Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
3006 17| dinanzi a quegli ostacoli insormontabili, continuando a sparare, 3007 28| pericoloso.~- Ecco una fortuna insperata - disse Rokoff. - Se...~ 3008 17| colpi a destra ed a manca ed insultavano gli aeronauti i quali si 3009 31| ammalato e dovrò rinunciare all'insuperabile piacere di mostrarmi ai 3010 6| tromba funebre durante le insurrezioni mongoliche:~- Fan-kwei-weilo! 3011 4| Sing-Sing, ma noi vi proveremo l'insussistenza d'una tale mostruosa accusa.~- 3012 23| enorme preda che avevano già intaccata in più parti, aprendo dei 3013 1| soffitto a quadri pazientemente intagliati.~Le finestre, piccolissime, 3014 3| madreperla e con scaffali d'ebano intarsiato.~Nel mezzo v'era il letto 3015 25| vedendo gli ospiti lasciare intatta la carne cruda era rimasto 3016 13| sovreccitazione fisica e intellettuale che li rende talvolta pericolosi, 3017 34| dei villaggi montanini. Intelligenti, velocissimi, coraggiosi, 3018 31| manifesti subito per una intelligenza straordinaria, che riconosca 3019 32| borbottando con voce appena intelligibile:~- Grazie...~Aveva il sangue 3020 31| lo stesso. Io non me ne intendo di queste cose e poi...~ 3021 27| occupati da una popolazione intensissima e che pur vivono comodamente. 3022 26| cortine sempre più fitte, intercettando completamente la luce.~- 3023 13| ma il capitano gli aveva intercettato la ritirata.~- Non temete - 3024 2| inaspettata avventura m'interessa assai.~ ~ ~ ~ 3025 9| Venite: ecco delle cose interessanti da vedere. Le tombe dei 3026 6| queste atroci scene.~- V'interessate di quei banditi? - chiese 3027 17| Questa caccia emozionante m'interessava.~- E se fossimo caduti? - 3028 31| presteremo a fare i loro interessi?~- Per ora sì, mio caro 3029 31| che mandava dei sospironi interminabili.~- Signore - disse uno dei 3030 6| era sorpreso di sentirsi interpellare da un prigioniero.~- Vi 3031 2| No, no - rispondeva l'interpellato, sbuffando. - Sono gonfio 3032 1| portata delle mie mani.~Fedoro interpellò il ragazzo che portava la 3033 14| averlo allarmato e fattogli interrompere la riparazione.~La scialuppa 3034 11| all'altro mondo, noi non interromperemo questa lugubre cerimonia - 3035 29| tutti quegli ostacoli. Non interrompevano la loro corsa nemmeno quando 3036 10| tramonta tutti gli uccelli interrompono i loro voli e si cercano 3037 12| foreste più che secolari e interrotte da valloni e da burroni 3038 22| maggiormente inferociti, non interruppero la corsa.~- Saltate! - gridò 3039 9| piante di gelso e di cotone, intersecata da torrentelli che parevano 3040 24| di gradinate mostruose, intersecate da abissi, da spaccature, 3041 11| capitano. - D'altronde non intervenendo abbiamo abbreviato le torture 3042 31| avranno fretta, ammenoché non intervenga il Gran Lama o, peggio ancora, 3043 5| finita, è vero?~- Sì, se non interviene l'ambasciatore russo.~- 3044 4| la faccenda?~- Ci hanno intimato l'arresto.~- Ah! Bricconi! 3045 17| entusiasmarsi o forse per intimorire gli aeronauti, sparavano 3046 31| Dalai-Lama.~Il primo che s'intitola, come abbiamo detto, la 3047 6| diventasse tutta rossa, intonacata esternamente di pece e di 3048 23| liquido. Due o tre volte, intontito, mezzo soffocato, fu 3049 21| credo che l'aria cominci ad intorbidirsi e temo che abbiamo commesso 3050 24| dalla Birmania e dal Siam, intraprendendo viaggi che spaventerebbero 3051 23| tornato a spogliarsi per intraprendere la sua terza traversata 3052 24| perché anche gl'indiani intraprendono dei lunghi pellegrinaggi 3053 16| contento di quel viaggio intrapreso involontariamente.~Brontolava 3054 6| anche sulle cose europee. S'intrattenne con loro fino a quando le 3055 20| con due occhietti che si intravedevano a malapena attraverso due 3056 18| rami di pino e di betulla, intrecciandoli alla meglio e legandoli 3057 34| BUTAN~ ~Il Butan, che gli intrepidi aeronauti si preparavano 3058 23| avesse potuto rispondere, l'intrepido comandante si era aggrappato 3059 17| chiese Rokoff, il quale aveva introdotta una nuova cartuccia nella 3060 9| alcune modificazioni da me introdotte, rassomigliavano nelle forme 3061 6| infuocata, minacciando d'introdurla fra le traverse e di calmare 3062 31| catastrofe completa.~Rokoff intuì che stava per succedere 3063 2| penne e le altre materie inutili, farai cuocere i nidi nell' 3064 24| copriranno di ghiaccio e i poli invaderanno a poco a poco l'America 3065 3| si sentiva a poco a poco invadere da una strana sensazione, 3066 14| densa nuvola di fumo oleoso invase ben presto la stanza sfuggendo 3067 20| gli unni, che con Attila invasero perfino l'Italia, siano 3068 27| quei terreni sono stati invasi dalla razza bianca che non 3069 4| flotta, colpi di cannone, invasione armata. Ah! no! basta! Conosciamo 3070 8| che non l'abbiano affatto invecchiata, anzi tutt'altro.~Lo «Sparviero», 3071 7| voleva morire senza lotta, né invendicato.~Spezzato, con uno sforzo 3072 31| pronunciare un simile discorso.~- Inventa delle carote.~- Per perderci 3073 5| amico.~- Canaglie! Potevano inventare un supplizio più atroce! 3074 10| macchine volanti finora inventate.~- Dobbiamo ammetterlo senza 3075 10| altri esplodenti finora inventati. Ora lo vedrete.~Il capitano 3076 3| stupisco. Questi cinesi hanno inventato mille segreti. Dov'è il 3077 2| pietanze più strane, le più inverosimili e anche le più ributtanti, 3078 28| nube nera?~Un'onda che lo investì impetuosamente, riempiendogli 3079 25| venti, che continuavano ad investirlo.~Sorpassò le rocce e si 3080 25| neve, spazzata dai venti, investiva gli uomini, impedendo loro 3081 20| andasse dimenticandosi d'inviarci i promessi montoni.~Ma il 3082 30| accorreranno in folla a vedere gl'inviati del nostro Dio.~- Non abbiamo 3083 31| grande Buddha, non mi ha inviato ancora la medicina che gli 3084 29| altrettanto.~- Tu farai morire d'invidia tutti i Lama dei monasteri - 3085 10| cenavano con un appetito invidiabile, facendo buona accoglienza 3086 28| magnificenza nulla hanno da invidiare a quelli famosi dell'Islanda 3087 2| dei ricchi cinesi molto invidiata dal popolo, colla faccia 3088 27| Io non l'avrei di certo invidiato.~- Perché non avete mai 3089 20| congratulazioni. Corbezzoli! Quanto v'invidieranno i sudditi di Khurull-Kyma-Chamik.~- 3090 9| Ecco un proprietario che invidio, Fedoro. E quella massa 3091 31| capi dei monasteri sono invidiosi l'uno dell'altro. Il caso 3092 31| occhi dilatati da un terrore invincibile.~- Devo confessare che ho 3093 29| aspettiamo domani. Questo tepore invita a chiudere gli occhi.~- 3094 29| I sei monaci, con cenni, invitarono i due europei a sedersi, 3095 2| barchette sul mare.~«Gl'invitati saranno entusiasti del piatto 3096 25| cosa intorno al fuoco e invitò il capo a prendere parte 3097 1| di certo, obeso come un ippopotamo, tutto vestito di seta rossa 3098 27| più prodi cavalieri dell'Iran, perché questi, fra le tante 3099 1| ripete questa frase - disse l'irascibile figlio delle steppe, tirandosi 3100 14| quanto i cosacchi e gli irlandesi, si sedettero intorno ai 3101 19| dicendo con una leggera ironia:~- Signor Rokoff, che cosa 3102 18| Buon viaggio! - gridò ironicamente il capitano, salutandoli 3103 18| con un leggero accento ironico.~Passarono buona parte della 3104 24| piccola parte del calore che irradia il sole - disse Fedoro.~- 3105 33| immense ali, presi da una irrefrenabile paura, si erano precipitati 3106 25| imitando il volo incerto e irregolare dei pipistrelli.~Talvolta 3107 12| mutilazione grave, ma non irreparabile.~- Quanto tempo ti è necessario? - 3108 32| timone. Non erano danni irreparabili perché il capitano, da uomo 3109 21| vedevano dappertutto e sempre irrequiete. I venti del Tibet le sollevavano 3110 35| si mostrava di frequente irrequieto, nervoso, e scambiava di 3111 27| strappata dalle raffiche irresistibili, si era accumulata in mille 3112 3| le palpebre si chiudevano irresistibilmente, come se fossero diventate 3113 26| spaventosamente.~Rimasero un momento irresoluti, poi con un volteggio fulmineo 3114 24| simili altezze l'aria è quasi irrespirabile, però le vostre nausee cesseranno 3115 18| venticello freddissimo che irrigidiva le mani e screpolava le 3116 22| precipitosamente. - Cerchiamo di non irritarli.~- E se ci assalgono, dove 3117 1| pigiandosi fra le case, irrompendo tumultuosamente nelle piazze, 3118 1| delle steppe, tirandosi l'irsuta barba. - Mi ha l'aria di 3119 6| Hanno poi altre gabbie irte di chiodi che traforano 3120 13| e diventano ributtanti, ischeletriti, tremanti come se avessero 3121 3| riguardavano la hoè alla quale sono iscritto. Il governo imperiale non 3122 22| pomici.~- Eppure non vi è islandese che non abbia almeno una 3123 11| si lasciano morire in un isolamento veramente spaventoso. Quell' 3124 32| tremila metri e che sorgeva isolata fra un gruppo di monti minori. 3125 34| maestoso nim, che sorgeva isolato nel mezzo d'una minuscola 3126 31| Dell'acquavite e molta per ispirarmi meglio e acquistare un po' 3127 31| so ancora; ci penserò.~- Ispirati con un po' d'acquavite.~- 3128 22| Rokoff, che era riuscito ad issare il capitano e Fedoro sulla 3129 23| sporgenza d'una rupe e ad issarsi sulla riva. Appena fuori 3130 32| metallo si erano coperte quasi istantaneamente di ghiaccioli e che l'alito 3131 31| meno identico, coi medesimi istinti e colle medesime doti; l' 3132 31| adiventare inquieto. Sentiva per istinto che quella testa pelata 3133 24| Langley, il segretario dell'Istituto Smithsoniano degli Stati 3134 1| ebano, sputacchiere e vasi istoriati pieni di peonie fiammeggianti, 3135 2| grossi quanto un aculeo d'istrice e che chiamansi Kwai-tsz, 3136 31| la sua parte e che poi lo istruiscano meravigliosamente onde possa, 3137 32| avvincevano.~Fedoro, assiderato, istupidito, mezzo asfissiato, si era 3138 20| Attila invasero perfino l'Italia, siano stati gli antenati 3139 32| sulla piccola borgata di Jador, senza nemmeno farsi notare 3140 22| prontamente il bowie-knife. - Gli jaks tornano.~- Ancora! - esclamò 3141 17| somiglianti un po' agli jatagan degli afgani e montavano 3142 34| folto e altissimo strato di kalam, erbe dure che raggiungono 3143 24| anche pur che sorge il Kalas degl'indiani, l'enorme piramide 3144 35| abitanti piuttosto birmani e kaltani, anziché indiani; dediti 3145 12| delle provincie cinesi di Kan-Suhe, di Scen-Si e del Sian-Si, 3146 4| tortura.~Vi erano numerose kangue, specie di tavole che servono 3147 2| casacca di seta fiorata, la kao-ka-tz, che scende fino alle ginocchia, 3148 30| pavimento di tappeti del Kascemir a mille colori.~Tutti i 3149 6| delle arachidi e delle kau-ban, ossia olive salate e poi 3150 18| dalle non lontane vette dei Kentei.~ All'indomani la riparazione 3151 15| lo Zankin, l'Oukom e il Kerulen, oltre a parecchi piccoli 3152 17| Chingan o sulle rive del Kerulene della Chalka.~Poco dopo 3153 20| potentissima principessa Khurull-Kyma-Chamìk, che si è degnata di scegliervi 3154 6| cinesi chiamano veramente kia, specie di tavola che pesa 3155 11| una leggera peluria; il kiai-shan, e l'yang-lin-tung, poi 3156 10| commerci, siete mai stato a Kiakta?~- No, signore - rispose 3157 12| quelle dell'Ho-Nam e del Kiang-Su e va a scaricarsi nel Mar 3158 15| comperando fucili dai russi di Kiathta e una palla può raggiungerci.~- 3159 20| s'alzava una vastissima kibitka di forma quasi ovale, coperta 3160 20| rizzato le tende, o meglio le kibitkas, formate da pali molto sottili 3161 30| tribù dei Calmucchi e dei Kirghisi, presso le quali la religione 3162 30| parlo che il calmucco e il kirghiso - rispose il cosacco che 3163 33| loro esatta dimensione.~Kirpatrik e Fraser, due distinti ufficiali, 3164 13| eccitantissima si chiama koknar. È anzi tale l'abitudine 3165 24| purissimo orizzonte.~- Il Kremli, un masso di seimila metri 3166 1| delizioso crepitio del p'ao Ku che simulano così bene il 3167 28| Mongolia, dell'India, del Kuk-Nor e del Turchestan. Questo 3168 10| regioni della Mongolia e del Kuku-noor.~Il primo imperatore che 3169 25| Crevaux e gli altipiani del Kuku-Nor.~Il tempo era pessimo. Nevicava 3170 12| fra le aspre montagne del Kulkum, dove viene chiamato dagli 3171 25| qualche affluente del lago Kum-kul-darja, che si slanciava con salti 3172 21| soffocarla con una tazza di kumis che per caso si trovava 3173 21| verso la piccola catena dei Kuruk-tag, entrando poco dopo il mezzodì 3174 31| Dalai-Lama del Tibet e i Kutuska della Mongolia, che sono 3175 2| d'istrice e che chiamansi Kwai-tsz, ossia «agili ragazzi».~ 3176 11| rose di tsing-moi e con kwei-hoa che assomigliano alle nostre 3177 3| su un leggero canterano laccato e filettato d'argento, vi 3178 25| fracassando i piani orizzontali e lacerandosi le ali.~Sembrava però poco 3179 25| come vengono scompigliate e lacerate dalle raffiche.~- Sapete 3180 34| ne ha avuto il tempo; ha lacerato solamente la mia casacca.~- 3181 20| tanto commosso che grosse lacrime bagnavano il suo faccione 3182 5| lui il colpevole! È lui il ladro! È lui che ha protetto gli 3183 15| Sahara, si dedicano anche al ladroneggio, taglieggiando e saccheggiando 3184 18| Comunque sia noi non possiamo lagnarci di lui.~- Oh no, tutt'altro.~- 3185 20| risa. - E il briccone si lagnava d'avermi accompagnato in 3186 20| capitano, che rideva fino alle lagrime delle comiche sventure dell' 3187 29| ghiacciai.~Il lago, che lambiva il sentiero percorso dalla 3188 34| e l'odo brontolare.~- Si lamenta delle ferite.~- E se invece 3189 12| altronde noi non possiamo lamentarci della sua ospitalità, quindi 3190 34| così male!~- E come, vi lamentate, incontentabile cacciatore? 3191 18| enigmatico. - Oh, non vi lamenterete di questo ritardo; ho ucciso 3192 3| dinanzi ad una porta massiccia laminata in ferro e che aprì facendo 3193 28| nuvola di quando in quando lampeggiava e si udivano i tuoni rullare 3194 13| arrostire, infilati in una corta lancia.~Non aveva però mentito 3195 32| smantellare anche una fortezza, ma lanciandole senza sapere dove si trovavano 3196 32| tempo per salvarli.~Si era lanciato verso lo «Sparviero», seguito 3197 24| di polveri impalpabili. Langley, il segretario dell'Istituto 3198 1| incarnazioni del filosofo Laotsz; i candidi marmi del tempio 3199 33| precipizio, per non farsi lapidare o, peggio ancora, moschettare 3200 24| di rubini e la quarta di lapislazzuli e dove fu costruito il primo 3201 17| di scimitarre dalla lama larghissima e di coltellacci somiglianti 3202 29| tonaca di feltro, con maniche larghissime e sulle spalle, tenuta da 3203 20| con maniche ampie, calzoni larghissimi, fasce ripiene di pistoloni 3204 33| Fedoro e a Rokoff un fiume larghissimo che scorreva dall'ovest 3205 11| Siccome non mi fido di te, lascerai qui qualche ostaggio fino 3206 8| perché suppongo che non mi lascerete troppo presto. Se dovessi 3207 30| così fa piacere a loro, lasciali fare amico mio. Purché non 3208 11| mettono quindi in vassoi, lasciandovele per qualche tempo, poi una 3209 19| avrebbe invece preferito lasciarle a gelare, per trovarsi solo 3210 29| Fedoro.~- Se questi monaci ci lasciassero ora soli! Non mi piace che 3211 16| fosse slanciata innanzi. - Lasciatela indietreggiare.~- Finiamola - 3212 13| dei mangiatori d'oppio. Lasciateli dormire; non vi daranno 3213 7| macchina.~- Ed il mio amico?~- Lasciatelo riposare. L'emozione provata 3214 21| non mi vedrai mai più. Ti lascio i montoni, i cammelli e 3215 6| spessore di cinque, tutte lastricate in marmo, con bastioni, 3216 13| manciù, né dei cinesi.~Un latrare assordante interruppe la 3217 34| un misto di ululati e di latrati echeggiò in quel momento 3218 27| disperdevano fra i dirupi e i cani latravano con furore.~Quella confusione 3219 21| altro che di vegetali e di latticini, proibendo la vera religione 3220 9| sostenuto da sessanta colonne di lauro alte ognuna tredici metri, 3221 21| l'Australia.~- E non si lavorano?~- Voi dimenticate che la 3222 21| della Cina. Per due anni lavorarono estraendo tali ricchezze, 3223 21| miniere, talune vengono lavorate di nascosto. I minatori 3224 21| avvengono precisamente per la lavorazione delle miniere, essendo i 3225 13| rispose il capitano. - Lavorerà più tranquillo.~Raggiunsero 3226 8| recavano, all'epoca dei lavori di primavera, a guidare 3227 11| forse desiderato; qui i lebbrosi non vengono curati da nessuno. 3228 2| potrai, perché di questa leccornia non ne offrirai mai abbastanza 3229 10| circostanze.~- E quali, se è lecito conoscerle?~Il capitano, 3230 7| vi salviamo... spezzate i legami... Pronto! Gettala!~Una 3231 18| intrecciandoli alla meglio e legandoli colle loro fasce di lana, 3232 21| costui è pazzo! Pazzo da legare.~- Non prendetevela così 3233 23| bagnate, quantunque le avesse legate sulla testa.~- È proprio 3234 7| brutalmente per la gola, altri legavano ai due disgraziati le mani 3235 21| proclamazione della famosa legge di Lynch, derubavano tutti.~- 3236 13| rispose Fedoro - nonostante le leggi severe decretate dall'imperatore.~- 3237 1| seta di tutte le tinte, leggiadramente ricamati ed entrarono finalmente 3238 10| ininterrottamente per ben seicento leghe, ossia per duemila miglia, 3239 23| poi a riscaldarci.~- Dove legheremo la corda? - chiese Rokoff.~- 3240 19| alle quali saltellavano legioni di lepri.~Verso l'ovest 3241 22| Per bruciarlo, non avendo legname sugli altipiani.~- Che minestre 3242 26| avviluppate divorando i legnami con rapidità incredibile.~ 3243 25| ciuffi d'un'erba corta e legnosa che non deve essere troppo 3244 11| una nuova torrefazione a lento fuoco che si ripete varie 3245 3| altro sangue si vedeva sulle lenzuola di seta bianca.~- Morto! - 3246 18| aver incontrata nemmeno una lepre. - Mi pare invece che queste 3247 14| saranno ubriachi ce ne andremo lestamente - aveva detto il capitano. - 3248 2| con penne di pavone; dei letterati panciuti, dei comandanti 3249 2| servi, di peso fino alla sua lettiga.~Quando Sing vide uscire 3250 15| contro cui si appoggiava il lettuccio, degli stridii inesplicabili.~ 3251 16| Il capitano fece agire la leva, poi retrocesse tranquillamente, 3252 23| il cosacco, che stava già levandola dal fuoco.~- Fate una buona 3253 25| turbinando burrascosamente, levandosi poi in cortine così fitte 3254 31| balordaggine?~- È l'unico mezzo per levarci d'impiccio - disse Rokoff. - 3255 28| monaci non accennavano a levare la fronte che tenevano posata 3256 16| noi siamo uomini capaci di levarle la pelle? Non riesco a vederla.~- 3257 5| intervenire l'ambasciatore e levarvi dalle nostre mani? Oh! Le 3258 21| ricaverebbe immensi vantaggi se levasse la sciocca proibizione. 3259 31| volontà? Mi pare che si leverebbe per sempre dal cervello 3260 18| e antichissimi cedri del Libano. Squisito! Delizioso! Capitano, 3261 31| nonostante quelle soverchie libazioni e il dolce tepore che regnava 3262 9| prima che possa fornire una libbra di pressione. L'aria liquida 3263 16| della coda.~- La macchina è libera - disse Rokoff. - Approfittiamone.~- 3264 27| accorrevano in suo soccorso, liberandolo prontamente. La battaglia 3265 6| che pel momento non posso liberarvi, perché la grazia dell'Imperatore 3266 32| inferno! - urlò Rokoff. - Liberateci, signore! Le canaglie! I 3267 6| Campana d'argento».~- La liberazione non è lontana - rispose 3268 32| s'arrampicò sulla croce e liberò entrambi dalle corde che 3269 8| Sparviero», dopo essersi librato sulla Cheng-wai, dove si 3270 31| a lui stesso, chiedere i libri, i vestiti, gli oggetti 3271 7| in questo momento noi ci libriamo sopra Pechino. Macchinista!~- 3272 32| superò la distanza e si librò sopra i tetti e le cupole 3273 12| capitano con voce assai lieta.~- Che non poteva riuscire 3274 19| cabina.~E si separarono, lieti di aver delucidato, se non 3275 16| luogo era coperto da un lieve strato di neve già indurita 3276 11| ali si mossero sbattendo lievemente per non guastarsi al suolo 3277 22| facilmente.~Superarono, con non lievi fatiche, un enorme masso 3278 15| piccola catena di montagne che limita verso il nord il bacino 3279 25| giorno» o la «buona sera», si limitano a sporgere più che possono 3280 30| Fedoro, credendo che tutto si limitasse a quella domanda.~- Il nostro 3281 20| pasticci e di focacce, si limitava a rispondere con dei cenni 3282 3| cui stupore non aveva più limiti.~Poi, come fosse stato colpito 3283 34| perché è ancora bagnato di linfa.~- Chi può essersi rifugiato 3284 5| tormenti, anche lo spaventoso ling-cih o taglio dei diecimila pezzi, 3285 6| poi la terribile pena del ling-cink, ossia del taglio dei diecimila 3286 9| cammelli, leoni, cavalli e liocorni mostruosi, alcuni in piedi 3287 2| sciroppi d'ogni specie, liquori di ananas, d'arancia, e 3288 22| se la fosse cavata molto liscia in quel terribile capitombolo. 3289 30| volte la testa ed essersi lisciata ripetutamente la lunga barba, 3290 34| aggrapparmi e il tronco è così liscio che è un vero miracolo che 3291 23| capitano.~- Tagliando a liste la sua pelle?~- Sì, Rokoff.~- 3292 26| della capacità di cinquanta litri ciascuno.~- Partite! - gridò 3293 26| dei riflessi sinistri e lividi in un baleno si estese su 3294 9| domani metterà in azione locomotive, corazzate, telai, automobili 3295 18| non stancandosi mai di lodare l'aroma di quel liquido.~- 3296 14| coperte di grosso feltro molto logoro.~Vi erano invece numerosi 3297 9| Palazzo di cristallo di Londra, fra i vari palloni più 3298 1| cicogna, cioè l'emblema della longevità.~Li depose su un tavolo, 3299 25| che era diventato molto loquace dopo parecchi bicchieri 3300 7| Fedoro aveva la casacca lorda.~- Che io sogni? - si domandò.~ 3301 3| descriversi, colle labbra aperte e lorde d'una schiuma sanguigna, 3302 9| due mesi or sono nel San Lorenzo o dei pasticci acquistati 3303 24| del simbolico fiore del loto che per loro rappresenta 3304 19| inclinati, la cui seta, che luccicava ai raggi del sole, doveva 3305 31| minacciavano e delle armi luccicavano nelle mani dei più fanatici.~ 3306 30| illuminata da una specie di lucerna di talco e circondata da 3307 28| soffocata.~D'improvviso quelle luci si spensero, i tuoni cessarono 3308 20| ripiene di grasso, i cui lucignoli sono formati dagli steli 3309 3| azzurra.~Rokoff abbassò il lucignolo della lanterna, onde la 3310 18| preparato un pranzetto veramente luculliano: zuppa di anitra con legumi, 3311 2| superare perfino quelli di Lucullo. Quantunque non siano i 3312 11| raccolta nel maggio, quindi nel luglio, poi in agosto che è l'ultima, 3313 24| Washington, l'hanno ormai luminosamente provato.~- E come mai i 3314 1| rossa a fiori bianchi ed a lune sorridenti, che traballava 3315 17| barbe arruffate e code pure lunghissime, adorne di nastri sbrindellati.~ 3316 20| carnose. Indossava una lunga e lurida tonaca di feltro giallo, 3317 14| forte. Erano una dozzina, luridissimi, stracciati, con dei cappelli 3318 9| capitano, - Da parecchi lustri, gli scienziati studiano 3319 21| proclamazione della famosa legge di Lynch, derubavano tutti.~- Peggio 3320 11| l'yang-lin-tung, poi il ma-chu o perla di canape e finalmente 3321 2| ranocchi, prosciutti di carne, maccheroni, uova sode salate e stantie, 3322 23| immense ali distese. Una macchietta nera si muoveva sulla sabbia, 3323 34| Rokoff. - Devo sembrare un macellaio.~- Signor Rokoff!~- Capitano.~- 3324 2| Larve di bachi da seta macerate nello sciroppo.~- Basta, 3325 19| anche qui nel deserto. Le madri mongole hanno anzi tanta 3326 28| eternamente nevosi, che gli fanno maestosa corona.~Sulle sue rive sorgono 3327 25| formando una serie di cascate maestose, i cui fragori, centuplicati 3328 29| orso, un cane, un gatto, magari un verme qualunque, potresti 3329 11| la seconda raccolta nel maggio, quindi nel luglio, poi 3330 11| persone e le donne formano la maggioranza. Non avremo quindi da temere 3331 | maggiori 3332 19| Sparviero» quasi per opera magica.~Fu però un pio desiderio, 3333 4| sradicati da due pedate magistrali.~Urla furiose echeggiarono 3334 12| oltre un miglio, si prestava magnificamente alla discesa dello «Sparviero» 3335 13| arrosto, le radici e gli hing, magnificando soprattutto la squisitezza 3336 29| quei paurosi baratri.~Che magnifici cavalieri erano quei tibetani! 3337 27| giudicarli dalla loro spaventosa magrezza, correvano intorno ululando 3338 17| montavano dei cavallucci magrissimi, colle teste molto allungate, 3339 22| cavalli. Qualche praticello, magrissimo, si trova anche su quei 3340 5| Presso di loro un cancelliere magro e sparuto, stava sciogliendo 3341 24| rovinata, la dimora del Mahabeo o Gran Dio, il primo e il 3342 34| una statua rappresentante Mahamonnie, una delle divinità adorate 3343 8| larga rotonda adorna di maioliche verniciate e di pilastri 3344 6| ruotabile. - Ehi, cocchiere del malanno! Rallenta un po' la corsa! 3345 34| reprimere una smorfia di malcontento. I bighana a poco a poco 3346 10| quando gli aeronauti. II maldestro bersagliere s'affrettava 3347 2| Sì, che si bastonano maledettamente - rispose il cosacco. - 3348 12| nemmeno d'un centimetro.~- Maledetti cinesi!...~- Ci hanno scambiato 3349 32| immense ali.~- Che Buddha vi maledica! - gridò il Lama, furioso. - 3350 30| altro con occhi smarriti, maledicendo in loro cuore quell'uragano 3351 32| sui suoi assassini delle maledizioni. D'un tratto si slanciò 3352 2| Strasburgo, per non mostrarsi maleducati.~Fortunatamente, fra una 3353 2| via!~- Bada! Non mostrarti maleducato.~- È troppo!...~- Volgi 3354 30| Mi sento indosso un certo malessere che si direbbe paura. Se 3355 17| compromettere l'ala già troppo malferma, avevano cominciato a guadagnare 3356 34| rispose il capitano.~- Dei due mali, scegliamo il minore.~- 3357 4| il cinese con un sorriso maligno.~- E non vedete che questo 3358 32| gravi guasti.~Il capitano, a malincuore, si vide costretto ad attendere 3359 8| comandante, con accento malizioso.~- Squisita... eccellente... 3360 29| Dei figli di Buddha che maltrattano i loro adoratori!...~I monaci 3361 2| cinque o sei imperatori malvagi e non so quanti spiriti 3362 2| accoppato un altro spirito malvagio. Interessante questo dramma! 3363 3| sinistro, un po' sotto la mammella.~Il colpo, vibrato da una 3364 22| poté mettersi in salvo.~Mancandogli il tempo di caricare e vedendosi 3365 18| piegassimo verso il lago? In mancanza di orsi fucileremo oche 3366 16| rispose Fedoro.~- Non mancate ai vostri colpi; le tigri 3367 20| Laggiù la vegetazione non mancava, anzi si vedevano vere foreste 3368 27| volatile. Perfino le aquile mancavano.~- Questa si potrebbe chiamare 3369 15| Fedoro. - Se ci scorgono non mancheranno di darci la caccia e di 3370 29| pregando dinanzi al Dio.~- Ci mancherebbe altro che ci facesse inginocchiare 3371 2| che è così differente dal manciuro che appartiene alla razza 3372 29| una parola di cinese.~- Mandali via con una spinta; capiranno 3373 21| faceva gli occhi dolci, pur mandandola, in cuor suo, a raggiungere 3374 21| troppo grossa la pillola da mandar giù, anche indorata da un 3375 20| calmucchi. Sarebbero capaci di mandarci in pezzi lo «Sparviero».~- 3376 28| temerei che l'uragano ci mandasse ad infrangerci contro qualche 3377 18| piume candidissime e che mandavano dei lunghi fischi.~- Dei 3378 30| costruiremo degli altri e manderemo i nostri monaci in altre 3379 9| faccia spezzare le ali e ci mandi a fracassarci sulla superficie 3380 6| suppongo, Rokoff.~- Che ci mandino via non m'importa: mi rincresce 3381 29| al di fuori!~- Allora li mando a quel paese.~- No, non 3382 9| occhi nerissimi tagliati a mandorla e i capelli ondulati e biondissimi, 3383 2| Tutti piatti dolci.~- Sono mandorle quelle che nuotano in quello 3384 34| spaventarsi delle grida dei mandriani e osano perfino entrare, 3385 15| artiglierie e che non sono affatto maneggevoli, di forme barocche e tozze, 3386 9| carbone, troppo pesanti e poco maneggiabili. Al ferro ho surrogato l' 3387 16| D'altronde voi non sapete maneggiare la macchina.~Vedendo poi 3388 22| ma invece dei bisonti.~- Maneggiate il coltello meglio d'un 3389 26| Il cosacco che aveva già maneggiato altre mitragliatrici nella 3390 20| prometto.~- E questa bestia non mangerà nessuno?~- Non le piacciono 3391 11| capitano. - Dopo tutto non ci mangeranno.~Intanto i canti, sempre 3392 34| capitano?~- I bighana ve li mangerebbero.~- E durerà molto questo 3393 29| osi mangiare un animale? Mangeresti tu l'anima di tuo padre, 3394 5| Banditi! Canaglie! Vi mangerò il cuore! Siamo europei! 3395 2| il .~- Che cosa stanno mangiando ora? Dei serpenti fritti?~- 3396 31| rispettare e amare invece di mangiarle.~Il monaco, soffocato da 3397 13| per poi ucciderli?~- E per mangiarli anche.~- Oh! S'ingrassano 3398 23| non sia caduto qui.~- Per mangiarlo?~- Almeno la lingua.~- Andate 3399 34| Essendo la cena pronta, mangiarono in fretta, raccomandarono 3400 13| fumasse e non già che si mangiasse - disse il capitano. - Quella 3401 8| non sono tali. Rompetele e mangiate.~Il cosacco tentò di aprirle, 3402 32| impallidendo.~- A essere mangiati vivi dalle aquile.~- Dove?~- 3403 13| di camminare diritti. Un mangiatore d'oppio si riconosce subito 3404 13| portarci qualche strano manicaretto di carne canina.~- Ci tengo 3405 24| prudente; l'asfissia potrebbe manifestarsi, o per lo meno avvenire 3406 7| terrore inesprimibile si fosse manifestato fra il popolo che si accalcava 3407 16| dalle pupille giallastre, manifestavano un vivo terrore e il suo 3408 28| vedendo in quei fenomeni una manifestazione della potenza del loro Dio.~- 3409 31| virtù divina. Dicono che si manifesti subito per una intelligenza 3410 7| tempo d'impedirgli quella manovra pericolosa.~- Cani dannati! - 3411 20| si era accorto di quelle manovre, urto Rokoff, dicendogli:~- 3412 29| oro, portava una specie di mantellina bianca che ricadeva in larghe 3413 33| Sparviero», costretto a mantenersi a un'altezza di tremila 3414 21| Sparviero», quantunque questo si mantenesse ad una altezza di quattrocento 3415 29| farebbero soffrire. No, manteniamoci tranquilli, fingiamo di 3416 2| uova sode salate e stantie, mantenute un anno nella calce, deliziose 3417 9| Rokoff.~- Se lo ha detto, manterrà la parola.~- È molto tempo 3418 15| condurvi in Europa o in India e manterrò la parola e questo deve 3419 8| decadenza, l'altra invece si mantiene ancora superba e sempre 3420 22| dei grandi cervi chiamati mara dai mongoli, dei caprioli 3421 19| nostro padre, lo Zar, manda a marcire nelle orribili miniere della 3422 8| questo ananas raccolto alle Marianne.~- Sembra un blocco di ghiaccio.~- 3423 15| infatti non tiravano male quei marinai d'acqua dolce. Il macchinista 3424 1| del tempio dello spirito marino che racchiude le tre incarnazioni 3425 4| Sono pronto a fare una marmellata di queste teste pelate.~- 3426 1| filosofo Laotsz; i candidi marmi del tempio del cielo; le 3427 1| slanciato sull'ampia scala marmorea, sul cui pianerottolo si 3428 8| potessero meglio contemplare i marmorei scaloni e la selva di pilastri 3429 31| cielo amano dormire come le marmotte? E Fedoro?~Si alzò e tese 3430 2| Quelle bestioline color marrone che vedi...~- Bestioline.~- 3431 26| gli altri due lavoravano martellando lunghe lamine di acciaio, 3432 6| sopportare più oltre l'atroce martirio; che preferiscono appropriarsi 3433 6| sono, i giustizieri cinesi martirizzano i disgraziati prigionieri 3434 5| sforzavano di far inghiottire ai martirizzati un po' di riso e qualche 3435 6| Noi lo strozzeremo, no, lo martirizzeremo in modo che muoia a poco 3436 15| animali somiglianti alle martore, col corpo assai allungato, 3437 18| scaricarlo.~La palla fracassò la mascella destra dell'animale e penetrò 3438 10| fino allora erano rimaste mascherate, coperte da tele impermeabili, 3439 15| sparava una seconda bordata massacrando le querce che crescevano 3440 24| ancora raggiunto il suo massimo sviluppo, anzi continuerebbe 3441 2| via le penne e le altre materie inutili, farai cuocere i 3442 20| I furbi!~- Sono volponi matricolati.~- E dove andava questo 3443 21| sulle mie spalle e sul mio matrimonio! Sposala tu quella vecchia 3444 27| affatto, capitano. Andava matta per gli asini, quella signora?~- 3445 14| contadini cinesi, fatti di mattoni con uno spazio vuoto al 3446 6| capitale e che stante l'ora mattutina erano ancora quasi deserti 3447 31| quella testa pelata doveva maturare qualche cosa di pericoloso.~ 3448 10| verde chiaro e cosparse di mazzetti di bacche che sono ricoperte 3449 7| cosacchi del Don, che ha due medaglie al valore guadagnate sotto 3450 | medesime 3451 | medesimi 3452 31| mi ha inviato ancora la medicina che gli ho fatto chiedere. 3453 2| di cavaliere errante del Medio Evo e che si preparava a 3454 31| non avranno più che una mediocre importanza e potranno chiudere 3455 2| immergersi come in dolorose meditazioni. Pareva che allora dimenticasse 3456 8| circonda. La più alta, chiamata Meician, o Montagna del Carbone, 3457 18| risolutamente contro il melanoteco.~Questi, scorgendo il cacciatore, 3458 17| lunghe e piatte color dei meloni, cogli occhi obliqui e sporgenti, 3459 8| acciaio o d'alluminio e la membrana composta da una spessa seta 3460 7| aveva mandato un grido. La memoria gli era prontamente ritornata.~ 3461 18| ora conosce il deserto a menadito, sa che vi sono delle trote 3462 4| braccia. - Si tratta di menare le mani? Sono pronto a fare 3463 11| le sue mani provassero il menomo tremito.~- Deve essere oppio - 3464 8| da tanti anni turbava la mente degli scienziati, e quale 3465 2| zigomi molto pronunciati, il mento corto e tondo, il naso un 3466 31| piramide dei Hano-dis-ri, il Mera degli antichi indiani. Tutto 3467 31| dar segni d'impazienza, meravigliandosi forse che il figlio di Buddha 3468 22| trasportare le tende e le merci, quantunque siano sempre 3469 21| d’oro, che d'argento e di mercurio.~- E per quali motivi?~- 3470 24| il cielo, anche in pieno meriggio, non più azzurro come lo 3471 17| dei poveri selvaggi che meritano compassione. Finché si tengono 3472 8| forma quadrata e da bastioni merlati alti da quindici a sedici 3473 10| terra battuta, coronata da merlature e da torri; osservandola 3474 8| che sembrano formati di merletti, ponti, canali e laghetti 3475 13| Cingallegre grigie, grossi merli, quaglie, tortore grossissime, 3476 22| vivono allora?~- Di teste di merluzzi e d'avanzi di pesce.~- Oh! 3477 24| il loro monte sacro, il Merù dei loro antichi, che riguardano 3478 11| torrefanno leggermente, mescolandole e spremendole con forza, 3479 2| torrefatte.~I cinesi non usano mescolarvi latte e per lo più lo bevono 3480 2| ossia profumato, essendovi mescolate alle foglioline delle preziose 3481 9| assieme al bronzo si fosse mescolato il sangue d'una vergine. 3482 29| Dorkia, il quale ha mandato messaggeri e scorte in tutti i conventi 3483 28| lago santo dei tibetani, la meta di tutti i pellegrini buddisti 3484 35| L'Arracan non è la mia mèta, per ora.~- Allora andiamo 3485 9| potenti e leggeri, abbiamo metalli del pari leggeri e solidi 3486 12| in grandi quadri con cura meticolosa, dove crescevano gelsi, 3487 23| Rokoff.~- Dove credete che metta questo torrentaccio o fiume 3488 28| casacca e del panciotto, mettendogli una mano sul petto.~- Il 3489 28| come fosse un pupattolo, mettendolo in piedi. Gli altri s'affrettarono 3490 19| la seta dell'ala destra, mettendomi in un gravissimo imbarazzo. 3491 14| certamente quelli che ci metteranno fuori combattimento.~- Bada - 3492 30| la Perla dei sapienti. Ci metterei perfino dentro il Don e 3493 10| fattoria che troveremo la metteremo a sacco - rispose Rokoff. - 3494 21| strega con un pugno!~- Ci mettereste in un serio imbarazzo - 3495 14| quasi tre chilometri.~Per metterla al coperto dal fuoco dei 3496 20| Quanta riconoscenza vi dovrò! Metterò a contribuzione tutti pastori 3497 30| aprivano due porte che pareva mettessero in altre sale o in altre 3498 23| verso la parete.~- Qui, mettete i piedi qui! - gli gridò 3499 6| gridandogli:~- Canaglia! Mettici subito in libertà! Tu sai 3500 25| vento ha spezzato più di mezze verghe.~- Al lavoro - disse 3501 32| diverse direzioni.~Era quasi mezzogiorno, quando il capitano che 3502 34| d'un lupo indiano, ora un miagolio rauco di qualche gattone 3503 34| dei gorilla e nemmeno dei mias, signor Rokoff - rispose 3504 23| arditissimo salto, non avevano migliorata la loro condizione e si 3505 35| attraversata la larga foce del Migna, che in quel luogo pareva


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech