Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
4515 27| celebri del mondo e che ben rarissimi europei hanno potuto vedere.~- 4516 32| cessato. Su quelle regioni è rarissimo che non si faccia sentire 4517 16| disse Fedoro. - Non è raro trovarle anche nella Manciuria.~- 4518 6| mezzo a quel mare di teste rasate aveva veduto ergersi un 4519 16| udito contemporaneamente raschiare la parete e il ponte.~A 4520 33| Tengri-Nor è scomparso e stiamo rasentando il Nigkorta.~- Non andremo 4521 22| Con un coraggio che doveva rasentare la follia, pel primo diede 4522 21| di Buddha.~Lo «Sparviero» rasentò per alcune miglia le rive 4523 2| baldacchini di seta e di raso, con giganteschi vasi di 4524 5| poi con pochi colpi di rasoio fecero cadere le loro capigliature, 4525 6| Non possiamo far altro che rassegnarci.~- Ah! no, vivaddio! Io 4526 11| sedette su sasso in attitudine rassegnata, dicendo brevemente al vecchio:~- 4527 15| distintamente certi stridori poco rassicuarnti.~- Qualche animale cerca 4528 13| Ecco un volto che non mi rassicura affatto - disse Rokoff, 4529 20| compagnia di stranieri, però si rassicurarono, dopo che ebbero promesso 4530 20| razza.~Il mandiki, un po' rassicurato, si riaccostò alla balaustrata, 4531 10| nascondendosi fra le piante, ma si rassicuravano presto, perché il terribile 4532 34| E infatti gli abitanti rassomigliano ai loro vicini, quantunque 4533 20| obesità enorme, elefantesca, rassomigliante a una massa di grasso coperta 4534 23| per sgranchirsi le membra rattrappite da quel bagno più che gelido.~ 4535 12| formando, colle loro grida rauche, un baccano assordante.~- 4536 28| dell'annegato, cercando di ravvisarlo. Proprio in quel momento 4537 26| spegnersi, d'un tratto si ravvivarono. Una cortina di fuoco, alta 4538 8| rispose il cosacco. - Le razioni dei carcerati non sono abbondanti 4539 23| dura degli uomini d'altre razze.~Fece un pacco delle sue 4540 20| fama e riuscirò forse a realizzare il mio sogno di diventare 4541 21| faccenda. Diverrà hellung e realizzerà i suoi sogni ambiziosi.~- 4542 6| gridò Rokoff.~- È pura realtà, amico mio.~- E non tenteremo 4543 20| A quanto ho udito, si reca a Turfan per la festa delle 4544 29| Purché non ci invitino a recarci colà! Mi spiacerebbe che 4545 31| mai un animale, temendo di recare offesa all'anima d'un qualche 4546 26| capitano? - chiese Rokoff.~- Recarmi dal capo e costringerlo 4547 32| impera nel nirvana.~- Volete recarvi al monastero di Dorkia?~- 4548 10| veneranda bottiglia di whisky recata dal macchinista. - Voi, 4549 6| gentilezza, alcune tazze di recate da un carceriere e dei sigari 4550 23| l'avremo. Signor Fedoro, recatevi allo «Sparviero» e dite 4551 21| occupò di sapere dove si recava il capitano. A lui bastava 4552 30| Più nessun pellegrino si recherebbe a quello di Tascilumpo e 4553 6| domani e anche in fretta. Ci recheremo a comperare il a Canton 4554 6| tael agli esecutori.~Pei recidivi hanno la cangue, che i cinesi 4555 9| Che cos'è quell'immenso recinto brulicante d'animali? - 4556 30| rispose Fedoro, con voce recisa. - Noi dobbiamo compiere 4557 32| fratelli, se io andassi a reclamarli?~- No, perché ormai su tutte 4558 24| centrale. La mia presenza è reclamata in altri paesi dove voi 4559 32| figli di Buddha li avesse reclamati?~- In tal caso - disse - 4560 9| disgraziata giovane che reclamava ancora, nelle vibrazioni 4561 16| vostra vita.~- Ma anch'io reclamo l'onore di farmi divorare 4562 9| conservare? Li metto nelle celle refrigeranti del mio fuso e li gelo ed 4563 20| invece di agnelli, non ci regalino del piombo o delle legnate!~- 4564 11| deliziosa infusione. Il capitano regalò ai tre uomini due tael, 4565 32| Sparviero», perché non si reggeva più.~Rokoff invece, appena 4566 7| Dimitri Rokoff... del 12° Reggimento dei cosacchi del Don.~Si 4567 21| imprudenza di fermare la regina mentre stava attraversando 4568 2| vestiti da imperatrici e da regine, tutti abbigliati sfarzosamente, 4569 31| suo cervello cominciava a regnare una tale confusione che 4570 21| dintorni saccheggiando mezzo regno d'Uniot, che allora era 4571 21| spensero, finché il silenzio regnò assoluto.~- L'oro non aveva 4572 21| trovare i giacimenti auriferi, regolandosi, a quanto si assicura, sulla 4573 1| e spaziosa, i lineamenti regolari e bellissimi.~L'altro invece, 4574 2| tragedia.~I convitati, dopo reiterati sforzi, si erano levati 4575 20| che vola? Un uomo che è in relazione colla luna! Figuratevi che 4576 20| guastate le nostre buone relazioni con questi calmucchi. Sarebbero 4577 11| sfuggono come cani idrofobi, si relegano in una capanna e si lasciano 4578 15| governo imperiale ha ormai relegate sui grossi fiumi, dopo la 4579 31| palco.~Parlava di santi, di religioni, confondendo Cristo con 4580 25| cose sante e si portano religiosamente via come reliquia d'una 4581 20| preso parte a tutte le feste religiose, aveva mangiato e bevuto 4582 30| quindi segno di seguire i religiosi.~- Siamo finalmente liberi? - 4583 25| religiosamente via come reliquia d'una delle trecentosessanta 4584 24| lago sacro, le più antiche reliquie della religione; ed è 4585 6| ve n'erano in quei tempi remoti e ve ne sono ancora: perché 4586 9| esperimenti di Giffard e di Renard coi loro palloni dirigibili, 4587 20| domare quell'enorme mostro e renderlo docile ai suoi voleri. Tuttavia 4588 12| irto di bassi fondi che ne rendono la navigazione difficile 4589 6| gesto che non ammetteva replica, fece uscire tutti; poi, 4590 16| cosacco aprivano le labbra per replicare, aggiunse con voce quasi 4591 6| dove ci volete condurre - replicò Fedoro. - Ci era stata promessa 4592 34| situazione. Entrambi non poterono reprimere una smorfia di malcontento. 4593 31| per suoi scopi personali reputa necessario, creare nuovi 4594 5| ancora i cinesi la penna o reputandola per lo meno inutile per 4595 28| ciò che lo circonda viene reputato sacro.~Si è creduto, erroneamente, 4596 14| scendere l'Hoang-ho e venire requisite dai nostri avversari.~- 4597 31| un gesto d'impazienza, lo rese avvertito che era tempo 4598 34| fuggire.~Tassesudon è la residenza del deb-rajah e viene annoverata 4599 6| esternamente di pece e di resina e che i condannati dovevano 4600 26| colpi di fucile e con rami resinosi accesi.~- Mille tuoni! Se 4601 9| più leggero ed egualmente resistente; al carbone... una forza 4602 12| colpita dal proiettile.~- Resisteremo? - chiese Rokoff che s'aspettava 4603 34| Aggrappatevi ai miei piedi! Resisterò meglio!~L'orso scese rapidamente 4604 13| rinunciarvi, non potrebbe resistervi a lungo; diverrebbe presto 4605 8| di aprirle, ma il guscio resistette a tutti i suoi sforzi.~- 4606 23| cascata lo assordava, pure resisteva tenacemente, tenendosi ben 4607 18| abbiano il desiderio.~- Non resistono molto al volo essendo troppo 4608 14| soldati dall'isolotto e per respingere a fucilate le giunche che 4609 19| sono coraggiosi.~- E non le respingeremo noi?~- Ho già dato ordine 4610 13| l'accettare la proposta o respingerla, poi disse:~- Non sono che 4611 4| cranio!~Anche Fedoro aveva respinto violentemente il suo carceriere 4612 32| testa stretta fra le mani e respirando affannosamente.~Raggiunti 4613 21| Fedoro si alzò colla scusa di respirare una boccata d'aria fresca 4614 23| suo falò.~- Mi pare che respiri ancora - gridò Rokoff. - 4615 34| presi fra due fuochi non ressero molto a quella tempesta 4616 23| qualcuno.~- Come vedete, non ci resta che fare un altro salto 4617 22| precipitarlo nel baratro. Già non restavano che pochi metri, quando 4618 21| una simile avventura, non resterà nemmeno mandiki. Ah! Voleva 4619 1| chicchere di . Se noi resteremo in Cina un mese ancora, 4620 26| capo e costringerlo a farci restituire la seta.~- Cattiva mossa, 4621 30| Fedoro?~- Taci per ora.~Restituirono al pontefice di Dorkia il 4622 34| i bighana che tornano a restringere le file e che si preparano 4623 26| attorno alle gambe come una rete od uno straccio.~- Per le 4624 4| soldati, armati di fucili a retrocarica, e a quanto pareva, non 4625 25| esclamò il tibetano, retrocedendo vivamente.~- Non toccatela 4626 16| teso, arrestò la sua marcia retrograda e si raccolse su se stesso 4627 28| vivano d'aria. Alzatevi, reverendi, basta colle adorazioni: 4628 33| loro vesti d'inverno e a riaccendere la stufa.~- Sarà domani 4629 24| guasto alle nostre ali?~- Si riaccomoderanno - rispose il capitano.~- 4630 20| un po' rassicurato, si riaccostò alla balaustrata, poi tornò 4631 4| imprigionare.~- No, amico, noi riacquisteremo presto la libertà perché 4632 1| splendide coi tetti a punte rialzate e le pareti coperte di porcellane, 4633 18| ardeva sopra un piccolo rialzo di terra.~- Il mio forno - 4634 31| medesime doti; l'uomo cattivo riapparirà invece sotto forme animalesche: 4635 35| loro viva sorpresa, videro riapparire improvvisamente lo «Sparviero».~ 4636 6| Sing-Sing. All'indomani, quando riaprirono gli occhi, svegliati dalle 4637 28| movimenti lenti e eguali per riattivare il funzionamento dei polmoni. 4638 28| russo. - La respirazione è riattivata - disse Rokoff - tutto va 4639 23| A che cosa fare?~- A riattraversare il torrente. Datemi il vostro 4640 4| A che cosa servirebbe ribellarci? Sono i più forti e dobbiamo 4641 20| onnipossenti e nessuno oserebbe ribellarsi ai loro voleri.~- Andiamo 4642 11| Questo però non è un ribelle - disse il capitano.~- È 4643 29| cattiva fortuna.~- Io mi ribellerò e farò un massacro di tutti 4644 21| dire che buona parte delle ribellioni interne avvengono precisamente 4645 4| perché mi sento il sangue ribollire.~Attraversato lo stanzone, 4646 4| Fedoro, facendo un gesto di ribrezzo.~- La prova è chiara - disse 4647 28| alcun modo di fuggire?~- Ricacciarci nel lago.~- Non pensiamoci; 4648 17| Probabilmente il freddo li aveva ricacciati verso l'est per cercare 4649 29| spaventevole, rimbalzando e ricadendo, formando gorghi e colonne 4650 24| muggiti cessavano, le nevi ricadevano, il silenzio tornava sull' 4651 13| vizio?~- Sarebbe peggio; ricadrebbero in una profonda apatia che 4652 5| destinate ai prigionieri più ricalcitranti, ed entrarono in una saletta 4653 20| babbucce di pelle rossa con ricami d'argento, la principessa 4654 21| so e anche l'Imperatore ricaverebbe immensi vantaggi se levasse 4655 2| apparve un palcoscenico, riccamente decorato con baldacchini 4656 21| specialmente la Cina ha miniere ricchissime, forse più che l'America 4657 31| numerosa carovana per andarli a ricercare.~Dopo un certo tempo si 4658 22| capretti muschiati, assai ricercati dai cacciatori, possedendo 4659 27| è una selvaggina scelta, ricercatissima, che supera lo jack e il 4660 11| dal freddo notturno. Le ricerche del capitano dovevano però 4661 6| dorso al disgraziato che le riceve e che non ha avuto la precauzione 4662 13| quattro la vostra casa lo riceverà. Ehi, tartaro, portaci delle 4663 32| Buddha i monaci dovrebbero riceverci con grandi onori.~- E se 4664 24| il nostro globo non deve ricevere che una piccola parte del 4665 14| non potremo rifiutarci dal riceverli - disse Rokoff. - Ah! che 4666 29| loro, disse in cinese:~- Ricevete fin d'ora i saluti del possente 4667 14| chiese il capitano.~- Riceviamoli e facciamo gli onori di 4668 31| tre o quattro volte per richiamare su di sé l'attenzione dei 4669 32| quelle riparazioni dovevano richiedere un certo tempo.~Appena toccata 4670 15| qualche motivo imperioso richiedesse il suo appoggio.~Sapendo 4671 26| saldarle, operazione però che richiedeva un certo tempo onde la grave 4672 2| prima ancora che venissero richieste.~Sing-Sing ne dava l'esempio. 4673 32| danni sofferti dai piani, ricollocato a posto un nuovo timone 4674 17| raddoppiarono i loro clamori, ricominciando un fuoco violentissimo, 4675 31| inaspettato silenzio, dovette ricominciare.~- Buddha... era Buddha... 4676 14| preparate ed accese le pipe, ricominciarono a bere con maggior ardore, 4677 26| cessare, anzi pareva che ricominciasse a riprendere lena.~Si udiva 4678 13| antichi archi.~I volatili ricomparivano e sempre numerosissimi, 4679 11| effetto.~Il vecchio era ricomparso seguito dai due portatori 4680 19| assolutamente inaspettata. Quando ricomparvero sul ponte, ancora un po' 4681 31| intelligenza straordinaria, che riconosca di primo acchito gli oggetti 4682 13| Un mangiatore d'oppio si riconosce subito essendo sempre in 4683 14| gli onori di casa.~- Ma riconoscendo in noi degli stranieri non 4684 30| Il grande Illuminato sarà riconoscente ai suoi fedeli adoratori 4685 20| figli della luna! Quanta riconoscenza vi dovrò! Metterò a contribuzione 4686 32| monastero.~Un vecchio Lama, riconoscibile per la sua tonaca gialla, 4687 2| secondo e di terzo grado, riconoscibili pei loro cappelli conici 4688 10| mazzetti di bacche che sono ricoperte da una sostanza molto grassa 4689 8| pure con armatura di ferro, ricoperti di stoffa, lontani l'uno 4690 1| una gomma speciale che li ricopre, due uomini che non indossavano 4691 31| portato via? - si chiese.~Ricordandosi però che vi era un'altra 4692 27| parecchi laghi con nomi che ricordano la Francia.~ Lo «Sparviero» 4693 16| Basta, signori. Mi rincresce ricordarvi che il capitano sono io 4694 34| rispose il capitano. - Vi ricordate dei laghi del Caracorum?~- 4695 31| più? Si dice perfino che ricordi perfettamente certi aneddoti 4696 4| stanno contro di noi.~- Ricorreremo ai consoli - rispose Rokoff. - 4697 11| ha cessato di crescere. Ricorrono però sovente a dei modi 4698 11| delle loro donne e che siano ricorsi a questo barbaro uso per 4699 12| rispose il capitano, che aveva ricuperato prontamente il suo sangue 4700 34| armate di robuste unghie ricurve; muso molto sporgente che 4701 18| Sparviero» non aveva cessato di ridere. Aveva fatto portare una 4702 14| sintomi dell'ubriachezza. Ridevano, schiamazzavano, parlavano 4703 34| affrontatelo; piuttosto ridiscendete. Se è grosso deve essere 4704 14| della giunca. Signor Rokoff, ridiscendiamo la corrente.~ ~ ~ ~ 4705 9| tutta intera la collina, ridiscese imboccando una stretta valletta 4706 1| lungi la sua lanterna, ormai ridotta in uno stato deplorevole, 4707 3| uno dei più formidabili ridotti di Plewna, pure si sentiva 4708 27| calpestavano furiosamente riducendolo in un informe ammasso di 4709 22| sorprendevano sul loro passaggio, ci riducevano in briciole! Che siano discesi 4710 3| dato qualche narcotico per ridurci all'impotenza!~- E chi? 4711 21| Sturò quattro bottiglie, riempì le ciotole d'argento e le 4712 28| investì impetuosamente, riempiendogli la bocca d'acqua amara e 4713 11| duecentomila ribelli, per non riempire le carceri li fece seppellire 4714 31| viva sorpresa vide la sala riempirsi di monaci.~Tutti gli sfilavano 4715 30| colazione e vedrai che dopo riempito il ventre le idee scaturiranno 4716 6| colonna di bronzo cava, che si riempiva di carbone finché diventasse 4717 5| Intanto il cancelliere era rientrato tenendo in mano un cartello 4718 27| numerosi?~- Un centinaio.~- Che riescano a fare un macello degli 4719 10| piantagioni di tabacco, che riesce molto bene nella Cina settentrionale, 4720 29| pure muniti di lampade.~Rifecero parte del corridoio, poi 4721 14| questa casa e non potremo rifiutarci dal riceverli - disse Rokoff. - 4722 29| sue apprensioni.~- Se ci rifiutassimo? - chiese il cosacco.~- 4723 8| rispose il capitano.~- Chi rifiuterebbe una simile proposta! - esclamò 4724 30| Come vuoi cavartela? Se ti rifiuti chissà che cosa potrà nascere. 4725 26| s'arrendeva alle giuste riflessioni dell'uomo di guerra. - Potrebbero 4726 24| azzurro?~- In causa delle rifrazioni della nostra atmosfera, 4727 34| direi che qualcuna si è rifugiata su quest'albero, ma qui 4728 32| due prigionieri si siano rifugiati in qualche luogo?~- Col 4729 19| Fuggito da Kiachta e rifugiatosi a Maimacin.~- Sì, Rokoff, 4730 6| Un carnefice, che stava rigando le cosce ad un disgraziato 4731 6| quasi tutte sfondate e rigate da solchi profondissimi.~ 4732 6| che vi stavano rinchiusi o rigavano a fuoco lo loro membra anchilosate, 4733 28| tornava rapidamente in sé, rigettando di quando in quando, sotto 4734 17| pianticella ed erano così rigide da non permettere la scalata 4735 1| avevano armi, però da un certo rigonfiamento che si scorgeva sotto le 4736 3| proceduto senz'altro, con rigore feroce, contro la mia società, 4737 30| religione buddista non è rigorosamente osservata; ecco perché non 4738 3| imperatore abbia emanato ordini rigorosi e colpisca senza pietà i 4739 31| Tutti questi particolari riguardanti i Dalai-Lama del Tibet e 4740 11| fare!~- Non era cosa che ci riguardasse - disse il capitano. - D' 4741 3| sfuggire dei segreti che riguardavano la hoè alla quale sono iscritto. 4742 1| ricevuto ordini a vostro riguardo.~Fedoro mise in mano al 4743 12| una solida saldatura e una rilegatura all'asta, e io, in previsione 4744 17| e non ho fatto che delle rilegature, signore. La colpa è mia, 4745 1| argento, specchi di metallo a rilievi e profumiere.~- Non avrei 4746 18| riprendeva Rokoff, i cui occhi rilucevano come quelli degli ubriachi. - 4747 19| l'imperatore di Cina vi rimanda in Europa attraversando 4748 11| sopprimerlo.~- Non faresti che rimandare ad altro giorno il funerale, 4749 6| abbracciare, mediante catene, e rimanervi finché le loro carni fossero 4750 6| dei passanti, i quali però rimanevano subito indietro tutti, perché 4751 34| capitano.~- Preferisco che rimanga lassù - rispose Rokoff.~- 4752 34| della carabina express.~- Rimangono ancora cinque dozzine - 4753 28| potremmo venire scoperti. Rimani qui, vado a vedere se posso 4754 28| Rokoff - disse Fedoro. - Rimaniamo nascosti fino al ritorno 4755 25| amico? - chiese Fedoro.~ - Rimarranno a guardia dello «Sparviero».~- 4756 31| un momento. Che cosa ci rimarrebbe da fare?~- Allora penseremo 4757 28| selvaggio, o poco meno, non rimarreste sorpreso, vedendo degli 4758 29| con fracasso spaventevole, rimbalzando e ricadendo, formando gorghi 4759 28| seguo - disse il cosacco, rimboccandosi le maniche della camicia. 4760 34| contemporaneamente con un rimbombo assordante, coprendo le 4761 32| di vecchio ginepro, per rimetterlo un po' dalle emozioni provate 4762 2| il .~- Finalmente! Mi rimetterò a posto gl'intestini già 4763 25| dato opportunamente, lo rimetteva quasi subito sulla sua primiera 4764 26| capitano e i loro compagni si rimettevano al lavoro con febbrile attività.~ 4765 9| Si appoggiò al bordo e si rimise a fumare, tenendo gli sguardi 4766 28| stesso.~Le ali ben presto si rimisero a battere a colpi vigorosi, 4767 14| loro posti nella scialuppa, rimontando lentamente la corrente e 4768 32| angoscia.~- Non li avete veduti rimontare a galla? - aveva subito 4769 32| signore.~- Noi intanto rimonteremo le eliche di ricambio e 4770 24| in questi luoghi e doveva rimpiangere sovente la dolce temperatura 4771 27| punch migliore.~- Non lo rimpiangerò mai, perché ci ha salvato 4772 7| ali sbattere vivamente e rimpicciolirsi rapidamente il palco, la 4773 30| Mi pare che questo monaco rimugini qualche cosa di pericoloso 4774 31| potranno ritrovare i Buddha rinati, poi si organizza una numerosa 4775 24| seguirmi, quantunque con molto rincrescimento da parte mia, avendo imparato 4776 28| Rokoff.~- Quanto mi sarebbe rincresciuto che quel meraviglioso treno-aereo 4777 18| finita. L'ala era stata rinforzata così robustamente, da non 4778 26| serie di robuste saldature, rinforzate da anelli d'acciaio.~Non 4779 34| largo tornano con nuovi rinforzi.~- Che questa foresta sia 4780 19| saperlo?~- Capitano, vi ringrazio della vostra gentilezza.~- 4781 22| carabine! - gridò il capitano ringuainando prontamente il bowie-knife. - 4782 10| cercheremo di vuotare presto per rinnovarla con qualche cosa di meglio. 4783 32| pronto. Il macchinista aveva rinnovato le lastre fuse dal fulmine 4784 28| di Dorkia, che è il più rinomato, e tutto ciò che lo circonda 4785 27| dubitate. Spero però che non rinuncerete a vedere Lhassa, la capitale 4786 10| hanno detto che il cinese rinuncia piuttosto al riso anziché 4787 23| un altro bagno?~- Allora rinunciamo alla colazione e anche alla 4788 13| birra. L'uomo che volesse rinunciarvi, non potrebbe resistervi 4789 31| bene che ritorneranno a rioccupare la carica di prima, più 4790 7| prima che le sue idee si riordinassero.~Balzò innanzi e porse la 4791 15| sui grossi fiumi, dopo la riorganizzazione della flotta, onde tenere 4792 26| cadere a terra tutti e tre, riparandosi dietro un cumulo di neve.~ 4793 11| da ammassi di paglia per ripararle dal freddo notturno. Le 4794 22| lastre di sale.~Quantunque riparati, il vento soffiava freddissimo, 4795 12| pericolo. È un'avaria che ripareremo.~Il fuso infatti si manteneva 4796 2| anche l'imperatore. Basta, riparleremo di ciò più tardi - disse 4797 27| un rapido dietrofront e ripartire come un uragano.~Brucavano 4798 17| videro i compagni rialzarsi, ripartirono al galoppo, sparando e vociando.~- 4799 26| mentre la nebbia passava e ripassava ad ondate ed a cortine sempre 4800 13| detonazione si era appena ripercossa sotto le piante, quando 4801 1| Il fragore però che si ripercoteva in tutti gli angoli della 4802 32| centinaia e centinaia d'uomini, ripercuotendosi lungamente nelle vallate, 4803 23| assordante, che l'eco delle rupi ripercuotevano ed ingrossavano.~Le due 4804 9| curiosità.~- Non per ora - ripeté il macchinista in cattivo 4805 11| in forma di ventaglio e ripetendo: isin! isin! parola che 4806 26| onde la grave avaria non si ripetesse più tardi per la terza volta 4807 8| Superbo, magnifico! - ripeteva Rokoff con entusiasmo. - 4808 2| frasi convenzionali, che si ripetevano su egual tono ad ogni portata, 4809 30| testa ed essersi lisciata ripetutamente la lunga barba, disse con 4810 31| aspettavano picchiando e ripicchiando sul gong.~- Che cosa volete? - 4811 2| E subito l'anfitrione di ripicco:~- So, bene che la mia tavola 4812 23| valletta la quale scendeva ripidissima fino al deserto.~- Urrà'. - 4813 22| formata da ammassi di rupi ripidissime, coperte da una magra vegetazione, 4814 19| minacciarli, in causa della ripidità delle rupi, aveva lasciato 4815 22| giro lo aveva costretto a ripiegare verso l'abisso.~Il disgraziato 4816 25| Finiremo per vederla ripiegarsi.~- E cadremo?~- Ci sono 4817 14| cappelli di feltro nero a tesa ripiegata e infioccati, lunghe zimarre 4818 12| non più sorrette, si erano ripiegate.~Era una mutilazione grave, 4819 6| condannato è costretto a vivere ripiegato in due per mesi e mesi, 4820 28| Le onde, in causa d'una ripiegatura della costa e d'una scogliera 4821 12| centro dell'armatura, si ripiegava bruscamente, spostando il 4822 26| sufficiente a calmarli.~- Ripieghiamoci verso il fuso - disse il 4823 32| afferrò una cassa di zinco ripiena d'acqua e la precipitò in 4824 14| invece numerosi vasi di terra ripieni di acquavite di riso e una 4825 4| mobile era un saccone, forse ripieno di foglie secche, che doveva 4826 13| come usano i cinesi.~- Riporta i prosciutti - disse Fedoro. - 4827 13| tutti ignorino che qui si riposa il terribile drago.~- Andiamo 4828 10| macchinista, dicendo:~- Andremo a riposarci lassù; nessuno verrà di 4829 7| mio amico?~- Lasciatelo riposare. L'emozione provata deve 4830 21| territorio. Se volete andare a riposarvi, fatelo pure; veglierò io 4831 29| lo vedremo ritornare a riprenderci.~- Avrà osservato dove siamo 4832 30| a perdere la pazienza. - Riprenderei volentieri il sonno così 4833 11| ripiegheremo sullo «Sparviero» e riprenderemo il volo.~- Macchinista, 4834 23| animale nella corrente?~- Per riprenderlo abbasso?~- Sì, capitano.~- 4835 27| tibetani la speranza di riprendersi una rivincita sugli uomini 4836 34| questa gente e questa sera riprendiamo i nostri quarti di guardia. 4837 10| macchine destinate alla riproduzione dell'aria liquida.~- Buona 4838 28| tema che la violenza della risacca gli strappasse dalle braccia 4839 18| disse il capitano, quando risalì. - Non dobbiamo essere lontani 4840 14| esplorazione.~- Dite pure.~- Risaliamo il fiume anche noi.~- Ed 4841 22| tutto il burrone, erano risaliti senza che i cacciatori se 4842 35| lo sconosciuto era già risalito sullo «Sparviero», seguito 4843 26| cosacco. Un momento dopo risalivano portando ognuno due barili 4844 14| in un cucchiaio e lo si riscalda fino a che abbia preso una 4845 23| ma bah! Penseremo poi a riscaldarci.~- Dove legheremo la corda? - 4846 32| dalle emozioni provate e per riscaldarlo.~- Partiamo! - disse il 4847 23| fuoco sull'altra riva per riscaldarmi e asciugarmi.~- Rimanete 4848 24| globo. La terra, non più riscaldata, diverrà infeconda, anche 4849 25| trovarsi in un ambiente riscaldato, dopo tutta quella neve 4850 8| bottiglia di gin e di whisky. Ci riscalderà un po'.~Il capitano, ch' 4851 25| addolcisciti la bocca; poi te la riscalderai col ginepro.~Terminato il 4852 24| nostri vestiti d'inverno e riscaldiamo il fuso. L'aria liquida 4853 29| religione vale l'altra.~Si riscaldò alla fiamma del caminetto, 4854 6| prodigiosa che il condannato rischia sovente di morire soffocato, 4855 26| fuoco s'alzavano dappertutto rischiarando il vallone come in pieno 4856 4| metri e larga appena due, rischiarata da un pertugio difeso da 4857 11| bianchi per non esporci al rischio di provarla - rispose il 4858 27| ascensionale poderosa e non se ne risente. Attenti, amici, passiamo 4859 5| taglio dei diecimila pezzi, riservato ai traditori e ai più pericolosi 4860 34| capitale di questo Stato risieda un rappresentante consolare 4861 33| monti un lago sacro ove risiederebbe la dea Yamuna, che nessuno 4862 4| rispose il magistrato, con un risolino sardonico. - Ho già interrogato 4863 25| passata la raffica il fuso si risollevava slanciandosi nuovamente 4864 9| avrebbe potuto essere stata risolta da trenta e più anni. Nel 4865 8| capitano con vivacità. - Ecco risolto finalmente il problema della 4866 24| Questa vostra improvvisa risoluzione mi stupisce, capitano.~- 4867 9| telai, automobili e che risolverà tutti i problemi della dinamica. 4868 1| Avrebbero fatto meglio a risparmiarsi questa musica che sfonda 4869 17| mongoli non ci avrebbero risparmiati, ve lo assicuro, essendo 4870 26| ciò che l'esplosione aveva risparmiato. Lingue di fuoco s'alzavano 4871 7| Anche i cavalieri manciù non risparmiavano le piattonate e le puntate, 4872 26| i ladri tornano, non li risparmieremo. Signor Rokoff, voi sorvegliate 4873 34| riprese a sparare senza far risparmio di cartucce. Ormai sapeva 4874 31| i veri credenti dovevano rispettare e amare invece di mangiarle.~ 4875 4| ordini opportuni perché vi rispettino, ma non opponete alcuna 4876 31| monaci, nondimeno salutarono rispettosamente e uscirono, facendo cenno 4877 20| facendo colle mani un saluto rispettoso.~Era una donna piccola, 4878 24| montagna sacra che ha veduto risplendere per la prima la luce abbagliante 4879 30| chiese il Bogdo-Lama rispondendo nell'eguale lingua.~- Volevamo 4880 30| prendere a legnate.~- E noi risponderemo a calci.~Rokoff s'alzò e 4881 3| prima che l'amico potesse rispondergli, gli sfuggì un grido.~- 4882 34| capitano. - Signor Rokoff, rispondete.~Il cosacco scaricò la carabina 4883 12| disse l'interrogato.~- Rispondi della saldatura?~- Sarete 4884 32| Se ti è cara la vita, rispondimi.~- Parlate - disse il vecchio, 4885 8| quarantadue giorni or sono, pure rispondo della sua freschezza. Assaggiate, 4886 24| succedere un periodo di ristagno e quindi di decadenza, perché 4887 22| caricarli su quello spazio ristretto che pareva non avesse alcuna 4888 14| munizioni, non ottenendo altro risultato che quello di spaventare 4889 4| ceffoni formidabili che risuonarono come due colpi di fucile, 4890 25| capitano.~Urla di terrore risuonavano fra la nebbia, mentre il 4891 2| domani questo luogo non risuoni invece di pianti e di grida. 4892 17| orizzontalmente, poi uno sparo risuonò lungamente fra le collinette 4893 31| questi Buddha che muoiono e risuscitano con una facilità assolutamente 4894 9| Trovarci dinanzi alla morte e risvegliarci in aria in viaggio per l' 4895 19| interessante li attendeva al loro risvegliarsi ed una sorpresa assolutamente 4896 9| A me pare di essermi risvegliato in questo momento e d'aver 4897 3| Quando si risvegliò, Rokoff si trovò a letto, 4898 11| zimarra di seta azzurra a risvolti rossi, con grandi fiori 4899 27| ma non faranno altro che ritardare l'epoca fatale e niente 4900 17| Impediranno o almeno ritarderanno molto la nostra discesa.~- 4901 30| a vedere il lago sacro e ritemprarci nelle sue acque, prima di 4902 5| membro dell'ambasciata russa.~Ritenendo inutile ogni protesta e 4903 30| inchinandosi profondamente.~Fedoro ritenne opportuno rispondere con 4904 24| altipiano. Fedoro e Rokoff ritennero inopportuno insistere su 4905 19| hanno ancora abbastanza.~- Ritenteranno l'assalto - rispose il capitano. - 4906 24| serbatoi d'ossigeno, eppure non ritenterei la prova. Volevo provare 4907 12| accento così dolce che lo riterre per tale, Rokoff. Non te 4908 14| Vorrei ben trovarlo e... se ritirassimo la scala e lasciassimo i 4909 26| in numero sufficiente.~- Ritiratevi tutti a bordo e facciamo 4910 5| fulmineo.~Mentre i giudici si ritiravano per deliberare sulla pena 4911 18| chiesero.~- Eccolo che ritorna - rispose il giovane.~Infatti 4912 7| memoria gli era prontamente ritornata.~Rivide tutto d'un colpo 4913 31| cambiamento di vita. L'uomo buono ritornerà presto sulla terra sotto 4914 31| male, perché sanno bene che ritorneranno a rioccupare la carica di 4915 34| settentrione.~- Lassù - disse.~- Ritornerete nel Tibet?~- Più su ancora.~- 4916 35| Aspettiamo che il macchinista ritorni.~- Una parola, signore - 4917 13| pini e le folte querce.~- Ritorniamo? - chiese Fedoro. - Sono 4918 26| l'alba.~- Che i briganti ritornino? - chiese Rokoff.~- Se hanno 4919 13| una certa meraviglia, poi ritornò nella sua casupola borbottando.~ 4920 19| inchinarsi. Ciò fatto si ritrasse a poppa senza aver pronunciata 4921 35| Assam pel passo di Rangeah, ritrovando qualche ora dopo il Brahmaputra, 4922 31| Dopo un certo tempo si ritrovano, vengono condotti nel Tibet 4923 34| lungo il Brahmaputra.~- Ritroveremo ancora quel fiume che abbiamo 4924 22| lascino queste rupi.~- Che li ritroviamo? - chiese Fedoro.~- Non 4925 5| angolo invece si tenevano ritti due individui d'aspetto 4926 32| il fuso, il quale si era rituffato fra i vapori delle immense 4927 21| minatori per far ciò devono riunirsi in bande numerose e bene 4928 19| ali.~Le aquile si erano riunite in gruppo e tornavano ad 4929 13| pareva che si trovassero riuniti numerosissimi cani. Vedendo 4930 31| a me, Fedoro. Se nessuno riuscirà a capirmi, tanto peggio 4931 6| massacro di tutti!~- Non riuscirai ad abbattere le traverse - 4932 27| gettarsi sui piccoli, ma non riusciranno a nulla. Assisteremo a una 4933 30| che né Fedoro, né Rokoff riuscirono a comprendere.~Ciò fatto 4934 11| non credevo che le cinesi riuscissero ad arrestarne lo sviluppo 4935 31| cose. - E poi anche se noi riuscissimo a raggiungere la volta e 4936 14| oltrepassando l'isolotto.~I manciù rivedendoli comparire li salutarono 4937 35| sconosciuto. D'altronde voi non lo rivedrete più.~Non erano trascorse 4938 24| una lunghezza infinita e riversarsi verso l'India, verso la 4939 9| torrente di bronzo fuso si riversò nello stampo senza riuscire 4940 7| era prontamente ritornata.~Rivide tutto d'un colpo la piazza 4941 32| volendo farsi scorgere dai rivieraschi onde giungere improvvisamente 4942 27| speranza di riprendersi una rivincita sugli uomini bianchi.~La 4943 24| insistere su quel discorso, rivolgendo tutta la loro attenzione 4944 31| Tutti gli sfilavano dinanzi rivolgendogli qualche parola ed inchinandosi. 4945 30| certa timidezza.~- Vorrei rivolgere una preghiera ai figli del 4946 2| incoraggiarli. Ad ogni portata, rivolgeva a quello ed a questo dei 4947 30| ordini, entrarono. Il Lama rivolse loro alcune parole, poi 4948 21| inalberare il vessillo della rivolta. Sono per lo più banditi, 4949 22| quando sono feriti, si rivoltano furiosamente.~La catena 4950 2| si era sentito più volte rivoltare gl'intestini e solo per 4951 4| innanzi. Rokoff stava per rivoltarsi, ma la porta fu subito chiusa.~ 4952 32| Ecco le domande che si era rivolte il capitano, con profonda 4953 32| macchinista.~Il Lama si era rivolto verso i suoi monaci, gridando:~- 4954 9| una forza che porterà la rivoluzione nel mondo. Solamente molto 4955 24| quel cono immenso che si rizza laggiù tutto bianco e coi 4956 19| visitarli? Vedo che stanno rizzando le loro tende e poi vi è 4957 31| discorso farà domani? Mi si rizzano i capelli solamente a pensarlo! 4958 20| seguito del monaco aveva rizzato le tende, o meglio le kibitkas, 4959 18| era stata rinforzata così robustamente, da non temere che dovesse 4960 20| quale spingeva i suoi picchi rocciosi a settecento, a ottocento 4961 28| fondo duro, probabilmente roccioso, irto di punte. Si rizzò 4962 23| avvoltoi, col collo spellato e rognoso, le penne oscure ed arruffate, 4963 22| pezzi migliori.~- Signor Rokof, avete le braccia che non 4964 19| Sono ostinate - disse Rokóff. - Non ne hanno ancora abbastanza.~- 4965 34| scendere il nim?~- No - rispose Rokoffi. - Ho invece ricevuto un 4966 1| d'anni si erge, al par di Roma, come sfida al tempo, a 4967 9| semitico, del greco, del romano e dell'anglosassone. Da 4968 27| fortuna ad un tempo.~- Che si rompa ancora l'ala?~- Non lo credo, 4969 34| prese coi bighana, se non ci romperemo il collo o le gambe.~- Non 4970 31| non ho alcun desiderio di rompermi il collo e di fracassarmi 4971 8| Vi pare ma non sono tali. Rompetele e mangiate.~Il cosacco tentò 4972 6| Dopo un mese le spalle si rompono e si coprono di piaghe e 4973 8| innanzi colla rapidità d'una rondine e passò sopra gli opposti 4974 12| seguito subito dal ben noto ronfo metallico d'un grosso proiettile.~ 4975 25| capo.~I tibetani, dopo aver ronzato un po' attorno allo «Sparviero», 4976 24| capogiri, delle nausee, dei ronzii agli orecchi e un'estrema 4977 20| feltro giallo, cinta da un rosario di pallottoline d'osso ed 4978 12| fuggire bande di piccoli rosicchianti, ed esaminarono l'ala.~Il 4979 34| non attendono altro che di rosicchiarci le gambe e sulla testa quattro 4980 34| capitano.~- Che sperino di rosicchiare l'albero fino a farlo cadere? - 4981 20| forme erculee e la barba rossastra dovevano averle prodotto 4982 32| a dilaniarli coi robusti rostri e coi poderosi artigli.~ 4983 29| incontravano in tutte le direzioni, roteava vertiginosamente, ora abbassandosi 4984 15| Che sia il vento che rotola dei sassi contro la parete 4985 29| i boati delle valanghe, rotolanti dai ghiacciai.~Il lago, 4986 11| che vengono calpestati e rotolati in tutti i sensi e per parecchie 4987 15| qualche oggetto è stato rotolato sul ponte.~- Che siano i 4988 24| dalle cime dei picchi, che rotolavano di scaglione in scaglione 4989 8| sovrapposti e la sua larga rotonda adorna di maioliche verniciate 4990 4| mani incrociate sul ventre rotondissimo, crollando di quando in 4991 20| crepapelle per acquistare quella rotondità necessaria per far buona 4992 6| presto! Io ho tutte le membra rotte e se questa corsa dovesse 4993 34| poco questo silenzio verrà rotto dalle belve.~- Vedo un 4994 6| per strangolare, tenaglie roventi per strappare la carne; 4995 25| macchina! - gridò.~- Si rovescerà lo «Sparviero»? - chiesero 4996 28| una meteora di fuoco si rovesci su di noi.~- Eppure siamo 4997 18| quando uno dopo l'altro si rovesciarono sulle loro sedie, pallidissimi 4998 24| Si vedevano enormi rupi rovesciate e spezzate, ammassi sterminati 4999 1| maraviglia fra il popolo che si rovesciava, come una fiumana, fra le 5000 29| terribile. Montagne d'acqua si rovesciavano contro le spiagge con fracasso 5001 25| tratto lo «Sparviero» si rovesciò violentemente su un fianco. 5002 21| disse Rokoff.~- E fu la loro rovina, perché il re, indignato, 5003 20| necessaria per far buona figura, rovinando una mezza dozzina di tribù 5004 6| in due per mesi e mesi, rovinandosi le carni contro i bambù 5005 6| Questi cinesi vogliono rovinarci - disse Rokoff, che si aggrappava 5006 24| ha la forma d'una pagoda rovinata, la dimora del Mahabeo o 5007 26| Canaglie! - gridò. - Ci hanno rovinati!~I tibetani, approfittando 5008 17| superba macchina volante.~- Rovineranno inutilmente i loro cavallucci - 5009 10| giacché è inservibile, la rovineremo del tutto. Macchinista: 5010 26| d'accostarsi ai piani per rubare dell'altra seta o muovevano 5011 26| sorreggere. Ce ne hanno rubati almeno cento metri, mentre 5012 24| seconda d'argento, la terza di rubini e la quarta di lapislazzuli 5013 25| travolgerci. Toccheremo rudemente.~- Tenetevi saldi; possiamo 5014 7| rispondere. Una profonda ruga gli si era disegnata sulla


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech