Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
5015 5| sentì libero, mandò un vero ruggito. S'aggrappò alle sbarre 5016 29| molto vecchio, col viso rugoso, quasi incartapecorito e 5017 22| I loro compagni intanto ruminavano pacificamente, senza inquietarsi 5018 23| chiese Fedoro.~- L'odo rumoreggiare sulla nostra destra.~- Andremo 5019 6| soprassalti che subiva il ruotabile. - Ehi, cocchiere del malanno! 5020 21| subito, dicendo:~- I servi russano presso i fuochi.~- E gli 5021 14| oppio aprissero gli occhi. Russavano così sonoramente, che nemmeno 5022 27| innamorata alla follia di Rustan, uno dei più prodi cavalieri 5023 12| mi pare che non abbia la ruvidezza della lingua inglese, né 5024 2| della bocca assai larga, ruvidi e grossi, gli davano un 5025 13| del limone e vestito di ruvido cotone turchino, era uscito 5026 25| signor Rokoff; uno solo, il Ruysbruk mi molto da pensare, 5027 19| via carovaniera che va da Sa-ciou, città cinese, a Uromei, 5028 17| lungamente fra le collinette sabbiose del deserto.~Il cavallo 5029 15| Se ha dei vasti tratti sabbiosi, ha pure delle steppe dove 5030 21| Sciamo occidentale, molto più sabbioso, più brullo e più pericoloso 5031 21| causa dei loro continui saccheggi e dei loro disordini. Il 5032 23| avvoltoi - disse Rokoff. - Saccheggiano la nostra selvaggina; vedete 5033 25| che avessero tentato di saccheggiare o di guastare lo «Sparviero».~- 5034 6| nella nostra camera e poi saccheggiata la cassa del suo padrone.~- 5035 11| code, quindi si chiude in sacchetti di tela che vengono calpestati 5036 4| fioca. L'unico mobile era un saccone, forse ripieno di foglie 5037 9| bella Ko-hi non si fosse sacrificata, non so se i cinesi, per 5038 7| e di sgombrare il passo. Sagravano come turchi, facevano impennare 5039 2| seguono vermi di terra in salamoia, cavallette fritte nel burro, 5040 2| Prendi quanti nidi di rondini salangane potrai, perché di questa 5041 28| la bocca d'acqua amara e salata, gli tolse, almeno pel momento, 5042 26| e non si trattava che di saldarle, operazione però che richiedeva 5043 26| con una serie di robuste saldature, rinforzate da anelli d' 5044 5| ricalcitranti, ed entrarono in una saletta quadrata e bassa, ammobiliata 5045 19| larga con zigomi un po' salienti, affatto speciali della 5046 22| cosacco, sforzandosi di salirla, l'altro si era slanciato 5047 12| navigante che scendesse o salisse il fiume.~- Che cosa ne 5048 34| coltello da caccia e riprese la salita, la quale diventava sempre 5049 26| Manca nulla qui?~- Nessuno è salito sul fuso; col fuoco che 5050 25| dirupi?~- Raccolgono le salme dei pellegrini morti in 5051 30| continuando gl'inchini e salmodiando, a mezza voce, delle preghiere.~ 5052 11| parecchie donne le quali salmodiavano dei versetti.~- Ma questo 5053 31| via percorsa, rientrò nel salone e vide il russo sprofondato 5054 10| cabine con soffici letti e un salottino da lavoro ingombro di carte 5055 10| lusso.~Vi era un bellissimo salotto lungo quattro metri e largo 5056 2| aggiungi alcune fette di salsicciotto, le quali devono galleggiare 5057 2| recipienti di ogni specie e salsiere di tutte le forme, deponendole 5058 20| povero mandiki.~- Che cosa vi salta pel capo, ora? - chiese 5059 23| sapremo - rispose il capitano.~Saltarono su un'altra piattaforma 5060 29| faccenda. Se al Lama di Dorkia saltasse il ticchio di tenerci prigionieri?~- 5061 22| interruppero la corsa.~- Saltate! - gridò Rokoff.~Con un 5062 28| i suoi serbatoi che sono saltati?~- È stata la folgore che 5063 27| una gigantesca cascata saltava nell'abisso, con un fragore 5064 26| trovassero su due file. Salteranno tutte insieme.~A un tratto 5065 15| internamente la botola e saltò fuori, tenendo la rivoltella 5066 8| freddo, delle costolette, dei salumi, delle frutta: ricchezza, 5067 25| appiccandosi costui?~- Ci saluta - rispose il capitano.~- 5068 1| Gli abitanti di Pechino salutano, con quell'orgia di luce, 5069 25| desideri.~Anche quando vogliono salutare, invece di dare un cordiale « 5070 18| si erano ben guardati dal salutarli a colpi di fucile per tema 5071 31| stupore, udì uno di costoro salutarlo in lingua russa.~- Tu parli 5072 28| sensi.~- Abbiamo capito, ci salutate - disse Rokoff. - Ma basta; 5073 26| strisciare verso di noi.~- Salutateli con un colpo di fucile.~- 5074 10| o presso qualche capanna salutava di quando in quando gli 5075 34| morto?~- Sarebbe caduto.~- Salutiamo i nuovi arrivati - disse 5076 11| quindi verso il corteo, li salutò sorridendo, poi estrasse 5077 26| terribili seguirono quella salva di detonazioni, poi si videro 5078 20| Rokoff.~- Anche per nostra salvaguardia - aggiunse Fedoro. - È incaricato 5079 26| Rokoff.~- Ma sì! Possiamo salvarci! Per due o trecento metri 5080 9| mano dell'uomo, che voleva salvarla, che una delle sue piccole 5081 32| giungeremo in tempo per salvarli.~Si era lanciato verso lo « 5082 28| l'amico.~- Se non potrò salvarlo, almeno morremo insieme - 5083 2| vostra venuta può forse salvarmi la vita.~- Che cosa dite, 5084 32| colpito la prora del fuso e si salvarono miracolosamente dinanzi 5085 23| acqua; nessuno potrebbe salvarti e la corrente ti fracasserebbe 5086 33| perché non avrei potuto certo salvarvi o sarei giunto troppo tardi - 5087 33| ora dopo quel miracoloso salvataggio, gli aeronauti, seduti dinanzi 5088 22| accorto del pericolo. - Salvatevi su qualche roccia!~Mentre 5089 32| più nulla.~- Che si siano salvati?~Lo sconosciuto crollò il 5090 7| volo! Voi siete il nostro salvatore!~- Io non sono che il capitano 5091 22| se ci assalgono, dove ci salveremo noi? - chiese Fedoro, rabbrividendo. - 5092 28| non è morto! - gridò. - Salviamolo!~La cosa però era tutt'altro 5093 27| anche nella spedizione di Samarcanda, dei corsieri ne abbiamo 5094 11| stesso, signore, se è più sana di me. Vieni, Tsi!~Una fanciulla 5095 3| un pizzico di polvere di sandalo su un catino d'argento dove 5096 23| portandosi via dei pezzi di carne sanguinante? I bricconi!~Affrettarono 5097 6| magri, tutti più o meno sanguinanti, colle vesti stracciate 5098 16| per non farsi vedere dal sanguinario felino, si diressero lentamente 5099 33| nostro pianeta, e che in sanscrito significa luogo nevoso, 5100 28| fiammelle; era il fuoco di Sant'Elmo che faceva la sua apparizione.~ 5101 28| pronte a grandinare pugni santissimi che faranno loro vedere 5102 29| sarebbe finito e la nostra santità, che per ora ci protegge, 5103 9| entusiasmo il brasiliano Santos Dumont; si attendono meraviglie 5104 1| consumerà il suo ultimo sapeke (piccole monete che valgono 5105 7| folla urlante. Il cosacco, sapendosi innocente, non voleva morire 5106 27| essendo velocissimi.~- Sapendovi un buongustaio raffinato, 5107 9| in tale quantità da non saper che cosa farne, perché in 5108 10| ed i cinesi non vogliono saperne di avvicinarsi a noi.~- 5109 21| il quale pareva che non sapesse più in quale mondo vivesse.~ 5110 13| rispose il cosacco - e pochi sapevano condurre una barca meglio 5111 3| forzata?~- Nessuna, signore.~- Sapevi che noi eravamo chiusi qui 5112 31| stretta d'un laccio di seta, sapientemente gettato intorno al loro 5113 31| tutta la loro potenza e sapienza, non sono mai stati capaci 5114 22| disperatamente le braccia.~- Che non sappia nuotare? - si chiese il 5115 35| E dove andremo noi?~- Lo saprete presto.~- Su quei monti 5116 | Sarai 5117 4| magistrato, con un risolino sardonico. - Ho già interrogato la 5118 23| feroce; ci vollero molte sassate prima di deciderli ad abbandonare 5119 11| di seta, poi sedette su sasso in attitudine rassegnata, 5120 24| l'Indo, il Tsangbo e il Satlegi e dalle cui caverne sono 5121 24| arrivano, le prime hanno già saturata la nostra atmosfera.~- Sicché 5122 31| diranno i monaci? - pensò, sbadigliando come un orso. - Che i loro 5123 17| millecinquecento metri non sbagliano il bersaglio e anche dei 5124 8| Ero certo che ci avrebbero sbagliati.~Lo «Sparviero» s'innalzava 5125 34| valente bersagliere; di rado sbagliava l'animale che aveva scelto.~ 5126 28| mobili e ora coprendolo e sballonzolandolo in tutti i versi. Anche 5127 28| strapparono Rokoff dal suo sbalordimento.~Guardò giù. Un promontorio 5128 8| inaudita, assolutamente sbalorditiva.~Dapprima Rokoff e Fedoro 5129 7| si era alzato, guardando sbalordito ora Rokoff ed ora il comandante 5130 17| impazzata, poi cadde di quarto, sbalzando a terra il cavaliere prima 5131 10| dalla spinta dell'aria e sbalzato innanzi, atterrando di colpo 5132 34| fronte ai due pericoli, si sbandarono, fuggendo velocemente attraverso 5133 3| folla a poco a poco si era sbandata, non essendo i cinesi nottambuli 5134 12| Era però sempre un po' sbandato dal lato dell'ala spezzata, 5135 25| Il capo si era intanto sbarazzata del suo immenso mantello, 5136 21| suolo.~I tre aeronauti, sbarazzatisi di quell'importuno, balzarono 5137 20| capitano. - Se dovessimo sbarcarlo in questo stato, i calmucchi 5138 12| quella maledetta palla.~Sbarcarono balzando fra gli sterpi, 5139 14| di raggiungerci.~- E se sbarcassero sull'isolotto?~- Perché 5140 5| dell'armata russa, siamo sbarcati a Taku sette giorni or sono 5141 35| terra, mentre il macchinista sbarcava delle coperte e delle carabine.~- 5142 13| quarto d'ora i tre aeronauti sbarcavano sul margine della foresta 5143 3| giaceva sul letto, cogli occhi sbarrati esprimenti un terrore impossibile 5144 25| qualche nuova piramide che sbarrava la via, giganteggiante sopra 5145 30| campanelli che il vento sbatacchiava con un tintinnio assordante.~ 5146 25| avrebbe guastato le nostre ali sbattendole al suolo. Preferisco affrontare 5147 7| poi vide due immense ali sbattere vivamente e rimpicciolirsi 5148 33| scorgendo quel mostro che sbatteva le sue immense ali, presi 5149 28| all'impazzata, travolto, sbattuto in tutti i sensi, ora salendo 5150 11| pelle che era d'un giallo sbiadito, e un'abbondante capigliatura 5151 22| sottovento.~Appena giunti allo sbocco del burrone si fermarono 5152 11| è piccola, più egli deve sborsare.~- Quindi qui la bellezza 5153 16| disse Fedoro. - Vuoi farci sbranare?~- Lasciate che si allontani 5154 33| o fra le steppe del Don? Sbrigate certe faccende che non vi 5155 3| giustizia. Ecco la polizia: sbrigatevela come meglio potete.~ ~ ~ ~ 5156 30| loro Lama.~- E come te la sbrigherai colla predica?~- Non lo 5157 14| Buona idea - disse Rokoff. - Sbrighiamoci, i manciù non sono che a 5158 23| e la carne in più luoghi sbrindellata.~- Sarà più frolla - disse 5159 17| lunghissime, adorne di nastri sbrindellati.~Erano tutti armati di fucili 5160 19| il capitano. - Da dove è sbucata che prima non l'avevamo 5161 34| Due o tre dozzine d'uomini sbucati da un vallone, si erano 5162 31| sapiente!~- E perché non ci scaccia?~- Perché credendoci e facendoci 5163 26| inquietudini aumentavano.~- Scacciare questi banditi.~- Non siamo 5164 30| sapienti.~- E perché non ci ha scacciati come impostori?~- Non avrebbe 5165 11| quella che una qualità più scadente.~- È la prima che fornisce 5166 2| presentare degli attori scadenti.~- Delle vere celebrità?~- 5167 27| quell'epoca fatale dovesse scadere dopo il duemila. Vi sarà 5168 26| un volteggio fulmineo si scagliarono a testa bassa contro i loro 5169 5| maggiormente furioso, stava per scagliarsi contro tutti, risoluto ad 5170 5| cenno del mandarino si era scagliata improvvisamente sui due 5171 22| guatavano un momento, poi si scagliavano l'un contro l'altro coll' 5172 1| tenebre.~Le immense cupole a scaglie azzurre dai riflessi dorati 5173 4| veda nulla, altrimenti mi scaglio contro questi bricconi e 5174 22| rupe che gli stava presso, scalandola precipitosamente, ma Fedoro 5175 29| Allora divoriamo, finché si scalda l'acqua del .~Il pesce 5176 26| disse. - Preferiscono scaldarsi intorno ai loro camini primitivi 5177 29| parevano affatto nuove e che si scaldavano presso il caminetto.~- Devono 5178 22| Con una buona camminata ci scalderemo - disse Rokoff mettendosi 5179 8| meglio contemplare i marmorei scaloni e la selva di pilastri variopinti 5180 27| Sparviero» a colpi di fucile, scambiandolo per qualche aquila mostruosa.~ 5181 28| Anche questi abitanti scambiano lo «Sparviero» per un mostro; 5182 34| capitano.~- Giacché non vi è scampo né da una parte né dall' 5183 27| aveva risposto questi, quasi scandalizzato. - Sdegnate un boccone da 5184 31| buffone che minacciava uno scandalo enorme.~Finalmente, non 5185 29| viaggio. Aveva paura che scappassimo?~- Io sospetto invece qualche 5186 2| Non te lo dico, altrimenti scapperesti via.~- Se non sono fuggito 5187 31| verme, un moscerino o uno scarafaggio, a seconda delle sue colpe. 5188 16| d'una pesante cassa per scaraventarla contro la belva, nel caso 5189 4| la testa preparandosi a scaraventarlo come un proiettile fra l' 5190 5| facendola traballare.~- La scardineremo! - gridò. - E allora guai 5191 18| a puntare il fucile ed a scaricarlo.~La palla fracassò la mascella 5192 22| Fuoco! - gridò il capitano.~Scaricarono precipitosamente le carabine. 5193 15| essere stati così giocati, scaricavano all'impazzata i loro moschettoni, 5194 8| pilastri azzurri, rossi, scarlatti e gialli con foglioline 5195 9| campana sembrò un colpo di scarpetta. Era la disgraziata giovane 5196 11| innanzi, barcollando sulle due scarpettine quasi microscopiche.~Come 5197 34| dappertutto.~Il paese era sempre scarsamente popolato. Non si vedevano 5198 34| notturna all'agguato? Siamo scarsi di viveri e prima di lasciare 5199 26| a casaccio, senza o con scarsissimi risultati - disse Rokoff.~ - 5200 25| cedeva all'impeto del vento e scartava bruscamente, rovesciandosi 5201 28| tratto in tratto dei brutti scarti.~Nel seno della nuvola di 5202 27| presentava l'altipiano, dopo lo scatenamento degli elementi! La neve, 5203 26| istrumento di distruzione, scatenando un uragano di piombo.~Urla 5204 28| che questa bufera dovesse scatenarsi con tale violenza.~- Dove 5205 33| bianchi portassero sventura o scatenassero i Mani nascosti nelle caverne 5206 29| lo spirito del male aveva scatenato contro di noi i venti e 5207 25| assaggiarle.~Aveva portato delle scatole di carne conservata, un 5208 3| ferro e che aprì facendo scattare una molla segreta, nascosta 5209 30| riempito il ventre le idee scaturiranno in tale abbondanza da fare 5210 20| di Fedoro, era riuscito a scavalcare la balaustrata, muovendo, 5211 7| precipitò verso la scala, scavalcò un parapetto e cadde fra 5212 11| vedeva una buca che pareva scavata di recente.~Precedevano 5213 20| interrotta da fossati e da buche scavate appositamente.~Un uso molto 5214 18| tizzoni e dalle braci, poi scavò dolcemente la terra e mise 5215 34| capitano.~- Dei due mali, scegliamo il minore.~- Proviamo prima 5216 22| animale che abbiamo ucciso?~- Sceglieremo i pezzi migliori.~- Signor 5217 20| Khurull-Kyma-Chamìk, che si è degnata di scegliervi per suo quinto sposo.~- 5218 29| stanco delle innumerevoli scelleratezze che compiono quei miserabili 5219 9| quasi centomila destrieri, scelti fra i migliori del suo sterminato 5220 12| provincie cinesi di Kan-Suhe, di Scen-Si e del Sian-Si, entra fra 5221 6| orrore, dinanzi all'atroce scena che si svolgeva sotto i 5222 29| su una vasta piattaforma scendente verso il Tengri-Nor.~- Dorkia - 5223 25| sacra della terra.~- Se scendessimo presso quel monastero, ci 5224 31| la notte era nuovamente scesa.~- Che cosa diranno i monaci? - 5225 35| parecchie altre minori.~- Schalibaspav - disse il capitano additandola 5226 6| prigioniero non è più che uno scheletro. Sono queste le torture 5227 24| molta prudenza. I Lama non scherzano e non tollerano gli europei 5228 30| delle frottole? Non dobbiamo scherzare colla Perla dei sapienti.~- 5229 29| sfumerebbe subito. Non scherziamo coi tibetani, Rokoff. Se 5230 25| fulmini! - esclamò Rokoff. - Schiacciamo della gente noi?~- Mi pare 5231 25| enorme che cadeva dall'alto schiacciando le case.~Un uomo, grosso 5232 32| fulminea, come se volesse schiacciarli.~Un immenso urlo di terrore 5233 22| vi piombasse addosso e vi schiacciasse.~- Si è messo in salvo sull' 5234 33| dirmelo?~- Dovete averne schiacciati un bel numero con quella 5235 14| dell'ubriachezza. Ridevano, schiamazzavano, parlavano tutti a un tempo, 5236 34| in mezzo ai cespugli che schiantò col proprio peso e senza 5237 20| Fortunato amico! - gridò Fedoro, schiattando dalle risa. - E il briccone 5238 22| avvoltoi dal collo spellato e schifoso e dalle arpie, specie d' 5239 9| dal pallone del conte da Schio, un italiano, e da altri 5240 5| speranza.~- Non siamo così schiocchi da avvertire il vostro ambasciatore. 5241 27| bovini europei e che gli sciah persiani avevano pienamente 5242 3| talco che spandeva una luce scialba, diafana.~Accanto, su un 5243 19| di noi, vi è infatti lo Sciarno; più lontano vi sono anche 5244 22| Si era slacciata la lunga sciarpa di lana rossa che gli cingeva 5245 11| aveva una di quelle piccole sciarpe chiamate nin-hiai, usate 5246 12| credo invece che sia uno scienziato.~- Appartenente a quale 5247 34| armate d'unghie. Siamo fra Scilla e Cariddi.~- Orsù, signor 5248 34| Se vi fossero qui delle scimmie direi che qualcuna si è 5249 25| esclamò Rokoff. - Questo scimmiotto ci prende per tigri o per 5250 21| immensi vantaggi se levasse la sciocca proibizione. Ciò non impedisce 5251 5| cancelliere magro e sparuto, stava sciogliendo un bastoncino d'inchiostro 5252 24| profondi burroni dove si scioglievano a poco a poco, alimentando 5253 21| ai figli di Budda, poi si sciolse bruscamente.~Tutti correvano 5254 13| finché la materia si sia sciolta.~- Furbi questi cinesi!~- 5255 33| coprivano l'orizzonte si furono sciolte, che agli sguardi ansiosi 5256 23| fremendo. Se un nodo si fosse sciolto, quale spaventevole caduta! 5257 2| zenzero, gemme di bambù sciroppate, e non mancano nemmeno i 5258 2| molta uva. Si bevono invece sciroppi d'ogni specie, liquori di 5259 14| chiusa.~Essendo l'oppio sciropposo e impregnato sempre d'umidità, 5260 9| chiese Rokoff.~- È la Scisan-ling, ossia dalle tredici fosse - 5261 12| Sparviero», dopo essere scivolato fra quei banchi, tornò a 5262 26| questa proveniva dal fuso e scivolava silenziosamente in direzione 5263 2| occhi un po' obliqui, colla sclerotica giallastra e molto sporgenti.~ 5264 6| erano entrati portando delle scodelle di riso, del formaggio fatto 5265 28| promontori o da qualche linea di scogliere? Almeno lo suppose.~Comunque 5266 23| più indietro vi era uno scoglio aguzzo che s'alzava in forma 5267 30| intensa che regna lassù, scolorisce presto gli uomini che hanno 5268 14| lanterna di carta oliata e scolorita dal lungo uso. In un angolo 5269 4| un consiglio, cercate di scolparvi meglio che potete, perché 5270 8| dove si cullano barchette scolturate e ricche di dorature.~Nel 5271 24| sollevavano gli strati nevosi, scombussolandoli, alzandoli ed abbattendoli, 5272 22| ridendo. - So che per una scommessa qualunque non esitate a 5273 18| conoscessi gli bacerei la barba. Scommetto che qui c'entrano delle 5274 29| l'acqua del .~Il pesce scompare ben presto, quantunque dovesse 5275 31| gelosie dei grandi Lama, scompariscono improvvisamente sotto la 5276 25| Guardate le nuvole come vengono scompigliate e lacerate dalle raffiche.~- 5277 30| sempre impetuosissimo, scompigliava con un effetto fantastico.~ 5278 30| opporre loro.~- Minacciate di scomunicarli e di scatenare tutti i fulmini 5279 30| con una certa durezza che sconcertò il russo. - La vera religione 5280 31| stupefatti di quel sermone sconclusionato, che il monaco aveva in 5281 12| nebbia, appariva una pianura sconfinata, che scintillava vivamente 5282 12| con gran cura e da risaie sconfinate che terminavano in mezzo 5283 9| macchinista in una lingua sconosciuta, poi tornando verso la tavola, 5284 9| forze che ieri ancora erano sconosciute e che se fossero state note 5285 30| adoratori, potrebbe lui scontentarli? Noi raddoppieremo le preghiere 5286 21| marito di quella vecchia scopa vestita da donna.~- Non 5287 32| munito d'un cannocchiale, scoperse all'estremità d'una penisoletta, 5288 31| fastidio o che per suoi scopi personali reputa necessario, 5289 28| prendessimo terra prima che scoppiasse? - chiese Fedoro.~- Siamo 5290 32| il suolo. - Che qui sia scoppiata la guerra o che delle bande 5291 10| come se cento mine fossero scoppiate insieme.~- Che cosa avete 5292 28| scuoteva l'atmosfera. Erano scoppiati i serbatoi dell'aria liquida 5293 28| rapidamente...~- Non è scoppiato?~- No, Rokoff.~- Quanto 5294 29| mentre gli ultimi tizzoni scoppiettavano nel caminetto.~Il loro sonno 5295 21| futura moglie! Se Fedoro non scoppiò in un'omerica risata fu 5296 33| visitavano la catena centrale, scoprendo nel 1821 la vera sorgente 5297 32| Mi è stato impossibile scoprirlo.~- E tu? - chiese il capitano, 5298 29| grande piatto d'argento scoprirono però un magnifico pesce 5299 17| inquieti per quelle parole scoraggianti, alzarono gli sguardi.~L' 5300 34| disse Rokoff, con accento scoraggiato. - Quelli che erano partiti 5301 34| sono questi concertisti scordati? - chiese Rokoff.~- Non 5302 34| con maggior lena il loro scordato concerto.~- Non ci lasceranno - 5303 19| lo sconosciuto.~- Ah? Mi scordavo di presentarvelo - disse 5304 1| banchetti fenomenali che non scorderemo più, mio buon Rokoff.~- 5305 33| Non amo che gl'inglesi mi scorgano.~- Non volete aver rapporti 5306 25| scendere? L'altipiano non si scorge più e potremmo cadere in 5307 35| già notte.~- Potrebbero scorgerci egualmente, essendo prossima 5308 33| a vedere l'Everest?~- Lo scorgeremo egualmente, essendo visibile 5309 33| lontana, quantunque non si scorgessero ancora le vette di quei 5310 15| rispose Fedoro. - Se ci scorgono non mancheranno di darci 5311 23| fuoco.~- Fate una buona scorpacciata perché sarete costretto 5312 24| signor Rokoff. La stella Scorpione, per esempio, è d'un rosso 5313 34| montoni e i cavalli, i quali scorrazzavano sugli altipiani erbosi.~ 5314 9| e trattenute da pulegge scorrenti, avevano dato risultati 5315 10| soffrivano assai da quelle scorrerie, ne imitarono l'esempio 5316 23| sei metri e le sue acque scorrevano rapidissime, frangendosi 5317 24| mancano, tutt'altro! Fiumi scorrono da tutte le parti, ma incassati 5318 17| soffiato violentissimo la scorsa notte abbia danneggiata 5319 6| tirato da due cavalli e scortato da dodici cavalieri manciù, 5320 29| ha mandato messaggeri e scorte in tutti i conventi per 5321 18| non poteva averli ancora scorti, però il vento che soffiava 5322 23| scivolare adagio adagio per non scorticarsi le palme e le dita. Quella 5323 24| gole selvagge e fra rupi scoscese e spaventose ed i laghi 5324 12| scendere qui verrebbero a scovarci. Bisogna che ci allontaniamo 5325 19| anche dei fanciulli?~- Nella Scozia, per esempio, dove le aquile 5326 27| aeronauti, i quali si sentivano screpolare la pelle del viso e gelare 5327 24| raggrinzivano e che le labbra si screpolavano.~Quando le raffiche diventavano 5328 25| di noi.~- E l'ala ferita scricchiola - disse il capitano, le 5329 28| lottare, si torcevano e scricchiolavano paurosamente, come se da 5330 17| quando in aria si udì uno scricchiolio, poi il fuso si spostò, 5331 3| acquisto di .~- Ve lo scrissi già.~- Cinquecento tonnellate 5332 4| un cartello su cui stava scritto:~La giustizia ha punito 5333 17| compagno. Signor Fedoro, volete scriverlo?~Il russo guardò il capitano, 5334 7| dannati! - urlava il cosacco, scrollando la gabbia e cacciando il 5335 25| invece sopra i ghiacciai scroscianti, dai cui margini precipitavano 5336 22| fondo un torrentaccio che scrosciava cupamente fra le rocce.~- 5337 21| calmucchi che non si fanno scrupolo alcuno di divorare, quantunque, 5338 31| direzione degli arcobaleni, si scrutano le stelle e si fanno preghiere 5339 34| quando fanno un'alzata di scudi e danno addosso ai coloni 5340 1| azzurro, alti stivali alla scudiera e berretti di pelo come 5341 11| di dorature e di qualche scultura.~A pochi passi seguiva un 5342 8| variopinti e coperti di sculture, poi, innalzatosi di duecento 5343 18| orso che Rokoff stava già scuoiando. - Anch'io però ho mantenuto 5344 23| compagni, poi si mise a scuoiare quel corpaccio, impresa 5345 34| cosa fa quell'animale?~- Scuote i rami e grugnisce come 5346 34| si agitava fra i rami, scuotendoli vigorosamente e facendone 5347 28| mentre un rombo formidabile scuoteva l'atmosfera. Erano scoppiati 5348 27| colle poderose mascelle e li scuotevano furiosamente, strappando 5349 19| tremendo colpo di sciabola o di scure.~Era ancora vegeto, nonostante 5350 23| silenzioso scesero armati di scuri.~Due ore dopo lo jack, ridotto 5351 29| che i figli di Buddha non sdegnano i pesci. Che cosa sarà poi 5352 9| perfetta. L'imperatore, sdegnato, concesse una terza prova, 5353 26| Bel paese in fede mia! Lo sdegnerebbero perfino i lupi. Apriamo 5354 20| principessa, quantunque quasi sdentata, si sforzava di tener dietro 5355 22| armata di lunghe corna, stava sdraiata, mentre due dei più grossi 5356 7| Rokoff tornò in sé, si trovò sdraiato su un soffice materasso, 5357 11| sempre calmo e tranquillo si sdraiò nella ricca cassa incrociando 5358 | sebbene 5359 35| cambiò discorso dicendo seccamente al macchinista che gli stava 5360 34| coraggiosi.~- Che vengano a seccarci?~- Non lo credo. Siamo in 5361 11| ottenerlo bisogna prima far seccare del nero, poi arrotolarlo 5362 23| subito annodava prima che seccassero, ottenendo una corda d'una 5363 20| Buddha formata d'argilla seccata al sole e abbellita di pezzi 5364 6| ossia olive salate e poi seccate. Passarono i tondi entro 5365 30| di Buddha e per oggi non seccateci più le tasche. Siamo occupati 5366 28| elettricità?~- È l'estrema secchezza dell'aria che la produce 5367 29| queste regioni, e sono così secchi, da strappare perfino la 5368 7| Siamo due vittime dell'odio secolare dei cinesi contro gli uomini 5369 12| coperti da foreste più che secolari e interrotte da valloni 5370 19| pronunciata nessuna altra parola, sedendosi presso il macchinista.~- 5371 3| coricatevi, e noi, Fedoro, sediamoci l'uno presso il letto e 5372 2| portata!~- Non è che la sedicesima - disse Fedoro. - Tutti 5373 26| neve che gli era servito da sedile, quando vide un'altra ombra 5374 14| dovevano aver servito da sedili, poi salì nella stanza superiore 5375 15| DESERTO DI GOBI~ ~Il veliero segnalato da Fedoro, era una di quelle 5376 23| Sparviero», quando Rokoff segnalò uno stormo di grossi uccelli 5377 22| degli Allyn-tag, i quali segnano il confine fra il deserto 5378 32| volando verso la montagna segnata dal tibetano, la quale sorgeva 5379 9| trentanni or sono, avrebbero segnato un completo trionfo per 5380 32| verso la sponda occidentale, seguendone le sinuosità.~Alcuni miseri 5381 35| Verso il mezzodì del giorno seguente, dopo d'aver fatto a pezzi 5382 22| troviamo un altro passaggio, seguiamolo. Non vorrei imbattermi ancora 5383 9| trascinati e altre catastrofi si seguiranno.~- Lo credo anch'io - disse 5384 12| chiese Fedoro.~- Anzi, seguiremo per qualche tratto il suo 5385 4| uomini.~- Siamo pronti a seguirvi, però pensate che noi siamo 5386 29| due europei, dicendo:~- Seguitelo e avrete cena, fuoco e da 5387 2| molto sale e aceto, poi si seguono vermi di terra in salamoia, 5388 33| culminanti che toccano i seimilacinquecento metri fino ai settemilaseicentosettanta 5389 29| tibetani! Saldi sulle loro selle, pareva che formassero un 5390 24| aeronauti era d'una bellezza selvaggia e insieme spaventevole.~ 5391 10| coi beccaccini, colle oche selvatiche e cogli immensi stuoli di 5392 1| la luna e anche bruciare selve e accendere pozzi di petrolio 5393 24| Questa è grossa!~- Può sembrarvi tale; eppure, dopo gli ultimi 5394 28| costruzione che gli era sembrata un monastero o una fortezza.~ 5395 34| aspetto. A prima vista, sembrerebbero gobbi.~Abilissimi arrampicatori, 5396 8| artiglierie moderne, quantunque sembrino a prima vista poderosi, 5397 29| soddisfazione.~- Come ti sembro? - chiese a Fedoro, che 5398 9| suono che diede la campana sembrò un colpo di scarpetta. Era 5399 27| della bella figliola di Semengam, uno dei più celebri re 5400 19| occhi grigiastri, che teneva semi-socchiusi come se non potessero affrontare 5401 26| vallone anche coi piani semi-sventrati, ma non lo faremo che all' 5402 27| mentre le terre abitabili o semiabitabili non sono che quarantasei 5403 15| alto descrivendo un immenso semicerchio.~Vedendo quel mostro elevarsi 5404 27| mongola, e spazi liberi o semideserti non ve ne sono quasi più.~- 5405 27| colpito, volteggiava in aria semifracassato e quando cadeva, tre o quattro 5406 12| di monti. Al nord invece, seminascosta dalla nebbia, appariva una 5407 10| verde.~Graziosi villaggi, seminascosti sul margine dei boschi o 5408 28| capitano. - Ecco Thuigo laggiù, seminascosto fra le rupi. Fra una mezz' 5409 3| pareva di scorgere, fra la semioscurità, dei draghi volare per la 5410 18| Prese la bottiglia ancora semipiena ed il bicchiere del suo 5411 21| in mezzo ai tondi ancora semipieni di pasticci e di carne.~ 5412 13| vedevano seduti o meglio semisdraiati su una stuoia, cinque individui 5413 9| fossero fusi in lui. Aveva del semitico, del greco, del romano e 5414 31| che doveva produrre una semiubriachezza quasi fulminante, ma Rokoff 5415 3| durata d'un lampo, perché senti che le forse lo abbandonavano 5416 11| rupe e avendo trovato un sentieruzzo, si calarono nel burroncello, 5417 4| Per le steppe del Don! Mi sentirei capace di rompere la testa 5418 21| pei capi.~- Cominciano a sentirlo - mormorò il capitano all' 5419 24| esclamò Rokoff. - Mi pare di sentirmi cucinare malgrado quest' 5420 22| al riparo dal vento. Non sentite come soffia?~- È freddissimo, 5421 33| Tabilung, un bel monte che separa questa regione dal piccolo 5422 33| vette di quei colossi che separano il Tibet dall'India.~Il 5423 19| torno alla mia cabina.~E si separarono, lieti di aver delucidato, 5424 18| sussurrò Rokoff.~Stavano per separarsi, quando le betulle s'aprirono 5425 12| larghezza considerevole, separati da leggeri strati d'aria 5426 9| costruzioni.~Era il parco sepolcrale dei Ming, uno dei più splendidi 5427 24| altezza che serve per le sepolture celesti - rispose il capitano.~- 5428 11| noi permetteremo che lo seppelliscano vivo? - esclamò Rokoff, 5429 19| Fedoro dormirono? Non lo seppero mai e non si curarono nemmeno 5430 29| uccello.~- E noi ci lasceremo sequestrare tranquillamente?~- Pel momento 5431 18| Passarono buona parte della serata attorno al fuoco, fumando 5432 24| pensando a quei giorni.~- Serbate i vostri brividi per altre 5433 21| ciascun commensale, tenendo in serbo quelle dei monaci, per dare 5434 31| sua posizione e dare dei seri grattacapi.~Quando uno muore 5435 16| Manciuria.~- La cosa diventa seria - rispose il capitano. - 5436 31| che per poco non credette seriamente d'aver dinanzi il defunto 5437 33| attraverso le quali si vedevano serpeggiare fiumi dal corso impetuoso. 5438 20| la piazza come un immenso serpente fiammeggiante.~Dinanzi alla 5439 30| insetti, di balene... un vero serraglio.~- Ah! Rokoff.~- Non preoccuparti. 5440 27| dalle urla dei carnivori, si serravano le une addosso agli altri, 5441 4| su qualche piazza, onde servano di esempio ai ladri - disse 5442 29| avevano ricevuto l'ordine di servirci - disse a Rokoff, il quale, 5443 31| risoluta.~Il monaco che doveva servirgli da interprete gli fece percorrere 5444 25| che anche il timone non servisse quasi più.~Il fuso cadeva, 5445 18| perfino la tenda che era servita al macchinista per ripararsi 5446 18| tenendo le ali aperte le quadi servivano da paracadute.~Ben presto 5447 19| dove, era un uomo di oltre sessant'anni, dalle spalle un po' 5448 8| quadrati, con una periferia di sessantacinque, difeso da massicce muraglie 5449 9| quattro e mezzo e un peso di sessantamila chilogrammi. Se la bella 5450 11| in granelli, si passa in setacci di varie grossezze, quindi 5451 32| una velocità di sessanta o settanta miglia all'ora e che né 5452 21| si trova ad un'altezza di settecentonovanta metri sul livello del mare 5453 24| cerchio di ferro.~- Siamo a settemilacinquecento metri, signori miei - rispose 5454 32| trattava di raggiungere i settemilanovecento e forse gli ottomila metri 5455 33| seimilacinquecento metri fino ai settemilaseicentosettanta e un numero infinito di 5456 21| governo imperiale proibisce severamente ai suoi sudditi di lavorare 5457 13| Fedoro - nonostante le leggi severe decretate dall'imperatore.~- 5458 20| d'oro. Nonostante quello sfarzo di gioielli, il colore azzurro 5459 31| a dritta, minacciando di sfasciare il palco e tentando di sfondare 5460 28| alto, per poi ricadere e sfasciarsi con immensi fragori.~La 5461 32| lo percorrevano e che si sfasciavano con furore contro le rocce 5462 25| cedette sotto il peso e si sfasciò con mille scricchiolii.~ 5463 26| cadevano l'uno sull'altro, sferrando calci in tutte le direzioni, 5464 23| specialmente con quest'aria che ci sferza lo stomaco.~- Avremo di 5465 17| vigorosamente la caccia, sferzando e speronando le loro cavalcature.~ 5466 24| spaventevoli altipiani, sferzati dai gelidi venti del settentrione.~ 5467 17| stava loro per sfuggire, sferzavano violentemente i cavalli 5468 24| europei, di cui ben pochi, e sfidando ad ogni passo la morte, 5469 20| inginocchiato su un vecchio tappeto sfilacciato stava un sacerdote, un mandiki, 5470 30| Bogdo-Lama lasciò che i monaci sfilassero dinanzi alla porta, poi, 5471 31| Bogdo-Lama, che assisteva alla sfilata a fianco di Rokoff, udendoli 5472 15| Sparviero» prese la corsa sfiorando il suolo, poi virò quasi 5473 22| balzava come un indemoniato, sfiorandogli le suole degli stivali colle 5474 32| loro mandando acute grida, sfiorandoli colle loro poderose ali 5475 12| Passò sopra i primi alberi sfiorandone le cime, poi calò dolcemente 5476 25| quell'ostacolo che aveva sfiorato l'estremità inferiore del 5477 18| innanzi quelle anteriori e sfoderando gli artigli.~A dieci passi, 5478 6| tutti, colla scimitarra sfoderata.~- Comprendi nulla tu? - 5479 31| ricchi questi monaci, per sfoggiare un tale lusso!...~Anche 5480 1| supposto che questi cinesi sfoggiassero tanto lusso nelle loro case - 5481 28| torrenti e fiumi sotterranei di sfogo, in modo da conservare il 5482 1| risparmiarsi questa musica che sfonda i timpani degli orecchi.~- 5483 22| due catapulte, cercando di sfondarsi il petto a colpi di corna.~ 5484 15| ritardo e quel proiettile mi sfondava lo stomaco.~Si gettarono 5485 31| disgraziato predicatore sfondò la porta, mandò a gambe 5486 22| rupe scalata dal cosacco, sforzandosi di salirla, l'altro si era 5487 20| quantunque quasi sdentata, si sforzava di tener dietro agli ospiti, 5488 5| veri tipi di carnefici, si sforzavano di far inghiottire ai martirizzati 5489 22| profonda, sicché, invece di sfracellarsi sulle rocce che dovevano 5490 28| soprattutto di non venire sfracellati contro le rocce.~Si lasciava 5491 23| della parete.~- Vi sareste sfracellato. E Rokoff?~- Sta per scendere.~- 5492 22| vi sarete costretti, o vi sfracellerete sulle rocce.~Gli jacks non 5493 6| all'ambasciata russa.~- Ci sfrattano dall'impero?~- Lo suppongo, 5494 6| dell'impero, galoppavano sfrenatamente, imprimendo al carro delle 5495 26| attraverso il vallone a galoppo sfrenato, con mille muggiti.~Dietro 5496 20| nientemeno che figli del dio. Sfrutta bene l'ignoranza di questi 5497 21| banditi si radunavano per sfruttarla. Mentre però la metà di 5498 14| invase ben presto la stanza sfuggendo lentamente attraverso la 5499 28| che parevano di stupore, sfuggirono agli uomini che le portavano.~- 5500 20| sovente il viso, guardando di sfuggita i tre uomini bianchi e fermando 5501 23| sottostante.~I tre cacciatori sfuggiti alle corna della mandria 5502 11| vengono curati da nessuno. Si sfuggono come cani idrofobi, si relegano 5503 29| che per ora ci protegge, sfumerebbe subito. Non scherziamo coi 5504 4| freddo.~- E nemmeno uno sgabello - disse Fedoro. - Molto 5505 14| Lasciamolo dove si trova e sgombriamo - disse Rokoff. Afferrò 5506 4| avessi lasciato fare, avrei sgominato questi poltroni - rispose 5507 20| cammello agro e d'acqua, non sgradevole, e un mezzo agnello arrostito 5508 29| profumi che non mi sembrano sgradevoli.~- Procediamo a una visita 5509 23| intorno alla fiamma per sgranchirsi le membra rattrappite da 5510 16| profondamente sulla cassa, sgretolando il legno.~Il capitano fece 5511 4| uomo verso i due europei, sguainando le scimitarre ed impugnando 5512 6| tenuto appesi alla sella e sguainate le scimitarre.~In lontananza 5513 12| agli isolotti, montati su sha-ting, specie di barche piatte, 5514 6| uscirono dalla porta di Shahuomen, passando sotto una massiccia


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech