Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
5515 11| gardenie.~Questo si chiama shang-hiang ed è il più pregiato. Vi 5516 2| di porcellana colmi di shang-kiang, ossia profumato, essendovi 5517 9| del bronzo, la sua piccola shieh. Macchinista alziamoci! 5518 13| beccaccini, oche, gallinelle e shui-nu, ossia schiavi d'acqua, 5519 12| Kan-Suhe, di Scen-Si e del Sian-Si, entra fra quelle dell'Ho-Nam 5520 19| qualche città della frontiera siberiana.~- Ah! Stupido!~- Che cos' 5521 12| che fuggono dalle miniere siberiane.~- In tal caso, imbarcando 5522 31| teso, gridando con voce sibilante:~- Mentitore!~Rokoff, che 5523 1| petardi, scoppiavano bombe, sibilavano razzi e stridevano, zufolando, 5524 33| con mille ruggiti e mille sibili, fra le gole spaventevoli 5525 3| vibrato da una mano robusta e sicura, doveva aver spaccato il 5526 8| whisky, poi offrì delle sigarette e delle pipe.~- Ed ora, - 5527 19| una certa deferenza, un sigaro di Manila.~- Un altro uomo! - 5528 3| capezzale una carta con il sigillo della società, una campana 5529 5| potessero sospettare ciò che significava, si sentirono afferrare 5530 27| matta per gli asini, quella signora?~- Narrano le antiche cronache 5531 1| illuminazioni delle case signorili, od a godersi il delizioso 5532 33| regione dal piccolo Stato di Sikkim. Signori, stiamo per entrare 5533 2| intorno alla sala deserta e silenziosa, poi riprese:~- E chissà 5534 3| della stanza, delle ombre silenziose, armate di pugnali e di 5535 31| monaco traduceva ai fedeli, silenziosi e raccolti, le sue parole. 5536 24| riguardano come il pistillo del simbolico fiore del loto che per loro 5537 24| il leone e il cavallo, simbolo dei quattro corsi d'acqua 5538 1| nostro paese gode oggi molte simpatie qui.~- Eppure i nostri in 5539 1| crepitio del p'ao Ku che simulano così bene il bruciare dei 5540 5| gesto di scoraggiamento, più simulato però che reale.~Fedoro fu 5541 2| alla sua lettiga.~Quando Sing vide uscire l'ultimo convitato, 5542 20| No! - gridarono, con voce singhiozzante. - Non portatelo via!~Ma 5543 3| col maggiordomo, il quale singhiozzava.~- È vero che è morto il 5544 11| Viene dopo i piedi.~- Singolare paese!~- In origine però 5545 26| che mandava dei riflessi sinistri e lividi in un baleno si 5546 | sino 5547 32| occidentale, seguendone le sinuosità.~Alcuni miseri villaggi 5548 31| Un diplomatico inglese, sir Turner, che ha potuto assistere 5549 24| piccolo sole verde pallido! Sirio invece è d'un viola oscuro; 5550 6| rispose Fedoro.~- Bel sistema per far rompere le gambe.~- 5551 33| numero infinito di ghiacciai situati a un'altezza straordinaria, 5552 24| quanto quella di Brahma, di Sivah e di Visnù, che conta milioni 5553 22| rispose il comandante.~Si era slacciata la lunga sciarpa di lana 5554 9| fornace, la bella giovane si slancia, gridando: «Per mio padre!» 5555 12| tratto il suo corso, prima di slanciarci attraverso il deserto.~- 5556 16| aeronauti credettero che si slanciasse nel vuoto; la loro speranza 5557 25| lago Kum-kul-darja, che si slanciava con salti immensi attraverso 5558 24| bianche di neve, che si slanciavano arditamente verso il cielo 5559 19| affatto speciali della razza slavo-tartara... no, non devo ingannarmi. 5560 12| degli aereonauti.~Ora erano smaglianti praterie dove pascolavano 5561 32| più che sufficienti per smantellare anche una fortezza, ma lanciandole 5562 12| soldati, dei manciù, avevano smascherato un secondo pezzo e credendo 5563 17| tiratori.~- Cercherò di non smentire la loro fama, capitano. 5564 31| che siamo europei.~- Ci smentirebbe; e poi, credi tu che non 5565 30| credere a tutte le panzane che smerciano i loro Lama.~- E come te 5566 3| armate di pugnali e di smisurate scimitarre.~Talora invece 5567 24| segretario dell'Istituto Smithsoniano degli Stati Uniti, e Su, 5568 17| capitano. - Vogliono farsi smontare? Sia!~Stava per puntare 5569 29| cosacco. - Quelle facce smorte m'avrebbero fatto perdere 5570 4| espressione di dolore, gli occhi smorti e sconvolti, la bocca aperta 5571 23| ora dall'altra, riuscì a smuovere l'enorme massa la quale, 5572 33| pellegrini. La paura aveva fatto snebbiare il cervello del cosacco, 5573 9| e ad un tempo di taglia snella, colla pelle assai bruna, 5574 16| andarla a cercare.~- La snideremo egualmente prendendola alle 5575 26| vigorosamente, appoggiata dagli Sniders del macchinista; di Fedoro 5576 3| rivoltelle e una corta scimitarra snudata.~Sing-Sing chiuse la porta, 5577 4| agenti di polizia che avevano snudate le scimitarre, onde prevenire 5578 4| coltellacci che pendevano snudati dalle loro cinture, si fecero 5579 17| sulle loro cavalcature, snudavano le loro scimitarre trinciando 5580 7| qualche macchina, lo fece sobbalzare.~Un'ombra umana si delineava 5581 14| cucina, poi tolsero i massi e socchiusero la porta, senza che i mangiatori 5582 3| capi tengono l'elenco dei soci.~- Sicché non siete sicuro 5583 3| LA SOCIETA DELLA «CAMPANA D'ARGENTO»~ ~ 5584 17| Farò il possibile per soddisfarvi, capitano - rispose il cosacco.~- 5585 29| dei suoi fedeli?~- È anzi soddisfattissimo, ma desidererebbe che i 5586 29| mandando un lungo sospiro di soddisfazione.~- Come ti sembro? - chiese 5587 32| avevano riparato i danni sofferti dai piani, ricollocato a 5588 17| stato subito arrestato. Soffiando un fresco venticello i piani 5589 17| Temo che il vento che è soffiato violentissimo la scorsa 5590 16| brontolio che finì in un soffio poderoso.~- No, Rokoff! - 5591 28| si espandeva all'intorno soffocando gli aeronauti. Tutto era 5592 23| addosso accecandolo e quasi soffocandolo, mentre il rombo della cascata 5593 24| di mare.~- E a me pare di soffocare - disse Fedoro - sento il 5594 21| vero miracolo e dovette soffocarla con una tazza di kumis che 5595 18| fra le poderose zampe e di soffocarlo. Fedoro, che si teneva a 5596 26| suolo come se la nebbia lo soffocasse.~- Non si occupano più di 5597 4| di singhiozzi a malapena soffocati e di ruggiti che parevano 5598 27| però, di quando in quando, soffre delle carestie disastrose - 5599 23| subito contro le rocce. Se soffri le vertigini, chiudi gli 5600 7| Venite, signor Rokoff, ah! Soffrite le vertigini?~- No, capitano.~- 5601 11| torture che quel disgraziato soffriva e forse da parecchi anni. 5602 10| in Cina.~I principi, che soffrivano assai da quelle scorrerie, 5603 24| torneremo ad abbassarci.~- Soffrono anche gli animali portati 5604 18| sue rive, come se avesse soggiornato a lungo in questi paraggi. 5605 24| Sono cose da pazzi - soggiunse Rokoff. - Capitano, andremo 5606 1| forse un giorno.~- E non sognamo pubblici impieghi, almeno 5607 6| spazio e cercò d'imitarlo, sognando già di sentire sotto le 5608 16| Tutta la notte però non sognò che battaglioni di orsi 5609 10| che s'affrettava sempre, solcando lo spazio con una velocità 5610 24| se volessero traforarlo, solcate qua e da spaccature che 5611 8| uccellaccio mostruoso, che solcava placidamente l'aria coll' 5612 9| gridando: «Per mio padre!» Un soldato si precipitò su di lei per 5613 24| contro quei picchi.~Come soleva far sempre, quando non desiderava 5614 9| dalla capitale, in un luogo solitario della catena dei Tiencia, 5615 8| trovarsi dinanzi ad uno dei soliti palloni, dotato di qualche 5616 15| le sue immense ali.~- Che solitudine - disse Rokoff a Fedoro. - 5617 20| vero delirio. Finirono per sollevare il monaco, nonostante il 5618 5| manigoldi ebbero finito, sollevarono violentemente Fedoro e Rokoff 5619 28| come se anche il fondo si sollevasse sotto la spinta di forze 5620 18| vicinissimo, udendosi le onde sollevate dal vento siberiano, infrangersi 5621 11| disse Rokoff. - Forse che somiglia alla polvere?~- È uno dei 5622 20| calmucchi ed ha qualche somiglianza coi quella delle lanterne 5623 25| capanna; voglio vedere se somigliate a quelli che sono passati 5624 18| una specie di grugnito che somigliava un po' al nitrito d'un mulo.~- 5625 11| piante erano tutte basse e somigliavano a cespugli, alti appena 5626 12| navigazione difficile e sommamente pericolosa per le sue piene. 5627 6| condannati, dopo la zuppa somministrata loro dai carcerieri, avevano 5628 6| Cinquanta e anche cento legnate, somministrate con una rapidità così prodigiosa 5629 19| effetto del narcotico loro somministrato dal capitano e anche pel 5630 20| Sarà ancora ubriaco.~- Gli somministreremo un po' d'ammoniaca in un 5631 11| che coprivano tutta la sommità della montagna, prolungandosi 5632 24| una botte di catrame e al sommo di quell'abisso tenebroso 5633 20| di riso e di frumento, di sonagliuzzi di varie grandezze, con 5634 19| capitano.~- Ci avete messo un sonnifero dentro?~- Sì, signor Rokoff. 5635 13| in preda a una specie di sonnolenza che rende le sue mosse tarde 5636 13| venuti di !~Le battute sonore del tam-tam erano cessate 5637 1| erano giunti dinanzi ad una sontuosa dimora, adorna di colonnati 5638 5| per odio di razza volete sopprimerci, ma le ambasciate europee 5639 11| quelle canaglie che vogliono sopprimerlo.~- Non faresti che rimandare 5640 6| con stupore, inarcando le sopracciglia. Forse era sorpreso di sentirsi 5641 26| disse. - Stavamo per venire sopraffatti.~- Non avrà sofferto lo « 5642 27| Mont-calm. Se nessun incidente sopraggiunge, fra tre giorni anche gli 5643 1| porcellana, con tetti e soprattetti a punte arcuate sormontati 5644 32| mitragliatrice per fugare i volatili sopravvissuti alla prima scarica e che 5645 8| uno dei più grandiosi che sorgano nella capitale, librandosi 5646 28| vulcanica, essendo ricchi di sorgenti calde e avendo verso il 5647 26| Vorrei andarmene prima che sorgesse l'alba.~- Che i briganti 5648 8| porte che sono quattro, sormontate da torrioni d'aspetto imponente.~ 5649 17| metri, poteva facilmente sorpassarle senza urtarvi contro.~I 5650 30| da quel ricevimento che sorpassava tutte le sue previsioni.~- 5651 28| lago prima che la bufera ci sorprenda. Le sponde meridionali sono 5652 26| i dintorni, onde non ci sorprendano nuovamente.~- Un cosacco 5653 10| simile esplosione!~- Vi sorprende?~- Voi allora potreste distruggere 5654 22| Meglio così; potremo sorprenderli più facilmente.~Superarono, 5655 26| È strana.~- Cercate di sorprenderne qualcuno.~- È quello che 5656 22| Fedoro sulla rupe. - Se ci sorprendevano sul loro passaggio, ci riducevano 5657 22| portare verso le rocce, sempre sorreggendo l'amico.~- Ferito? - chiese 5658 22| Coraggio, amico! - gli gridò.~Sorreggendolo per un braccio, si spinse 5659 26| o trecento metri potremo sorreggerci anche senza i piani... Macchinista, 5660 20| Fedoro si videro costretti a sorreggerlo per non fargli perdere la 5661 34| decidetevi. Non ho più forze per sorreggermi - disse il capitano.~- Giacché 5662 19| facendo sforzi disperati per sorreggersi.~Le altre un po' calmate 5663 12| nervature superiori, non più sorrette, si erano ripiegate.~Era 5664 32| raccogliere, ma i piani inclinati, sorretti dalle raffiche, avevano 5665 1| fiori bianchi ed a lune sorridenti, che traballava grottescamente 5666 17| quali si accontentavano di sorridere a quell'impotente rabbia.~- 5667 21| rispondeva coi più amabili sorrisi e con inchini infiniti.~ 5668 10| esempio e la grande muraglia sorse, scorrendo attraverso regioni 5669 5| un po' di riso e qualche sorso di sciam-sciù, specie di 5670 26| rendendo più difficile la sorveglianza.~L'uragano continuava intanto 5671 31| aver ricevuto l'ordine di sorvegliarli, erano comparsi.~- Andate 5672 31| incaricati probabilmente di sorvegliarlo e d'impedirgli qualsiasi 5673 26| risparmieremo. Signor Rokoff, voi sorvegliate il piano di babordo ed io 5674 31| popolazione, e chissà come siamo sorvegliati! E poi, dove sono le armi 5675 21| infiniti.~Il capitano intanto sorvegliava l'effetto che produceva 5676 34| divertitevi, mentre io sorveglierò l'orso. Vi concedo un lupo 5677 26| intorno all'ala ferita, a sospendere la riparazione.~- La cosa 5678 4| stanza dove si vedevano sospese quattro gabbie contenenti 5679 15| volata verso il nord mi è sospetta.~- Verso il nord-ovest - 5680 21| non li perdeva di vista, sospettando qualche trama, vedendo che 5681 16| stato solo, anzi Rokoff sospettava il contrario, avendo udito 5682 14| gridò il comandante. - Lo sospettavo!~Lasciò partire i due colpi. 5683 5| aver veduto delle persone sospette aggirarsi intorno al palazzo, 5684 19| intanto Rokoff, guardandolo sospettosamente.~- Il deserto! - disse il 5685 20| sempre numerosissimi, ma quei sospettosi e agilissimi animali non 5686 29| costoletta o tanto meno del sospirato pezzo d'arrosto.~Vi erano 5687 27| quel deserto di ghiaccio e sospirava il momento di scendere nella 5688 30| esclamò il Lama. - Poi sospirò a lungo, guardando Fedoro.~- 5689 31| coperte e che mandava dei sospironi interminabili.~- Signore - 5690 12| con velocità vertiginosa sostenendo l'apparecchio, ma le ali 5691 12| I piani inclinati ci sostengono e pel momento non v'è alcun 5692 19| Il volatile per un po' si sostenne, battendo furiosamente quella 5693 8| cinese, gallerie immense sostenute da colonne dorate, tetti 5694 9| il tempio dei sacrifici sostenuto da sessanta colonne di lauro 5695 25| orizzontali, signor Rokoff, e ci sosterranno benissimo. Una discesa, 5696 26| aveva seta sufficiente per sostituire tutta quella rubata. E non 5697 | sott' 5698 28| alcuni torrenti e fiumi sotterranei di sfogo, in modo da conservare 5699 24| fine, in fondo a qualche sotterraneo pieno di scorpioni.~Lo « 5700 1| ricamata e guancialini di sottilissima tela fiorata; negli angoli, 5701 20| principessa continuava a guardare sottocchi il cosacco e bisbigliare 5702 10| però, che la Mongolia è sottomessa all'impero, la muraglia 5703 6| fa pareva che volessero sottoporci alla tortura; ora ci colmano 5704 5| motivo per tradurlo qui e sottoporlo alla tortura. Non è già 5705 3| nessuno lo direbbe, anche se sottoposto alla tortura.~- Chi è stato 5706 33| vomitando senza posa, nelle sottostanti vallate, blocchi colossali 5707 22| altro, procurando di tenersi sottovento.~Appena giunti allo sbocco 5708 4| abbassarono le tende onde sottrarli alla vista dei curiosi, 5709 25| imponenti ghiacciai per sottrarre gli aeronauti alla rarefazione 5710 28| tempesta e non era cosa facile sottrarsi ai suoi assalti.~Rokoff 5711 31| freddo, nonostante quelle soverchie libazioni e il dolce tepore 5712 29| Qui la metempsicosi vive sovrana.~- Non ti capisco, Fedoro - 5713 13| Rokoff.~- Dapprima una viva sovreccitazione fisica e intellettuale che 5714 30| quantunque facessero sforzi sovrumani per apparire tranquilli, 5715 22| disarticolare il corpaccio dell'jack spaccando ad una ad una le costole 5716 15| scialuppa quasi a metà, spaccandola in due.~- Per le steppe 5717 3| robusta e sicura, doveva aver spaccato il cuore del povero cinese 5718 29| aquila gigantesca?~- E ci spacceremo veramente per esseri superiori?~- 5719 31| quali sono, o meglio si spacciano per Buddha viventi. Vuoi 5720 22| ci sorprendono qui siamo spacciati.~- Guadagniamo le rocce - 5721 4| minacciosa:~- Non toccatemi o vi spacco il cranio!~Anche Fedoro 5722 2| di loro a gran colpi di spade e di lance. Quantunque pieni 5723 29| lascia i tuoi stivali, che spandono acqua da tutte le parti.~- 5724 28| lingue lunghe una buona spanna e dimenandole in tutti i 5725 34| detonazione rimbombò. Era stata sparata così da vicino, che per 5726 8| aeronauta con voce tranquilla. - Spareranno male di certo, tuttavia 5727 34| la capitale dello Stato, spargendo un vivo terrore fra gli 5728 29| nascondesse, facendo poi spargere la voce che noi eravamo 5729 27| un profondo terrore si spargeva fra gli abitanti.~Tutti 5730 33| fossero diventati pazzi.~- Noi spargiamo il terrore dappertutto - 5731 8| sceso dalla luna.~- Che ci sparino addosso? - chiese Fedoro.~- 5732 29| chilogrammi, poi a poco a poco sparirono anche le focacce e l'orzo 5733 9| rondini, Fedoro. Guarda come spariscono i campi, i boschi e i villaggi! 5734 13| Rokoff raggiungendolo.~- È sparito - rispose il capitano.~- 5735 33| pianure. La regione montuosa spariva a poco a poco per riprendere 5736 14| capre. Giunti sulla riva si sparpagliarono dietro i tronchi dei pini 5737 20| nomade fra le nomadi, si è sparpagliata fino ai confini dell'Europa 5738 21| una ricchissima miniera. Sparsasi la voce, in pochi giorni 5739 5| loro un cancelliere magro e sparuto, stava sciogliendo un bastoncino 5740 13| pericolosi, diventando temerari e spavaldi; poi un benessere generale 5741 25| con questo vento, non mi spaventa.~La situazione dello «Sparviero» 5742 32| Sparviero»?~- Ne dubito.~- Spaventali con qualche bomba.~- Pensavo 5743 26| bestie attraverso la valle, spaventandole con colpi di fucile e con 5744 34| furiosamente i gong, certo per spaventarlo e costringerlo a fuggire.~ 5745 3| società abbia voluto solamente spaventarvi.~Sing-Sing crollò, la testa 5746 16| pochi secondi.~La fiera, spaventata dall'abisso che le si apriva 5747 28| verremo tutti fulminati. Non spaventatevi, signor Fedoro, e nemmeno 5748 24| intraprendendo viaggi che spaventerebbero i più audaci esploratori 5749 14| da dove lo sguardo poteva spaziare liberamente per parecchie 5750 1| volanti, coperti di lanterne, spaziavano per l'aria oscura, gareggiando 5751 4| si trovarono sotto uno spazioso atrio, dove si vedevano 5752 15| qualche po' era aumentato, spazzando la cima della collina e 5753 25| avvolgendolo e la neve, spazzata dai venti, investiva gli 5754 25| raggiunto l'orlo dell'altipiano spazzato dalla bufera; la nebbia 5755 1| madreperla, di oro e d'argento, specchi di metallo a rilievi e profumiere.~- 5756 19| un po' salienti, affatto speciali della razza slavo-tartara... 5757 18| il macchinista.~- Andrò a spedirlo io. I cavalli non mancano 5758 15| macchinista aveva tesa onde non si spegnesse la lampada ad acetilene.~- 5759 9| a petrolio ed a benzina, spendendo somme enormi e senza risultati 5760 2| nelle grandi occasioni, spendono somme enormi, perché le 5761 13| porta.~Il tartaro aveva spennato i tre volatili e li aveva 5762 29| la fiamma non si è ancora spenta - disse Fedoro.~- Che cosa 5763 5| le lanterne erano state spente.~- Allora è lui il colpevole! 5764 34| capitano, colle vostre buone speranze. Vedo invece l'orso agitarsi 5765 17| vogliono darci la caccia?~- Spereranno d'impadronirsi del mio « 5766 31| po', Fedoro, su che cosa speri?~- Sul capitano.~- Ancora?~- 5767 34| disse il capitano.~- Che sperino di rosicchiare l'albero 5768 17| vigorosamente la caccia, sferzando e speronando le loro cavalcature.~Dopo 5769 23| che formavano l'ultimo sperone della piccola catena. Il 5770 9| l'aria necessaria con una spesa modicissima ed in tale quantità 5771 8| membrana composta da una spessa seta o da qualche altro 5772 4| noi lasceremo fare?~- Non spetta a noi intervenire.~- Io 5773 24| si vedrebbero delle cose spettacolose che prima non si supponevano 5774 30| che un potere limitato, spettando il diritto di governare 5775 11| non rimarremo impassibili spettatori. Per ora lasciamoli fare.~ 5776 27| coraggiosi, partirono al galoppo, spezzando in più parti le linee dei 5777 8| voi queste uova. Provate a spezzarle~- Sono coperte da uno strato 5778 5| rimanere più qui, dovessi spezzarmi le ossa contro queste pareti.~ 5779 28| momento all'altro dovessero spezzarsi e perfino i robusti fianchi 5780 22| assordante che gli parve gli spezzasse il cranio.~Era caduto in 5781 28| E se le nostre ali si spezzassero e noi cadessimo? - chiese 5782 6| Ah! no, vivaddio! Io spezzerò questa gabbia maledetta 5783 32| corrente d'aria gelata si spezzò, prendendo altre direzioni.~ 5784 18| Vi è qualcuno che ci spia.~- Chi?~- Non lo so, ma 5785 7| tutto, non doveva essere spiacevole, né così paurosa come si 5786 32| si trovavano dinanzi alla spianata che si prolungava verso 5787 14| nella stanza superiore per spiare meglio le mosse dei manciù. 5788 14| aeronauti, sdraiati al suolo, spiavano i bevitori attraverso uno 5789 9| bellissimi, fra i quali spicca il tempio dei sacrifici 5790 34| ululando ferocemente e spiccando salti colla speranza di 5791 15| Sparviero» non sarà pronto a spiccare il volo?~- Ho veduto le 5792 24| un'immensa piramide che spiccava vivamente sul purissimo 5793 8| imperiale, le cui mura rosse spiccavano vivamente fra il verde dei 5794 16| di trovarsi a terra, poi spiccò tre o quattro salti dirigendosi 5795 13| stava facendo girare lo spiedo, si volse, facendo un gesto 5796 6| negoziante di .~- Non so spiegarmi il motivo per cui hanno 5797 33| amava, a quanto pareva, spiegarsi sui suoi futuri progetti, 5798 4| certo piacere.~- Vi prego di spiegarvi - disse Fedoro, impallidendo. - 5799 5| mi pareva inverosimile.~- Spiegati, Fedoro, sono un uomo di 5800 30| Niente affatto, Fedoro. Mi spiegherai ciò dopo colazione. L'aria 5801 12| possesso senza contrasti e spiegheremo la bandiera dello «Sparviero», 5802 32| disse il capitano.~- Come spieghi questa fuga? - chiese lo 5803 2| esiterebbe ad accusarlo di spilorceria.~- È finito il banchetto?~- 5804 6| in una portantina, questi spilorci; avrei pagato ben volentieri 5805 22| loro congiunzioni colla spina dorsale, mentre Rokoff e 5806 25| Speriamo che il vento non ci spinga da quella parte. Dove si 5807 17| qua e , secondo che li spinge il capriccio.~In quel luogo, 5808 28| succedevano alle onde, ora spingendolo in alto, ora precipitandolo 5809 30| disse poi - spero che non spingeranno le cose fino a tal punto. 5810 27| selvaggi, creste che pareva si spingessero fino in cielo, punte aguzze, 5811 28| trovato subito! Se le onde mi spingevano pochi passi lontano, era 5812 23| dicendo:~- Tirate, mentre io spingo. Vi dico che riusciremo.~ 5813 7| levata e venti braccia la spinsero fino sulla piattaforma, 5814 1| passo, senza risparmiare spinte e anche pugni, preceduti 5815 28| considerano gli europei come spioni e come eretici. Cercheremo 5816 17| corrente d'aria favorevole che spirava dal sud-est, si librava 5817 28| tentiamo di spezzare le sue spire. Macchinista! A tutta velocità!~ 5818 34| e il dharme rajah o capo spirituale che è, come i Buddha viventi, 5819 10| bella tinta gialla; da lauri splendidissimi e da lunghe file di alberi 5820 23| poi si sedettero intorno, spogliandosi e torcendo le vesti che 5821 3| Rokoff, non essendo stati spogliati dai misteriosi nemici che 5822 28| strato di sabbia fine e lo spogliò della casacca e del panciotto, 5823 24| essendo questi altipiani spopolati, ma al sud, nella regione 5824 34| per lo più gozzuti e molto sporchi. Indosso avevano dei mantelloni 5825 34| colle parti inferiori bianco sporco.~Ordinariamente vivono in 5826 30| le pietre colla fronte e sporgendo, più che potevano, le loro 5827 25| buona sera», si limitano a sporgere più che possono la lingua.~ 5828 21| spalle e sul mio matrimonio! Sposala tu quella vecchia strega! 5829 21| nella sua idea di farmi sposare quella vecchia?~- Più che 5830 11| donna, e tu sai che qui le spose si comperano. Più la scarpa 5831 12| si ripiegava bruscamente, spostando il fuso.~Il capitano aveva 5832 26| era stata così violenta da spostare perfino il fuso e da atterrare 5833 10| metri, fu violentemente spostato dalla spinta dell'aria e 5834 25| dall'elica, a poco a poco si spostava, cadendo molto lontano da 5835 17| scricchiolio, poi il fuso si spostò, piegandosi un po' su un 5836 14| causa della distanza, non sprecarono le munizioni.~I tre aeronauti 5837 6| dico, buffone!~Erano parole sprecate. I cavalli, piccoli, vivaci, 5838 31| sacro collo da un buddista spregiudicato e molto bene pagato.~Il 5839 11| leggermente, mescolandole e spremendole con forza, onde ne esca 5840 24| enorme il nostro sole per sprigionare tanto calore.~- Un milione 5841 26| villaggio sta per saltare!~E sprigionò la scintilla elettrica, 5842 28| da un grido, poi si sentì sprofondare e coprire da un'onda spumeggiante.~ 5843 31| nel salone e vide il russo sprofondato nella sua sedia a braccioli 5844 23| acqua polverizzata. Degli spruzzi, tratto tratto, gli piombavano 5845 21| il quale beveva come una spugna.~Quell'acquavite vecchissima 5846 28| precipitare, fra le acque spumeggianti, gli aeronauti.~Quanto durò 5847 27| cosa?~- Le magre erbe che spuntano timidamente fra i crepacci.~- 5848 11| foglioline non erano peranco spuntate. I rami avevano appena cominciato 5849 34| alle loro tane prima che spunti il sole.~- Brutta prospettiva. 5850 30| sorriso un po' beffardo spuntò sulle labbra del Bogdo-Lama.~- 5851 1| laccati, scaffali di ebano, sputacchiere e vasi istoriati pieni di 5852 1| non avrei lasciato il mio squadrone per accompagnarti.~- Sì, 5853 1| accendere dinanzi alla cadente e squallida casupola la sua modesta 5854 24| sia quest'aria fredda o lo squallore di questo deserto, mi sento 5855 29| creste dei marosi e ora squarciandosi. I lampi però erano cessati. 5856 24| parervi inverosimile. Se si squarciasse la nostra atmosfera, che 5857 27| fianchi fracassati ed i ventri squarciati.~- Un vero massacro - disse 5858 25| un'enorme muraglia fra uno squarcio della nebbia - disse Fedoro.~- 5859 24| non preferiscono invece squartarli e darli da mangiare ai selvaggi 5860 25| lato onde il fuso non si squilibrasse.~- Nulla, ma la terra non 5861 9| macchine, verranno abbattutti, squilibrati, trascinati e altre catastrofi 5862 30| diverse parti del monastero squillavano fragorosamente sotto i colpi 5863 34| famiglia, pure egualmente squisiti, mio caro signor Rokoff. 5864 16| per colazione uno zampone squisitissimo. Aprirò per bene gli occhi. 5865 4| caddero l'un sull'altro, sradicati da due pedate magistrali.~ 5866 20| leggero edificio maggior stabilità e porlo in grado di resistere 5867 14| ai manciù che noi abbiamo stabilito il nostro domicilio su quest' 5868 27| potrà mai essere popolata stabilmente.~- Eh! Chissà, signor Rokoff. 5869 20| avvicina a te e che non ti stacca di dosso gli sguardi.~- 5870 22| cozzandosi le solide fronti e staccandosi grossi ciuffi di pelo.~Quei 5871 13| Non mi sembra cosa facile staccarla.~- Invece è un'operazione 5872 31| vuotò più di mezzo senza staccarlo dalle labbra. Era forse 5873 6| all'altro mondo colla testa staccata.~E quali orrori poi dentro 5874 27| erano delle enormi valanghe staccatesi dai Crevaux e soprattutto 5875 31| Il barbuto pontefice non staccava i suoi sguardi dal cosacco 5876 24| intensità. Erano valanghe che si staccavano dalle cime dei picchi, che 5877 17| sbarazzare i piedi dalle staffe. Altri tre cavalli che venivano 5878 9| bronzo fuso si riversò nello stampo senza riuscire a dare una 5879 18| bicchierino dietro l'altro, non stancandosi mai di lodare l'aroma di 5880 3| prendere da un'improvvisa stanchezza e da un desiderio irresistibile 5881 27| Come li cacceremo?~- Standocene sullo «Sparviero»: diversamente 5882 6| popolati della capitale e che stante l'ora mattutina erano ancora 5883 2| maccheroni, uova sode salate e stantie, mantenute un anno nella 5884 4| ribollire.~Attraversato lo stanzone, passarono in un altro, 5885 26| quasi interamente consunte, stapparono due barili e lasciarono 5886 20| letto. Mi rincresce di dover starmene muto dinanzi a lei.~- Eppure 5887 19| moribonde, volteggiando e starnazzando, mentre le altre fuggivano 5888 9| in un viale abbellito da statue che rappresentano dei mandarini, 5889 20| In mezzo si vedeva una statuetta di Buddha coperta da una 5890 | Stavamo 5891 | stavi 5892 20| lucignoli sono formati dagli steli d'una pianta ben secca, 5893 11| di legna. Ciò fatto, si stende su bacili di bambù e lo 5894 31| Rokoff con voce terribile, stendendo la destra.~I monaci, comprendendo 5895 2| cinese si avanzò verso Fedoro stendendogli la mano all'europea, senza 5896 24| il capitano, nel vedere stendersi dinanzi a loro quella misteriosa 5897 20| il capitano, frenando a stento le risa.~- Che il diavolo 5898 35| Sparviero», lasciate le sterili pianure che aveva seguito 5899 32| I miserabili! Andiamo a sterminarli tutti! Urrà per lo «Sparviero»!~ 5900 15| Sparviero» era sceso sopra una sterminata pianura priva di vegetazione 5901 9| scelti fra i migliori del suo sterminato impero.~- Tanti da morire 5902 29| degli altipiani.~- Buddha li sterminerà certamente - disse Fedoro. - 5903 20| ha avuto uno, costretto a sternutare forse cinquanta volte al 5904 20| Khurull-Kyma-Chamik.~- Mi pare che abbia sternutato - disse Rokoff.~- No, ha 5905 20| facendo delle smorfie e sternutendo sonoramente parecchie volte.~- 5906 34| loro un piccolo spazio, stesero a terra le coperte che avevano 5907 | stessi 5908 | stia 5909 | stiano 5910 2| tergeva con una mano alcune stille di freddo sudore. - oggi 5911 2| città costiere conoscono e stimano?~- Chi?~Sing-Sing si era 5912 27| avevano pienamente ragione di stimarla come un boccone degno dei 5913 24| imparato ad apprezzarvi e stimarvi come due veri amici.~- Questa 5914 13| anitre mandarine, assai stimate dai buongustai cinesi.~Essendo 5915 13| di cane, che sono molto stimati dai cinesi e che si vendono 5916 1| proiettavano sulla folla stipata dinanzi al palazzo, dove 5917 29| dinanzi a una porta dal cui stipite pendeva un tam-tam.~Il monaco 5918 31| Il russo aprì gli occhi, stiracchiandosi.~- Ah! sei tu, Rokoff? - 5919 13| volse, facendo un gesto di stizza, poi disse con voce tranquilla:~- 5920 19| aria! Le signore sono molto stizzose! Vi calmeremo con un po' 5921 19| fidarsi di quei rapaci e stizzosi volatili.~- Che credono 5922 20| saggio della capacità degli stomachi dei piccoli Buddha - disse 5923 14| che divorava quei robusti stomaci.~Cominciavano però a provare 5924 32| colle loro poderose ali per stordirli prima di cominciare a farli 5925 32| sconosciuto, quantunque storditi, si erano slanciati a terra.~- 5926 28| fischi acuti del vento lo stordivano, eppure continuava a lottare 5927 23| quando Rokoff segnalò uno stormo di grossi uccelli che s' 5928 6| le carni contro i bambù e storpiandosi le membra; hanno gabbioni 5929 11| vestono mai in seta, né si storpiano oggidì i piedi.~- Che suo 5930 11| Infatti, coi piedi così storpiati, non possono camminare a 5931 11| Il paese delle sorprese strabilianti!~- Ecco gli uomini che tornano - 5932 19| orizzontali - aggiunse Fedoro. - Stracceranno la seta.~Anche lo sconosciuto 5933 32| croce sormontata da alcuni stracci svolazzanti al vento. Dei 5934 6| sanguinanti, colle vesti stracciate e gli occhi enormemente 5935 14| una dozzina, luridissimi, stracciati, con dei cappelli di feltro 5936 26| gambe come una rete od uno straccio.~- Per le steppe...! - esclamò, 5937 19| carovana di cammelli sulla strada che va da Pigion a Chami.~- 5938 32| quella città attraverso strade quasi impraticabili. Li 5939 19| mezzo al gruppo.~Fu una vera strage. Cinque su nove, caddero 5940 22| rapacissime, che fanno delle vere stragi fra i piccoli abitanti dello 5941 17| inciamparono nel caduto, stramazzando l'uno addosso all'altro 5942 21| altro, accasciarsi e quindi stramazzare col corpo innanzi ed il 5943 17| moto. Il terzo invece era stramazzato come fosse stato fulminato, 5944 13| abbia invece cominciato a strangolarli? - disse Fedoro.~- Eh che! - 5945 30| suppongo.~- Se non vengono strangolati.~- Eh! Che cosa dici, Fedoro? 5946 6| Dopo che cosa?~- Che avremo strangolato il maggiordomo. Per le steppe 5947 6| maggior vigore. - Giù o ti strangolo come un cane.~- Tu non mi 5948 19| sua cabina assieme allo straniero, ma non aveva ancora discesi 5949 34| loro urla, devono essere straordinariamente cresciuti di numero. Vedo 5950 27| scuotevano furiosamente, strappando a un tempo lembi di pelle 5951 7| braccio ad uno degli aguzzini, strappandogli ad un tempo un pezzo di 5952 34| corteccia della pianta e strappandola a larghi pezzi coi loro 5953 34| Assaliti si difendono e strappano gli occhi ai cacciatori.~- 5954 5| i mezzi non mancano per strappargli quanto egli sa e che non 5955 6| tagliuzzare la pelle e quindi strapparla a lembi, funi per strangolare, 5956 28| capace di dirlo.~Delle grida strapparono Rokoff dal suo sbalordimento.~ 5957 28| violenza della risacca gli strappasse dalle braccia Fedoro.~A 5958 29| Rokoff temevano di venire strappati dalla sella e scaraventati 5959 29| pare che questo vento mi strappi, pezzo a pezzo, tutta la 5960 14| bevitori attraverso uno strappo della stuoia. Di quando 5961 2| rimpinzarsi come oche di Strasburgo, per non mostrarsi maleducati.~ 5962 5| Fedoro! Quei lamenti mi straziano l'anima!~- E dove andarcene? 5963 4| morte; pettini d'acciaio per straziarli, poi tavole con corde destinate 5964 18| Quell'uomo deve essere uno stregone - disse Fedoro. - Ci aveva 5965 8| assordanti mescolati allo strepito di migliaia di gong e di 5966 32| sulle terrazze echeggiavano strepitosamente gong e tam-tam.~- Signore - 5967 15| lontananza si udirono delle strepitose detonazioni che si ripercossero 5968 34| perché si sentì afferrare strettamente da due zampacce e scuotere 5969 6| uccidono. Hanno poi gabbie strettissime dove il condannato è costretto 5970 6| anchilosate, provocando urla e strida orribili.~Erano almeno una 5971 29| della scorta mandò un grido stridente.~I cavalli s'arrestarono 5972 1| bombe, sibilavano razzi e stridevano, zufolando, le girandole, 5973 15| appoggiava il lettuccio, degli stridii inesplicabili.~Pareva che 5974 7| tenevano fermi Rokoff e Fedoro, stringendoli brutalmente per la gola, 5975 23| risolutamente verso il torrentaccio, stringendosi ai fianchi la fascia di 5976 18| furiosamente, cercando di stringere l'avversario fra le poderose 5977 2| all'europea, senza però stringergliela.~- Vi aspettavo - gli disse - 5978 7| dei cosacchi del Don.~Si strinsero la mano, poi il comandante 5979 23| mise a tagliare la pelle in strisce che subito annodava prima 5980 18| proportelo.~- Vieni Fedoro.~Strisciarono fuori dai cespugli e si 5981 5| subiscono quei miseri? Forse che stritolano lentamente le loro gambe?~- 5982 28| Lasciò la lingua e si mise a strofinargli vigorosamente il petto con 5983 3| era alzato bruscamente, stropicciandosi gli occhi. Vedendo Rokoff 5984 16| il giovanotto, con voce strozzata. - Stava per balzarmi addosso!...~- 5985 6| di andarmene senza aver strozzato quel cane di maggiordomo. 5986 6| del suo padrone.~- Noi lo strozzeremo, no, lo martirizzeremo in 5987 6| che ha il sapore dello stucco e che pure è assai pregiato 5988 31| consultano gl'indovini, si studia la direzione degli arcobaleni, 5989 9| parecchi lustri, gli scienziati studiano invano per trovare un pallone 5990 24| vi poterono penetrare per studiare la religione dei potentissimi 5991 10| selvatiche e cogli immensi stuoli di corvi gracchianti.~Qualche 5992 31| circondato da un numeroso stuolo di monaci e con a fianco 5993 9| macchina perfetta, davvero stupefacente - disse Rokoff con convinzione.~- 5994 9| avevano dato risultati stupefacenti. Che fossero perfette, io 5995 31| i pellegrini sembravano stupefatti di quel sermone sconclusionato, 5996 12| una mitragliera che tira stupendamente. Signori, in caccia!~ ~ ~ ~ 5997 20| montato con un lusso, che stupì perfino il capitano. In 5998 29| diavolo i buddisti e le loro stupide superstizioni. Buon Dio, 5999 34| portata e d'una precisione che stupirebbe i migliori armaioli.~- Anche 6000 33| importanza, mettendo in subbuglio la popolazione che in quel 6001 32| lungamente nelle vallate, poi era subentrato un profondo silenzio. Pareva 6002 25| dell'ala, quando il fuso subì una scossa, piegandosi per 6003 11| varie grossezze, quindi subisce un'ultima torrefazione.~- 6004 12| prodotto in tutti i tempi, subissando molte città ed ingoiando 6005 28| suprema energia per non venire subissato dalle onde che lo incalzavano 6006 31| nemmeno lui. Preso da una subitanea foga oratoria, una foga 6007 10| dinastia dei Tsin.~Vedendo succedersi le invasioni dei tartari, 6008 6| a piena gola. Pareva che succedesse qualche straordinario avvenimento.~ 6009 2| vero senso di nausea, si succedono.~Il riso è il primo piatto, 6010 28| Una calma profonda era successa a tutto quel tramestio.~ 6011 1| copriva il paniere, levando successivamente dei barattoli che dovevano 6012 6| mescolati a farina, gesso e succhi di vari semi, che ha il 6013 11| forza, onde ne esca tutto il succo che contengono.~Si mettono 6014 34| dimenticato quella grossa e succolenta selvaggina. Vedendo i cacciatori


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech