dorkia da tutte le parti 155 18| cenno del capitano, era accorso.~Prese la bottiglia ancora 156 16| disse Rokoff. - Che si sia accorta che noi siamo uomini capaci 157 15| Odi? - chiese Rokoff, accostando un orecchio alla parete.~- 158 34| provviste, non desiderando accostarmi ad alcuna città. Per ora 159 25| rassomigliare ad orsi, si erano accostati.~- Chi siete! - chiese una 160 28| aria che la produce e che l'accumula. Guardate che lampi! Abbagliano 161 27| raffiche irresistibili, si era accumulata in mille guise, formando 162 8| colossali depositi di carbone, accumulati nell'eventualità d'un lungo 163 26| nembi di neve, le quali s'accumulavano in masse enormi qua e , 164 2| cinese e non si esiterebbe ad accusarlo di spilorceria.~- È finito 165 5| il mandarino. - Voi siete accusati di aver assassinato Sing-Sing, 166 15| spegnesse la lampada ad acetilene.~- Ritengo inutile montare 167 2| molto pepe, molto sale e aceto, poi si seguono vermi di 168 29| Fedoro. - Certe volte i venti acquistano una tale violenza, in queste 169 32| Tengri-Nor se prima non avrò acquistato la certezza se sono vivi 170 19| avete potuto fare i vostri acquisti e che l'imperatore di Cina 171 3| siete venuto per un grosso acquisto di .~- Ve lo scrissi già.~- 172 35| più canne gigantesche e acquitrini.~Lo «Sparviero», in meno 173 21| uccello, costeggiando l'acquitrino che si estende al sud di 174 18| appetitoso da far venire l'acquolina in bocca al cosacco.~Tolse 175 29| Dorkia - disse con voce acre. - Perché non viene lui 176 24| il sole messo a fianco di Acturus, il re dei soli, che espande 177 2| centimetri, grossi quanto un aculeo d'istrice e che chiamansi 178 34| larghi pezzi coi loro denti acuminati e robusti e ad urlare con 179 19| quell'istante delle urla acutissime si alzarono sotto lo «Sparviero».~ 180 23| Siamo salvi! Infatti, adagiata sulle sabbie, si scorgeva 181 22| Sparviero» poco dopo si adagiava sulle sabbie, in una profonda 182 25| Sorpassò le rocce e si adagiò dolcemente sullo strato 183 34| labiati, chiamati dagl'indiani adamsad, molto comuni sulle catene 184 29| Pel momento ci conviene adattarci alle circostanze e fare 185 26| sguardi, la nebbia che si addensava con un'ostinazione desolante. 186 31| persone che prima erano addette alla sua persona. Che più? 187 35| Schalibaspav - disse il capitano additandola ai suoi compagni. - Un deserto 188 32| il cosacco glielo aveva additato? Ecco le domande che si 189 33| del pomeriggio il capitano additava a Fedoro e a Rokoff un fiume 190 32| sono andati?~- Il vecchio additò un'alta montagna che giganteggiava 191 25| te, mio caro selvaggio, addolcisciti la bocca; poi te la riscalderai 192 19| signor Rokoff. Gli jacks addomesticati valgono i nostri buoi; allo 193 3| della stanza.~- Stavo per addormentarmi, eppure ho veduto aprirsi 194 3| disse Rokoff.~- Prima di addormentarti non hai notato alcun che 195 24| giganteschi, i quali andavano ad addossarsi agli Fschong-kum-kul. Non 196 31| dei sapienti, cominciava adiventare inquieto. Sentiva per istinto 197 31| tutti correranno qui ad adorarci e Tascilumpo e Terpaling 198 34| Mahamonnie, una delle divinità adorate dai butani. Le case degli 199 32| però che dopo essere stati adorati, sono stati condannati...~- 200 28| reverendi, basta colle adorazioni: abbiamo fame ed anche freddo.~ 201 19| chiese Rokoff.~- Degli adulti no, ma dei ragazzi sì - 202 19| lunghi e robusti becchi adunchi aperti, pronti a lacerare.~ 203 21| si animavano, il suo naso adunco come il becco d'un pappagallo 204 20| mai udito parlare né di aerostati, né tanto meno di macchine 205 20| monaco il quale, troppo affaccendato a rimpinzarsi di pasticci 206 1| imperatore al povero coolie affamato che consumerà il suo ultimo 207 24| loro respirazione diventa affannosa e bruciante e sovente cadono 208 32| fra le mani e respirando affannosamente.~Raggiunti i settemila metri, 209 5| suddito dell'Impero.~- Chi lo afferma?~- Tutta la servitù di Sing-Sing 210 5| maggiordomo di Sing-Sing ha affermato d'aver veduto delle persone 211 23| cadere - rispose il russo, afferrandosi, coll'energia che infonde 212 6| precipitosamente per paura di venire afferrati dalle poderose mani dell' 213 27| con rapidità vertiginosa, afferravano i nemici colle poderose 214 4| far uso delle loro armi.~- Afferro un letto e glielo butto 215 4| di loro, salutandoli con affettata cortesia.~ - Chi siete voi? - 216 16| la coda.~- Un'impresa che affiderò a voi solo, signor Rokoff.~- 217 6| che gli assassini sono gli affigliati della «Campana d'argento».~- 218 15| allungato, la testa corta e affilata, le gambe assai basse e 219 13| sguardi istupiditi, il naso affilato.~Si tenevano gli uni addosso 220 31| le mie corbellerie. Che s'affoghino Buddha, i pellegrini, il 221 28| usciti dalle loro capanne affollandosi nelle vie e anche questi, 222 7| tutto d'un colpo la piazza affollata dal popolaccio furioso, 223 13| senza correre il pericolo di affondare.~- Se hanno lasciato qui 224 31| o violenta, i monaci si affrettano a cercare uno che possa 225 10| gigantesche ali che battevano affrettatamente, s'innalzò rapidamente raggiungendo 226 14| Ti aspettiamo laggiù: affrettati.~Il macchinista fece col 227 34| una nuova scarica, si era affrettato a raggiungerlo. I lupi, 228 26| impedire una nuova sorpresa.~- Affrettiamoci - disse il capitano. - Fra 229 27| temendo nemmeno le tigri, che affrontano con un coraggio straordinario, 230 34| ferito, non avrebbe paura ad affrontarli, mentre chissà in quale 231 28| Mi sento in forza per affrontarne cinquanta.~- Non vi è alcun 232 34| animalaccio scende?~- Non affrontatelo; piuttosto ridiscendete. 233 34| una parte né dall'altra, affrontiamo il nemico che può fornirci 234 21| tutte le uscite e poi li affumicarono. Per alcuni giorni si udirono 235 17| un po' agli jatagan degli afgani e montavano dei cavallucci 236 35| sopra la piccola borgata di Afgeav. Invece però di procedere 237 18| grossa selvaggina alla moda africana - rispose il capitano. - 238 15| deserto arido, come quello africano, e nemmeno così infuocato, 239 12| Fedoro.~- Non saprei.~- Un agente segreto della polizia russa, 240 4| quei miseri?... L'orrore mi agghiaccia il sangue.~ ~ ~ ~ 241 21| illuminata e si vedevano aggirare numerosi servi i quali portavano 242 18| mentre il macchinista si aggirava fra cinque o sei pentole 243 25| compagni, mentre altri s'aggiravano presso lo «Sparviero», cercando 244 2| su uova sode di piccione, aggiungi alcune fette di salsicciotto, 245 2| una zuppa di pollo, con aggiunta di molto pepe, molto sale 246 34| più piante parassite a cui aggrapparmi e il tronco è così liscio 247 6| rovinarci - disse Rokoff, che si aggrappava fortemente alle canne per 248 4| aggrottando la fronte. - Volete aggravare la vostra posizione o farvi 249 4| pelate.~- No, Rokoff, non aggraviamo la nostra posizione - disse 250 4| Una ribellione? - disse, aggrottando la fronte. - Volete aggravare 251 29| desidera vedervi.~Fedoro aggrottò la fronte, fingendosi indignato.~- 252 26| qualche cosa che gli si aggrovigliò attorno alle gambe come 253 20| due colline, apparve un aggruppamento di costruzioni in legno 254 8| nuove borgate continuano ad aggrupparsi intorno alle sue mura.~Come 255 8| bastione sul quale si erano aggruppati parecchi soldati. - Si preparano 256 23| irto di rocce sottili come aghi.~A un tratto lo vide scomparire 257 20| numerosissimi, ma quei sospettosi e agilissimi animali non si lasciavano 258 12| dietro di noi ci porta e agisce a meraviglia sui piani inclinati. 259 6| su una pianura sabbiosa, agitandosi disordinatamente e urlando 260 13| addormentato e dalle sue labbra, agitate da un tremito convulso, 261 4| società segreta, i quali hanno agito in modo da far ricadere 262 21| rivoltella.~Lo «Sparviero» agitò le sue immense ali correndo 263 5| Cercano di prolungare l'agonia alle loro vittime.~- E quale 264 5| umani, che parevano già agonizzanti, cogli occhi schizzanti 265 11| quindi nel luglio, poi in agosto che è l'ultima, ma anche 266 11| fanciulla doveva essere un ricco agricoltore - disse Fedoro, che la osservava 267 20| composto di latte di cammello agro e d'acqua, non sgradevole, 268 25| vide confusamente una punta aguzza che si piegava sotto il 269 16| bianchi come l'avorio e aguzzi come triangoli, mandando 270 23| indietro vi era uno scoglio aguzzo che s'alzava in forma d' 271 31| futuri Buddha viventi.~- Ahimé! - gemette il russo. - Io 272 32| subito da loro, presto.~- Ahimè! - gemette il Lama. - Non 273 10| gareggiando vantaggiosamente cogli aironi che s'alzavano fra le risaie, 274 18| chicchessia delle mie azioni. Aiutami.~Presero prima Rokoff e 275 26| slanciato verso il cosacco aiutandolo a salire.~- Grazie - disse. - 276 6| maggiordomo.~- Ti prometto di aiutarti. Egli è stato la sola causa 277 5| carcerieri ed i carnefici, aiutati anche dai soldati, strappavano 278 25| Sparviero» immobilizzato.~- Aiuteremo il macchinista ad accomodare 279 20| Turfan su quella bestia alata, non poterono fare a meno 280 1| ed il loro fiume, le loro albe ed i loro tramonti, poi 281 8| York, in uno dei principali alberghi. L'hanno messa a friggere 282 13| La mia casa non è un albergo - rispose il tartaro, che 283 12| oche, schiavi d'acqua, alcedi e marangoni svolazzavano 284 10| di montagne, non troppo alfe e dai fianchi boscosi, si 285 19| un evaso delle miniere d'Algasithal o di altre peggiori.~- Raccolto 286 24| scioglievano a poco a poco, alimentando torrenti che più tardi dovevano 287 24| ad altezze enormi e che alimentano coi loro ghiacciai i più 288 6| formata da chissà quali generi alimentari.~Fedoro e Rokoff, che dalla 289 23| viaggio - disse Rokoff, che alimentava il fuoco.~- Mentre vi asciugate, 290 24| l'imponente catena degli Aliyn-tag, entrava nel Tibet per un 291 13| scorre qualche fiume o si allarga qualche palude.~Prima di 292 20| tromboni colle canne che s'allargano in forma di imbuto.~- Che 293 3| macchia di sangue si era allargata sopra la ricca casacca in 294 26| nessuno presso lo «Sparviero», allargò il suo giro, spingendosi 295 14| Quegli spari dovevano averlo allarmato e fattogli interrompere 296 25| dileguate al mio grido d'allarme - rispose il macchinista.~- 297 1| Dunque, Pechino non ti alletta?~- Noi ci troviamo qui da 298 13| accento piccato. - Sono un allevatore di cani.~- Bell'industria! - 299 26| tibetani, le quali erano allineate su due file. Anche nulla 300 13| tutte le direzioni: gazze, allodole e quaglie; ma non era quella 301 4| servire da letto.~- Bell'alloggio! - esclamò Rokoff. - Nemmeno 302 14| Ed a quale scopo?~- Per allontanare sempre più i soldati dall' 303 14| riparazione.~La scialuppa si era allontanata di cinquanta o sessanta 304 26| tibetani si erano realmente allontanati.~Aveva fatto venti o trenta 305 14| egualmente e così facendo allontaneremo ogni pericolo pel nostro 306 16| sbranare?~- Lasciate che si allontani dalla macchina - rispose 307 12| scovarci. Bisogna che ci allontaniamo fino a trovare qualche isola 308 25| regali.~- A quali europei allude? - chiese Rokoff, cui il 309 7| so a quale delitto volete alludere - disse lo sconosciuto, 310 26| sorvegliare i piani che s'allungavano ai due lati del fuso.~Nel 311 33| meschina figura anche le Alpi, che pure sono annoverate 312 24| dell'aria, ben noto agli alpinisti e soprattutto agli abitanti 313 | alquanto 314 15| dalla catena dei Grandi Altai che giganteggia verso l' 315 29| di Dorkia, il quale sarà altamente onorato d'ospitarvi.~Poi 316 4| vedersi. Avevano i lineamenti alterati da un'angosciosa espressione 317 14| dimenavano come ossessi e altercavano.~A un tratto uno di loro 318 14| bere con maggior ardore, alternando oppio e acquavite di riso. 319 | altrettante 320 | altrettanti 321 15| orizzonte una piccola catena di alture, puntò verso di essa, spingendo 322 19| Sono tutti in ginocchio e alzano le mani verso di noi con 323 26| del tessuto.~- Non potremo alzarci egualmente? - chiese Rokoff.~- 324 31| pellegrini cominciavano ad alzare la testa e a lanciare sguardi 325 25| qualche abisso.~- Se ci alzassimo ancora?~- Nelle alte regioni 326 28| di Buddha vivano d'aria. Alzatevi, reverendi, basta colle 327 26| Aspettiamo che la nebbia si alzi prima d'affrontare i tibetani. 328 2| foga, dicendogli con un amabile sorriso:~- Mio caro amico, 329 21| gentilezze, rispondeva coi più amabili sorrisi e con inchini infiniti.~ 330 8| ch'era diventato d'una amabilità straordinaria, servì ai 331 6| temuta delle altre, non amando il cinese andarsene all' 332 19| tabacco. D'altronde se siete amanti dei selvatici, presto ne 333 28| riempiendogli la bocca d'acqua amara e salata, gli tolse, almeno 334 31| credenti dovevano rispettare e amare invece di mangiarle.~Il 335 35| chiese Rokoff con profonda amarezza.~- Si... un giorno... ve 336 31| parti, si fanno venire nuovi ambasciatori dalla Cina e i Buddha riprendono, 337 1| tre principali felicità ambite dai cinesi: un erede, un 338 20| sua buona volontà e la sua ambizione, era sempre rimasto un umile 339 20| LE AMBIZIONI D'UN CALMUCCO~ ~I calmucchi 340 21| realizzerà i suoi sogni ambiziosi.~- Che il colera se lo prenda!~- 341 20| anche hellung.~- Il monaco è ambizioso, - disse Fedoro a Rokoff.~- 342 18| certo liquore color dell'ambra, dicendo:~- Ebbene, che 343 20| vedere come finirà questa amena avventura.~Lo «Sparviero» 344 26| di jacks, probabilmente ammaestrati, la quale scendeva attraverso 345 34| cinque palle.~- Cercherò di ammazzarne invece due su cinque colpi - 346 20| accontentato.~- E non ci ammazzeremo tutti? - chiese il monaco, 347 29| nel corpo d'un animale? Se ammazzi un bue, un cavallo, un orso, 348 2| palcoscenico è pieno di morti. Che ammazzino poi anche noi? Da questi 349 4| contro questi bricconi e ne ammazzo quanti più ne posso.~Il 350 34| impazziti; sopra, l'orso, ammesso che fosse tale, continuava 351 10| finora inventate.~- Dobbiamo ammetterlo senza riserve - disse Rokoff, 352 6| vero.~Con un gesto che non ammetteva replica, fece uscire tutti; 353 31| Non ne sono convinto.~- Ammettiamolo per un momento. Che cosa 354 6| il governo assegna alle amministrazioni delle carceri; e che piuttosto 355 8| imperiale.~- Guarda, Rokoff, ammira!~- Non ho occhi bastanti 356 19| superba di tutte quelle che si ammirano nel mondo. Voi non l'avete 357 1| accalcava per le vie, ad ammirare le illuminazioni delle case 358 33| volete che i popoli civili ammirino il vostro «Sparviero»?~- 359 1| erede!... Ma noi non siamo ammogliati, Fedoro.~- Lo diverremo 360 20| somministreremo un po' d'ammoniaca in un bicchier d'acqua - 361 6| gabbioni più vasti dove si ammucchiano in una sola volta perfino 362 11| facendo precipitare la terra ammucchiata intorno.~- Se ne va contento - 363 30| del pari dorate.~Terrazze ampissime s'estendevano tutto all' 364 1| centinaia nelle acque dell'Amur.~- Inezie, Rokoff.~- Saranno 365 6| rigavano a fuoco lo loro membra anchilosate, provocando urla e strida 366 29| profondo inchino, se ne andarono non senza manifestare però 367 32| fratelli tornerò.~- Volete andarvene?~- Devo obbedire a mio padre.~- 368 20| sarei stupito che se ne andasse dimenticandosi d'inviarci 369 32| libertà i miei fratelli, se io andassi a reclamarli?~- No, perché 370 30| indiavolato. Non so più dove sia andata a finire la cena che ci 371 23| Abbiamo l'altro lassù.~- Andatelo a prendere.~- Non ho alcun 372 29| monasteri del settentrione.~- Andrete poi anche a Lhassa?~- Dobbiamo 373 31| ricordi perfettamente certi aneddoti della sua vita anteriore!~ 374 25| bacino circondato da un anfiteatro di muraglie granitiche. - 375 34| danno addosso ai coloni anglo-indiani, senza preoccuparsi delle 376 9| greco, del romano e dell'anglosassone. Da quale paese dunque veniva? 377 32| moderare.~Per tre lunghe e angosciose ore la macchina volante 378 34| proverò, ma... se quell'animalaccio scende?~- Non affrontatelo; 379 31| riapparirà invece sotto forme animalesche: un bue, un orso, un insetto, 380 21| occhietti neri a poco a poco si animavano, il suo naso adunco come 381 24| profonda impressione sugli animi degli aeronauti, come se 382 31| Disgraziatamente le idee del cosacco si annebbiavano sempre più e anche le gambe 383 28| supremo sollevò il capo dell'annegato, cercando di ravvisarlo. 384 28| treno-aereo fosse stato annientato e che quel valoroso capitano 385 23| pelle in strisce che subito annodava prima che seccassero, ottenendo 386 34| Rokoff!~- Capitano.~- Siete annoiato?~- Un pochino.~- Allora 387 10| entusiasmo.~- Verrete con me? Mi annoiavo di essere solo o quasi.~- 388 34| residenza del deb-rajah e viene annoverata come la principale fortezza 389 33| anche le Alpi, che pure sono annoverate come una meraviglia dell' 390 3| senza fare alcun gesto che annunciasse un prossimo risveglio.~Il 391 2| Ci aspettano ed ho già annunciato ai miei amici la vostra 392 2| perché la sua fronte si annuvolava e nei suoi occhi si vedeva 393 31| Questi, vedendolo entrare ansante, col volto congestionato, 394 30| le gambe e si chiedevano ansiosamente come sarebbe andato a finire 395 27| Artico e anche in quelle dell'Antartico, durante la breve estate 396 22| pareva dovesse essere stato anticamente il fondo di qualche bacino, 397 14| distanza; nemmeno quelle antichissime dei soldati riuscivano a 398 7| seguiti, balzando come un'antilope.~- Fedoro!~- Rokoff!~- Un 399 22| generale di tutti gli animali. Antilopi, cervi, capretti si precipitavano 400 4| cinesi sono più feroci degli antropofagi.~Stavano per varcare la 401 27| di fame.~- O tornare all'antropofagia.~- Preferisco vivere ora 402 5| due europei, poi il più anziano si volse verso Fedoro, chiedendogli:~- 403 1| delizioso crepitio del p'ao Ku che simulano così bene 404 13| ricadrebbero in una profonda apatia che ben presto li condurrebbe 405 13| privo di qualsiasi energia, apatico, svogliato e non saprebbe 406 20| Il monaco, che pareva all'apice del suo trionfo, presentò 407 8| in pochi istanti aveva apparecchiata la tavola situata dietro 408 1| nella Siberia meridionale. Apparentemente non avevano armi, però da 409 24| vostro grande stupore vi apparirebbe il cielo, anche in pieno 410 8| degnato di lasciare i suoi appartamenti per vedere quell'uccellaccio 411 16| fiocchi di pelo che non appartenevano certo a un orso.~- La briccona 412 34| foreste del Nepal. Quantunque appartengano alla medesima razza degli 413 31| tutti gli oggetti che sono appartenuti al Lama defunto, vale a 414 28| Essendo i tibetani tutti appassionati cacciatori, dai più poveri 415 31| posizione di uomo celeste, fece appello a tutto il suo coraggio 416 29| piccole lanterne cinesi appendendole alle canne dei loro moschettoni.~- 417 34| può considerare come un'appendice del Tibet.~E infatti gli 418 13| somigliano ai frassini, li appendono ai rami. Gl'insetti non 419 5| due prigionieri, poi lo appese sotto la gabbia.~Fedoro 420 4| sanguigna. Sotto ogni gabbia era appeso un cartello su cui stava 421 26| vera nazionalità.~Rokoff appesosi il tubo di ferro, che racchiudeva 422 21| sacrificare alcun animale agli appetiti del ventre.~- Che sia la 423 18| mandava un profumo così appetitoso da far venire l'acquolina 424 22| si fermarono tutti e tre, appiattandosi dietro la sporgenza d'una 425 25| stupore e con disgusto. - Sta appiccandosi costui?~- Ci saluta - rispose 426 32| Lasciate che vadano ad appiccarsi altrove - rispose il capitano.~- 427 29| caccian fuori le loro lingue d'appiccati? Ora che siamo soli, asciughiamoci 428 17| di tartaro che io avrei appiccato con molto piacere - disse 429 31| chiesto, con angoscia. - Me lo appiccicheranno ai fianchi perché traduca 430 28| sapendo a quale partito appigliarsi, poi decise di raggiungere 431 25| Sparviero» riprese il suo appiombo, rimanendo immobile.~- Le 432 20| le parti. Si urlava, si applaudiva il monaco che aveva saputo, 433 6| finalmente Rokoff. - E oserebbero applicare anche a noi quelle torture? 434 9| dall'Estergren, che ha già applicato l'aria liquida a molti meravigliosi 435 17| arrestarli.~Puntarono le armi appoggiandole sulla balaustrata, poi fecero 436 16| Deposero i fucili a prora, appoggiandoli alla balaustrata e si radunarono 437 34| capitano. - Prepariamoci ad appoggiare i compagni.~D'un tratto 438 26| rispondeva vigorosamente, appoggiata dagli Sniders del macchinista; 439 15| saldatura. Signor Rokoff, appoggiate sull'isola. Vedo i manciù 440 15| imperioso richiedesse il suo appoggio.~Sapendo Fedoro che le giunche 441 33| guardate laggiù quella fortezza appollaiata come un'aquila, su quel 442 25| granitiche. - Sembra fatto apposta per noi.~Lo «Sparviero» 443 4| testa.~- Ci sono i servi appostati nel corridoio.~- Ti ho veduto 444 9| figlia, giovane e bellissima. Apprendendo la profezia dell'astrologo 445 20| sacerdote. Ebbero bensì qualche apprensione vedendolo dirigersi verso 446 31| risposto il monaco. - Io l'ho appresa da un tartaro e son ben 447 20| gli uomini della scorta appresero la sua decisione di recarsi 448 31| Buddha viventi, io li ho appresi da un funzionario cinese 449 27| Vi pare una selvaggina apprezzabile, degna d'un colpo di fucile? - 450 2| fritti, uno dei piatti più apprezzati dai cinesi.~Il vino nero 451 14| si conosca e che è molto apprezzato dai cinesi, e anche parecchie 452 8| baluardi eretti a difesa degli approcci della capitale.~Villaggi, 453 32| accento di gioia.~- Erano approdati qui, sotto la rupe.~- Conducetemi 454 35| medesimo tempo una scialuppa approdava a breve distanza dal loro 455 12| rapidità possibile.~- Non approdiamo? - chiese Fedoro. - La riva 456 28| era una terra vicina, l'approdo non doveva esseredifficile, 457 18| bevitori dell'Europa, ne approffittavano per digerire meglio quel 458 28| steppe del Don! Sapremo approfittare della loro ignoranza per 459 26| prontamente ma l'ombra aveva approfittato per sparire fra il nebbione.~ 460 14| Giacché il tartaro non c'è, approfitteranno volentieri.~- Buona idea - 461 29| e da dormire. Io intanto approfitterò del vostro riposo per avvertire 462 31| viventi. Vuoi che questo non approfitti delle circostanze straordinarie 463 16| libera - disse Rokoff. - Approfittiamone.~- Lasciate fare a me - 464 6| martirio; che preferiscono appropriarsi dei viveri che il governo 465 5| una viva curiosità, si era approssimato al pertugio, il quale, trovandosi 466 15| il capitano abbia qualche appuntamento in quel luogo?~- Colle trote 467 33| settentrionali dell'Himalaya. Si apre un varco attraverso l'infinito 468 12| sguardi degli aeronauti, aprendosi il passo fra due rive coperte 469 26| sdegnerebbero perfino i lupi. Apriamo gli occhi; non si sa mai 470 11| settentrionale si comincia nell'aprile, mai prima, poi si fa la 471 20| incaricato di proteggerci.~- Aprirà poi gli occhi? - chiese 472 8| mangiate.~Il cosacco tentò di aprirle, ma il guscio resistette 473 16| uno zampone squisitissimo. Aprirò per bene gli occhi. Le macchie 474 14| che i mangiatori d'oppio aprissero gli occhi. Russavano così 475 5| il cuore! Siamo europei! Aprite o vi uccido tutti!~Erano 476 25| lentamente, senza scosse, come un aquilone che viene tirato al suolo. 477 21| innanzi.~- Fug... gono... all'ar... mi... ca... pi...! servi...! - 478 20| essere ospitali quanto gli arabi.~- Giudicheremo dall'accoglienza 479 8| di primavera, a guidare l'aratro d'avorio e d'oro, invocando 480 4| attempato, tozzo, dall'aria arcigna, con una lunga coda che 481 4| uomini seminudi, dai volti arcigni, colle code arrotolate intorno 482 20| superiore vengono piegati ad arco, in modo da formare una 483 31| studia la direzione degli arcobaleni, si scrutano le stelle e 484 31| in volto delle fiammate ardenti. Certamente aveva bevuto 485 20| coperti d'erba.~Su due lati ardevano due piccoli falò ed in mezzo 486 32| piedi. Già un'aquila, più ardita delle altre, si era posata 487 24| neve, che si slanciavano arditamente verso il cielo come se volessero 488 8| placidamente l'aria coll'arditezza e la sicurezza dei condor 489 23| inferocita, mercé quell'arditissimo salto, non avevano migliorata 490 9| mondo. L'impresa era così ardua, che per due volte l'immenso 491 8| Era lo scioglimento dell'arduo problema della navigazione 492 14| capanna.~La scialuppa si era arenata su un banco di sabbia il 493 23| ingannati.~Lo jack si era arenato su un banco di sabbia e 494 8| costruito in un metallo argenteo, probabilmente alluminio, 495 17| come il gaucho della pampa argentina. Non conta più, essendo 496 6| attraversando la pianura piuttosto arida che si estende intorno all' 497 23| cominciato a fertilizzare le aride terre del deserto. Sulle 498 17| erano rocce colossali e aridissime. Non si vedeva spuntare, 499 22| altro coll'impeto di due arieti o meglio di due catapulte, 500 34| che stupirebbe i migliori armaioli.~- Anche qui non amano gli


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech