Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
3506 27| oggidì, in cifra tonda, un miliardo e cinquecento milioni, mentre 3507 34| preoccuparsi delle continue minacce del governatore del Bengala. 3508 17| gridò a loro Rokoff, minacciandoli col fucile. - Per ora non 3509 15| chiuso gli occhi.~- Chi può minacciarci? Qui non vi sono i manciù.~- 3510 19| accertato che nessuno poteva minacciarli, in causa della ripidità 3511 6| trattati da assassini e perfino minacciati di farli fucilare. Era un 3512 22| bassa, mostrando le loro minacciose corna.~- Fuggite! - ebbe 3513 34| lupi che pare si avanzino minacciosi? Stiamo per venire presi 3514 21| evitare disordini. Ogni minatore sorpreso a cercar l'oro, 3515 21| abbiamo commesso una vera minchioneria imbarazzandoci in questa 3516 8| da alcun olio o essenza minerale, perché non si vedeva fumo 3517 22| legname sugli altipiani.~- Che minestre profumate devono riuscire! - 3518 6| Sono queste le torture minime, che di rado uccidono. Hanno 3519 31| politici, coadiuvato da quattro ministri, personaggio pericolosissimo, 3520 11| ad avere figlie coi piedi minuscoli, perché ciò aumenta il valore 3521 22| Dinanzi a loro si estendeva un minuscolo altipiano, di poche centinaia 3522 28| come se della grandine minuta percuotesse i fianchi del 3523 20| intenso della ghiacciaia aveva mirabilmente conservati. Il monaco non 3524 15| deve aver fatto dei veri miracoli per riparare l'avaria in 3525 33| HIMALAYA~ ~Mezz'ora dopo quel miracoloso salvataggio, gli aeronauti, 3526 34| precipitosamente, quasi senza mirare. Non ebbe il tempo di constatare 3527 19| il russo e il cosacco.~- Mirate le ali.~Le aquile si erano 3528 17| la loro fama, capitano. Mirerò il capofila, quello che 3529 2| attore che si mostra.~Fra una miriade di lanterne microscopiche, 3530 10| lana immerso prima in una miscela d'aria liquida e di glicerina; 3531 20| offrendo tosto del koumis, miscuglio composto di latte di cammello 3532 27| ridurlo in uno stato così miserando da non poter più riprendere 3533 25| desolati altipiani?~- Delle misere graminacee e pochi ciuffi 3534 30| discesi dal cielo con diverse missioni e quello che doveva qui 3535 19| I MISTERI DEL CAPITANO~ ~Quanto Rokoff 3536 1| Celeste Impero non hanno una misura esatta del tempo.~- Auff! 3537 31| lassù - mormorò il cosacco, misurando collo sguardo l'altezza 3538 33| immense vallate e quindi misurare una ad una le altezze delle 3539 22| Rokoff, che era impaziente di misurarsi con quella grossa selvaggina.~- 3540 7| disse poi con voce lenta, misurata. - Tuttavia sono lieto di 3541 33| monti sono stati esplorati e misurati scrupolosamente.~Questo 3542 31| Hanno preso tutte le loro misure per impedirci l'evasione. 3543 27| ritrovare una temperatura più mite e rinnovare anche le sue 3544 26| aveva già maneggiato altre mitragliatrici nella sanguinosa guerra 3545 12| capitano. - Abbiamo una mitragliera che tira stupendamente. 3546 13| buoni fucili da caccia e mitraglieremo i manciù.~ ~ ~ ~ 3547 2| dei fiori d'arancio, dei mo-lè che sono specie di gelsomini, 3548 11| con fiori d'arancio, con mo-li che sono una specie di gelsomini, 3549 4| essendo la luce fioca. L'unico mobile era un saccone, forse ripieno 3550 32| ali né le eliche potevano moderare.~Per tre lunghe e angosciose 3551 8| si avanzava con velocità moderata, certo per volere del suo 3552 27| pianticella qualsiasi, nemmeno dei modesti licheni. Una vera regione 3553 9| necessaria con una spesa modicissima ed in tale quantità da non 3554 15| comandante della nave aveva modificata la sua rotta per andarli 3555 9| Che cosa ho fatto io? Ho modificato le loro macchine, scartando 3556 9| da Kaufmann. Salvo alcune modificazioni da me introdotte, rassomigliavano 3557 21| delle dita, alla futura moglie! Se Fedoro non scoppiò in 3558 11| non quando tutte le parti molli sono atrofizzate ed il piede 3559 | moltissimi 3560 1| scintillante di luce per la moltitudine di lanterne di seta che 3561 9| innalzamento delle prime mongolfiere agli ultimi e più perfezionati 3562 19| a Uromei, grossa borgata mongolica, passando per Artsi e Pigian.~ 3563 6| durante le insurrezioni mongoliche:~- Fan-kwei-weilo! Weilo!~ 3564 17| il capofila, quello che monta quel cavalluccio morello. 3565 29| sulle acque del Tengri-Nor, montando un uccello simile al nostro, 3566 34| dei pastori e dei villaggi montanini. Intelligenti, velocissimi, 3567 35| Calcutta. Gli uomini che la montano sono fidati.~Lo «Sparviero» 3568 35| armata d'un albero. Era montata da quattro indiani.~- Signori - 3569 27| rive settentrionali del Montcalm, il quale era coperto da 3570 33| colline, meno ancora, dei monticelli di terra.~- Farebbero una 3571 33| delle pianure. La regione montuosa spariva a poco a poco per 3572 9| le labbra una di quelle monumentali pipe di porcellana, usate 3573 9| perfino quattro metri.~Vi sono monumenti bellissimi, fra i quali 3574 34| Continuavano a saltellare, mordendo la corteccia della pianta 3575 27| zoccoli, e se non basta, mordendole ferocemente.~La truppa scorta 3576 27| si precipitavano addosso mordendolo ferocemente, finché esalava 3577 7| ancora avuto il tempo di mordere crudelmente il braccio ad 3578 25| agli ultimi raggi del sole morente si era scorto scintillare 3579 16| abbandonarsi tra le braccia di Morfeo.~Tutta la notte però non 3580 19| Cinque su nove, caddero moribonde, volteggiando e starnazzando, 3581 34| gocciola addosso del sangue.~- Morisse almeno dissanguato! - esclamò 3582 6| avevano portato ai miseri, che morivano di fame nelle altre gabbie, 3583 20| quattro e beveva per otto, mormorandogli all'orecchio qualche parola 3584 7| ebbe appena il tempo di mormorare un «grazie».~Si precipitò 3585 31| confessare che ho paura - aveva mormorato. - Che cosa sta per succedere? 3586 32| al cosacco.~- Chissà... - mormorava, pur lavorando assieme allo 3587 28| non potrò salvarlo, almeno morremo insieme - pensò il bravo 3588 29| ha provato quei terribili morsi del vento tibetano.~- Il 3589 30| pari di tutti gli altri mortali, a quanto suppongo.~- Se 3590 27| fucile.~Una femmina, colpita mortalmente, cadde dopo breve tratto, 3591 31| un insetto, un verme, un moscerino o uno scarafaggio, a seconda 3592 17| facilmente raggiungerlo e moschettarlo. Alle dieci le colline non 3593 26| infiammati e sparavano colpi di moschetto.~Il capitano e Rokoff si 3594 25| daremo. Si accontenti del suo moschettone a miccia.~Dopo un paio d' 3595 11| movimento turbinando, le ali si mossero sbattendo lievemente per 3596 2| Ecco il primo attore che si mostra.~Fra una miriade di lanterne 3597 4| Lo vedete? - chiese, mostrandolo ai due europei, smarriti. - 3598 28| faranno questi buddisti; se si mostrano ostili daremo battaglia.~- 3599 30| abbiamo alcuna difficoltà a mostrarci alle turbe dei fedeli - 3600 14| riva. Sarebbe pericoloso mostrare ai manciù che noi abbiamo 3601 31| all'insuperabile piacere di mostrarmi ai miei futuri adoratori. 3602 32| fosse qualcuno, si sarebbe mostrato - disse il capitano.~- Come 3603 7| lontani da Tong. Venite: vi mostrerò la mia meravigliosa macchina 3604 7| secondi ci rivedremo in cielo. Mostriamo a questi miserabili come 3605 19| scaglioni del Tian-Scian, movendo verso lo «Sparviero».~Erano 3606 28| e si mise a tirarla con movimenti lenti e eguali per riattivare 3607 26| scivolare cautamente fra i mucchi di neve, cercando di accostarsi 3608 26| terzo giro, si sedette su un mucchio di neve, avvolgendosi nel 3609 19| coriacei della carne dei muli vecchi - rispose il comandante. - 3610 18| somigliava un po' al nitrito d'un mulo.~- Che cos'è? - chiese Rokoff 3611 1| fiammeggianti di lanterne multicolori.~La folla si precipitava 3612 29| conducano ancora da quella mummia vivente?~- Lo vedremo, Rokoff.~ 3613 33| momento si trovava nelle vie a mungere gli jacks domestici; poi 3614 20| della tribù si schiera, munita di lampade ripiene di grasso, 3615 34| armatisi di carabine express e munitisi di abbondanti munizioni 3616 6| martirizzeremo in modo che muoia a poco a poco.~Alcuni carcerieri 3617 22| perdendo sangue dalla bocca.~- Muori dannato! - gridò Rokoff.~- 3618 16| hai? - chiese il capitano, muovendogli rapidamente incontro.~- 3619 34| fatto buona caccia e non si muoveranno, signor Rokoff.~- Fuciliamo 3620 6| Se non possiamo quasi muoverci?~- Vi ho detto che pel momento 3621 23| Una macchietta nera si muoveva sulla sabbia, ora accostandosi 3622 26| rubare dell'altra seta o muovevano all'assalto dello «Sparviero» 3623 31| Tutti gli abitanti del lago muovono in pellegrinaggio verso 3624 26| una parete in legno od in muratura.~- Una casupola - disse. - 3625 14| che si trovava appesa al muro.~- Cerchiamo dell'oppio! - 3626 22| eleganti e dei capretti muschiati, assai ricercati dai cacciatori, 3627 22| boccone da re.~La depose sul muschio che cresceva presso e 3628 19| volatili posseggono una forza muscolare incredibile e veramente 3629 2| devoto, affezionato, con muscoli di acciaio e che ha fatto 3630 11| del burrone, senza che un muscolo di quel grazioso visino 3631 9| anni, di statura media, muscoloso e ad un tempo di taglia 3632 20| in forma di imbuto.~- Che musi - disse Rokoff, che li osservava. - 3633 1| di mille strani strumenti musicali, mentre le bombe tuonavano 3634 20| di Buddha coperta da una mussola ricamata in oro. Intorno 3635 9| delle correnti aeree così mutabili e sovente così pericolose. 3636 27| rimasti a terra, atrocemente mutilati e parecchi tibetani giacevano 3637 12| erano ripiegate.~Era una mutilazione grave, ma non irreparabile.~- 3638 3| udendo alcun rumore, mi nacque il sospetto che fosse accaduta 3639 32| in mezzo all'altipiano di Nagtshucha e disabitato, distanza che 3640 28| che i tibetani chiamano Nam-tso, si trova all'estremità 3641 6| comperare il a Canton od a Nan-King o in qualche altro luogo. 3642 8| filava sopra il famoso Nanhai-tze, uno dei più splendidi parchi 3643 10| fabbricazione del famoso Nanking, e d'indaco verde.~Graziosi 3644 1| sfarzosamente, con ampie zimarre di nankino fiorito e larghe cinture 3645 19| liquore.~- Sì, ma senza narcotici - rispose il capitano.~- 3646 27| asini, quella signora?~- Narrano le antiche cronache persiane, 3647 9| disse, quasi bruscamente:~- Narrasi che l'imperatore Yung-ko 3648 4| che già lo invadeva. - Vi narrerò come sono avvenute le cose.~- 3649 30| rifiuti chissà che cosa potrà nascere. Per ora acconsenti, tanto 3650 26| il quale poteva invece nascondere qualche sorpresa.~Nessuna 3651 18| so, ma ho veduto un'ombra nascondersi in mezzo a quella macchia 3652 29| Lama che ci ha ospitati ci nascondesse, facendo poi spargere la 3653 25| e la neve turbinante gli nascondevano.~Dove cadeva lo «Sparviero»? 3654 34| Vedendo i cacciatori tornare, nascose la testa fra le zampe anteriori 3655 12| tartari.~A mezzodì un gran nastro d'argento si delineò verso 3656 28| circondano sono essenzialmente di natura vulcanica, essendo ricchi 3657 28| inginocchiarono dinanzi ai due naufraghi coi segni del più profondo 3658 2| provare un vero senso di nausea, si succedono.~Il riso è 3659 6| nera, che esalava un odore nauseabondo, formata da chissà quali 3660 13| capitano e Fedoro, non meno nauseati, lo avevano seguito, preferendo 3661 15| era una di quelle massicce navi che i cinesi chiamano ts' 3662 33| oltre cinquanta fiumi tutti navigabili e va a scaricarsi in mare 3663 12| perfettamente nascoste a qualunque navigante che scendesse o salisse 3664 28| Fedoro.~- Il mio fuso può navigare al pari d'un battello - 3665 12| Appartenente a quale nazione? Vorrei sapere perché non 3666 10| Sparviero»! Guai se tutte le nazioni dovessero possederne alcuni!~- 3667 21| gratuitamente dei viveri necessari.~- All'incirca come i primi 3668 21| altre trote?~- Non sono più necessarie. Lo attraverseremo verso 3669 29| di Buddha non si dovrebbe negarlo.~- Penseremo a questo dopo 3670 33| tribù dei Gorka, le quali negavano ostinatamente il passo agli 3671 20| vita beata.~- Sono i più neghittosi di tutti e anche i più formidabili 3672 8| le forme e dimensioni, di negozi e di baracche, dove brulicano 3673 21| di loro, aiutato da buon nerbo di cavalleria tartara e 3674 31| tavola imbandita.~Con mano nervosa afferrò un fiasco d'argento 3675 16| arricciava il pelo e agitava nervosamente la lunga coda inanellata. 3676 17| allungate, dalle gambe secche e nervose che correvano come il vento, 3677 28| elettricità, rendendo estremamente nervosi Rokoff, Fedoro e i loro 3678 35| di frequente irrequieto, nervoso, e scambiava di quando in 3679 12| proiettile aveva spezzato nettamente l'asta principale, a circa 3680 21| colpo solo.~- Questo è il nettare dell'immortalità - barbugliò. - 3681 7| foste nato sulle rive della Neva o del Volga.~Un sorriso 3682 13| direbbe che su questi alberi è nevicato.~- I pe-lah hanno lavorato - 3683 25| Kuku-Nor.~Il tempo era pessimo. Nevicava abbondantemente e il vento 3684 32| labbra, si convertiva in nevischio.~Il capitano, dopo essersi 3685 19| che poi portano nel loro nido per divorarseli con maggior 3686 13| Siamo qui per cacciare e nient'altro.~Il tartaro, poiché 3687 11| piccole sciarpe chiamate nin-hiai, usate dalle piccole persone 3688 11| seta e portava dei larghi nin-ku, specie di calzoni che scendono 3689 33| che formava la catena del Nin-thang-la.~Al pari delle altre era 3690 28| parte e fra la catena del Nin-Tschenthangla dall'altra, rinchiuso fra 3691 1| palle d'avorio traforate, ninnoli d'ogni specie, di porcellana, 3692 27| margine pei nostri futuri nipoti. E non dimenticate che fra 3693 18| che somigliava un po' al nitrito d'un mulo.~- Che cos'è? - 3694 27| del Bilui-Dyka e i monti Nobokon-Ubaski, la macchina volante calava 3695 18| mezzo ai folti cespugli di nocciuoli e di betulle nane.~Procedevano 3696 11| calzoni che scendono fino alla noce dei piedi. Sulla testa aveva 3697 23| animale, esaminò tutti i nodi per accertarsi se erano 3698 23| sguardi, fremendo. Se un nodo si fosse sciolto, quale 3699 18| frate era più bravo di papà Noè - riprendeva Rokoff, i cui 3700 25| uomini.~- Che ci diano delle noie? - chiese Rokoff.~- Non 3701 29| Cominciano a diventare noiosi coi loro inchini - disse 3702 35| la scialuppa che ho fatto noleggiare per voi, affinché vi conduca 3703 6| pagato ben volentieri il nolo.~Fedoro non aveva risposto. 3704 20| capitano. - Questa razza, nomade fra le nomadi, si è sparpagliata 3705 27| anche parecchi laghi con nomi che ricordano la Francia.~ 3706 30| paese che non ho mai udito nominare, ma il mondo è così vasto! 3707 18| diceva celiando. - Se mi nominassero loro cantiniere, non so 3708 11| una qualità che non avete nominato - disse il capitano.~- Il « 3709 6| carro si diresse verso il nord-est.~- Mi pare che ci conducano 3710 5| buchi che già Fedoro aveva notati.~Alcuni aguzzini seminudi, 3711 32| la distanza fosse ancora notevole, gli pareva d'aver veduto 3712 22| quantunque il freddo fosse notevolmente aumentato. Un'aria secca, 3713 3| sbandata, non essendo i cinesi nottambuli al pari degli europei e 3714 34| Accettereste una partita di caccia notturna all'agguato? Siamo scarsi 3715 34| più lunghi di ottanta o novanta. Hanno il pelame rossiccio 3716 24| a predicare ai popoli la novella religione.~E poi è anche 3717 15| cadono abbondantemente in novembre, dicembre e gennaio.~Se 3718 21| ventre.~- Che sia la cena di nozze? - si chiese Rokoff, vedendo 3719 5| coperta che parte della nuca.~Era una trasformazione 3720 20| d'osso ed aveva la testa nuda, con una sola ciocca di 3721 8| ha un nome particolare: Nuich' Eng ossia «città entro 3722 | null' 3723 20| vi acclamano.~Una folla numerosissima si accalcava sulla piazza 3724 2| Sono mandorle quelle che nuotano in quello sciroppo giallastro?~- 3725 32| oscurità profondissima e ora nuotante fra un mare di luce, poi 3726 34| sugli alberi che in terra, nutrendosi quasi esclusivamente di 3727 18| dove trovavano abbondante nutrimento.~Quando tornarono, così 3728 22| tibetani si sono abituati a nutrirsi di carni e, quello che è 3729 18| sabbiosa dello Sciamo un nuvolone di polvere e si udivano 3730 4| resistenza. Seguitemi.~- Obbediamo, Rokoff.~- Se tu mi avessi 3731 4| Fedoro. - Sono soldati e obbediranno.~- Meglio farci fucilare 3732 4| arresto.~- Ah! Bricconi! E noi obbediremo?~- A che cosa servirebbe 3733 11| brevemente al vecchio:~- Ti obbedisco.~Il drappello, dopo aver 3734 20| balbettava il mandiki.~- Se non obbedite vi getto giù!~A quella minaccia 3735 13| vorranno cercarci, saranno obbligati a passare per di qua, o 3736 23| che s'alzava in forma d'obelisco. Il capitano legò la corda, 3737 20| ordine inferiore, d'una obesità enorme, elefantesca, rassomigliante 3738 2| faceva certe smorfie e certi occhiacci, da far scoppiare dalle 3739 21| lungo sospiro ed un'ultima occhiata al cosacco si era rovesciata 3740 33| vecchio Bogdo-Lama e che occhiate furiose mi lanciava!~- Ne 3741 35| fiancheggiata a oriente e a occidente da parecchie altre minori.~- 3742 17| ora non abbiamo tempo di occuparci di voi.~Una scarica violentissima 3743 10| Le due estremità erano occupate dalle ghiacciaie riboccanti 3744 13| dove lo cercheremo?~- Non occupatevene, - disse il capitano con 3745 14| riva opposta, quindi non si occuperanno che di noi. Io credo che 3746 29| posizione veramente noi occupiamo, ma altissima di certo, 3747 21| sorriso sulle labbra, non si occupò di sapere dove si recava 3748 19| lampo.~- Perché dovrebbe odiare i cosacchi? - disse Rokoff, 3749 13| Che i cani del tartaro odino gli europei? - chiese Rokoff, 3750 31| delle pomate.~Dei bastoncini odorosi, piantati su dei candelieri 3751 2| onore al pasto, senza però offendere Sing-Sing, erano i due europei. 3752 31| senza che nessuno possa offendersi.~- E io?~- Ti fingerai ammalato.~- 3753 19| dico senza che tu abbia ad offendertene, che i cosacchi sono i tormentatori 3754 28| che lampi! Abbagliano e offendono dolorosamente gli occhi.~- 3755 32| precipitarsi sulla preda a loro offerta dal miserabile Bogdo-Lama 3756 2| mangiatori, in questi pranzi offerti nelle grandi occasioni, 3757 30| finire la cena che ci ha offerto l'altro monaco.~- Tu scherzi?~- 3758 9| macchina, costruita nelle officine dell'Estergren, mi fornisce 3759 1| cannone» non vuoi che si offra da mangiare? Anzi giungeremo 3760 13| ai cespugli e fra i rami, offrendosi in fitte bande ai colpi 3761 2| questa leccornia non ne offrirai mai abbastanza ai tuoi amici.~« 3762 3| fortuna ed io sarò lieto di offrirvela.~- Che dite, Sing-Sing?~- 3763 34| che rimanendo così uniti offrivano un bersaglio troppo facile 3764 15| carcasse, del resto, che non offrono alcuna resistenza al tiro 3765 34| già alzata e nessuna nube offuscava il cielo; vi era quindi 3766 27| vi sono certi paesi anche oggidi occupati da una popolazione 3767 | ognuno 3768 14| Una densa nuvola di fumo oleoso invase ben presto la stanza 3769 24| primo e il più fiero degli Olimpi; la montagna sacra che ha 3770 6| arachidi e delle kau-ban, ossia olive salate e poi seccate. Passarono 3771 2| fritti in un olio puzzolente, oloturie in stufato, radici di zenzero, 3772 14| lentamente la corrente e oltrepassando l'isolotto.~I manciù rivedendoli 3773 15| Il deserto cominciava. Oltrepassata una piccola catena di montagne 3774 29| quindi tocca a lui fare omaggio a noi.~Il vecchio Lama guardò 3775 8| Agricoltura, è difeso da una cinta ombreggiata da filari d'alberi, lauri 3776 9| formano dei bellissimi viali ombrosi e di querce grossissime.~ 3777 21| Fedoro non scoppiò in un'omerica risata fu un vero miracolo 3778 27| a fare un macello degli onagri?~- Saranno i lupi che avranno 3779 10| vecchia torre, con un largo ondulamento, facendo fuggire precipitosamente 3780 16| spaventato di sentire il fuso ondulare. I suoi grandi occhi dalle 3781 9| tagliati a mandorla e i capelli ondulati e biondissimi, che portava 3782 28| cala, solamente una certa ondulazione.~Tenendo sempre alto Fedoro, 3783 16| sempre più spaventato dalle ondulazioni che subiva il fuso, continuava 3784 1| prendere parte tutti, dall'onnipossente imperatore al povero coolie 3785 20| monaci dei calmucchi sono onnipossenti e nessuno oserebbe ribellarsi 3786 24| È un po' diversa e meno onorifica, dovendo avere per feretro 3787 20| figli del possente Buddha onorino la festa colla loro presenza.~ 3788 1| ragguardevole in Cina dove un operaio, lavorando dall'alba al 3789 28| preoccupava e continuava a operare quelle trazioni con delicatezza.~ 3790 6| Tale è ancora la mia opinione, Rokoff.~- Purché facciano 3791 30| missione.~- E se i montanari si opponessero alla vostra partenza? - 3792 11| vedremo che all'ultimo momento opporrà qualche resistenza, non 3793 20| crederci tali, noi non ci opporremo.~- E quella bestia? - chiese 3794 25| Un colpo di timone, dato opportunamente, lo rimetteva quasi subito 3795 4| condannati.~- Darò gli ordini opportuni perché vi rispettino, ma 3796 13| accertarsi se anche le rive opposte erano deserte, volendo evitare 3797 34| cosacco stava per venire oppresso e che non doveva aver colpito 3798 26| sorprendere gli aeronauti e di opprimerli colla loro enorme superiorità?~ 3799 33| sue giungle immense e le opulente città.~ ~ ~ ~ 3800 35| vicino Bengala, così ricco di opulenti città e poco popolato, è 3801 31| Preso da una subitanea foga oratoria, una foga da ubriaco, il 3802 4| come un proiettile fra l'orda urlante.~A quella nuova 3803 10| distruggendo sul loro passaggio, ordinò di chiudere i passi pei 3804 31| i Buddha rinati, poi si organizza una numerosa carovana per 3805 27| per coloro che l'avevano organizzata.~Più di trenta cavalli erano 3806 30| domanda.~- Il nostro monastero organizzerà una grande cerimonia religiosa 3807 22| animale, colpito in qualche organo vitale s'impennò, rizzandosi 3808 21| per alcune miglia le rive orientali, poi continuò la sua corsa 3809 20| grandi ed anche delle più originali che celebrano i calmucchi 3810 33| a Nuova York, o a Nuova Orleans, o a Buffalo, o a San Francisco 3811 25| veduto il principe Enrico d'Orléans, il figlio del duca di Chartres 3812 14| erano già gettati sulle orme dei fuggiaschi, continuando 3813 13| balzarono dentro, tagliando l'ormeggio.~Rokoff la spinse subito 3814 13| dirigendosi verso gli alberi che ornavano le rive dell'isolotto.~Bande 3815 5| gabbia.~Fedoro era diventato orribilmente pallido e si era avventato 3816 25| essendovi pascoli fra questi orridi dirupi. E poi sapete che 3817 34| in quella direzione, non osando scendere nei dintorni della 3818 9| desiderato saperlo, ma non osarono chiederlo.~Il capitano, 3819 30| una domanda, ma che non osasse.~- Fedoro - disse Rokoff 3820 16| cupamente gli aeronauti che non osavano ancora muoversi e si rannicchiò 3821 17| ala?~- Lo dubito, Rokoff. Oscilla sempre più forte e m'aspetto 3822 17| steppe del Don!~- La vedo oscillare sempre più e non oso forzare 3823 17| della giunca, subiva delle oscillazioni violentissime, accennando 3824 30| maggior celebrità tale da oscurare per sempre quella di Tascilumpo.~ 3825 6| esclamò finalmente Rokoff. - E oserebbero applicare anche a noi quelle 3826 3| nella vostra stanza.~- Tu oseresti sospettare di noi?~- Non 3827 29| fosse morto?~Fedoro non osò rispondere.~Il drappello 3828 1| Che sarà orgoglioso di ospitare un tenente della cavalleria 3829 29| temesse che il Lama che ci ha ospitati ci nascondesse, facendo 3830 32| nel lago e che io avevo ospitato nel mio monastero. Voi siete 3831 10| da merlature e da torri; osservandola invece dal lato esterno 3832 9| compagno, si era messo a osservare il paese circostante, senza 3833 18| mongolo?~- Non ho potuto osservarlo bene.~- O l'orso che cercavamo?~- 3834 17| Fedoro.~- Non credo. Le ho osservate poco fa col cannocchiale 3835 23| interrogato, dopo averli osservati qualche istante. - Ci deve 3836 24| il famoso astronomo dell'osservatorio di Washington, l'hanno ormai 3837 24| le ultime e più diligenti osservazioni fatte dagli scienziati europei 3838 24| facendo uso di serbatoi d'ossigeno, eppure non ritenterei la 3839 20| fodera di seta nera.~Le dita ossute erano coperte di anelli 3840 20| molto villosi e tre cavalli ossuti e così magri che mostravano 3841 24| enorme e poi questo vento ci ostacola la corsa.~- Non finirà per 3842 28| gelide e impetuosissime, ostacolando la marcia della macchina 3843 11| te, lascerai qui qualche ostaggio fino al tuo ritorno.~- Ti 3844 28| grida che nulla avevano d'ostile.~- Che siano mezzi morti 3845 33| europei, in causa delle ostilità dei montanari e soprattutto 3846 9| trascurato la meccanica, ostinandosi invece coll'idrogeno. Le 3847 19| pace il trenoaereo.~- Sono ostinate - disse Rokóff. - Non ne 3848 23| jacks che ci guardano.~- Ostinati animali! - gridò Rokoff. - 3849 9| capitano - mi sono pur io ostinato coi palloni dirigibili. 3850 26| che si addensava con un'ostinazione desolante. Nel vallone tutto 3851 2| sbuffando. - Sono gonfio come un otre e la vostra cucina è assolutamente 3852 2| lance. Quantunque pieni come otri, avevano ripreso lena per 3853 9| Tripler pel primo riuscì ad ottenerla, non si immaginava certo 3854 11| facile - disse Fedoro. - Per ottenerlo bisogna prima far seccare 3855 9| azione il mio ventilatore e ottengo in pochi istanti una temperatura 3856 11| vedere quei piedi.~- Non lo otterresti. Le donne cinesi sono così 3857 10| superbo grappolo di banane ottimamente conservate.~Il capitano 3858 17| di lunga portata, degli ottimi Remington che a millecinquecento 3859 20| rocciosi a settecento, a ottocento e perfino a mille metri. 3860 24| ad aumentare per sette od ottocentomila anni, poi dovrebbe succedere 3861 32| settemilanovecento e forse gli ottomila metri d'elevazione, trovandosi 3862 33| toccando un'altezza di ben ottomilaottocentosessanta metri.~La catena dell'Himalaya, 3863 15| quali l'Urangu, lo Zankin, l'Oukom e il Kerulen, oltre a parecchi 3864 20| vastissima kibitka di forma quasi ovale, coperta di grosso feltro 3865 1| il delizioso crepitio del p'ao Ku che simulano così 3866 23| uomini d'altre razze.~Fece un pacco delle sue vesti che erano 3867 22| compagni intanto ruminavano pacificamente, senza inquietarsi di quel 3868 23| Che siamo caduti dalla padella nelle brace - rispose questi. - 3869 11| bambù, poi si pongono entro padelle di ferro e si torrefanno 3870 21| d'una mazza, sulla faccia paffuta del mandiki.~Il calmucco 3871 20| pelle, con un viso così paffuto da, rassomigliare a una 3872 13| ospitalità per qualche ora, pagandovi? - chiese il capitano. - 3873 26| immenso.~- Ecco una disfatta pagata cara da quei bricconi - 3874 2| seguivano altri armigeri e paggi vestiti da imperatrici e 3875 24| piramide che ha la forma d'una pagoda rovinata, la dimora del 3876 13| quale era fornita di due paia di remi e vi balzarono dentro, 3877 35| per la bellezza dei loro palagi, abitati un tempo dai re 3878 20| le kibitkas, formate da pali molto sottili che all'estremità 3879 28| margini tinti d'una luce pallida, quasi sulfurea, si abbassava 3880 22| capitano, vedendo Fedoro pallidissimo.~- No... No... è il freddo 3881 14| della parete una grossa pallottola d'oppio, del vero chandoo, 3882 13| Generalmente si accontentano di una pallottolina di cinque o dieci centigrammi; 3883 20| cinta da un rosario di pallottoline d'osso ed aveva la testa 3884 19| distanza di sessanta passi.~I pallottoloni le fracassarono di colpo 3885 13| entro cartocci di foglie di palma e, trovate queste piante, 3886 23| adagio per non scorticarsi le palme e le dita. Quella discesa 3887 11| metro e mezzo e larghe un palmo. L'operazione comincia quando 3888 32| esseri umani appesi a un palo o a una croce sormontata 3889 22| code in aria, i fianchi palpitanti e le bocche coperte di schiuma 3890 12| che terminavano in mezzo a paludi. Essendosi lo «Sparviero» 3891 8| separato da una piccola pianura paludosa.~È un immenso giardino, 3892 22| e soprattutto i terreni paludosi, i loro confratelli della 3893 24| Birmania e all'ovest col Pamir e col Turkestan, è il più 3894 17| piedi è come il gaucho della pampa argentina. Non conta più, 3895 20| pelle del viso color del pan bigio, grinzosa e incartapecorita, 3896 13| si scorgeva un piccolo pan-mi-ting, barchetta assai stretta, 3897 28| spogliò della casacca e del panciotto, mettendogli una mano sul 3898 11| superiore al contenuto dei panieri, un altro alla fanciulla, 3899 1| giacche e calzoni di grosso panno azzurro, alti stivali alla 3900 2| porcellana pieni di fiori e con panoplie d'armi scintillanti.~- Fedoro, 3901 12| terrribile drago.~Intanto, panorami meravigliosi e sempre nuovi, 3902 15| ostinatamente agli orsi e alle pantere accennate dal capitano.~ 3903 30| idioti da credere a tutte le panzane che smerciano i loro Lama.~- 3904 18| Quel frate era più bravo di papà Noè - riprendeva Rokoff, 3905 18| To'! Chiacchieriamo come pappagalli e dimentichiamo gli orsi.~- 3906 21| adunco come il becco d'un pappagallo si coloriva meglio, diventando 3907 18| soggiornato a lungo in questi paraggi. Domani ci dirà forse che 3908 33| Buddha.~- Credo di averlo paragonato a un gran diavolo con venti 3909 31| sento mancare il coraggio e paralizzare la lingua.~Si era voltato 3910 7| se lo stupore li avesse paralizzati. Con pochi colpi di coltello 3911 23| lanciò l'altra estremità parallelamente alla cascata.~- Ce n'è a 3912 34| costruzione enorme, in forma di parallelogramma, a otto piani e il tetto 3913 8| Nanhai-tze, uno dei più splendidi parchi del mondo, che si estende 3914 16| molto a chiudere gli occhi, parendogli sempre di udire le unghie 3915 31| offesa all'anima d'un qualche parente o amico, tornato in vita 3916 24| per quanto la cosa possa parervi inverosimile. Se si squarciasse 3917 19| lasciò un momento soli, parlando dei suoi viaggi, delle regioni 3918 35| bene la nostra lingua, può parlarla così bene e con quell'accento.~ 3919 31| del grande Illuminato? Che parlasse proprio una lingua assolutamente 3920 30| Trovava certo strano che non parlassero il tibetano.~Fortunatamente 3921 31| Rokoff.~- Getta fuori.~- Se parlassi io invece di te.~- Se nessuno 3922 14| Ridevano, schiamazzavano, parlavano tutti a un tempo, si dimenavano 3923 28| spero, qualcuno che lo parlerà, essendo i tibetani tributari 3924 31| salutarlo in lingua russa.~- Tu parli la lingua del nirvana! - 3925 8| ognuna delle quali ha un nome particolare: Nuich' Eng ossia «città 3926 31| il russo. - Tutti questi particolari riguardanti i Dalai-Lama 3927 33| tirato addosso coi suoi asini pascolanti nelle praterie del nirvana 3928 11| Ridotto in granelli, si passa in setacci di varie grossezze, 3929 2| altra, vi era un intervallo passabilmente lungo, durante il quale 3930 20| confratelli non esiteranno più a passarmi di grado. Un uomo che vola? 3931 25| macchinista e il silenzioso passeggero che si trovavano a poppa 3932 25| Intanto uno di noi veglierà passeggiando intorno al fuso, onde i 3933 12| fra questi cespugli.~- Una passeggiata la faccio volentieri - rispose 3934 15| sparato contro un animale che passeggiava sul cassero - rispose Rokoff.~- 3935 2| che siano dei ventrigli di passero con occhi di montone all' 3936 29| monaci invece di dormire passino le notti pregando?~Il Lama, 3937 8| entusiasmo. - Ora comprendo la passione degli aeronauti! Essi soli 3938 19| abbronzato e anche assai patito, con una lunga barba brizzolata 3939 9| vecchio quanto gli antichi patriarchi.~- Sì, Rokoff.~- Vedo anche 3940 7| essere spiacevole, né così paurosa come si credeva. Si portò 3941 28| torcevano e scricchiolavano paurosamente, come se da un momento all' 3942 2| di zaffiro con penne di pavone; dei letterati panciuti, 3943 26| di noi, sarebbe una vera pazzia, signore. Saremmo costretti 3944 6| intonacata esternamente di pece e di resina e che i condannati 3945 9| possiede dodicimila.~- E delle pecore.~- Si dice che ne abbia 3946 4| sull'altro, sradicati da due pedate magistrali.~Urla furiose 3947 19| d'Algasithal o di altre peggiori.~- Raccolto nel deserto 3948 11| il nero di Bohea, il pekoe ossia dei capelli bianchi 3949 31| abitanti del lago muovono in pellegrinaggio verso il monastero, per 3950 30| monastero!... Più nessun pellegrino si recherebbe a quello di 3951 18| dei lunghi fischi.~- Dei pellicani? - chiese Rokoff, preparandosi 3952 1| paese.~- Che generosità pelosa! - gridò il cosacco sdegnosamente.~- 3953 20| esclamò il calmucco, che penava molto a raccapezzarsi.~D' 3954 13| larghezza del fiume e della poca pendenza del letto, in meno d'un 3955 4| di certi coltellacci che pendevano snudati dalle loro cinture, 3956 23| quale, trovandosi su un pendio ed a soli pochi passi dalla 3957 9| querce grossissime.~Vi si penetra per un immenso porticato 3958 31| spandendo all'intorno un profumo penetrante. Anche nessuna finestra, 3959 18| mascella destra dell'animale e penetrò nel cervello.~- Morto! - 3960 32| scoperse all'estremità d'una penisoletta, un grosso ammasso di costruzioni, 3961 5| conoscendo ancora i cinesi la penna o reputandola per lo meno 3962 5| di Cina e preparando dei pennelli, non conoscendo ancora i 3963 34| dei nemici. Il labiato non pensa più a discendere per attaccarci 3964 20| spalle dei pastori e non pensano che a divorare, bere e dormire.~- 3965 31| rizzano i capelli solamente a pensarlo! Giacché dorme, imitiamolo; 3966 23| allegra - disse Rokoff.~- Se pensassimo invece ad asciugarci un 3967 31| Non lo so ancora; ci penserò.~- Ispirati con un po' d' 3968 28| Ricacciarci nel lago.~- Non pensiamoci; la tempesta invece di scemare 3969 10| per sempre, ammenoché non pensino a corazzare le città minacciate. 3970 3| ancora vivo, non avrete a pentirvi di questa prova d'amicizia. 3971 25| mezza piede, che lasciò penzolare per alcuni istanti.~- Per 3972 1| vasi istoriati pieni di peonie fiammeggianti, e sedie di 3973 2| pollo, con aggiunta di molto pepe, molto sale e aceto, poi 3974 11| le foglioline non erano peranco spuntate. I rami avevano 3975 11| gli stranieri, s'allontanò percorrendo il fondo del burrone, senza 3976 19| straordinaria - disse Fedoro.~- Percorriamo cinquanta miglia all'ora, 3977 26| dileguarsi nella nebbia. Aveva percorsi appena quindici o venti 3978 28| se della grandine minuta percuotesse i fianchi del fuso. Una 3979 27| è vero, e anche l'India perde ogni anno parecchie centinaia 3980 22| muggendo lamentosamente e perdendo sangue dalla bocca.~- Muori 3981 12| pochi metri sopra il fuso, perdendosi poi fra le boscaglie della 3982 32| dovesse lasciarli in libertà perderebbe gran parte della sua celebrità. 3983 27| Sparviero»: diversamente perderemmo inutilmente il nostro tempo, 3984 17| fra una mezz'ora noi li perderemo di vista; le colline sono 3985 34| finire quel dannato orso.~- E perdereste gli zamponi.~- Perché, capitano?~- 3986 34| invece scendesse?~- Allora perderete gli zamponi perché sarete 3987 30| venire la pelle d'oca.~- Non perderti d'animo e dalle da bere 3988 8| degli aeronauti, poi si perdette in lontananza.~- Troppo 3989 22| corna.~Sì l'uno che l'altro perdevano sangue in abbondanza da 3990 30| la durava ancora un po', perdevo la pazienza e prendevo quel 3991 7| russo con voce commossa. - Perdonami di averti perduto.~- Taci... 3992 19| abbondare in preghiere.~- Mi perdonate, signori?~- Di che cosa! - 3993 24| nemmeno jacks. Si gonfiano, perdono le forze, la loro respirazione 3994 9| stupefacenti. Che fossero perfette, io non lo credo, ma se 3995 9| il ferro, abbiamo mille perfezionamenti nella meccanica e anche 3996 9| semplici e accoppiati, ho fatto perfezionare macchine a petrolio ed a 3997 10| facevano fuoco con armi perfezionate, ma non erano più da temersi, 3998 9| mongolfiere agli ultimi e più perfezionati palloni, non li hanno ancora 3999 31| riboccanti d'armi, fanatici pericolosissimi, che potevano far passare 4000 32| certezza se sono vivi o se sono periti fra le onde. Macchinista, 4001 26| compagno, dimostrando molta perizia, mentre Rokoff ed il capitano 4002 29| infinito di collane d'oro e di perle di vetro. Sulla testa portava 4003 28| Rokoff, senza cessare di perlustrare. - Il vento soffia sempre 4004 31| Sei metri! Come arrivarci? Perlustriamo ancora: chissà!...~Passò 4005 9| un pallone dirigibile che permetta all'uomo di solcare l'aria 4006 31| di conoscerla, perché mi permette di farmi comprendere da 4007 28| presto, se il tempo ce lo permetterà.~- Il tempo!~- Minaccia 4008 5| ambasciate europee non vi permetteranno di compiere una simile infamia.~ 4009 11| morto è il lebbroso.~- E noi permetteremo che lo seppelliscano vivo? - 4010 2| signore come Sing-Sing non può permettersi di presentare degli attori 4011 13| rincresce assai, ma non potrò permettervi di cacciare su questo isolotto. 4012 30| E se nostro padre non lo permettesse?~- Buddha è grande e ama 4013 20| una commissione per voi. Permettete che fin d'ora vi faccia 4014 23| fra quelle pareti che non permettevano nessuna scalata.~- Che cosa


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech