Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
4015 15| di darci la caccia e di perseguitarci accanitamente.~- Non potrebbero 4016 13| a sinistra, non essendo perseguitate dai cinesi, i quali danno 4017 34| velocemente attraverso la foresta, perseguitati per qualche tratto da Fedoro, 4018 20| ricco tappeto di provenienza persiana o tibetana e in disparte 4019 27| europei e che gli sciah persiani avevano pienamente ragione 4020 27| doveva avere quel guerriero persiano. Io non l'avrei di certo 4021 31| prima erano addette alla sua persona. Che più? Si dice perfino 4022 31| fastidio o che per suoi scopi personali reputa necessario, creare 4023 26| opera la mitragliatrice. Si persuaderanno in tal modo che possediamo 4024 4| E dopo?~- Cercheremo di persuadere i magistrati della nostra 4025 9| palloni, non li hanno ancora persuasi che col gas non si deve 4026 8| il pesce, quantunque poco persuaso delle parole dette dal capitano, 4027 29| parecchie tonache di feltro pesantissimo, che parevano affatto nuove 4028 18| pranzo. - Quelle che si pescano qui non uguagliano certo, 4029 9| farvi assaggiare delle trote pescate due mesi or sono nel San 4030 2| gamberi pestati, pinne di pescecane, piccoli pasticci di carne, 4031 25| loro lingua e anche dalla pessima disposizione dei loro denti? 4032 13| uomini valorosi sì, ma pessimamente armati anche oggidì, usando 4033 2| pallottole di trifoglio, gamberi pestati, pinne di pescecane, piccoli 4034 7| con una barba pure nera pettinata con gran cura.~Era vestito 4035 4| infilzarvi i condannati a morte; pettini d'acciaio per straziarli, 4036 4| quale camminava tronfio e pettoruto, e seguiti da quattro agenti 4037 32| timone di ricambio, qualche pezza di seta ancora e buon numero 4038 1| statuette d'avorio, delle pezze di seta, poi dei recipienti 4039 25| guardando cogli occhi accesi i pezzetti di zucchero.~- Io conosco 4040 34| aver almeno assaggiato un pezzetto delle nostre gambe.~- Proviamo 4041 33| aquila, su quel dirupo. È Pharò, l'ultima del Tibet; laggiù 4042 21| all'ar... mi... ca... pi...! servi...! - gridò facendo 4043 31| Buddha un po' attempato non piaccia ai governanti forse pel 4044 23| dello «Sparviero» - Poco piacevole questa discesa, è vero, 4045 13| profondo, abbellito da sogni piacevoli. A poco a poca si abbrutiscono 4046 6| rompono e si coprono di piaghe e quando la pena è finita, 4047 10| prima vetta, che appariva piana e ingombra solamente di 4048 1| scala marmorea, sul cui pianerottolo si accalcavano numerosi 4049 33| vasta che esista sul nostro pianeta, e che in sanscrito significa 4050 11| ormai da Pechino.~- Pare che piangano - disse il capitano, fermandosi 4051 31| più giovani però.~Nessuno piange, anzi è un pretesto per 4052 3| ritto accanto al letto, piangendo silenziosamente.~- Sono 4053 10| uomini urlavano, le donne piangevano, i ragazzi fuggivano disordinatamente, 4054 21| fuggire verso lo «Sparviero», piantando in asso la vecchia principessa 4055 17| vaste tende di feltro che piantano qua e là, secondo che li 4056 34| era vicino, cercando di piantargli gli unghioni nel viso.~- 4057 34| venivo gettato giù.~- Vi ha piantato le unghie nelle spalle?~- 4058 1| col pavimento coperto di piastre di porcellana azzurra che 4059 7| manciù non risparmiavano le piattonate e le puntate, pur di farsi 4060 13| proprietario, con accento piccato. - Sono un allevatore di 4061 4| scimitarre ed impugnando picche, coltellacci e rivoltelle.~- 4062 2| il tutto su uova sode di piccione, aggiungi alcune fette di 4063 1| intagliati.~Le finestre, piccolissime, avevano tende di seta trasparente 4064 22| a poco a poco, diventati piccolissimi.~- Silenzio - disse in quell' 4065 11| capitano.~- Certo.~- Che piedini graziosi! - disse Rokoff. - 4066 25| destra ed ora a sinistra, piegandogli perfino i piani orizzontali.~ 4067 11| secondo l'ideale degli uomini, piegano le dita sotto la punta del 4068 31| le gambe cominciavano a piegarglisi sotto.~Che cosa disse allora? 4069 17| violentissime, accennando a piegarsi.~- Che cosa ne dici macchinista? - 4070 18| abeti, betulle e pini. Se piegassimo verso il lago? In mancanza 4071 20| estremità superiore vengono piegati ad arco, in modo da formare 4072 17| maggiormente feroce da due profonde piegature, e le code villose, terribili 4073 5| vani sforzi. I bambù non si piegavano nemmeno, quantunque l'ufficiale, 4074 29| bianca che ricadeva in larghe pieghe fino sotto la cintura.~I 4075 9| al nord.~- Lo «Sparviero» piegherà poi verso l'ovest.~- No, 4076 9| vi era da dubitare.~- Non piegheremo verso l'ovest? - chiese 4077 15| pescare le trote, purché poi pieghiamo immediatamente verso il 4078 4| di provare la sua forza, piegò a destra, inoltrandosi in 4079 2| fa anche molto onore.~Le pietanze più strane, le più inverosimili 4080 20| tale, che parevano come pietrificati.~Lo «Sparviero» intanto 4081 28| grosso monile formato di pietruzze traforate e molto trasparenti, 4082 19| mongolica, passando per Artsi e Pigian.~Il capitano, dopo essersi 4083 1| un torrente senza fine, pigiandosi fra le case, irrompendo 4084 31| tutte le parti del lago, si pigiavano, conservando però un religioso 4085 19| cammelli sulla strada che va da Pigion a Chami.~- Scendiamo verso 4086 12| sotto i quali si udivano pigolare numerosi uccelli e si vedevano 4087 21| portavano enormi piatti colmi di pilao, di carni arrostite, di 4088 21| perbacco! era troppo grossa la pillola da mandar giù, anche indorata 4089 2| trifoglio, gamberi pestati, pinne di pescecane, piccoli pasticci 4090 19| opera magica.~Fu però un pio desiderio, perché il capitano, 4091 34| tratti d'un orso.~- Se ci piomba addosso ci getterà giù e 4092 4| inaspettata resistenza, poi piombarono sui due prigionieri, cercando 4093 22| Rokoff. - Credevo che vi piombasse addosso e vi schiacciasse.~- 4094 17| Temendo che i manciù ci piombassero addosso, non ho potuto completare 4095 24| momento all'altro fossero piombati sulle sterminate pianure 4096 32| lacerata e il fulmine che era piombato sul fuso aveva guastato 4097 23| spruzzi, tratto tratto, gli piombavano addosso accecandolo e quasi 4098 34| Cade sempre il sangue?~- Mi piove addosso - rispose Rokoff. - 4099 15| per fumare ancora qualche pipata di tabacco. Di quando in 4100 3| dopo aver fumato parecchie pipate d'oppio, preso chissà da 4101 15| onde tenere in freno i pirati che pullulano su tutti i 4102 4| due colpi di fucile, fece piroettare tre o quattro volte i due 4103 6| formaggio fatto con fagioli, piselli mescolati a farina, gesso 4104 24| che riguardano come il pistillo del simbolico fiore del 4105 1| rivoltelle o per lo meno delle pistole.~Quello che seguiva subito 4106 29| occhi e che indossava il pittoresco costume dei Butani, si avanzò 4107 18| giganteschi volatili dalle piume candidissime e che mandavano 4108 8| uccellaccio mostruoso, che solcava placidamente l'aria coll'arditezza e 4109 27| anni or sono aveva immense plaghe abitate da tribù di negri; 4110 28| sotto la spinta di forze plutoniche. Delle colonne liquide di 4111 23| invece ad asciugarci un po? - chiese Fedoro, che batteva 4112 34| Siete annoiato?~- Un pochino.~- Allora tirate al bersaglio. 4113 | pochissime 4114 27| licheni. Una vera regione polare, forse peggio; perché anche 4115 24| copriranno di ghiaccio e i poli invaderanno a poco a poco 4116 31| esercita i poteri civili e politici, coadiuvato da quattro ministri, 4117 6| trattano i prigionieri come polli.~- Né più né meno - rispose 4118 11| del piede, eccettuato il pollice che deve rimanere libero, 4119 2| incomincia con una zuppa di pollo, con aggiunta di molto pepe, 4120 28| riattivare il funzionamento dei polmoni. Coll'altra mano intanto 4121 23| Ci prenderemo una buona polmonite, specialmente con quest' 4122 19| mani ed il naso come al Polo Nord...~- Avete qualche 4123 34| per lo meno di lasciare i polpacci fra i denti dei bighana. 4124 29| specie, condite con certe poltiglie nere. In un grande piatto 4125 31| esso anche Fedoro e la sua poltrona.~- Che l'abbiano portato 4126 4| avrei sgominato questi poltroni - rispose il cosacco. - 4127 24| miriadi di germi erranti e di polveri impalpabili. Langley, il 4128 28| scoppi di mine colossali o di polveriere.~Linee di fuoco correvano 4129 23| nube di schiuma e di acqua polverizzata. Degli spruzzi, tratto tratto, 4130 24| ossa devono prima venire polverizzate, quindi convertite in pillole 4131 8| vie e di viuzze sfondate e polverose, di case di tutte le forme 4132 31| probabilmente dei profumi e delle pomate.~Dei bastoncini odorosi, 4133 17| cespugli, di rose canine, di pomi selvatici e di noccioli.~- 4134 22| e montagne di lava e di pomici.~- Eppure non vi è islandese 4135 6| un ufficiale che faceva pompa d'una larga e lunghissima 4136 6| fangoso che viene chiamato pomposamente «fiume» e che altro non 4137 31| identità, esame che si fa con pompose cerimonie, nel monastero 4138 25| vento lo spingeva verso ponente, facendogli descrivere degli 4139 11| canestri di bambù, poi si pongono entro padelle di ferro e 4140 35| di quelle barche chiamate ponlar, armata d'un albero. Era 4141 19| attraversare, delle tribù che popolano il deserto, dei Lama del 4142 8| credere ad una leggenda popolare, poserebbe su colossali 4143 27| regione non potrà mai essere popolata stabilmente.~- Eh! Chissà, 4144 27| sue immense praterie erano popolate solamente da poche centinaia 4145 31| e perfino gli asini che popolavano il nirvana dell'Illuminato 4146 31| che si è impadronito delle popolazioni del lago santo, per avere 4147 34| rami e grugnisce come un porco.~- Potete raggiungere la 4148 19| americana, a due canne, che gli porgeva il macchinista.~- Attenti 4149 20| edificio maggior stabilità e porlo in grado di resistere ai 4150 18| striature d'argento e di porpora. Il russo ed il cosacco, 4151 9| piena sicurezza e senza porsi in balia delle correnti 4152 1| biglietti!... Buon Dio!... che portafogli usano dunque questi cinesi?~- 4153 12| utili?~- Farò tutto da me.~- Portami dei fucili da caccia.~Poi 4154 20| nonostante il suo enorme peso, portandolo in trionfo per la piazza.~- 4155 23| vedete che s'innalzano portandosi via dei pezzi di carne sanguinante? 4156 9| tartarughe gigantesche, portanti sul clipeo delle tavole 4157 6| Potevano metterci in una portantina, questi spilorci; avrei 4158 24| aquile.~- Le quali devono portarle in cielo, secondo la credenza 4159 14| onde la corrente non la portasse via, poi si diressero verso 4160 20| voce singhiozzante. - Non portatelo via!~Ma già lo «Sparviero» 4161 11| venderci?~- Sì, signore.~Me ne porterete quanto più potrete; vi avverto 4162 18| fuori dalla navicella.~- Portiamoli nelle loro cabine - disse 4163 18| occupiamoci del nostro orso.~- Portiamolo all'accampamento, intero. 4164 9| si penetra per un immenso porticato di marmo bianco, il quale 4165 29| Di quando in quando dalle porticine che si trovavano ai lati 4166 4| europei.~Rokoff, sentendosi posare una mano sulla spalla, fece 4167 33| rapidissima volata andava a posarsi sulla cima d'una montagna 4168 8| Fiandra finissima, piatti e posate d'alluminio, bicchieri di 4169 26| piano, ossia di quello che posava al suolo e che doveva opporre 4170 8| ad una leggenda popolare, poserebbe su colossali depositi di 4171 6| sbrigatevi.~Quattro facchini si posero le aste sulle spalle e portarono 4172 23| pochi metri dal suolo. Si posò a cinquanta passi dalla 4173 | possano 4174 22| ricercati dai cacciatori, possedendo una specie di borsa contenente 4175 17| duecentocinquanta passi.~- Voi possedete un vero arsenale, signore!...~- 4176 35| regione, che fa parte dei possedimenti inglesi dell'India, e che 4177 34| ossa molto dure i labiati e posseggano una elasticità incredibile. 4178 19| capitano - Questi volatili posseggono una forza muscolare incredibile 4179 12| fra i canneti della nostra possessione. Un po' di carne fresca 4180 26| metri, mentre io non ne possiedo più di quaranta, avendo 4181 10| impermeabili, si erano subito poste in movimento, raggiungendo 4182 20| piangere come una vite appena potata.~- La mia carriera è assicurata - 4183 20| bellissima, ricchissima e potentissima principessa Khurull-Kyma-Chamìk, 4184 24| studiare la religione dei potentissimi Lama e dei Buddha viventi.~ 4185 31| reggente, che esercita i poteri civili e politici, coadiuvato 4186 | poterle 4187 | potermi 4188 19| Fedoro.~- Mi rincresce di non potervelo dire - rispose il capitano. - 4189 | potevamo 4190 | potresti 4191 12| incaricherà di guarire la nostra povera ala. Si vede ancora il fortino?~- 4192 1| bruciare selve e accendere pozzi di petrolio senza farsi 4193 21| colpo.~Quantunque avesse pranzato poche ore prima, il mandiki 4194 18| imbarcato anche il fornello.~- Pranzeremo in aria? - chiese Rokoff.~- 4195 18| raffinato, aveva preparato un pranzetto veramente luculliano: zuppa 4196 22| due, di cavalli. Qualche praticello, magrissimo, si trova anche 4197 9| enormi e senza risultati pratici. Eppure oggi abbiamo motori 4198 9| certo che sia per lo meno pratico. E sapete il perché? Perché 4199 34| viventi, l'incarnazione del precedente Dharme. Essi sono del pari 4200 11| pareva scavata di recente.~Precedevano due cinesi che all'aspetto 4201 21| La processione giungeva, preceduta dai suonatori. I calmucchi, 4202 19| cabina, dove già lo aveva preceduto lo sconosciuto. Rokoff e 4203 28| spingendolo in alto, ora precipitandolo negli abissi mobili e ora 4204 34| velocissimi, coraggiosi, si precipitano sui montoni e sui buoi senza 4205 22| a testa bassa, pronto a precipitarlo nel baratro. Già non restavano 4206 9| sulla collina che pareva si precipitasse incontro allo «Sparviero» 4207 17| un momento all'altro.~- E precipiteremo anche noi dopo.~- Vi sono 4208 8| gigantesca città che pare si precipiti contro di noi! Pechino a 4209 16| probabilmente nella fuga precipitosa dell'animale.~- Non ha più 4210 30| fragorosamente sotto i colpi precipitosi dei martelli, destando l' 4211 31| giunse in una stanza da letto precisa alla sua.~Fedoro non era 4212 32| decidersi ad abbandonare le prede.~- Per le steppe del Don 4213 30| brav'uomo?~- Certo, perché predicò la pietà verso il prossimo 4214 30| tale abbondanza da fare un predicone. Ah! se conoscessi il cinese 4215 13| cinesi, i quali danno la preferenza ai cani e ai topi, molto 4216 16| superando i quattrocento metri, preferibili a tutti gli altri fucili 4217 22| freddissimo, capitano. Sarebbe da preferirsi ora una macchina a vapore 4218 1| dorate.~- Il mio padrone prega di accettare questo in attesa 4219 20| della tenda e li introdusse, pregandoli di aspettare la principessa, 4220 29| rispose Fedoro. - Se ci pregano di seguirli, ci sarà qualche 4221 30| pensò Fedoro.~- Vorrei pregarvi di tenere una conferenza 4222 3| venire assassinato e ci aveva pregati di tenergli compagnia.~- 4223 29| della luna o del cielo.~- Li pregherò di andarsene, quantunque 4224 11| di tè che sono più o meno pregiati. Il verde, che ha invece 4225 14| Forse contava su qualche premio.~- Briccone!~- E l'ha avuto - 4226 3| maggiordomo. - Ogni mattina premo il bottone d'un campanello 4227 35| il capitano aveva molta premura di raggiungere le acque 4228 19| di meglio che d'imitarlo, premurosi di trovarsi soli per poter 4229 19| il capitano, che pareva premuroso di fare una diversione.~- 4230 16| La snideremo egualmente prendendola alle spalle.~Erano giunti 4231 5| improvvisamente sui due europei, prendendoli di sorpresa.~Né Fedoro, 4232 31| monaco che parlava il russo, prendendolo per una mano e traendolo 4233 17| che siano proprio decisi a prenderci - disse Rokoff a Fedoro.~- 4234 17| quell'impotente rabbia.~- Ci prenderete un'altra volta? - gridò 4235 17| La paura cominciava a prenderli. Passarono parecchi minuti 4236 26| fucile. - Uomo od animale ti prenderò.~Si era slanciato a tutta 4237 20| calmucchi sarebbero capaci di prendersela con noi.~Il macchinista, 4238 28| satura di elettricità.~- Se prendessimo terra prima che scoppiasse? - 4239 20| cielo.~- Non vi comprendo.~- Prendetemi con voi, sulla vostra bestia 4240 21| Pazzo da legare.~- Non prendetevela così calda, signor Rokoff - 4241 20| sui cuscini mentre egli prendeva posto sul divanetto assieme 4242 30| po', perdevo la pazienza e prendevo quel monaco per la barba.~- 4243 15| preparare la cena, mentre io prendo il timone.~- Dove vuole 4244 18| grossezza, quelle che si prendono nei fiumi e nei laghi del 4245 2| cosacco, quantunque assai preoccupati da quell'inattesa confidenza, 4246 13| abbondanti munizioni, non si preoccupavano molto della presenza dei 4247 25| disse il capitano, le cui preoccupazioni aumentavano. - Finiremo 4248 30| difesa, Fedoro.~- Potessi prepararla almeno tu, questa volta!~- 4249 10| Fedoro, voi sapete di certo prepararlo. Ne faremo una buona provvista, 4250 25| biscotti, dello zucchero per prepararsi il tè e due bottiglie di 4251 20| popolazione sta già facendo i preparativi.~- Chi ve lo ha detto?~- 4252 32| precisamente a questo. Intanto prepariamone alcune; poi vedremo cosa 4253 6| con corde.~- Pare che si preparino a portarci via - disse Rokoff. - 4254 3| necessità e anche un'abitudine prepotente ed io ho fatto come gli 4255 2| piuttosto tozzo, molto obeso, prerogativa dei ricchi cinesi molto 4256 30| guadagnato nulla, mentre presentandoci come figli del cielo attirerà 4257 2| Sing-Sing non può permettersi di presentare degli attori scadenti.~- 4258 19| sconosciuto.~- Ah? Mi scordavo di presentarvelo - disse il capitano. - Un 4259 9| meno dirigibili, venivano presentate due macchine volanti: una 4260 19| quando il capitano ti ha presentato come ufficiale dei cosacchi, 4261 1| invece. Dopo gli auguri, i presenti: è la prima luna del nuovo 4262 28| celeste.~Il lago, quasi presentisse la bufera, cambiava di tinta. 4263 26| brancolando fra l'oscurità.~Sapeva press'a poco dove si trovavano 4264 28| in quando, sotto quelle pressioni, delle boccate d'acqua. 4265 30| quel monaco barbuto abbia prestato cieca fede a quanto noi 4266 31| sono stupidi.~- E noi ci presteremo a fare i loro interessi?~- 4267 25| di Chartres e cugino del pretendente al trono di Francia. Giacché 4268 31| ritirarsi o per cercare dei pretesti per rinunciare alla famosa 4269 31| Nessuno piange, anzi è un pretesto per dare delle grandi feste. 4270 30| rispose Fedoro - quantunque, prevedendo un grave pericolo, si sentisse 4271 4| snudate le scimitarre, onde prevenire qualsiasi tentativo di ribellione.~ 4272 32| perché il capitano, da uomo previdente, aveva altre eliche, un 4273 12| rilegatura all'asta, e io, in previsione di possibili accidenti, 4274 30| sorpassava tutte le sue previsioni.~- È la Perla dei sapienti, 4275 22| che i tibetani raccolgono preziosamente.~- Per cosa farne?~- Per 4276 1| contenere degli unguenti preziosi, delle statuette d'avorio, 4277 1| Ma essendo l'oggetto più prezioso, non possiamo accettarlo.~ 4278 11| ai tre uomini due tael, prezzo ben superiore al contenuto 4279 8| non sono abbondanti nelle prigioni cinesi.~- Lo so, anzi si 4280 8| all'epoca dei lavori di primavera, a guidare l'aratro d'avorio 4281 33| mostruosi colossi, fra i quali primeggiava il Dorkia, che spingeva 4282 26| scaldarsi intorno ai loro camini primitivi e bruciare argol. Buon segno, 4283 25| montanari vivono nel modo più primitivo che si possa immaginare 4284 1| esclamò il cosacco.~- Principesca - disse Fedoro. - Ciò non 4285 21| anche indorata da un titolo principesco e rimbombante.~- Torcerò 4286 31| braccio, facendogli cenno di principiare il sermone e anche i pellegrini 4287 15| fitto strato di neve.~Era il principio dello Sciamo o meglio del 4288 15| sopra una sterminata pianura priva di vegetazione e coperta 4289 31| chiedere. Onde però non privare i pellegrini del loro giusto 4290 26| di tribordo erano stati privati d'una buona parte del tessuto.~- 4291 25| Tibet settentrionale quasi privi di piante d'alto fusto.~ 4292 34| cielo; vi era quindi qualche probabilità di poter sorprendere gli 4293 9| e che risolverà tutti i problemi della dinamica. Questa forza 4294 18| d'elefante od un pezzo di proboscide cucinato dai negri?~- Mai, 4295 24| Non sarei sorpreso, se procedendo, vi cogliessero delle nausee.~- 4296 3| osato colpire me, ma ha proceduto senz'altro, con rigore feroce, 4297 20| gridò Rokoff che pareva in procinto di scoppiare.~- Mi hanno 4298 21| Anche essi, prima della proclamazione della famosa legge di Lynch, 4299 9| perché in una sola ora me ne procura tanta da bastarmi per una 4300 22| aridità spaventosa, e anche di procurarci delle pellicce ben calde 4301 18| tè e come hai veduto, per procurarselo, per poco non comprometteva 4302 7| corrente d'aria che gli procurava un dolce benessere.~Per 4303 27| follia di Rustan, uno dei più prodi cavalieri dell'Iran, perché 4304 9| I PRODIGI DELL'ARIA LIQUIDA~ ~Il capitano 4305 28| con furore, facendo sforzi prodigiosi per non venire travolto 4306 2| totalmente, quantunque la Cina produca molta uva. Si bevono invece 4307 11| piedi perfino coi ciottoli e producendo perfino delle fratture.~- 4308 13| Come vedi, è un'industria produttiva.~- Capitano, - disse Rokoff - 4309 27| mezzo per raddoppiare le produzioni del suolo.~- Certo, ma non 4310 9| bellissima. Apprendendo la profezia dell'astrologo e temendo 4311 13| da Fedoro.~- Anzi, molto proficua - rispose questi.~- Orsù, 4312 27| una serie di cumuli che si profilavano indefinitivamente. In certi 4313 20| le cime, con spaccature profondissime che disegnavano delle vallate 4314 6| sfondate e rigate da solchi profondissimi.~Sempre scortati dai manciù, 4315 11| azzurrognola è il migliore e si profuma con fiori d'arancio, con 4316 22| altipiani.~- Che minestre profumate devono riuscire! - esclamò 4317 10| mezzo a questi cespugli profumati e preparaci un buon pranzo. 4318 1| specchi di metallo a rilievi e profumiere.~- Non avrei mai supposto 4319 21| vegetali e di latticini, proibendo la vera religione di sacrificare 4320 21| Che il governo imperiale proibisce severamente ai suoi sudditi 4321 21| vantaggi se levasse la sciocca proibizione. Ciò non impedisce però 4322 28| videro le lanterne fermarsi, proiettando la luce innanzi. Delle esclamazioni 4323 27| scendeva.~Gli asini, vedendo proiettarsi sul suolo quell'ombra gigantesca, 4324 22| la sua ombra immensa si proiettava fra quelle magre piante, 4325 1| Ondate di luce variopinta si proiettavano sulla folla stipata dinanzi 4326 27| sole, forata la nebbia, proiettò un fascio di luce nel vallone 4327 27| maschi a difendere la loro prole.~Non ne avevano veramente 4328 27| razza bianca che non è meno prolifica di quella mongola, e spazi 4329 11| sommità della montagna, prolungandosi anche lungo i fianchi, fino 4330 21| preparate le cene che dovevano prolungarsi fino alle prime ore del 4331 34| Rokoff?~- Vorrei che si prolungassero indefinitamente per non 4332 22| apertura si udivano dei muggiti prolungati, accompagnati da colpi di 4333 7| volta avevano vinto.~Le promesse e le gentilezze del magistrato, 4334 29| rispose il Lama.~- Ce lo promettete?~- Ve ne dò la mia parola.~- 4335 32| rispose il capitano.~- Promettetemi di passarvi sopra.~- Sì, 4336 29| padre, vegli su di voi.~- Vi promettiamo di tornare - rispose Fedoro. - 4337 24| che tremino i nostri tardi pronipoti. Signori, passiamo la catena! 4338 30| veduto nell'altro monastero e pronunciò delle parole che né Fedoro, 4339 20| disse Rokoff.~- No, ha pronunziato il nome della bella principessa - 4340 28| tuoni rullare sordamente propagandosi fra le tenebrose masse di 4341 13| Perché i pe-lah non si propagano senza l'aiuto dell'uomo. 4342 29| bronzo, il cui suono si propagò lungamente nell'immenso 4343 21| si ostinasse ad avervi?~- Proponetegli il vostro macchinista.~- 4344 19| viaggi, delle regioni che si proponeva di attraversare, delle tribù 4345 21| ha avuto il coraggio di propormi tale unione! - gridò Rokoff, 4346 18| andiamo a scovarlo.~- Volevo proportelo.~- Vieni Fedoro.~Strisciarono 4347 21| creduto in buona fede di proporvi uno splendido affare. E 4348 31| troneggiava un Buddha di proporzioni gigantesche, seduto colle 4349 15| meridionale e l'impero cinese propriamente detto.~Non è veramente un 4350 | proprie 4351 9| di cavalli.~- E tutti di proprietà imperiale.~- E che cosa 4352 13| immensa esportazione di prosciuttini di cane, che sono molto 4353 28| guardate... guar...~Non poté proseguire. Un lampo abbagliante aveva 4354 9| Spencer e Kaufmann avessero proseguito i loro studi, io sono convinto 4355 30| altre regioni a fare nuovi proseliti.~- Ecco quel che desidera 4356 4| sbarre di ferro e che pareva prospettasse su un cortile, essendo la 4357 34| spunti il sole.~- Brutta prospettiva. Che non vengano Fedoro 4358 35| scorgerci egualmente, essendo prossima l'alzata della luna.~- E 4359 29| sulla spiaggia, entrarono prosternandosi dinanzi ai due europei, 4360 29| santità, che per ora ci protegge, sfumerebbe subito. Non 4361 20| Fedoro. - È incaricato di proteggerci.~- Aprirà poi gli occhi? - 4362 22| disponendosi su una linea, come per proteggere le femmine.~Il capitano 4363 5| Ritenendo inutile ogni protesta e troppo pericolosa una 4364 14| questi sei ubriachi. Bah! Non protesteranno se noi diamo l'assalto a 4365 4| tribunale cinese.~- Noi protesteremo.~- Fatelo.~- Non ci lasceremo 4366 5| conosciamo queste cose.~- Io protesto.~- Lo farete poi - disse 4367 31| Perla dei vincitori, è il protettore del Tibet e il custode della 4368 20| chiamandoli suoi amici e suoi protettori, poi li fece sedere sui 4369 32| tormenti, se non godono alte protezioni - rispose il capitano. - 4370 7| carnefice, il quale stava provando il filo della scimitarra.~- 4371 13| triplicano la dose.~- E che cosa provano? - chiese Rokoff.~- Dapprima 4372 11| non esporci al rischio di provarla - rispose il vecchio, che 4373 3| quantunque coraggiosissimi, provarono un brivido.~- Bah! - disse 4374 11| colpo, senza che le sue mani provassero il menomo tremito.~- Deve 4375 7| Lasciatelo riposare. L'emozione provata deve averlo abbattuto. È 4376 5| europei.~- Se siete innocenti, provatelo - rispose il mandarino con 4377 32| da meno del Bogdo-Lama.~- Provatevi - rispose semplicemente 4378 9| da morire prima di averli provati tutti, anche se dovesse 4379 24| abituato alle grandi altezze.~Provavano dei capogiri, delle nausee, 4380 25| enorme colonna d'acqua, proveniente da qualche ghiacciaio, doveva 4381 20| con un ricco tappeto di provenienza persiana o tibetana e in 4382 4| strazianti, che parevano provenire dal cortile.~- Si tortura 4383 26| scorgeva un'altra. Anche questa proveniva dal fuso e scivolava silenziosamente 4384 1| accennava a cessare, malgrado il proverbio cinese che dice: «la notte 4385 4| impugnatura.~- E che cosa proverebbe questo? - chiese il magistrato 4386 4| povero Sing-Sing, ma noi vi proveremo l'insussistenza d'una tale 4387 17| e rimorchiato da quella proviera, continuava la sua marcia, 4388 9| altri ancora. Ebbene si provino costoro a tentare una lunga 4389 8| vivamente le sue ali, le quali provocavano una forte corrente d'aria.~ 4390 13| Nessuno c'impedirà di provvederci sempre di questi arrosti - 4391 21| anche le vicine regioni per provvedersi gratuitamente dei viveri 4392 33| la loro pelle, senza il provvidenziale arrivo dello «Sparviero».~ 4393 13| E non conti la carne?~- Puah!...~- Si fa una immensa 4394 7| qualche gabbia appesa su una pubblica piazza.~Rokoff, comprendendo 4395 1| giorno.~- E non sognamo pubblici impieghi, almeno io.~- Accetterai 4396 10| di montone, del bue, dei puddings e anche dello champagne, 4397 4| fosse, prendendo una posa da pugilatore.~- Noi siamo europei - gridò. - 4398 4| esclamò Rokoff, stringendo le pugna. - È per spaventarci che 4399 9| quattrocento metri, e trattenute da pulegge scorrenti, avevano dato 4400 11| bacili di bambù e lo si pulisce del tritume e delle code, 4401 15| tenere in freno i pirati che pullulano su tutti i corsi d'acqua 4402 5| un fossato...~- E poi?~- Pullulante di topi, di vermi, d'insetti 4403 24| Ande, che lo chiamano il puna.~- Capitano - disse Rokoff - 4404 27| Rokoff. - Si poteva fare un punch migliore.~- Non lo rimpiangerò 4405 26| vendicare la loro disfatta e punirci d'aver incendiate le loro 4406 33| cassa. Sono stati abbastanza puniti.~- Avessi almeno accoppato 4407 4| scritto:~La giustizia ha punito il furto.~- Mille demoni! - 4408 32| Riprese il cannocchiale puntandolo verso il monastero, che 4409 28| lo sollevò come fosse un pupattolo, mettendolo in piedi. Gli 4410 16| suoi grandi occhi dalle pupille giallastre, manifestavano 4411 6| sogno! - gridò Rokoff.~- È pura realtà, amico mio.~- E non 4412 13| foglie d'uno strato di cera purissima.~- E come si fa a raccoglierla? - 4413 24| che spiccava vivamente sul purissimo orizzonte.~- Il Kremli, 4414 2| zuccherini fritti in un olio puzzolente, oloturie in stufato, radici 4415 18| tenendo le ali aperte le quadi servivano da paracadute.~ 4416 5| ossia scarpe grosse, a punta quadra e un po' rialzata, con suola 4417 27| quarantasei milioni di miglia quadrate. Calcolato che le terre 4418 2| calze di seta e scarpe quadre con alta suola di feltro 4419 1| le città costiere.~Era un quadrilatero perfetto, col pavimento 4420 | qualcosa 4421 | quand' 4422 8| L'hanno messa a friggere quarantadue giorni or sono, pure rispondo 4423 24| la terza di rubini e la quarta di lapislazzuli e dove fu 4424 6| prigionieri attraversarono i quartieri meno popolati della capitale 4425 21| passavano al crogiuolo i quarzi che contenevano oro in abbondanza 4426 11| Una fanciulla di tredici o quattrodici anni, con un visetto grazioso 4427 28| i ruggiti del vento si quietarono.~Non si udiva altro che 4428 18| tracannato il, decimo od il quindicesimo bicchiere, quando uno dopo 4429 26| posto.~Rokoff rifece per la quinta volta il giro del fuso, 4430 20| degnata di scegliervi per suo quinto sposo.~- Fulmini del Don!~- 4431 8| città gialla ossia santa.~Quivi palazzi grandiosi del più 4432 19| indosso un appetito da lupo rabbioso.~- Abbiamo ancora delle 4433 22| con un torrente nel fondo! Rabbrividisco ancora pensando al pericolo 4434 20| calmucco, che penava molto a raccapezzarsi.~D'un tratto mandò un grido:~- 4435 1| dello spirito marino che racchiude le tre incarnazioni del 4436 26| appesosi il tubo di ferro, che racchiudeva l'aria liquida, alla cintura 4437 25| in una profonda vallata racchiusa fra montagne tagliate a 4438 21| quei disgraziati, che erano racchiusi in parecchie migliaia, poi 4439 13| questa scomparsa m'inquieta. Raccogliamo la nostra selvaggina e andiamocene. 4440 28| Sparviero». Il capitano verrà a raccoglierci, ne sono certo.~- Non lo 4441 13| purissima.~- E come si fa a raccoglierla? - chiese Rokoff. - Non 4442 16| banditi; ci manca il tempo di raccoglierlo. Presto: grandina e s'avanzano 4443 13| Non mi ero ingannato!... I raccoglitori sono già venuti qui ed hanno 4444 23| montagna. I tre cacciatori ne raccolsero una quantità enorme e vi 4445 11| rispose Fedoro. - Appena raccolte si espongono all'aria ed 4446 14| slanciarono furiosamente innanzi, raccomandandosi alle proprie gambe e dirigendosi 4447 34| pronta, mangiarono in fretta, raccomandarono ai compagni di fare buona 4448 25| dalla palla dei cinesi e poi raccomodata dal macchinista, si era 4449 11| danno qualche impaccio. Per raccontartene una, ti dirò che l'imperatore 4450 33| una succulenta colazione, raccontavano le loro avventure che per 4451 9| l'Europa! Quando noi lo racconteremo ai nostri amici, non ne 4452 8| capitano. - Più tardi mi racconterete le vostre avventure; per 4453 28| montavano dei piccoli cavallucci rachitici, galoppavano intorno allo « 4454 29| incartapecorito e con una barbetta rada interamente bianca.~Indossava 4455 22| rinchiusero nel fuso d'alluminio, raddoppiando le coperte.~Non era ancora 4456 13| fatta però l'abitudine, raddoppiano e anche triplicano la dose.~- 4457 27| troveranno il mezzo per raddoppiare le produzioni del suolo.~- 4458 17| violentemente i cavalli e raddoppiarono i loro clamori, ricominciando 4459 30| potrebbe lui scontentarli? Noi raddoppieremo le preghiere e i sacrifici 4460 20| fino a quattrocento metri, radendo talvolta, coll'estremità 4461 15| direzioni, nascondendosi fra i radi cespugli che crescevano 4462 32| regione, e se vuole può radunare parecchie migliaia di montanari.~- 4463 21| giorni diecimila banditi si radunavano per sfruttarla. Mentre però 4464 25| qualche abisso, ma passata la raffica il fuso si risollevava slanciandosi 4465 24| avverrà, quando comincerà a raffreddarsi, per la nostra umanità? - 4466 6| liberi - rispose Fedoro, raggiante. - Essi hanno avuto paura 4467 9| è necessario che l'acqua raggiunga una temperatura di 212° 4468 13| c'è più? - chiese Rokoff raggiungendolo.~- È sparito - rispose il 4469 14| piace. Lo «Sparviero» ci raggiungerà egualmente e così facendo 4470 17| quattrocento metri.~- Ci raggiungeranno, è vero capitano? - chiese 4471 28| pensò. - Cerchiamo di raggiungerla e badiamo soprattutto di 4472 34| salti colla speranza di raggiungerli.~Erano quattro o cinque 4473 16| pericoloso senza dubbio. Se non raggiungeva la mole delle grandi tigri 4474 24| vere trombe di neve che raggiungevano anche lo «Sparviero», facendolo 4475 17| labbra penzolanti, il muso raggrinzato, reso maggiormente feroce 4476 18| lo sguardo più lontano, raggrinzava il naso, aspirava l'aria, 4477 24| carni degli aeronauti si raggrinzivano e che le labbra si screpolavano.~ 4478 8| nelle gallerie si vedevano raggrupparsi donne manifestando il loro 4479 28| si disperdevano e ora si raggruppavano di nuovo.~- Fedoro - disse 4480 1| al monello un tael, somma ragguardevole in Cina dove un operaio, 4481 6| perché cambiare? Ecco il ragionamento della magistratura cinese.~ 4482 34| governatore civile e il dharme rajah o capo spirituale che è, 4483 2| convitati, che cominciavano a rallentare la foga, dicendogli con 4484 17| anzi saremo costretti a rallentarla. Guardate, signori.~Rokoff 4485 12| altezza primitiva, però aveva rallentato la sua corsa e si era inclinato 4486 16| capitano?~- Nessuno se non rallentiamo la battuta delle ali - rispose 4487 31| affatto, era verde come un ramarro e aveva le corna.~- Quello 4488 25| di pelli, di caldaie di rame, di quarti di jacks quasi 4489 32| metri.~Il capitano che si rammentava, quantunque un po' vagamente, 4490 20| stambecchi, con due corna molto ramose ai lati della testa, balzavano 4491 6| palati dei cinesi, essendo rancidissime.~Terminato il pasto, il 4492 22| dimenticando per un momento i loro rancori, si precipitarono verso 4493 35| nell'Assam pel passo di Rangeah, ritrovando qualche ora 4494 34| incessantemente, stringendo i loro ranghi.~Come il capitano aveva 4495 16| per vedere se si trovava rannicchiata dietro la macchina.~- Nulla, - 4496 16| immobile presso il boccaporto, rannicchiato su se stesso, aveva fatto 4497 16| osavano ancora muoversi e si rannicchiò dietro una cassa, manifestando 4498 2| cavallette fritte nel burro, ranocchi, prosciutti di carne, maccheroni, 4499 4| strazianti, di gemiti, di rantoli, di singhiozzi a malapena 4500 13| petti si alzavano con un rantolo strano che aveva qualche 4501 6| No... non è possibile - rantolò il negoziante di tè, che 4502 22| dalle arpie, specie d'aquile rapacissime, che fanno delle vere stragi 4503 29| scambiando col vecchio alcune rapide parole.~- Che sia il capo 4504 33| jacks domestici; poi con una rapidissima volata andava a posarsi 4505 7| L'uccello mostruoso! Il rapimento al volo! Voi siete il nostro 4506 14| fra poco sarà qui e ci rapirà sotto gli occhi dei manciù 4507 7| scendere precipitosamente e rapirlo fra i colpi di fucile dei 4508 19| molto numerose, ogni anno ne rapiscono e anche qui nel deserto. 4509 33| scorgano.~- Non volete aver rapporti coi popoli civili? - chiese 4510 2| banchetto?~- Avremo una rappresentazione - rispose Fedoro. - Un pranzo 4511 2| su quel teatro, che cosa rappresenteranno?~- Qualche dramma terribile - 4512 31| agli altri monasteri. Noi rappresentiamo per questi monaci dei milioni. 4513 2| digestione!~- Hai perduto una rara occasione per gustarla.~- 4514 32| di momento in momento più rarefatta, rendendo la respirazione