Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
2006 27| Viaggiano in bande immense, emigrando ora fra i deserti e ora 2007 27| Da un calcolo fatto da eminenti scienziati, parrebbe che 2008 24| per lo meno avvenire delle emorragie al naso e agli orecchi, 2009 17| Rokoff. - Questa caccia emozionante m'interessava.~- E se fossimo 2010 32| rimetterlo un po' dalle emozioni provate e per riscaldarlo.~- 2011 29| Tremino allora i cattivi, gli empi. Tutti verranno distrutti 2012 20| tutti pastori di Turfan per empire la vostra bestia di agnelli 2013 7| scendeva dall'alto, una voce energica, imperiosa, aveva gridato 2014 31| cielo, costui!... Era un energumeno, un ignorante, un buffone 2015 8| nome particolare: Nuich' Eng ossia «città entro le mura» 2016 25| probabilmente ha veduto il principe Enrico d'Orléans, il figlio del 2017 | Entrambe 2018 31| quantunque non compresa, entrerà nel cuore dei pellegrini. 2019 2| una zuppa famosa.~- Dove c'entreranno per lo meno delle code di 2020 18| mancano in questa regione ed entrerò in città senza che nessuno 2021 10| qualche cosa di meglio. Entriamo in una regione ricca di 2022 17| quando in quando, forse per entusiasmarsi o forse per intimorire gli 2023 18| rispose Rokoff, che era ancora entusiasmato di quel pranzo. - Quelle 2024 17| fredda che ha calmato i loro entusiasmi bellicosi - rispose Rokoff. - 2025 1| loro lanterne.~- Non sei entusiasta di questo spettacolo, Rokoff? - 2026 2| mare.~«Gl'invitati saranno entusiasti del piatto squisito e faranno 2027 33| nirvana di Buddha e i suoi episodi della guerra russo-turca.~ 2028 24| costretti a radunarsi sotto l'equatore, finché suonerà anche per 2029 15| portano cannoni e numerosi equipaggi, aveva consigliato Rokoff 2030 11| isin! isin! parola che equivale ad un deferente saluto.~- 2031 34| scorrazzavano sugli altipiani erbosi.~Mezz'ora prima del tramonto, 2032 20| su Rokoff, le cui forme erculee e la barba rossastra dovevano 2033 28| europei come spioni e come eretici. Cercheremo di attraversare 2034 8| centro sorgono due colline, erette dalla mano dell'uomo, dalle 2035 | eri 2036 26| Tutte le abitazioni erano ermeticamente chiuse e Rokoff non vedeva 2037 2| di leone.~Era Hong-ko, l'eroe della cavalleria cinese, 2038 2| una specie di cavaliere errante del Medio Evo e che si preparava 2039 24| vapori, di miriadi di germi erranti e di polveri impalpabili. 2040 28| reputato sacro.~Si è creduto, erroneamente, che l'evaporazione del 2041 20| sua tenda. Accortosi dell'errore e vedendo sopra di sé agitarsi 2042 24| come diamanti di dimensioni esagerate, rovesciando lentamente 2043 27| duemila. Vi sarà forse dell'esagerazione, perché vi sono certi paesi 2044 13| da un momento all'altro esalare l'ultimo respiro.~- Chi 2045 31| assistere a uno di questi esami, fu talmente meravigliato 2046 11| videro il capitano che stava esaminando attentamente le piante del 2047 12| piccoli rosicchianti, ed esaminarono l'ala.~Il proiettile aveva 2048 23| anteriori dell'animale, esaminò tutti i nodi per accertarsi 2049 7| fino al palco, tanta era l'esasperazione del popolaccio, non badava 2050 17| disse Fedoro. - Sono già esausti.~- Mi rincresce - disse 2051 17| decidesse a scendere o che, esausto capitombolasse?~Magra speranza, 2052 13| gruppo di pini colossali, esclamando:~- Fermi tutti!~- Che cosa 2053 12| tramutarono improvvisamente in un'esclamazione di sorpresa e anche d'angoscia.~ 2054 28| proiettando la luce innanzi. Delle esclamazioni che parevano di stupore, 2055 7| intervenire.~Se una tale esecuzione poteva suscitare dei sospetti 2056 6| decapitazione poi è cosa comune e si eseguisce in pubblico, sotto una tettoia, 2057 31| altro, il reggente, che esercita i poteri civili e politici, 2058 21| tribù nomadi del deserto che esercitano, su vasta scala, il brigantaggio 2059 11| funerale, perché il lebbroso esigerà di essere sepolto.~- E tu 2060 9| tempo, se le circostanze lo esigeranno, ve ne darò la prova.~- 2061 33| secondo una loro tradizione, esisterebbe fra quei monti un lago sacro 2062 3| onde accertarmi che non esistevano passaggi segreti; ho chiuso 2063 21| truppe che il governo non esita a mandare contro di loro 2064 13| qualche istante silenzioso, esitando fra l'accettare la proposta 2065 28| picco?~Stette un momento esitante, non sapendo a quale partito 2066 22| lunghe corna. Pareva che esitassero ad attaccare, forse tenuti 2067 22| scommessa qualunque non esitate a saltare da un bastione 2068 22| capitano.~- Eppure io non avrei esitato a tentare il salto - disse 2069 29| coi loro destrieri e non esitavano mai, anche quando dovevano 2070 20| che i miei confratelli non esiteranno più a passarmi di grado. 2071 2| un ricco cinese e non si esiterebbe ad accusarlo di spilorceria.~- 2072 4| fermandolo. - E poi non esiterebbero a far uso delle loro armi.~- 2073 29| Fedoro tradusse a Rokoff l'esito di quel colloquio, non senza 2074 31| le sue parole. Dopo quell'esordio, certamente di grande effetto 2075 24| Acturus, il re dei soli, che espande pel cielo cinquemila volte 2076 21| del cosacco non potevano espandersi.~La processione giungeva, 2077 28| che pareva di zolfo, si espandeva all'intorno soffocando gli 2078 16| in causa della loro larga espansione.~Ne diede una a ciascuno, 2079 9| circa cento volte il potere espansivo del vapore e che essa comincia 2080 21| Fedoro e Rokoff avevano esperimentato dopo la celebre pesca delle 2081 9| gran chiasso intorno agli esperimenti di Giffard e di Renard coi 2082 9| ed ecco che infiammandosi esplode con tutta la terribile violenza 2083 10| fulminante e di tutti gli altri esplodenti finora inventati. Ora lo 2084 33| tutti i monti sono stati esplorati e misurati scrupolosamente.~ 2085 13| impetuosa in questo luogo. Così esploreremo le vicinanze e ci accerteremo 2086 13| Continuiamo la nostra caccia ed esploriamo la riva.~Essendo i volatili 2087 12| ha una.~- L'ha, ma non si espone, almeno per ora - disse 2088 11| Fedoro. - Appena raccolte si espongono all'aria ed al sole per 2089 2| altri. Badate però: potreste esporvi anche voi al medesimo pericolo.~ 2090 4| Dite pure.~Fedoro gli espose chiaramente quanto era accaduto 2091 9| più anni. Nel 1868, all'esposizione del classico Palazzo di 2092 9| medesimo istante in cui è esposta all'aria esterna. Per ottenere 2093 15| isolotto, onde non rimanere esposti al fuoco del veliero.~- 2094 4| alterati da un'angosciosa espressione di dolore, gli occhi smorti 2095 3| stesso vi ho assegnata per espresso ordine del mio padrone.~- 2096 3| letto, cogli occhi sbarrati esprimenti un terrore impossibile a 2097 8| bocca aperta, impotenti ad esprimere la loro ammirazione. Il 2098 11| europee ed americane e l'espugnazione sanguinosa di Tient-Tsin. 2099 25| condurre quei disgraziati!~- Da esquimesi, se non peggio. Non lasciano 2100 28| terreni che lo circondano sono essenzialmente di natura vulcanica, essendo 2101 | essergli 2102 | esserti 2103 1| bruciare dei bambù verdi, o ad estasiarsi dinanzi ai gruppi di alberi 2104 27| altipiano continuava ancora, estendendosi fino sulle rive del Tengri-Nor.~ 2105 35| verso il sud, dove si vedeva estendersi una vasta isola fiancheggiata 2106 6| tutta rossa, intonacata esternamente di pece e di resina e che 2107 6| carro seguire i bastioni esterni.~- Vorrei saperlo anch'io.~- 2108 26| e lividi in un baleno si estese su una larghezza di oltre 2109 14| rapidità straordinaria, senza estinguere la sete che divorava quei 2110 11| non doveva essersi ancora estinto, essendo troppo recente 2111 10| molto grassa dalla quale si estrae una specie di cera assai 2112 21| ancora contenti dell'oro che estraevano - disse Rokoff.~- E fu la 2113 5| sciam-sciù, specie di acquavite estratta dal miglio.~- Ah! Infami! - 2114 27| già una popolazione troppo esuberante per la sua estensione. I 2115 9| il quale mi fornisce a esuberanza la forza necessaria per 2116 28| rinchiuso fra i picchi eternamente nevosi, che gli fanno maestosa 2117 29| mostro e dannati per tutta l'eternità a cucinare nel lago di Boracee 2118 2| questa sera ci aspettano; l'etichetta m'impedisce di lasciarli 2119 8| stata valutata in seimila ettari e si divide in due città 2120 28| creduto, erroneamente, che l'evaporazione del Tengri bastasse a compensare 2121 6| vantaggio; di rendere le evasioni impossibili.~- In quale 2122 19| sospetti?...~- Che sia un evaso delle miniere d'Algasithal 2123 8| carbone, accumulati nell'eventualità d'un lungo assedio.~Anche 2124 10| udiva ancora sibilare, segno evidente che quei manciù facevano 2125 31| Queste sono prove troppo evidenti della nostra origine divina. 2126 12| spezzata, tuttavia pareva evitato il pericolo d'un capitombolo 2127 2| cavaliere errante del Medio Evo e che si preparava a vincere 2128 9| siete soddisfatti delle evoluzioni compiute dal mio «Sparviero»?~- 2129 31| Non temere - rispose l'ex-ufficiale. - Farò stupire tutti, anche 2130 25| rispose il capitano.~- Fabbricato in mezzo a questo deserto?~- 2131 10| splendido adoperato nella fabbricazione del famoso Nanking, e d' 2132 1| biglietti di visita, forse? Fabbricheremo dei superbi paraventi, mio 2133 33| del Don? Sbrigate certe faccende che non vi posso spiegare, 2134 28| monastero o una fortezza.~- Non facciamoci scoprire, Rokoff - disse 2135 20| lacrime bagnavano il suo faccione da luna piena.~Si era messo 2136 31| scaccia?~- Perché credendoci e facendoci credere d'origine divina 2137 | facendola 2138 | facendole 2139 20| sventure dell'obeso calmucco.~- Facendomi scendere dal cielo.~- Non 2140 | facendosi 2141 | facendovi 2142 | facessi 2143 | facevamo 2144 4| quanto pareva, non troppo facili a spaventarsi.~Ad un comando 2145 31| muoiono e risuscitano con una facilità assolutamente straordinaria.~ 2146 6| del formaggio fatto con fagioli, piselli mescolati a farina, 2147 | fagli 2148 9| una temperatura di 212° Fahrenheit, ossia che se l'acqua entra 2149 33| però avremo raggiunto la falda boscosa, che ha una estensione 2150 7| europei, cullandoli in una fallace speranza di libertà.~Condannati 2151 33| invaso l'appartamento dei due falsi figli di Buddha, rendendo 2152 13| scialuppa?~- Il Don mi era familiare, - rispose il cosacco - 2153 6| per far piacere alla bella Fan-ki, che desiderava vedere contorcersi, 2154 6| insurrezioni mongoliche:~- Fan-kwei-weilo! Weilo!~Fedoro aveva mandato 2155 31| un modo o nell'altro, il fanciullo-miracolo viene scoperto e portato 2156 8| pianura parte sabbiosa e parte fangosa, occupando una estensione 2157 6| ponte di pietra il canale fangoso che viene chiamato pomposamente « 2158 7| da un doppio cordone di fantaccini. In un batter d'occhio la 2159 3| dilaniargli il petto. Erano pure fantasie, create dal terrore misterioso 2160 28| che dà loro l'aspetto di fantasmi, specialmente fra questa 2161 22| Ci avevate promesso di farceli cacciare.~- È quello che 2162 26| corriamo il pericolo di farcì fucilare a tradimento e 2163 | fargli 2164 | farle 2165 1| piccole come un'arancia, a fasci, a gruppi, a colonne, ad 2166 27| forata la nebbia, proiettò un fascio di luce nel vallone illuminandolo 2167 26| il quale ardeva come un fastello di legna secca.~La violenza 2168 31| quando gli danno qualche fastidio o che per suoi scopi personali 2169 | fatemi 2170 18| una barella?~- Sì, Rokoff; faticheremo meno.~Tagliarono alcuni 2171 6| tu dubiti della promessa fattaci.~- No, ma... vorrei essere 2172 | fatte 2173 14| dovevano averlo allarmato e fattogli interrompere la riparazione.~ 2174 10| concludere?~- Che la prima fattoria che troveremo la metteremo 2175 20| cammelli...~Il capitano, fattosi serio disse, inchinandosi 2176 31| dei candelieri d'oro, di fattura squisita e finemente cesellati, 2177 26| dal vento che soffiava in favore, la macchina volante passò 2178 12| che era, fortunatamente, favorevolissimo.~Era però sempre un po' 2179 31| Lhassa o della Mongolia, un favorito entra di nascosto, getta 2180 33| l'Everest, poi Humbold il Fawahir, Gerard il Chipca-Pic ai 2181 26| rimettevano al lavoro con febbrile attività.~Già il macchinista 2182 3| il mio padrone. Stamane feci come il solito, e non ricevendo 2183 31| meridionali hanno la fantasia feconda.~Rifece lentamente la via 2184 22| Fedoro s'impadronivano del fegato e del cuore.~Avevano già 2185 11| hanno accontentato, ben felici di potersi sbarazzare d' 2186 1| angoli le tre principali felicità ambite dai cinesi: un erede, 2187 16| farsi vedere dal sanguinario felino, si diressero lentamente 2188 29| coprendosi con dei pesanti feltri e chiusero gli occhi, mentre 2189 18| veloce, un po' obliquamente, fendendo rumorosamente l'aria.~I 2190 22| si chiese il cosacco.~Fendette la corrente e lo raggiunse 2191 31| terribile prova.~E quella bevuta fenomenale fece davvero un buon effetto. 2192 1| ad uno di quei banchetti fenomenali che non scorderemo più, 2193 22| sicuro, perché, quando sono feriti, si rivoltano furiosamente.~ 2194 24| candore immacolato, che feriva crudelmente gli occhi i 2195 29| sulle spalle, tenuta da un fermaglio d'oro, portava una specie 2196 20| sfuggita i tre uomini bianchi e fermando soprattutto i suoi occhi 2197 34| fuoco - disse il capitano, fermandogli il braccio e abbassandogli 2198 4| posizione - disse il russo, fermandolo. - E poi non esiterebbero 2199 22| Dove trovano pascoli si fermano e siccome il deserto non 2200 21| costoro ebbero l'imprudenza di fermare la regina mentre stava attraversando 2201 25| gigantesche montagne.~Una fermata era necessaria, essendo 2202 16| prepara ad assalirci.~- Fermatevi - comandò il capitano, il 2203 22| roccia!~Mentre un jack si fermava sotto la rupe scalata dal 2204 31| cinese estratto dal riso fermentato, che doveva produrre una 2205 30| mancherà loro, finché si fermeranno nel mio monastero. Fin da 2206 21| al macchinista.~- Non vi fermerete in qualche luogo? - chiese 2207 16| balenava sempre un lampo di ferocia.~Ricominciò a retrocedere 2208 4| arrestò dinanzi ad una porta ferrata.~Un carceriere stava dinanzi, 2209 24| altipiani che godono un po' di fertilità ed un clima meno aspro, 2210 23| acque avevano cominciato a fertilizzare le aride terre del deserto. 2211 34| pianure del Bengala, bagnate o fertilizzate dalle sacre acque del Gange, 2212 7| Prendete! A te zucca fessa! Non avrai più bisogno degli 2213 18| veramente squisito. -~ - Si festeggia qualche lieto avvenimento?~- 2214 34| in viso un alito caldo e fetente.~Credeva di sentirsi già 2215 2| piccione, aggiungi alcune fette di salsicciotto, le quali 2216 22| coi vostri cavalli e senza fiaccarvi il collo.~- Facciamo anche 2217 11| alla cintura una piccola fiala e la vuotò d'un colpo, senza 2218 31| e montare in volto delle fiammate ardenti. Certamente aveva 2219 28| eliche, correvano delle fiammelle; era il fuoco di Sant'Elmo 2220 29| valanghe e saliva sempre fiancheggiando talora degli abissi spaventevoli, 2221 1| si succedevano alle vie, fiancheggiate ora da casupole, ora da 2222 22| meno aspro degli altri, fiancheggiato da qualche gruppetto di 2223 8| d'una tenda.~Tovaglia di Fiandra finissima, piatti e posate 2224 34| abbondanti munizioni e d'una fiasca di brandy per combattere 2225 17| di certo percorrere d'un fiato un centinaio e mezzo di 2226 5| il bottone di corallo con fibbia d'oro, insegna dei mandarini 2227 5| la risposta dell'amico, fidando d'altronde nella sua erculea 2228 25| lasciarono la capanna, non fidandosi di dormire in compagnia 2229 10| Macchinista, una lampada.~- E vi fidate a dormire senza sentinelle?~- 2230 35| uomini che la montano sono fidati.~Lo «Sparviero» si era adagiato 2231 22| non possono raccogliere fieno?~- Avete mai udito narrare 2232 17| adatte ad affrontare le fiere che a combattere gli uomini 2233 24| Gran Dio, il primo e il più fiero degli Olimpi; la montagna 2234 11| condizione ci tengono ad avere figlie coi piedi minuscoli, perché 2235 27| dunque la storia della bella figliola di Semengam, uno dei più 2236 28| stupidi da credere che i figlioli di Buddha vivano d'aria. 2237 20| in relazione colla luna! Figuratevi che successo!~- Ah! Briccone! - 2238 11| No - rispose Fedoro. - Figurati che si preparano la bara 2239 21| specialmente con quei quattro figuri, rispose con un altro sorriso, 2240 16| l'altezza voluta, stava filando sopra i pini e gli aceri, 2241 8| una cinta ombreggiata da filari d'alberi, lauri e pini e 2242 2| tazze di porcellana azzurra filettate d'oro. Vi erano dei mandarini 2243 3| leggero canterano laccato e filettato d'argento, vi erano due 2244 2| microscopiche, danzanti su alcuni fili, era comparso un antico 2245 9| da sfidare gli uccelli.~- Filiamo come le rondini, Fedoro. 2246 1| tegole verdi del tempio della filosofia; la foresta immensa di guglie 2247 1| le tre incarnazioni del filosofo Laotsz; i candidi marmi 2248 19| continuò il capitano, fingendo di non aver udito la domanda - 2249 31| offendersi.~- E io?~- Ti fingerai ammalato.~- Non commetteremo 2250 2| parecchi minuti silenzioso.~Fingeva di assaporare il delizioso 2251 29| manteniamoci tranquilli, fingiamo di essere veramente figli 2252 16| Lasciatela indietreggiare.~- Finiamola - disse il cosacco. - Siamo 2253 1| steppe del Don! Che non finisca più questa marcia? E che 2254 8| tenda.~Tovaglia di Fiandra finissima, piatti e posate d'alluminio, 2255 23| disgrazie non erano ancora finite, malgrado avessero tentato 2256 30| ricamati in seta e oro, d'una finitezza e d'una bellezza meravigliosa, 2257 14| munizioni.~I tre aeronauti finsero di non essersi nemmeno accorti 2258 2| zibellino e d'un piccolo fiocco rosso.~Dopo aver inforcato 2259 1| ampie zimarre di nankino fiorito e larghe cinture di seta 2260 20| qualche altro astro del firmamento.~Erano in tredici con cinque 2261 34| Ho udito qualche palla fischiare - disse Fedoro.~- Non mi 2262 13| una viva sovreccitazione fisica e intellettuale che li rende 2263 19| guardandosi l'un l'altro, poi fissando il comandante dello «Sparviero» 2264 3| oscuro ed i suoi occhi si fissarono sul russo.~- Ah - disse 2265 15| gran parte riparata da un fitto strato di neve.~Era il principio 2266 1| si rovesciava, come una fiumana, fra le diecimila vie della 2267 7| palco.~Un uomo, vestito di flanella bianca, era sceso rapidamente 2268 10| invece di rispondere, caricò flemmaticamente la sua pipa, l'accese, poi 2269 1| contrariamente alle abitudini dei flemmatici cinesi, che aumentasse con 2270 35| e attraversata la larga foce del Migna, che in quel luogo 2271 14| semplicemente alla fiamma del focolare.~I manciù, preparate ed 2272 11| ridendo.~- Nemmeno una foglia - rispose il capitano, facendo 2273 28| apparizione.~E intanto le folate di vento si succedevano 2274 34| distinguere in causa della foltezza del fogliame, si agitava 2275 18| massicci e rotondi ed il pelame foltissimo, biancastro al dorso e nero 2276 29| È il ghiaccio che si fonde. Ma... per le steppe del 2277 9| il mandarino Kuang-yo di fondergli una campana che, per mole, 2278 9| abili, sarebbero riusciti a fonderla.~- Ko-hi! - esclamò Rokoff, 2279 12| molto largo, irto di bassi fondi che ne rendono la navigazione 2280 24| di Brahma e di Budda si fondono, perché anche gl'indiani 2281 26| quando si alzava cercando di forare, cogli sguardi, la nebbia 2282 27| In quel momento il sole, forata la nebbia, proiettò un fascio 2283 16| compagni. - La punta è acuta e forerà la pelle della belva.~- 2284 24| aeronauti, come se fosse foriero di qualche improvvisa catastrofe.~ 2285 6| delle scodelle di riso, del formaggio fatto con fagioli, piselli 2286 20| piegati ad arco, in modo da formare una specie di cupola, che 2287 22| colpi di carabina non ne formarono che uno solo. Una femmina, 2288 29| sulle loro selle, pareva che formassero un solo corpo coi loro destrieri 2289 21| tu quella vecchia strega! Formerete una coppia unica al mondo.~ 2290 25| Sembra quella d'un orso formichiere.~- Se saremo costretti a 2291 18| capitano stava levando dai suoi forni gli zamponi del melaneco, 2292 34| esclamò il russo.~- Che ci fornirà degli zamponi deliziosi - 2293 34| affrontiamo il nemico che può fornirci degli zamponi.~Il cosacco 2294 9| altri 162° prima che possa fornire una libbra di pressione. 2295 31| scendeva dall'alto, da un foro circolare.~- Siamo prigionieri - 2296 10| torri di forma quadrata e da fortezze nelle quali, ai tempi delle 2297 32| montagna, provocando una fortissima corrente d'aria. Ora il 2298 22| vostra vita a quella palla fortunata - disse il capitano.~- Eppure 2299 18| oche e anitre.~- Saremo più fortunati e almeno non torneremo al 2300 20| gioielli ed un titolo! Sono fortune che non capitano tutti i 2301 3| traccia che fosse stata forzata?~- Nessuna, signore.~- Sapevi 2302 5| derubarlo, perché il suo forziere è stato trovato vuoto.~- 2303 20| parlare, portò il bicchiere e forzò il monaco a berlo. Il povero 2304 5| Sotto quell'assito esiste un fossato...~- E poi?~- Pullulante 2305 15| palla di cannone non la fracassa di nuovo.~- E dove andiamo 2306 9| spezzare le ali e ci mandi a fracassarci sulla superficie della terra!~- 2307 31| di rompermi il collo e di fracassarmi le gambe. Prima di coricarci 2308 19| passi.~I pallottoloni le fracassarono di colpo le zampe e l'ala 2309 26| qualcuna cadesse qui e ci fracassasse lo «Sparviero»? - si chiese 2310 12| la macchina sarebbe stata fracassata.~- In alto! In alto! - aveva 2311 26| animali ci rovinano addosso, fracasseranno i nostri piani. Del fuoco! 2312 23| salvarti e la corrente ti fracasserebbe subito contro le rocce. 2313 25| Lo suppongo.~- Non ci fracasseremo contro quei picchi?~- Non 2314 28| opposta, prima che il vento ci fracassi le ali o che le folgori 2315 18| ed a scaricarlo.~La palla fracassò la mascella destra dell' 2316 14| cespuglio, seguito da una fragorosa detonazione e dal ben noto 2317 24| antichi vulcani coi margini franati, avvallamenti strani, poi 2318 8| dopo l'entrata delle truppe franco-inglesi nella capitale, ossia dal 2319 26| anche in quel terribile frangente non si era lasciato sfuggire 2320 28| trovavasi il cosacco.~Si frangevano con mille muggiti contro 2321 33| dimensione.~Kirpatrik e Fraser, due distinti ufficiali, 2322 2| al vostro pranzo.~Tutte frasi convenzionali, che si ripetevano 2323 13| come vedete somigliano ai frassini, li appendono ai rami. Gl' 2324 10| catene di montagne, assai frastagliate.~Il suolo s'innalzava gradatamente, 2325 24| inabissarsi, con orrendo frastuono, nelle profonde spaccature 2326 18| fare quanto voglio.~- Quel frate era più bravo di papà Noè - 2327 11| producendo perfino delle fratture.~- Che tormento - disse 2328 25| fatiche e della fame, o delle frecce o delle palle dei briganti, 2329 35| passava, colla rapidità d'una freccia, al disopra di Balloah, 2330 10| credo - rispose il capitano, freddamente.~- Quale terribile strumento 2331 14| il fuoco durante le notti fredde e poche coperte di grosso 2332 19| spazzati sempre da venti freddissimi che screpolano la pelle 2333 29| alba? - si chiese Rokoff, fregandosi gli occhi. - No, la fiamma 2334 30| pareti coperte di seta gialla fregiata da iscrizioni tibetane, 2335 3| di chiudere gli occhi. Si fregò replicatamente il viso e 2336 23| lo seguiva cogli sguardi, fremendo. Se un nodo si fosse sciolto, 2337 28| ali, incurvavansi i piani, fremevano i fianchi del fuso. Certi 2338 15| della flotta, onde tenere in freno i pirati che pullulano su 2339 21| importanti e popolose, assai frequentate dalle carovane. Al pari 2340 34| anche il Nepal sono molto frequentati da quegli animali. Non torneremo 2341 15| luogo che ordinariamente frequentavano i nomadi urati, che formano 2342 8| pure rispondo della sua freschezza. Assaggiate, signori miei. 2343 8| alberghi. L'hanno messa a friggere quarantadue giorni or sono, 2344 18| cinque o sei pentole dove friggevano o bollivano pesci, anitre 2345 21| di carni arrostite, di frittelle, di pasticci e di enormi 2346 23| sbrindellata.~- Sarà più frolla - disse Rokoff.~Lo «Sparviero» 2347 35| una delle più notevoli che fronteggiano il golfo del Bengala, appariva 2348 13| Anche sulle due rive che fronteggiavano l'isolotto non si scorgeva 2349 22| furiosamente, cozzandosi le solide fronti e staccandosi grossi ciuffi 2350 1| coperti di lanterne, di frontoni di marmo, di ghirigori di 2351 30| dire? Che racconti delle frottole? Non dobbiamo scherzare 2352 21| accontentano solamente di frugare le viscere della terra, 2353 19| ricevuta del telegramma!~Si frugò nelle tasche e trovatala, 2354 34| li presero alle spalle fucilandoli senza misericordia.~I bighana, 2355 17| tengono lontani e non ci fucilano, lasciamoli galoppare. D' 2356 34| Signor Fedoro! Badate a non fucilarci! Veniamo in vostro aiuto!~ 2357 34| perché sarete costretto a fucilarlo e gettarlo a pasto dei lupi - 2358 7| Che mi abbiano invece fucilato? - si chiese.~S'alzò di 2359 34| muoveranno, signor Rokoff.~- Fuciliamo i lupi.~- Abbiamo una carabina 2360 12| d'aste d'alluminio e la fucina.~- Ti possiamo essere utili?~- 2361 21| qualche passo innanzi.~- Fug... gono... all'ar... mi... 2362 32| loro.~- Che quei monaci non fuggano, vedendo il tuo «Sparviero»?~- 2363 32| Signore... là... un uomo che fugge! - esclamò in quel momento 2364 22| stramazzò su un fianco.~- Fuggi, Fedoro! - gridò Rokoff.~ 2365 26| gettato fra le gambe dal fuggiasco e mandò un grido di rabbia.~- 2366 26| sé.~- Questa volta non mi fuggirai - disse, alzando il fucile. - 2367 14| attraversano il fiume?~- Fuggiremo lasciando la cura al macchinista 2368 11| farete attendere troppo o se fuggirete, manderò ad inseguirvi un 2369 26| direzioni, poi i superstiti fuggirono all'impazzata, fra un clamore 2370 22| loro minacciose corna.~- Fuggite! - ebbe appena il tempo 2371 27| disordinate e colle sue fughe precipitose, cercasse appunto 2372 32| fracassando le loro ali o fulminandole sul colpo.~Lo «Sparviero» 2373 22| colpita forse al cuore, cadde fulminata, le altre invece s'alzarono 2374 13| morte - rispose Fedoro.~- E fumandolo, invece? - chiese il capitano.~- 2375 26| sfuggire il liquido sui tizzoni fumanti.~Era brandy e di prima qualità.~ 2376 14| parecchie pipe adatte per fumarlo.~Sono un po' diverse da 2377 13| finora creduto che l'oppio si fumasse e non già che si mangiasse - 2378 14| diverse da quelle usate dai fumatori di tabacco.~Si compongono 2379 2| dava l'esempio. Quando però fumava, Fedoro che lo osservava 2380 20| grossa pietra sospesa a una fune, onde dare al leggero edificio 2381 6| europei come una tromba funebre durante le insurrezioni 2382 6| quindi strapparla a lembi, funi per strangolare, tenaglie 2383 28| eguali per riattivare il funzionamento dei polmoni. Coll'altra 2384 27| volta.~- E anche i piani funzionano come prima?~- Sono diventati 2385 8| torri.~Nella prima abitano i funzionari e i soldati; nella seconda 2386 31| io li ho appresi da un funzionario cinese che aveva preso parte 2387 25| sue ali e le sue eliche funzionassero rabbiosamente, descriveva 2388 6| capaci.~- E chi?~- Quel furfante di maggiordomo.~- Ti prometto 2389 31| lasciar passare un uomo.~- I furfanti! - esclamò. - Hanno preso 2390 26| quel momento era diventata furiosa. Presso il fuso, si combatteva 2391 32| aveva rinnovato le lastre fuse dal fulmine e il capitano 2392 21| sulle punte delle dita, alla futura moglie! Se Fedoro non scoppiò 2393 6| storpiandosi le membra; hanno gabbioni più vasti dove si ammucchiano 2394 10| quanto l'intera aeronave, due gabinetti da toletta, quattro cabine 2395 21| digiuno da una settimana, gagliardamente imitato dai quattro capi 2396 7| affatto che voi siate due galantuomini.~ - Siamo due vittime dell' 2397 3| torturando e dannando alle galere quanti membri aveva potuto 2398 2| salsicciotto, le quali devono galleggiare sulla zuppa come piccole 2399 30| condusse attraverso una galleria le cui pareti erano coperte 2400 23| possediamo più nemmeno una galletta.~- E non abbiamo nemmeno 2401 25| pezzo di pudding e sulle gallette e guardando cogli occhi 2402 18| di pernici da neve e di galli selvatici, che si erano 2403 4| gabbia? Non sono già una gallina!~- La vedremo!~- Non lasciarti 2404 1| deve mangiare delle grasse galline o per lo meno delle oche - 2405 13| penne; beccaccini, oche, gallinelle e shui-nu, ossia schiavi 2406 10| soldati, costumi azzurri a galloni giallo-aranciati, l'Impero, 2407 29| continuava a costeggiare il lago, galoppando rapidamente.~La via era 2408 15| si era subito rialzata e galoppava fra i cespugli, cercando 2409 33| Alla sera passava sopra Gang-Ischaka, una borgata di qualche 2410 34| tiro a segno durante una gara e i lupi cadevano a uno 2411 17| riparata l'ala in modo da garantirmi che non si spezzi più. Avete 2412 2| gelsomini, foglie di rosa e di gardenia torrefatte.~I cinesi non 2413 11| assomigliano alle nostre gardenie.~Questo tè si chiama shang-hiang 2414 14| e cominciarono a bere a garganella senza occuparsi dei mangiatori 2415 9| ancora persuasi che col gas non si deve avere troppa 2416 34| miagolio rauco di qualche gattone selvaggio, ora invece un 2417 17| mongolo a piedi è come il gaucho della pampa argentina. Non 2418 33| distanza, scintillava l'enorme Gaurinkar, o meglio l'Everest, il 2419 13| fuggendo in tutte le direzioni: gazze, allodole e quaglie; ma 2420 28| monti scendevano raffiche gelate e d'una tale violenza, che 2421 2| a che formino una massa gelatinosa.~«Versa il tutto su uova 2422 23| lo jack, ridotto a pezzi, gelava nella ghiacciaia dello « 2423 19| nelle orribili miniere della gelida Siberia - disse Fedoro. - 2424 24| altipiani, sferzati dai gelidi venti del settentrione.~ 2425 9| refrigeranti del mio fuso e li gelo ed ecco perché posso farvi 2426 11| Le donne cinesi sono così gelose da non concedere tale permesso 2427 11| antichi fossero terribilmente gelosi delle loro donne e che siano 2428 31| cospicui ma che sovente, per gelosie dei grandi Lama, scompariscono 2429 12| meticolosa, dove crescevano gelsi, piante di cotone ed indaco; 2430 9| gradatamente, coltivata a piante di gelso e di cotone, intersecata 2431 28| robusti fianchi del fuso gemevano.~Il treno aereo, sempre 2432 13| e di bellissime e grasse gen-gang, ossia anitre mandarine, 2433 6| formata da chissà quali generi alimentari.~Fedoro e Rokoff, 2434 25| gli uomini bianchi sono generosi. Anche gli altri mi hanno 2435 20| potenza, e che sotto il famoso Genghiz Khan portò le sue armi vittoriose 2436 21| barbugliò. - Si beveva sotto Gengiz Khan per rendere i guerrieri 2437 29| vero - disse Fedoro - ma il genio del male pareva che in quel 2438 34| bambini sotto gli occhi dei genitori. Il capitano, che li conosceva, 2439 15| in novembre, dicembre e gennaio.~Se ha dei vasti tratti 2440 28| altri seguivano.~- Molto gentili - disse Rokoff. - Mi pare 2441 21| croci rosse su una carta geografica. - In tre giorni e anche 2442 10| lavoro ingombro di carte geografiche e di strumenti di varie 2443 33| poi Humbold il Fawahir, Gerard il Chipca-Pic ai confini 2444 24| di vapori, di miriadi di germi erranti e di polveri impalpabili. 2445 6| piselli mescolati a farina, gesso e succhi di vari semi, che 2446 27| le tante sue meravigliose gesta compiute, aveva fatto anche 2447 7| spezzate i legami... Pronto! Gettala!~Una scala di seta era caduta, 2448 19| la spiegò rapidamente, gettandovi sopra uno sguardo.~- Maimacin - 2449 23| Tustik-Dung e dal Lob-nor.~- Se gettassimo questo animale nella corrente?~- 2450 25| bestia?~- È la nostra casa.~- Gettata giù dal vento? E non vi 2451 20| paura! - esclamò. - Non gettatemi giù! Sono un povero mandiki.~- 2452 22| chiudeva parte della gola e gettatisi al suolo si misero a strisciare 2453 16| come se avesse la febbre e gettava all'intorno sguardi smarriti, 2454 34| Se ci piomba addosso ci getterà giù e allora verremo alle 2455 22| armando la carabina. - Gettiamoci in mezzo a quelle rocce 2456 28| importato dall'India. Anche i geyser, o getti d'acqua calda, 2457 20| ordini superiori e diventare ghezull o, meglio ancora, hellung.~- 2458 33| Himalaya coronata di nevi e di ghiacci. I mostruosi colossi, fra 2459 10| estremità erano occupate dalle ghiacciaie riboccanti di viveri d'ogni 2460 8| della Siberia e lasciata a ghiacciare per un mese. Avete dunque 2461 1| o venderà la sua ultima giacca, per accendere dinanzi alla 2462 3| quattro servi.~Sing-Sing giaceva sul letto, cogli occhi sbarrati 2463 21| straordinaria per trovare i giacimenti auriferi, regolandosi, a 2464 2| obliqui, colla sclerotica giallastra e molto sporgenti.~Due lunghi 2465 16| grandi occhi dalle pupille giallastre, manifestavano un vivo terrore 2466 16| grigio biancastro a riflessi giallastri, sparso di macchie nere 2467 10| costumi azzurri a galloni giallo-aranciati, l'Impero, si erano schierati 2468 24| mentre la sua compagna è giallo-pallido.~- Deve essere però enorme 2469 13| convulso, sfuggiva una bava giallognola, la quale si spandeva fino 2470 28| impresso sui loro volti giallognoli, poi deposero le lanterne 2471 33| momento sopra le montagne del Giangtse, le quali s'alzavano in 2472 27| duecentosessantaquattro, eppure cinesi e giapponesi non muoiono di fame.~- La 2473 8| pianura paludosa.~È un immenso giardino, vasto tre volte più di 2474 9| intorno agli esperimenti di Giffard e di Renard coi loro palloni 2475 33| vengono ritenute sacre.~Questo gigante fra i giganti, nasce nel 2476 15| catena dei Grandi Altai che giganteggia verso l'ovest a quella del 2477 25| piramide che sbarrava la via, giganteggiante sopra l'enorme spaccatura.~ 2478 28| eco delle enormi montagne giganteggianti intorno al lago.~Senza quegli 2479 12| grande distanza, si vedeva giganteggiare sempre la grande muraglia, 2480 29| delle braccia. Il capitano Gill, del corpo degli ingegneri 2481 9| ombra di gruppi di pini e di ginepri, cominciavano ad apparire 2482 28| rapidità spaventevole.~- Stiamo giocando una carta disperata - rispose 2483 15| furiosi di essere stati così giocati, scaricavano all'impazzata 2484 23| esclamò Fedoro. - Tu giochi d'astuzia per non fare il 2485 30| che stava per tradirsi, giocò risolutamente d'audacia.~- 2486 18| delle gocce d'acqua del Giordano.~- No, del Mar Morto - rispondeva 2487 17| Prima che i mongoli possano girarle, trascorreranno molte ore 2488 3| tutti gli altri mobili gli girassero intorno.~- Fedoro! - chiamò 2489 28| strappata dalla fodera della giubba.~Fedoro tornava rapidamente 2490 5| non avete alcun diritto di giudicarci senza la presenza d'un rappresentante 2491 20| sarà vecchia.~- Aspettate a giudicarla.~All'estremità della piazza 2492 27| cento e molto affamati a giudicarli dalla loro spaventosa magrezza, 2493 13| poiché doveva essere tale, a giudicarlo dai lineamenti del suo volto, 2494 5| tribunale che vi aspetta per giudicarvi. Abbiamo fretta di vendicare 2495 20| promessi montoni.~Ma il cosacco giudicava male il mandiki, perché 2496 5| delitto.~- Il tribunale giudicherà. Venite e non opponete resistenza 2497 11| non abbia delle pustole.~- Giudicherai tu stesso, signore, se è 2498 28| cuore batte - disse con voce giuliva. - Quale fortuna averlo 2499 12| immense vele formate da giunchi intrecciati, solcavano il 2500 15| certo, ma se quella bestia giunge sul ponte e se la prende 2501 14| qualche centinaio di passi, giungendo sulla sponda d'una vasta 2502 11| calarono nel burroncello, giungendovi quando gli uomini e donne 2503 32| si era chiesto. - Se giungessimo troppo tardi? Macchinista, 2504 32| è lunga... lo ignoro.~- Giurami che hai detto la verità.~- 2505 12| signore. Eppure io avrei giurato che saremmo precipitati