Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
501 22| jacks - disse il capitano, armando la carabina. - Gettiamoci 502 12| sospesi alla balaustrata armandoli precipitosamente.~In quell' 503 11| capitano ed i suoi ospiti si armarono di fucili Mauser portati 504 34| dividendosi i quarti, poi armatisi di carabine express e munitisi 505 25| i tartari della steppa e armatosi dello Snider balzò a terra, 506 25| facendo scricchiolare le armature d'acciaio delle due ali.~- 507 17| animali usati per guardare gli armenti e che non temono di affrontare 508 11| nulla da temere, ma io?~- Ci armeremo ed in caso di pericolo ci 509 2| dappertutto.~Lo seguivano altri armigeri e paggi vestiti da imperatrici 510 25| mitragliatrice e con un simile arnese possono tenersi sicuri. 511 18| stancandosi mai di lodare l'aroma di quel liquido.~- Se i 512 22| spellato e schifoso e dalle arpie, specie d'aquile rapacissime, 513 4| desiderava vederlo ancora arrabbiato per paura di provare la 514 35| si delineano laggiù?~- L'Arracan non è la mia mèta, per ora.~- 515 34| non essendovi più piante arrampicanti ed essendo il tronco ancora 516 11| capitano e i suoi amici si arrampicarono sulla rupe, tenendosi nascosti 517 34| sembrerebbero gobbi.~Abilissimi arrampicatori, si può dire che vivono 518 34| disse Rokoff.~- E dove?~- Arrampichiamoci sul nim.~- E avremo da fare 519 32| aveva portato un coltello, s'arrampicò sulla croce e liberò entrambi 520 13| spinse subito al largo, e arrancando vigorosamente, si diresse 521 26| capitano che a poco a poco s'arrendeva alle giuste riflessioni 522 10| del tutto. Macchinista: arresta la corsa.~- Avete anche 523 34| attraverso i cespugli e s'arrestano cinquanta passi più lontano, 524 10| più che sufficiente per arrestarle.~- Vorrei dare una lezione 525 17| capitano. - Vediamo se possiamo arrestarli.~Puntarono le armi appoggiandole 526 25| il suo sangue freddo.~- Arrestate la macchina! - gridò.~- 527 27| assieme a Rokoff. - Se noi non arrestavamo quei furibondi animali, 528 16| Brontolava sordamente, arricciava il pelo e agitava nervosamente 529 31| volta. - Sei metri! Come arrivarci? Perlustriamo ancora: chissà!...~ 530 15| la giunca non era ancora arrivata dove si erano raggruppati 531 34| caduto.~- Salutiamo i nuovi arrivati - disse Rokoff.~Aveva ripreso 532 27| già essere in India.~- Vi arriveremo, signor Rokoff, non dubitate. 533 6| mediante una sbarra di ferro arrossata al fuoco, accortosi di quell' 534 27| Rokoff - se il sole non arrostirà l'umanità, questa sarà condannata 535 13| accendere il fuoco e di arrostirci un paio di questi fagiani 536 11| seccare del nero, poi arrotolarlo colle mani e coi piedi, 537 4| volti arcigni, colle code arrotolate intorno al capo, armati 538 17| Voi possedete un vero arsenale, signore!...~- E che come 539 27| nelle isole dell'Oceano Artico e anche in quelle dell'Antartico, 540 34| grado di distribuire colpi d'artiglio.~- Cade sempre il sangue?~- 541 2| rispose Fedoro. - Saranno artisti di vaglia, perché un signore 542 29| collo assai lungo e molto artistici.~- Che ci sia da mangiare, 543 19| mongolica, passando per Artsi e Pigian.~Il capitano, dopo 544 29| tutti i suoi guerrieri, che ascendono forse a delle migliaia?~- 545 27| Sparviero» ha una forza ascensionale poderosa e non se ne risente. 546 33| furono primi a tentare l'ascensione di quei colossi, seguiti 547 30| viventi - rispose Fedoro, asciugandosi il sudore che gli bagnava 548 23| piantò a terra dei rami per asciugare meglio le vesti che si erano 549 21| sua con tanta avidità da asciugarla completamente in pochi minuti. 550 23| altra riva per riscaldarmi e asciugarmi.~- Rimanete qui; andrò io.~- 551 23| alimentava il fuoco.~- Mentre vi asciugate, io e Fedoro andremo a vedere 552 29| appiccati? Ora che siamo soli, asciughiamoci un po'. Credo di avere dei 553 8| Rokoff.~- Il nord - rispose asciuttamente il capitano. - Macchinista 554 15| Sì, il vento che urla.~- Ascolta attentamente, Fedoro.~- 555 31| pellegrini che vengono ad ascoltarmi? - chiese Fedoro, impallidendo.~- 556 4| sciocco per crederlo!~- Ascoltatemi - disse Fedoro, coi denti 557 2| saremo sicuri di non venire ascoltati da altri. Badate però: potreste 558 9| chiese Fedoro, il quale ascoltava attentamente il capitano.~- 559 25| per un momento di morire asfissiati.~- All'inferno i palazzi 560 32| assiderato, istupidito, mezzo asfissiato, si era subito abbandonato 561 27| e di carne triturata.~Le asine e i loro piccini, spaventati 562 31| Almeno potrò dire tutte le asinità che mi verranno in bocca, 563 27| divorarsi nientemeno che un asino intero.~- Che stomaco doveva 564 20| dopo che ebbero promesso di aspettarli a Turfan.~Ci volle anche 565 30| monili d'oro, pareva che li aspettasse per dare loro il benvenuto.~- 566 26| Non occupatevi di noi! Aspettateci dietro al villaggio...~La 567 31| dove i quattro monaci lo aspettavano picchiando e ripicchiando 568 32| gesto di stupore.~- Voi mi aspettavate! - esclamò. - Chi vi ha 569 31| dorme, imitiamolo; i monaci aspetteranno.~Si recò nella stanza da 570 23| Rokoff?~- Sta per scendere.~- Aspettiamolo, poi andremo a visitare 571 28| non ci tengo affatto ad aspirare a tale carica.~Lo «Sparviero» 572 18| lontano, raggrinzava il naso, aspirava l'aria, poi si lasciava 573 12| principale, a circa metà altezza, asportandone un pezzo lungo trenta centimetri 574 29| non dovevano temere né gli aspri sentieri di quelle orribili 575 18| superbe trote che domani assaggeremo.~- E perché non questa sera? - 576 29| Sarà impossibile saperlo. Assaggia, amico Rokoff.~- Non è cattiva, 577 25| non si farà pregare per assaggiarle.~Aveva portato delle scatole 578 18| macchinista.~- Andiamo a dare l'assaggio - disse. - Sarà squisito.~ 579 22| non irritarli.~- E se ci assalgono, dove ci salveremo noi? - 580 16| non muovetevi.~- Non vi assalirà?~- Può darsi.~- Allora signore 581 34| bisogno d'aiuti.~- E non li assaliranno i lupi? - chiese Rokoff.~- 582 21| il re d'Uniot non osava assalirli, malgrado i reclami dei 583 27| tempestando senza posa gli assalitori.~- Come si difendono bene! - 584 22| mentre due dei più grossi si assalivano furiosamente, cozzandosi 585 35| abitati un tempo dai re assamesi.~Lo «Sparviero», verso le 586 33| nell'India per la valle dell'Assan, raccogliendo sul suo corso 587 2| minuti silenzioso.~Fingeva di assaporare il delizioso e profumato 588 5| dovevo dunque avere io per assassinarlo?~- L'odio che tutti gli 589 4| tranquillamente gli occhiali.~- Che l'assassino, di Sing-Sing non può essere 590 27| presto da quali nemici era assediata.~- Si difendono dai lupi - 591 34| ferito un orso.~- E siamo assediati - disse Rokoff.~- Sia pure, 592 34| ballare i bighana!~I lupi che assediavano l'albero, udendo quelle 593 6| dei viveri che il governo assegna alle amministrazioni delle 594 13| per un certo tempo, alcun assegnamento su di me e d'incaricare 595 3| stanza che io stesso vi ho assegnata per espresso ordine del 596 13| degli europei il vermut, l'assenzio o la birra. L'uomo che volesse 597 18| Rokoff soprattutto, sempre assetato come lo sono tutti i cosacchi, 598 6| della piccola prigione, assicurandole con corde.~- Pare che si 599 32| alla scorta. Andiamo ad assicurarci se sono stati condotti via.~ 600 23| però ancora tanta carne, da assicurare i viveri per un mese intero 601 11| guardando la fossa, come per assicurarsi che fosse abbastanza profonda.~ 602 11| presto.~- Eppure mi avevano assicurato che anche in questa stagione 603 14| qualche secolo.~Il capitano, assicuratosi con un solo sguardo della 604 34| degli zamponi.~Il cosacco si assicurò la carabina onde non gli 605 31| di Buddha, il Bogdo-Lama assiso su un divano circondato 606 27| non riusciranno a nulla. Assisteremo a una bella battaglia. Ehi, 607 31| cielo.~Il Bogdo-Lama, che assisteva alla sfilata a fianco di 608 5| di guerra.~- Sotto quell'assito esiste un fossato...~- E 609 21| Sparviero», piantando in asso la vecchia principessa coi 610 21| finché il silenzio regnò assoluto.~- L'oro non aveva portato 611 11| tsing-moi e con kwei-hoa che assomigliano alle nostre gardenie.~Questo 612 19| sul ponte, ancora un po' assonnati e colla testa molto pesante 613 13| dall'imperatore.~- E ne assorbiscono molto?~- Generalmente si 614 28| Erano stati spinti o meglio assorbiti dalla immensa nuvola nera? 615 28| tale violenza, che talora assorbivano, per modo di dire, lo «Sparviero», 616 23| il rombo della cascata lo assordava, pure resisteva tenacemente, 617 2| quale pareva interamente assorto a seguire le diverse fasi 618 18| acque del lago, le quali assumevano le più svariate tinte con 619 12| d'argilla giallastro ne assumono il colore, è uno dei più 620 20| perfino nel Caucaso e nell'Astrakan.~- Ha invaso mezza Asia?~- 621 24| Stati Uniti, e Su, il famoso astronomo dell'osservatorio di Washington, 622 22| quella grande isola dell'Atlantico settentrionale non vi sono 623 8| capitano, senza perdere un atomo della sua calma. - Ero certo 624 11| tutte le parti molli sono atrofizzate ed il piede ha cessato di 625 20| feltro.~Nel centro vi si attacca una grossa pietra sospesa 626 34| pensa più a discendere per attaccarci e i lupi non possono salire. 627 22| Pareva che esitassero ad attaccare, forse tenuti in rispetto 628 13| parte del suo fogliame e attaccarono con molto appetito l'arrosto, 629 16| macchinista.~- A poppa, signore.~- Attaccheremo dalla prora.~Tenendosi curvi 630 8| boschi, costruzioni strane, attendamenti delle colonie militari, 631 17| momento non si vedeva alcun attendamento. Probabilmente il freddo 632 28| verso di noi. Cosa fare? Attenderli o fuggire? Fuggire? E dove, 633 32| Sono due giorni che vi attendevo!~Udendo quelle parole, pronunciate 634 10| aria e sbalzato innanzi, atterrando di colpo Fedoro e Rokoff, 635 7| spaventosamente, urtandosi, atterrandosi e calpestandosi.~Anche i 636 34| bighana.~I grossi proiettili atterrano due file di animali. Gli 637 33| lotta disperata, erano stati atterrati, legati, e per condannati 638 31| Con quattro pugni li atterro tutti - rispose il cosacco.~- 639 18| varie specie e pudding.~Attese che i suoi ospiti avessero 640 34| misero le carabine a fianco e attesero che gli animali della foresta 641 30| spaventato.~- E perché?~- Siamo attesi in Mongolia e in Siberia.~- 642 15| di Fedoro, che si trovava attigua alla sua.~Il russo dormiva 643 4| schierati nel corridoio attiguo parecchi servi i quali li 644 20| dice che gli unni, che con Attila invasero perfino l'Italia, 645 6| circondate da ortaglie, attirando l'attenzione dei passanti, 646 24| dei Lama, che ogni anno attirano a migliaia e migliaia i 647 13| deserte, volendo evitare di attirare l'attenzione di qualche 648 23| braccia robuste afferrarlo ed attirarlo verso la parete.~- Qui, 649 19| raggi del sole, doveva aver attirata maggiormente la loro attenzione.~ 650 23| qualche carogna per averli attirati in così grosso numero.~- 651 29| con un sospiro. - Avrei attirato, durante la buona stagione, 652 30| presentandoci come figli del cielo attirerà al suo monastero migliaia 653 11| poi sedette su sasso in attitudine rassegnata, dicendo brevemente 654 26| rimettevano al lavoro con febbrile attività.~Già il macchinista aveva 655 1| all'intorno uno sguardo attonito.~Quella stanza, quantunque 656 2| gli occhi. Ecco il primo attore che si mostra.~Fra una miriade 657 8| sulle vie miriadi di cinesi attratti da quell'immenso uccello 658 12| deserto.~- E perché volete attraversarlo, mentre la nostra rotta 659 18| infrangersi contro le sponde.~Attraversate parecchie macchie, giunsero 660 14| trovano qualche imbarcazione attraverseranno il fiume.~- Capitano, accettate 661 29| di grosso feltro nero che attutivano qualsiasi rumore.~Nel mezzo 662 6| accese, poi si accomiatò augurando la buona notte e promettendo 663 15| ritirarono nelle loro cabine, augurandosi la buona notte.~Rokoff, 664 1| regali, invece. Dopo gli auguri, i presenti: è la prima 665 4| mostruosa accusa.~- Ve lo auguro; disgraziatamente vi sono 666 27| abitanti del nostro globo aumentano ogni anno prodigiosamente 667 8| Signore!~- Saliamo e aumentiamo.~- Subito, capitano.~In 668 21| per trovare i giacimenti auriferi, regolandosi, a quanto si 669 21| minatori californiani e australiani - disse Fedoro. - Anche 670 26| Montagne Azzurre del continente australiano.~- Aspettiamo che la nebbia 671 9| locomotive, corazzate, telai, automobili e che risolverà tutti i 672 14| solamente dei pessimi fucili ad avancarica, vecchi di qualche secolo.~ 673 11| contento?~- Non vedi come si avanza calmo e tranquillo verso 674 20| discesa dipende il vostro avanzamento. Ecco gli abitanti che vi 675 11| attraversarono la piantagione di , avanzando però con prudenza.~L'odio 676 20| borgata e intorno alle tende, avanzandosi verso la piazza come un 677 15| Caracorum?~- Se continuiamo ad avanzare con questa velocità, vi 678 10| tanto larga che potrebbero avanzarvisi sei cavalli di fronte; ed 679 8| più al nord pareva che s'avanzasse correndo, l'enorme massa 680 20| strega!~La principessa si era avanzata, facendo colle mani un saluto 681 34| E quei lupi che pare si avanzino minacciosi? Stiamo per venire 682 | avendolo 683 | avendone 684 | avergli 685 4| misterioso delitto.~- Io credo di averla già fatta - rispose il magistrato, 686 7| commossa. - Perdonami di averti perduto.~- Taci... non parlare 687 | aveste 688 | avevate 689 25| gli offriva, gettandosi avidamente sul pezzo di pudding e sulle 690 | avrai 691 | Avresti 692 | avute 693 25| delle abitazioni in quell'avvallamento.~- Anche Donvalot ne aveva 694 1| notte scendeva, ma Pechino avvampava coprendosi di luce.~Milioni 695 22| animale, quasi si fosse avveduto che dalla parte del precipizio 696 13| capitano. - Quella gente si avvelena lentamente.~- I mangiatori 697 13| Miei amici.~- Che tu hai avvelenato?~- No... sono dei mangiatori 698 21| delle ribellioni interne avvengono precisamente per la lavorazione 699 7| capaci di gridare. Che cosa avveniva in alto, lassù nel cielo?~ 700 16| tutti i sensi. A un tratto avvenne un urto: lo «Sparviero» 701 5| orribilmente pallido e si era avventato contro le traverse come 702 16| con un balzo di fianco si avventò verso la balaustrata, aggrappandosi 703 16| Discesero dal fuso e si avventurarono fra i cespugli che ingombravano 704 14| bande di uccelli.~Rokoff si avventurò sotto gli alberi per qualche 705 4| Vi narrerò come sono avvenute le cose.~- Dite pure.~Fedoro 706 24| consumarsi.~- E che cosa avverrà, quando comincerà a raffreddarsi, 707 4| due europei.~- E chi li avvertirà? Non abbiamo nessun amico 708 15| disse Rokoff.~- Perché non avvertirci? Potevano essere più d'uno 709 28| raggiungere Fedoro, onde avvertirlo del pericolo che li minacciava.~- 710 13| pipe, né di oppio; devo avvertirvi, innanzi tutto, che le prime 711 3| intrecciati sopra e sotto. Mi si avvertiva che entro due settimane, 712 14| fornello e lo si accende avvicinandolo a un bastoncino d'incenso 713 12| Hoang-ho - disse il capitano avvicinandosi bruscamente. - Ci terreste 714 13| terra.~I tre cacciatori s'avvicinarono alla casa e s'affacciarono 715 26| perché le le avevano ormai avviluppate divorando i legnami con 716 32| entrambi dalle corde che li avvincevano.~Fedoro, assiderato, istupidito, 717 18| avvolta fra larghe foglie avvizzite, che mandava un profumo 718 25| vedere più nulla! La nebbia avvolge tutto l'altipiano e aumenta 719 25| intanto la nebbia saliva avvolgendolo e la neve, spazzata dai 720 26| sedette su un mucchio di neve, avvolgendosi nel gabbano, tirandosi il 721 28| rapidamente minacciando di avvolgere anche la macchina volante. 722 28| momento prima che la folgore avvolgesse lo «Sparviero». Gridavano 723 34| piante parassite che lo avvolgevano, si mise a salire, tenendo 724 18| allo scoperto una massa avvolta fra larghe foglie avvizzite, 725 25| tende o capanne e che erano avvolte fra un denso fumo che il 726 18| a chicchessia delle mie azioni. Aiutami.~Presero prima 727 27| tre o quattro lupi, che lo azzannavano alla gola o agli orecchi, 728 5| enormi fiori gialli, rossi e azzurrini.~Presso di loro un cancelliere 729 11| invece una tinta un po' azzurrognola è il migliore e si profuma 730 1| una fanciulla, cogli occhi azzurrognoli; i baffetti biondi, la fronte 731 20| della veste e le ricche babbucce di pelle rossa con ricami 732 10| cosparse di mazzetti di bacche che sono ricoperte da una 733 18| Se lo conoscessi gli bacerei la barba. Scommetto che 734 21| principessa aveva cominciato a baciare la sua con tale frequenza 735 20| disputandosi l'onore di baciargli l'orlo della veste.~I calmucchi 736 11| Ciò fatto, si stende su bacili di bambù e lo si pulisce 737 24| avvallamenti strani, poi bacini coperti di ghiacciai, veri 738 21| giunse perfino a mandare un bacio, sulle punte delle dita, 739 29| portando delle lanterne, poi baciò i lembi delle loro tonache, 740 7| esasperazione del popolaccio, non badava a storpiare uomini e ragazzi.~ 741 28| Cerchiamo di raggiungerla e badiamo soprattutto di non venire 742 1| cogli occhi azzurrognoli; i baffetti biondi, la fronte alta e 743 1| all'intorno mille diversi bagliori mercé una gomma speciale 744 20| commosso che grosse lacrime bagnavano il suo faccione da luna 745 20| Ho paura! Ho paura! - balbettava il mandiki.~- Se non obbedite 746 16| stupito.~- Signore... - balbettò il giovane pallido come 747 2| riccamente decorato con baldacchini di seta e di raso, con giganteschi 748 34| sotto gli alberi si videro balenare dei lampi seguiti da spari.~- 749 16| smarriti, nei quali però balenava sempre un lampo di ferocia.~ 750 30| di cavalli, d'insetti, di balene... un vero serraglio.~- 751 26| sinistri e lividi in un baleno si estese su una larghezza 752 14| all'altro, quando un lampo balenò dietro un cespuglio, seguito 753 9| sicurezza e senza porsi in balia delle correnti aeree così 754 20| giro dell'altare, sempre ballando e procurando di non cadere, 755 34| ripetizione che faranno ballare i bighana!~I lupi che assediavano 756 35| una freccia, al disopra di Balloah, una delle ultime città 757 31| Non commetteremo una balordaggine?~- È l'unico mezzo per levarci 758 8| muraglie che si connettono coi baluardi eretti a difesa degli approcci 759 16| voce strozzata. - Stava per balzarmi addosso!...~- Un animale 760 16| rimasta sul ponte o se sia balzata fra i cespugli - rispose 761 14| con un solo salto erano balzati a terra, preparando le armi.~- 762 22| sotto di lui il secondo jack balzava come un indemoniato, sfiorandogli 763 20| curioso poi, vuole che un bambino nato il giorno prima della 764 20| varie grandezze, con due bambole vestite di seta, simili 765 34| scarica.~Il cosacco si gettò a bandoliera l'express, s'aggrappò al 766 8| dimensioni, di negozi e di baracche, dove brulicano milioni 767 11| tutti. E come vedi quella barbara usanza non è ancora cessata.~- 768 11| però sovente a dei modi più barbari, battendo la faccia dorsale 769 5| per assistere alle vostre barbarie. Nella vicina tettoia si 770 11| che siano ricorsi a questo barbaro uso per impedire loro di 771 29| incartapecorito e con una barbetta rada interamente bianca.~ 772 29| aspetto imponente, con un barbone che gli saliva fino quasi 773 21| nettare dell'immortalità - barbugliò. - Si beveva sotto Gengiz 774 5| piega e che usano portare i barcaioli ed i contadini.~Levarono 775 13| un piccolo pan-mi-ting, barchetta assai stretta, a punta rialzata, 776 21| Buddha.~Il monaco, che già barcollava, afferrò una ciotola e la 777 18| chilogrammi.~- Costruiamo una barella?~- Sì, Rokoff; faticheremo 778 31| guerra russo-turca, ebbe un barlume. Aveva compreso il pericolo.~ 779 15| affatto maneggevoli, di forme barocche e tozze, pessimi velieri, 780 1| uomini che non indossavano i barocchi costumi cinesi, si aprivano 781 14| fece chiudere la porta barricandola con dei macigni che dovevano 782 32| e non li cederò, dovessi barricare le porte del mio monastero.~- 783 9| di aprire per sempre le barriere cinesi ed invece le hanno 784 10| solidissima, piantata su larghi basamenti di pietra che i secoli non 785 6| sovente di morire soffocato, bastano a punire piccoli falli, 786 15| di esitazione era stato bastante allo «Sparviero» per raggiungere 787 8| ammira!~- Non ho occhi bastanti per vedere tutto! Vorrei 788 9| ora me ne procura tanta da bastarmi per una settimana. Ma vi 789 15| la parola e questo deve bastarvi. Macchinista, puoi preparare 790 28| l'evaporazione del Tengri bastasse a compensare i tributi dei 791 9| la tremenda lezione non è bastata a calmarli.~- E quella collina? - 792 34| palle express e quasi non bastavano ancora!... Che pelle dura 793 23| lana - disse Fedoro.~- Non basterebbero - rispose il cosacco. - 794 15| capitano?~- Siamo in due e basteremo.~- Hai veduta la belva?~- 795 15| questo tempo sarà a noi bastevole.~- E potremo resistere noi, 796 12| artiglieri, che occupavano una bastionata, avevano fatto fuoco contro 797 10| curiosità quelle solide bastionate.~- Ma che soldati paurosi - 798 4| grossezza, destinate alla bastonatura; arpioni di ferro per infilzarvi 799 6| bastoni e di ferri infuocati, bastonavano senza posa i disgraziati 800 6| piccoli falli, si servono del bastone. Cinquanta e anche cento 801 6| degli aguzzini armati di bastoni e di ferri infuocati, bastonavano 802 19| picchi dei Tian-Scian.~- Che batosta! - esclamò Rokoff. - Capitano, 803 22| direbbe che quegli animali battagliano fra di loro.~- Meglio così; 804 2| cominciato a declamare ed a battagliare fra di loro a gran colpi 805 28| mano sul petto.~- Il cuore batte - disse con voce giuliva. - 806 33| lo attraversava, numerosi battelli solcavano le acque del fiume, 807 33| carichi di mercanzie. I battellieri, scorgendo quel mostro che 808 28| può navigare al pari d'un battello - rispose il capitano. - 809 3| recò a visitare la parete battendola col calcio della rivoltella 810 7| cordone di fantaccini. In un batter d'occhio la gabbia fu levata 811 25| di tela cerata e messa in batteria una piccola mitragliatrice 812 27| capitano. - Quella missione ha battezzati anche parecchi laghi con 813 13| tremito convulso, sfuggiva una bava giallognola, la quale si 814 29| rialzava a ogni istante il bavero della sua tonaca. - Mi pare 815 25| alcune bottiglie e delle bazzecole che contava di regalare 816 20| Devono condurre una vita beata.~- Sono i più neghittosi 817 31| era stato rapito. Dormiva beatamente su un soffice e ricchissimo 818 31| Cina e i Buddha riprendono, beati loro, il loro posto... in 819 13| corvi dal collare bianco, beccaccine e fagiani fuggivano in mezzo 820 19| arruffate, ed i lunghi e robusti becchi adunchi aperti, pronti a 821 21| suo naso adunco come il becco d'un pappagallo si coloriva 822 23| disse il capitano un po' beffardamente. - È vero, signor Rokoff?~- 823 1| barba. - Mi ha l'aria di beffarsi di noi, questo briccone.~- 824 1| esportazione di , Siknikoff e Bekukeff di Odessa.~- E l'altro? - 825 28| Fedoro.~- È uno dei più belli? - chiese Rokoff.~- Non 826 10| con molto lusso.~Vi era un bellissimo salotto lungo quattro metri 827 7| I FIGLI DELL'ARIA~ ~La benda era caduta dinanzi agli 828 2| Fatevi coraggio e gli dei vi benediranno; non sdegnate dunque queste 829 11| usate dalle piccole persone benestanti.~Guardò curiosamente il 830 1| del nuovo anno.~- Siano benvenuti.~Il maggiordomo, dopo d' 831 30| aspettasse per dare loro il benvenuto.~- Che sia il capo del monastero? - 832 9| macchine a petrolio ed a benzina, spendendo somme enormi 833 20| bicchiere e forzò il monaco a berlo. Il povero diavolo lo mandò 834 2| quasi alla fine. Fra poco berremo il .~- Che cosa stanno 835 1| stivali alla scudiera e berretti di pelo come usano i russi 836 25| pelo all'infuori, e del suo berrettone di pelle d'orso, che gli 837 17| manciuri, ed il capo difeso da berrettoni di pelo di cane o di zibetto.~ 838 18| Ed un altro a me che berrò alla buona riuscita del 839 24| è d'un viola oscuro; la Beta della costellazione del 840 21| ed è il migliore che si beva nella luna e nel paradiso 841 13| udito raccontare che si beve anche col caffè.~- Sì, nel 842 20| masticando come meglio poteva e bevendo molto koumis. Durante quella 843 18| un sorriso misterioso. - Bevetene pure, non vi farà male, 844 31| Fedoro, ridendo.~Allora bevi dell'acqua; io vado a dormire; 845 20| ubriachezza - disse Rokoff. - Che bevitore! Sono curioso di vedere 846 9| sulla quale si vedevano biancheggiare delle strane costruzioni.~ 847 12| strati sovrapposti e di una bianchezza abbagliante, gravide però 848 20| un po' d'ammoniaca in un bicchier d'acqua - disse il capitano. - 849 31| preghiere, le tazze di e i bicchierini d'acquavite calda.~Un brutto 850 9| chimere di bronzo o di pietra bigia.~Lo «Sparviero», rallentata 851 27| sulle spalle con altre due bigie.~Questi animali sono anche 852 27| regione dei piccoli laghi del Bilui-Dyka e i monti Nobokon-Ubaski, 853 1| azzurrognoli; i baffetti biondi, la fronte alta e spaziosa, 854 9| mandorla e i capelli ondulati e biondissimi, che portava lunghi.~Dire 855 31| precipitando la catastrofe.~- I birbanti! - esclamò. - M'hanno chiuso 856 35| suoi abitanti piuttosto birmani e kaltani, anziché indiani; 857 13| vermut, l'assenzio o la birra. L'uomo che volesse rinunciarvi, 858 29| ricomparire e si udivano dei bisbigli.~Rokoff, Fedoro e la loro 859 20| guardare sottocchi il cosacco e bisbigliare col monaco il quale, troppo 860 16| ostinasse a non mostrarsi, bisognerà andarla a cercare.~- La 861 16| più spaventato di noi.~- Bisognerebbe avvicinarsi alla macchina - 862 1| l'altro aveva un torso da bisonte, un petto da orso grigio, 863 18| acceso.~- Ma che! Saprebbe di bitume questo meraviglioso elixir! 864 18| Oh!~- Ha dei modi così bizzarri!...~- Non dico il contrario.~- 865 34| riusciremo ad abbattere anche dei black-bok.~- Che animali sono?~- Dei 866 33| nelle sottostanti vallate, blocchi colossali di ghiaccio che 867 21| colla scusa di respirare una boccata d'aria fresca e rientrò 868 28| quelle pressioni, delle boccate d'acqua. Finalmente anche 869 22| fianchi palpitanti e le bocche coperte di schiuma sanguigna 870 8| bicchieri di cristallo di Boemia, poi tondi contenenti dell' 871 29| avvertire del vostro arrivo il Bogdo Lama del monastero di Dorkia.~- 872 11| altre specie: il nero di Bohea, il pekoe ossia dei capelli 873 6| terrore.~- Ma questa è una bolgia infernale! - esclamò finalmente 874 29| tutti i colori, dell'orzo bollito nel latte, dei pasticci 875 18| pentole dove friggevano o bollivano pesci, anitre e legumi. 876 34| proprio sul naso.~- Chi mi bombarda? - si chiese.~- Qualche 877 34| qualcuno che si diverte a bombardarci. Guardate: anche questo 878 32| risposto il capitano.~- Bombarderai il convento?~- Potrei uccidere 879 31| cosacco, convinto della bontà del suo straordinario progetto, 880 27| Dato a questi monti da Bonvalet - rispose il capitano. - 881 25| A quelli della missione Bonvalot - rispose il comandante. - 882 33| contro le tribù montanare del Bopal, poterono spingersi su per 883 29| eternità a cucinare nel lago di Boracee sotto forma di scorpioni.~- 884 20| ebbe appena la forza di borbottare il monaco. - Ghetzull... 885 34| panda.~- Bella posizione! - borbottò Rokoff. - Abbasso i cani 886 15| giunca sparava una seconda bordata massacrando le querce che 887 13| Era molto vecchia, coi bordi mezzo consunti dall'azione 888 33| ancora popolato. Villaggi e borgatelli comparivano di quando in 889 2| pelle.~Al pari dei ricchi borghesi, indossava una larga casacca 890 13| accertarvene, perché nelle loro borse devono avere ancora parecchie 891 33| avremo raggiunto la falda boscosa, che ha una estensione considerevole, 892 35| onde scendere nelle pianure boscose dell'Assam.~Questa regione, 893 10| troppo alfe e dai fianchi boscosi, si estendeva al di della 894 31| coperti da barattoli, da bottigliette, da piccoli recipienti d' 895 27| quella degli jacks e dei bovini europei e che gli sciah 896 9| hanno chiuse più di prima. I boxer vivono ancora dovunque e 897 31| sprofondato nella sua sedia a braccioli e che dormiva profondamente.~- 898 23| caduti dalla padella nelle brace - rispose questi. - Tuttavia 899 18| suolo dai tizzoni e dalle braci, poi scavò dolcemente la 900 23| Fedoro.~Mentre l'enorme braciola si cucinava, si mise a tagliare 901 33| sia chiamato il figlio di Brama. Nel momento in cui lo « 902 34| Ordinariamente vivono in piccoli branchi di sette od otto individui; 903 34| secondo sparo. Il labiato brancolò un istante dimenando disordinatamente 904 15| è solido.~- E se fanno a brani le ali? O se guastano le 905 12| proprio in mezzo a quel brano di terra, coricandosi fra 906 9| sollevato immenso entusiasmo il brasiliano Santos Dumont; si attendono 907 11| attitudine rassegnata, dicendo brevemente al vecchio:~- Ti obbedisco.~ 908 17| urlando. La loro sosta fu brevissima. Appena videro i compagni 909 1| draghi dorati cigolanti alla brezza; le punte arcuate di metallo 910 16| appartenevano certo a un orso.~- La briccona si era nascosta sotto - 911 22| passaggio, ci riducevano in briciole! Che siano discesi fino 912 32| si era nemmeno preso la briga di rispondere. Che cosa 913 21| esercitano, su vasta scala, il brigantaggio contro le carovane degli 914 13| attraverso il bosco.~- Ah! Brigante d'un tartaro! - gridò Rokoff. - 915 29| cinquanta uomini d'aspetto brigantesco, con ampie vesti di grosso 916 26| sul fuso; col fuoco che brilla, lo avremmo veduto.~- È 917 10| che produce una fiamma brillante e che surroga benissimo 918 20| origine cinese, a colori brillanti e lacca, carico di coppe 919 26| fuso, il fuoco del fornello brillava, lanciando fra la caligine 920 24| giorni.~- Serbate i vostri brividi per altre occasioni - disse 921 19| patito, con una lunga barba brizzolata ed incolta che gli giungeva 922 16| sua rabbia con frequenti brontolii e con un incessante agitare 923 16| triangoli, mandando un rauco brontolio che finì in un soffio poderoso.~- 924 1| orecchi.~- Rokoff! Tu diventi brontolone - disse Fedoro celiando.~ 925 30| il grande Buddha che era bronzeo al pari degli indiani, ha 926 27| ripartire come un uragano.~Brucavano un po' le magre erbe e i 927 29| distrutto un covo di banditi, bruciandolo completamente.~- Ha il fuoco 928 26| Guardatevi! - gridò. - Le micce bruciano~Si erano lasciati cadere 929 24| respirazione diventa affannosa e bruciante e sovente cadono al suolo 930 34| carabina facendo fuoco quasi a bruciapelo.~Quantunque ferito a morte, 931 22| Per cosa farne?~- Per bruciarlo, non avendo legname sugli 932 3| mi parve.~- Devono aver bruciato qualche sostanza per farci 933 8| negozi e di baracche, dove brulicano milioni di celestiali.~Quella 934 9| cos'è quell'immenso recinto brulicante d'animali? - chiese Rokoff 935 20| un ammasso enorme di rupi brulle, senza alcuna traccia di 936 18| neri degli Urali e quelli bruni delle steppe.~- Un melaneco - 937 15| assai basse e il pelame bruno, con striature più oscure. 938 24| imprimendo all'aerotreno delle brusche scosse. Era così secco che 939 4| vostri uomini che siano meno brutali - rispose Fedoro. - Noi 940 20| la principessa era d'una bruttezza ripugnante.~Il monaco, che 941 31| appartamento e se trovo un buco me ne vado subito.~Il cosacco 942 20| accontenterei. L'avventura sarebbe buffa.~- Volete che andiamo a 943 33| o a Nuova Orleans, o a Buffalo, o a San Francisco di California?~- 944 5| attraversando parecchi androni quasi bui, dove non si vedevano altro 945 32| librava sul piccolo lago di Bul-tscho o del borace e un'ora più 946 28| lago considerevole detto il Bultso, da cui i pellegrini e gli 947 13| mandarine, assai stimate dai buongustai cinesi.~Essendo la corrente 948 12| Rokoff, prontamente.~- Ho dei buonissimi fucili da caccia che metto 949 6| conversazione.~Non era più il burbero magistrato che li aveva 950 15| gettando uno sguardo su una bussola situata presso la prora.~ 951 16| tornato. Gli strumenti, bussole, barometri e termometri 952 4| Afferro un letto e glielo butto sulla testa.~- Ci sono i 953 | ca 954 29| tibetani, specialmente quando caccian fuori le loro lingue d'appiccati? 955 29| dalle montagne circostanti, cacciandosi entro le gole con ruggiti 956 30| quale ginepraio finirà per cacciarmi - mormorò il povero russo, 957 20| Sparviero» s'affrettavano a cacciarsi nei boschi, rendendo così 958 33| divorare dalle aquile. Potevano cacciarvi in una stanza oscura piena 959 25| quella lingua! Da dove l'ha cacciata fuori!~- Tutti i tibetani 960 18| lo sono tutti i cosacchi, cacciava giù un bicchierino dietro 961 34| scricchiolare i rami.~- Che ci cada addosso? - chiese Rokoff, 962 4| retrocesse, pallido come un cadavere.~- Guarda, Fedoro - disse 963 31| Verrà a cercare i nostri cadaveri.~- E se fosse morto anche 964 34| distribuire colpi d'artiglio.~- Cade sempre il sangue?~- Mi piove 965 1| per accendere dinanzi alla cadente e squallida casupola la 966 25| portava raccolta in trecce cadenti sulla fronte bassa e depressa 967 26| seguivano.~- Se qualcuna cadesse qui e ci fracassasse lo « 968 28| ali si spezzassero e noi cadessimo? - chiese Fedoro.~- Il mio 969 3| il tempo; un momento dopo cadevo addormentato.~- Allora ci 970 17| Finché i loro cavalli non cadranno, continueranno a darci la 971 13| raccontare che si beve anche col caffè.~- Sì, nel Turchestan; e 972 28| quella specie di baia o di cala, solamente una certa ondulazione.~ 973 20| fuggiva precipitosamente, calando sugli altipiani inferiori.~ 974 18| molto diffidenti. Ecco che calano.~I cigni si lasciavano infatti 975 23| burrone.~- E come faremo a calarci? Non abbiamo corde.~- Sì, 976 23| discesa della cateratta.~- E calarsi nell'altro abisso?~- Sì, 977 27| supponeva fossero asini, era calato in quel luogo, colla speranza 978 4| coda che gli batteva le calcagna e un paio d'occhiali giganteschi 979 2| mantenute un anno nella calce, deliziose pei palati cinesi.~ 980 25| di tela impermeabile, si calcò in testa il suo berretto 981 27| prima, signor Rokoff. Da un calcolo fatto da eminenti scienziati, 982 24| liquida è buona nei paesi caldi, non qui.~Lo «Sparviero» 983 18| Tahiti, banane della Nuova Caledonia e ignami mostruosi, pasticci 984 24| la traversata del Tibet e caleremo nell'India.~- Nell'India? - 985 21| incirca come i primi minatori californiani e australiani - disse Fedoro. - 986 26| brillava, lanciando fra la caligine qualche scintilla e si udivano 987 5| meno inutile per le loro calligrafie veramente mostruose.~In 988 32| che tutto quel diavolìo si calmasse.~Per quaranta ore l'uragano 989 32| bufera non si era affatto calmata, anzi era aumentata e il 990 19| sorreggersi.~Le altre un po' calmate da quell'accoglienza punto 991 20| mandiki, perché questi, appena calmatosi un po' l'entusiasmo della 992 19| sono molto stizzose! Vi calmeremo con un po' di piombo che 993 20| più.~Come tutte le ricche calmucche, indossava una lunga veste 994 7| urtandosi, atterrandosi e calpestandosi.~Anche i soldati dopo una 995 11| sacchetti di tela che vengono calpestati e rotolati in tutti i sensi 996 27| Non ancora soddisfatti, lo calpestavano furiosamente riducendolo 997 7| gli stringeva i fianchi, e calzava alti stivali di pelle nera.~ 998 11| fanno in modo che il tallone cambi direzione diventando verticale, 999 10| sua pipa, l'accese, poi cambiando bruscamente tono, disse:~- 1000 35| dalla Birmania.~- Perché cambiate rotta? - chiese Rokoff, 1001 33| guise e che a ogni istante cambiavano direzione, nondimeno riusciva 1002 15| sud-ovest.~- A suo tempo cambieremo rotta; per ora è impossibile.~- 1003 22| aria liquida.~- Un brutto cambio in queste regioni che sono 1004 35| sfuggire quelle parole, poi cambiò discorso dicendo seccamente


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech