Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

     Capitolo
6015 33| aeronauti, seduti dinanzi a una succulenta colazione, raccontavano 6016 2| portata, e che dovevano far sudare freddo ai poveri convitati, 6017 5| assassinato Sing-Sing, un fedele suddito dell'Impero.~- Chi lo afferma?~- 6018 20| si sono troppo dispersi e suddivisi in un numero infinito di 6019 32| ad aria liquida, più che sufficienti per smantellare anche una 6020 23| alla cascata.~- Ce n'è a sufficienza - disse. - A me l'onore 6021 28| d'una luce pallida, quasi sulfurea, si abbassava rapidamente 6022 22| indemoniato, sfiorandogli le suole degli stivali colle corna.~ 6023 6| quell'urlo terribile che è suonato agli orecchi degli europei 6024 21| giungeva, preceduta dai suonatori. I calmucchi, tenendo le 6025 24| sotto l'equatore, finché suonerà anche per quelle regioni 6026 16| armi di corta portata, non superando i quattrocento metri, preferibili 6027 22| sorprenderli più facilmente.~Superarono, con non lievi fatiche, 6028 17| quando avremo raggiunto o superate quelle colline.~- Rokoff - 6029 27| anche gli altipiani saranno superati e scenderemo verso regioni 6030 10| in cui lo «Sparviero» la superava, tenendosi a un'altezza 6031 29| arrestavano un solo istante e superavano, con un'abilità e una sicurezza 6032 26| opprimerli colla loro enorme superiorità?~Il cosacco che aveva già 6033 32| Con una volata fulminea superò la distanza e si librò sopra 6034 29| buddisti e le loro stupide superstizioni. Buon Dio, che cosa mangeremo 6035 32| si era mosso. Un terrore superstizioso li aveva inchiodati al suolo, 6036 6| conservato anche oggidì i suoi supplizi.~Come torturavano venti 6037 16| selvatici. I tre aeronauti, supponendo che l'animale si fosse rifugiato 6038 24| spettacolose che prima non si supponevano esistere. Togliete l'aria 6039 28| di scogliere? Almeno lo suppose.~Comunque fosse, colà l' 6040 10| una fiamma brillante e che surroga benissimo quella delle api.~ 6041 5| quindi loro gli stivali, surrogandoli invece con le ha-tz, ossia 6042 13| e che assieme alle prime surrogano, fino a un certo punto, 6043 6| altri quattro che dovevano surrogarli più tardi e dal drappello 6044 31| a cercare uno che possa surrogarlo, impresa un po' difficile, 6045 9| maneggiabili. Al ferro ho surrogato l'alluminio, molto più leggero 6046 31| desiderio, mio fratello mi surrogherà.~- Nessuno però comprende 6047 26| Bah! In qualche modo la surrogheremo più tardi. Pensiamo per 6048 32| figlio di Buddha perché li surrogherete, anzi ne avrò tre e non 6049 7| una tale esecuzione poteva suscitare dei sospetti a Pechino, 6050 8| confusione straordinaria, suscitata dall'improvvisa comparsa 6051 9| innumerevoli catastrofi che si sono susseguite dall'innalzamento delle 6052 5| brivido.~I due mandarini si sussurrarono alcune parole, guardando 6053 18| quali assumevano le più svariate tinte con striature d'argento 6054 29| nell'immenso corridoio, svegliandone l'eco.~- Dove ci conducono? - 6055 31| talmente meravigliato della svegliatezza e delle risposte date dal 6056 21| Sarai ben bravo se domani ti sveglierai.~I capi vedendo la principessa 6057 18| il comandante. - Non si sveglieranno, signore?~- Il narcotico 6058 33| segreto che non vi posso svelare, signor Rokoff. Ah! Che 6059 25| i piani orizzontali. Se sventrano la seta, per noi sarebbe 6060 33| uomini bianchi portassero sventura o scatenassero i Mani nascosti 6061 9| minacciando di morte lo sventurato mandarino nel caso che non 6062 23| quale si era rapidamente svestito.~- A te ora - disse il cosacco. - 6063 19| Fedoro. - Colla velocità che sviluppano le macchine dello «Sparviero», 6064 13| qualsiasi energia, apatico, svogliato e non saprebbe imprendere 6065 32| sormontata da alcuni stracci svolazzanti al vento. Dei punti più 6066 13| i canneti avevano veduto svolazzare numerose coppie di fagiani 6067 12| acqua, alcedi e marangoni svolazzavano in mezzo ai canneti, formando, 6068 10| abbandonò il tubo, lasciando svolgere rapidamente il filo del 6069 10| mentre il filo continuava a svolgersi. Raggiunse i cinquecento 6070 12| meravigliosi e sempre nuovi, si svolgevano dinanzi agli sguardi degli 6071 26| mise a posto il rocchetto, svolse il filo e poi fuggì a tutte 6072 | T' 6073 33| del Tibet; laggiù ecco il Tabilung, un bel monte che separa 6074 6| rinchiusi nelle gabbie per farli tacere, quando quei miseri non 6075 3| Che dite, Sing-Sing?~- Tacete.~- Fedoro, - disse Rokoff - 6076 32| capitano e il suo misterioso e taciturno compagno avevano riparato 6077 11| parecchi anni. Scendiamo e tagliamo il passo a quelle persone. 6078 13| un'operazione facilissima. Tagliano i rami e li tuffano nell' 6079 23| Almeno la lingua.~- Andate a tagliarla, se l'acqua non vi fa paura.~- 6080 18| Rokoff; faticheremo meno.~Tagliarono alcuni rami di pino e di 6081 7| hanno avuto il tempo di tagliartela.~Il russo si era alzato, 6082 20| vallone profondo che pareva tagliasse in due la catena, si era 6083 28| dove, se questa parete è tagliata a picco?~Stette un momento 6084 9| bruna, gli occhi nerissimi tagliati a mandorla e i capelli ondulati 6085 22| aumentato. Un'aria secca, che tagliava i volti e che screpolava 6086 15| dedicano anche al ladroneggio, taglieggiando e saccheggiando le carovane.~ 6087 3| pugnale triangolare, a margini taglienti, si vedeva dal lato sinistro, 6088 6| coltelli d'ogni dimensione per tagliuzzare la pelle e quindi strapparla 6089 11| poi fanno in modo che il tallone cambi direzione diventando 6090 | talune 6091 20| ultimi contrafforti del Tan-Sciang.~- Ci vorrà molto a giungere 6092 25| fragorosamente. Questa è una tana da volpi!~- Ci abitueremo 6093 34| non torneranno alle loro tane prima che spunti il sole.~- 6094 15| che i cinesi chiamano ts' tao ch' wan, che il governo 6095 30| parecchi corridoi sempre tappezzati di meravigliosi paraventi, 6096 3| vedo alcuna traccia sulla tappezzeria; tuttavia non mi stupisco. 6097 3| alle finestre, cambiare tappezzerie e visitare le pareti onde 6098 34| pipal e da superbi palmizi tara.~Stava per adagiarsi su 6099 13| riparata da stuoie.~Un uomo tarchiato, di statura bassa, colla 6100 13| ai rami. Gl'insetti non tardano a svilupparsi e coprono 6101 31| che il figlio di Buddha tardasse tanto a trovare la parola. 6102 7| ridendo. - Però se avessi tardato solamente qualche minuto, 6103 13| sonnolenza che rende le sue mosse tarde e incerte.~- E non possono 6104 34| torrentello. Gli animali non tarderanno a venire a dissetarsi.~- 6105 8| deporvi qui, i cinesi non tarderebbero ad acciuffarvi ancora e 6106 16| rassicuranti del capitano, Rokoff tardò molto a chiudere gli occhi, 6107 19| Dzungaria dal bacino del Tarim e da cui scendono numerosi 6108 9| tutte avevano la forma di tartarughe gigantesche, portanti sul 6109 21| scimitarre somiglianti alle tarwar dei montanari dell'Himalaya, 6110 22| disse Rokoff mettendosi in tasca alcuni biscotti e qualche 6111 31| Io! Ho dormito come un tasso.~- Chi mi ha messo a letto? 6112 14| tartaro doveva essere qualche taverniere.~- Tuttavia si dirigono 6113 9| alziamoci! Ecco le prime case di Tchang-pin ed ecco i primi colpi di 6114 2| loro stomaco.~- E su quel teatro, che cosa rappresenteranno?~- 6115 12| della lingua inglese, né tedesca, né...~- Signori, l'Hoang-ho - 6116 7| francese, l'italiano, il tedesco, l'inglese e anche il cinese. 6117 2| dopo il crepuscolo, delle teiere colme d'acqua calda e dei 6118 9| azione locomotive, corazzate, telai, automobili e che risolverà 6119 10| rimaste mascherate, coperte da tele impermeabili, si erano subito 6120 19| signore. E che cosa avete telegrafato alla mia casa?~- Che voi, 6121 13| che qui non vi sono uffici telegrafici e che siamo nella Mongolia.~- 6122 2| quindici portate, un gran telone che nascondeva l'estremità 6123 13| talvolta pericolosi, diventando temerari e spavaldi; poi un benessere 6124 28| circondato di montagne e temerei che l'uragano ci mandasse 6125 23| salto. Senza la vostra pazza temerità, mi sarei lasciato piuttosto 6126 29| d'altro.~- Ossia?~- Che temesse che il Lama che ci ha ospitati 6127 10| disse il capitano. - Se non temessi di uccidere delle persone 6128 25| compreso il capitano, il quale temeva di dover cedere o di doversi 6129 32| portata dalle armi da fuoco.~- Temi che ci facciano cattiva 6130 32| era la mitragliatrice che tempestava le altre aquile, fracassando 6131 24| Fedoro - sento il cuore e le tempie battere precipitosamente, 6132 23| Forte come un toro e temprato meglio dell'acciaio di Toledo.~ 6133 6| sciabola, pena forse più temuta delle altre, non amando 6134 23| assordava, pure resisteva tenacemente, tenendosi ben stretto alla 6135 6| lembi, funi per strangolare, tenaglie roventi per strappare la 6136 7| fianco di Fedoro, sotto un tendaletto che lo riparava dai raggi 6137 7| rispose il comandante, tendendogli la mano. - Signore, non 6138 16| serviva al macchinista per tendere la seta dei piani inclinati.~- 6139 4| distendere fino alla rottura dei tendini, le mani ed i piedi dei 6140 28| sordamente propagandosi fra le tenebrose masse di vapori. Anche l' 6141 24| al sommo di quell'abisso tenebroso vedreste fiammeggiare un. 6142 22| e gliela aveva lanciata, tenendola per l'altro capo. Rokoff 6143 21| Rokoff - disse il capitano tenendolo sempre per un braccio, onde 6144 23| Io scenderò ultimo per tenerti la corda ben tesa. Bada 6145 21| deserto.~- Allora possiamo tenervi compagnia - disse Rokoff.~ 6146 26| catapecchie di questi briganti.~- Teneteli occupati per cinque minuti 6147 15| tuttavia è meglio che si tengano lontani. Sono meglio armati 6148 29| scendere fra i fedeli del TengriNor?~- Sì - rispose prontamente 6149 21| volete infine da me?~- Che teniate a bada il monaco e anche 6150 8| tegole gialle ed azzurre.~Si tenne qualche istante quasi immobile, 6151 31| di sfasciare il palco e tentando di sfondare la porta. No, 6152 16| al margine della botola e tentava di giungere sul ponte. Era 6153 6| realtà, amico mio.~- E non tenteremo nulla?~- Non possiamo far 6154 16| quattrocento metri! Non lo tenterò di certo - disse Rokoff.~ 6155 28| suo movimento circolare; tentiamo di spezzare le sue spire. 6156 8| Rompetele e mangiate.~Il cosacco tentò di aprirle, ma il guscio 6157 28| costretto a procedere a tentoni e cercare il rifugio colle 6158 19| Le aquile, dopo essersi tenute ad una considerevole distanza 6159 31| Datemi prima da bere - disse, tergendosi alcuni goccioloni di sudore 6160 2| Siknikoff - disse poi, mentre si tergeva con una mano alcune stille 6161 12| da risaie sconfinate che terminavano in mezzo a paludi. Essendosi 6162 26| Lasciamo che il fuoco termini di consumare le catapecchie 6163 34| fucilarli. Questi bricconi terranno lontana la selvaggina.~- 6164 12| del bastione, dietro un terrapieno.~Altri soldati, dei manciù, 6165 28| arcuati. Su una specie di terrazzo, degli esseri umani si dimenavano, 6166 24| tormentato come se un formidabile terremoto lo avesse sconvolto.~Si 6167 12| avvicinandosi bruscamente. - Ci terreste a una partita di caccia 6168 5| una sensazione non meno terrificante, spinto da una viva curiosità, 6169 34| finisce qui e su questi territori non siamo sicuri né da parte 6170 3| le ombre misteriose... i terrori... Sì, devo aver fatto un 6171 32| precipitò in mezzo alla folla terrorizzata, urlando:~- Prendete! Ecco 6172 12| scambiare sempre per un terrribile drago.~Intanto, panorami 6173 8| popolazione di una città di terz'ordine.~Ha quattro porte 6174 19| Potremo parlare senza testimoni. Che cosa ne dici tu di 6175 2| ma realmente un pensiero tetro lo tormentava perché la 6176 11| di canape e finalmente il tha-chia o fiore di perla.~- Io ho 6177 28| rispose il capitano. - Ecco Thuigo laggiù, seminascosto fra 6178 30| gialla fregiata da iscrizioni tibetane, ammobiliata con divani 6179 11| Macchinista, dei fucili e tieni la macchina pronta - disse 6180 6| giunca e che ci traducano a Tient-sin o fino al mare per impedirci 6181 18| labbra.~Il sole, abbastanza tiepido, faceva scintillare vivamente 6182 16| disse Rokoff. - Tu hai una tigrite acuta indosso.~- Ho udito... 6183 27| magre erbe che spuntano timidamente fra i crepacci.~- Questa 6184 30| barba, disse con una certa timidezza.~- Vorrei rivolgere una 6185 1| questa musica che sfonda i timpani degli orecchi.~- Rokoff! 6186 1| del signor San... San... Ting... Auff! che nome! Non riuscirò 6187 28| nera, che aveva i margini tinti d'una luce pallida, quasi 6188 30| vento sbatacchiava con un tintinnio assordante.~Fedoro e Rokoff, 6189 35| voluto raggiungere i monti di Tipperah, che dividono il Bengala 6190 12| Abbiamo una mitragliera che tira stupendamente. Signori, 6191 7| gran diavolo di mongolo, tirandogli addosso una scarpa.~Il carro 6192 28| prese la lingua e si mise a tirarla con movimenti lenti e eguali 6193 15| boccaporto, poi il cosacco tirò risolutamente la sbarra 6194 31| Tibet, forse dalla famosa Tisa, la grande piramide dei 6195 6| quella posa, si era arrestato titubando.~- Noi siamo europei! - 6196 26| Rokoff, un po' inquieto. - To! Ed eccone un terzo che 6197 6| vociando e minacciando.~- Toccami, se l'osi! - urlò Rokoff, 6198 29| Non mi stupirei se ciò ti toccasse - rispose Fedoro. - Certe 6199 25| retrocedendo vivamente.~- Non toccatela e non farà male ad alcuno. 6200 4| con voce minacciosa:~- Non toccatemi o vi spacco il cranio!~Anche 6201 2| riposo, non venendo quasi mai toccati. Il cinese non ama che i 6202 32| momento in cui lo «Sparviero» toccava il suolo. - Che qui sia 6203 6| momento. Erano urla acute, tocchi di tam-tam e muggiti di 6204 20| altezza, in meno d'un minuto toccò il suolo a soli cinquanta 6205 24| si supponevano esistere. Togliete l'aria e con vostro grande 6206 19| andremo anche in India?...~- Toh! Mi dimenticavo che avete 6207 21| aeronauti si libravano sopra Toksun, piccola fortezza mongola, 6208 24| nel Tibet per un passo del Tokusdeban-geb, librandosi su quegli sterminati 6209 23| temprato meglio dell'acciaio di Toledo.~Rokoff era subito rimontato 6210 10| aeronave, due gabinetti da toletta, quattro cabine con soffici 6211 6| Parrebbe a prima vista una pena tollerabilissima; invece finisce per diventare 6212 24| Lama non scherzano e non tollerano gli europei nel loro paese. 6213 4| intervenire.~- Io non posso tollerare...~- Devi resistere, Rokoff.~- 6214 28| L'uomo bianco qui non è tollerato.~- Nemmeno dai monaci!~- 6215 14| portarono nella cucina, poi tolsero i massi e socchiusero la 6216 2| ai tuoi amici.~«Dopo aver tolte via le penne e le altre 6217 27| inaspettata, doveva aver tolto ai tibetani la speranza 6218 31| Buddha! - gridò con voce tonante e picchiando il pugno sul 6219 27| mondo conta oggidì, in cifra tonda, un miliardo e cinquecento 6220 28| saperlo. Udì vagamente un tonfo seguito da un grido, poi 6221 34| più lontano, su diversi toni.~- Chiamano altri compagni - 6222 16| preparano a slanciarsi sul topo.~Aprì le formidabili mascelle, 6223 21| principesco e rimbombante.~- Torcerò il collo e farò scoppiare 6224 28| impotenti a lottare, si torcevano e scricchiolavano paurosamente, 6225 26| la murata del fuso. - Una torma infinita d'animali sta per 6226 5| Nella vicina tettoia si tormenta e si uccide.~- Sì, dei ribelli 6227 5| Uccideteli piuttosto di tormentare così quei disgraziati.~- 6228 22| trova anche su quei terreni tormentati dai vulcani, ma non basteranno 6229 24| ma il terreno appariva tormentato come se un formidabile terremoto 6230 19| offendertene, che i cosacchi sono i tormentatori di quei disgraziati, anzi 6231 1| Taci! Il maggiordomo torna.~- Con altri biglietti di 6232 13| contatto.~- Avrei preferito tornarmene all'isolotto - disse Rokoff.~- 6233 19| avendo alcun desiderio di tornarsene in Europa.~Lo sconosciuto 6234 13| Voi non avete fretta di tornarvene in Europa, è vero?~- No, 6235 28| dolorosamente gli occhi.~- Se tornassimo?~- No, signor Rokoff. Il 6236 35| Pareva vivamente commosso.~- Tornate in Europa - disse poi, tendendo 6237 32| capitano.~- Al tuo posto tornerei verso il lago.~- A cercarli 6238 28| credevo. Purché lo «Sparviero» torni presto!... Non si sa mai 6239 22| Cerchiamo un'uscita e torniamo allo «Sparviero» - disse 6240 32| sconosciuto, strappato dal suo torpore da quei comandi, con uno 6241 11| entro padelle di ferro e si torrefanno leggermente, mescolandole 6242 11| mani e coi piedi, quindi torrefarlo in un piatto esposto ad 6243 2| foglie di rosa e di gardenia torrefatte.~I cinesi non usano mescolarvi 6244 20| si vedevano scorrere dei torrentacci impetuosi. Laggiù la vegetazione 6245 9| di cotone, intersecata da torrentelli che parevano nastri d'argento 6246 8| sono quattro, sormontate da torrioni d'aspetto imponente.~Se 6247 1| media, l'altro aveva un torso da bisonte, un petto da 6248 2| guardare la tavola.~- Hai torto, perché hanno portato ora 6249 13| grossi merli, quaglie, tortore grossissime, corvi dal collare 6250 22| minuscole vallette che salivano tortuosamente verso le cime.~Il capitano 6251 3| contro la mia società, torturando e dannando alle galere quanti 6252 6| possiamo tentare? Ci lasceremo torturare e assassinare in questo 6253 6| oggidì i suoi supplizi.~Come torturavano venti secoli or sono, i 6254 31| coraggio e alla sua fantasia, e tossì rumorosamente tre o quattro 6255 25| tibetani! - esclamò Rokoff, che tossiva fragorosamente. Questa è 6256 2| cinesi.~Il vino nero manca totalmente, quantunque la Cina produca 6257 8| al riparo d'una tenda.~Tovaglia di Fiandra finissima, piatti 6258 5| contro la porta, facendola traballare.~- La scardineremo! - gridò. - 6259 20| attaccato anche alle bottiglie, tracannandone il contenuto con un'avidità 6260 21| parole del capitano, poi tracannò la propria d'un colpo solo.~- 6261 21| capitano, che gli stava vicino, tracciando delle piccole croci rosse 6262 14| Che sia stato il tartaro a tradirci?~- Non ho più alcun dubbio - 6263 26| parola che avesse potuto tradire la sua vera nazionalità.~ 6264 3| saputo che siete stato voi a tradirla?~- Purtroppo - rispose il 6265 30| Comprendendo che stava per tradirsi, giocò risolutamente d'audacia.~- 6266 13| gridò Rokoff. - Egli ci ha traditi! Che siano i soldati del 6267 5| diecimila pezzi, riservato ai traditori e ai più pericolosi delinquenti.~ 6268 33| Anzi, secondo una loro tradizione, esisterebbe fra quei monti 6269 13| Rokoff, a cui era stata tradotta la risposta da Fedoro.~- 6270 20| Rokoff, a cui Fedoro aveva tradotte le parole del calmucco. - 6271 31| appiccicheranno ai fianchi perché traduca alle turbe tutte le mie 6272 6| qualche giunca e che ci traducano a Tient-sin o fino al mare 6273 21| porse alla principessa, traducendole come meglio poté le parole 6274 5| abbiamo alcun motivo per tradurlo qui e sottoporlo alla tortura. 6275 5| dell'ambasciata russa.~- Tradurrete voi; noi non vogliamo stranieri 6276 29| scorta vi attende.~Fedoro tradusse a Rokoff l'esito di quel 6277 25| Rokoff, dopo aver udita la traduzione. - A te, mio caro selvaggio, 6278 31| prendendolo per una mano e traendolo con dolce violenza. Il tempio 6279 6| gabbie irte di chiodi che traforano atrocemente le gambe e le 6280 14| senza avere la forza di traforare le tavole.~Rokoff, che arrancava 6281 24| cielo come se volessero traforarlo, solcate qua e da spaccature 6282 1| chiostri meravigliosamente traforati, da padiglioni e da giardini 6283 2| coincideva anche colla fine della tragedia.~I convitati, dopo reiterati 6284 31| che regnava nella sala. La tragica fine di tutti quei poveri 6285 33| per poco non finivano così tragicamente pel russo e pel cosacco, 6286 9| calmo, a compiere un breve tragitto tornando al punto di partenza; 6287 21| vista, sospettando qualche trama, vedendo che il futuro principe 6288 28| era successa a tutto quel tramestio.~Lo «Sparviero» aveva cessato 6289 10| cinesi, e quando il sole tramonta tutti gli uccelli interrompono 6290 6| Quel gaglioffo non vedrà tramontare il sole domani sera, parola 6291 1| le loro albe ed i loro tramonti, poi basta.~- È vero, Fedoro - 6292 12| tratto però le loro risa si tramutarono improvvisamente in un'esclamazione 6293 24| torrenti che più tardi dovevano tramutarsi in corsi d'acqua d'una mole 6294 6| Imperatore non è ancora giunta. Tranquillatevi e abbiate fiducia nella 6295 14| assenza così prolungata non mi tranquillizza affatto.~- Lasciamolo dove 6296 34| capitano. E l'orso?~- Si è tranquillizzato e non l'odo più muoversi.~- 6297 31| dire in quale fanciullo trapasserà la sua anima.~Dopo qualche 6298 30| lastre di talco, lasciava trapelare un debole chiarore.~All' 6299 3| tappezzate di seta bianca trapunta in oro, ammobiliata semplicemente 6300 23| anche le steppe e pensiamo a trarci da questa situazione che 6301 11| quel grazioso visino avesse trasalito.~- Il padre di questa fanciulla 6302 32| corrente l'aveva ripreso, trascinandolo verso il nord con una velocità 6303 15| il timone.~- Dove vuole trascinarci quest'uomo? - chiese Rokoff 6304 17| mongoli possano girarle, trascorreranno molte ore e noi guadagneremo 6305 31| quali non possono uscire, trascorrono la loro vita fra le preghiere, 6306 25| ostinatamente teneva celate. Era già trascorsa quasi una mezz'ora dalla 6307 35| rivedrete più.~Non erano trascorse ventiquattro ore, quando 6308 3| Sing-Sing.~- Quanti giorni sono trascorsi?~- Quattordici.~- E questa 6309 31| nella stanza. Il giorno era trascorso e la notte era nuovamente 6310 6| I nostri carcerati sono trascurati, questo è vero.~Con un gesto 6311 9| il perché? Perché hanno trascurato la meccanica, ostinandosi 6312 13| cinque individui pallidi, trasfigurati, colla pelle dei volti grinzosa, 6313 13| troveremo presto uno il quale trasmetterà in poche ore il vostro dispaccio.~- 6314 31| credono ciecamente alla trasmissione delle anime, ossia alla 6315 6| fare un passo. È così che trasportano i detenuti queste canaglie 6316 9| non vuole dirci dove ci trasporterà ora.~- Attraverso l'Asia.~- 6317 28| qualche cosa che le onde trastullavano. Credendo che fosse qualche 6318 34| aggrappato a un grosso ramo trasversale, situato due metri più sopra. 6319 6| Rokoff.~- In conclusione, trattano i prigionieri come polli.~- 6320 8| nulla d'interessante per trattenerci qui. Più tardi vi sarà qualche 6321 9| precipitò su di lei per trattenerla, ma già il giovane corpo 6322 31| Finalmente, non potendo più trattenersi, il Lama si era alzato.col 6323 15| risolutamente la sbarra che tratteneva internamente la botola e 6324 26| un tratto un pensiero lo trattenne.~- E la seta dei piani? - 6325 23| rotolare nel fiume.~Essendo trattenuta dalla corda, l'acqua la 6326 9| lunghe quattrocento metri, e trattenute da pulegge scorrenti, avevano 6327 25| s'inclinava verso poppa, trattenuto da un impedimento che non 6328 32| Ho perduto gli altri; tratterrò voi non volendo essere da 6329 19| quei rapaci volatili. Nel traversare le Montagne Rocciose m'hanno 6330 | traverso 6331 25| vento ci porta e minaccia di travolgerci. Toccheremo rudemente.~- 6332 28| possibile, ma i venti ci travolgono. Temo di dover cedere e 6333 28| continuava a operare quelle trazioni con delicatezza.~A un tratto 6334 27| mi stupirei se fra due o trecent'anni anche questi spaventevoli 6335 25| come reliquia d'una delle trecentosessanta montagne che si elevano 6336 31| sciam-sciù che lavorava.~Quella tregua però non poteva durare delle 6337 22| avete le braccia che non tremano, voi. Ecco qui una ferita 6338 32| disse il vecchio, con voce tremante.~- Perché sono fuggiti i 6339 13| ributtanti, ischeletriti, tremanti come se avessero sempre 6340 16| lasciata ricadere sul ponte. Tremava, come se avesse la febbre 6341 29| entro le gole con ruggiti tremendi e in lontananza si udivano 6342 12| a terra.~Se ne trovano a tremilacinquecento metri d'altezza e a millecinquecento, 6343 33| spingendo le loro cime a tremilanovecento metri.~La gigantesca catena 6344 12| raggiungendo una lunghezza di ben tremilanovecentonovanta chilometri.~Nasce nella 6345 28| rincresciuto che quel meraviglioso treno-aereo fosse stato annientato e 6346 10| sfuggite da venti e forse da trentamila petti.~- Ebbene, dov'è la 6347 9| che se fossero state note trentanni or sono, avrebbero segnato 6348 30| convinzione o per detronizzare la triade indiana di Brahma, Siva 6349 16| come l'avorio e aguzzi come triangoli, mandando un rauco brontolio 6350 28| parlerà, essendo i tibetani tributari della Cina. Sì, Rokoff, 6351 21| d'Uniot, che allora era tributario della Cina. Per due anni 6352 28| bastasse a compensare i tributi dei suoi torrenti; invece 6353 2| cinesi.~Poi pallottole di trifoglio, gamberi pestati, pinne 6354 17| snudavano le loro scimitarre trinciando colpi a destra ed a manca 6355 20| un'aria da trionfatore, trinciava benedizioni a destra e a 6356 20| ritto a prora con un'aria da trionfatore, trinciava benedizioni a 6357 13| abitudine, raddoppiano e anche triplicano la dose.~- E che cosa provano? - 6358 11| bambù e lo si pulisce del tritume e delle code, quindi si 6359 27| ammasso di ossa e di carne triturata.~Le asine e i loro piccini, 6360 12| momento dopo l'ala di babordo, troncata a metà, quasi nel centro 6361 31| mezzo, sotto un lucernario, troneggiava un Buddha di proporzioni 6362 4| magistrato, il quale camminava tronfio e pettoruto, e seguiti da 6363 25| cugino del pretendente al trono di Francia. Giacché acconsente 6364 | troppe 6365 34| poi qui non ve ne sono, trovandoci noi ancora troppo alti.~- 6366 9| tale da far impazzire. Trovarci dinanzi alla morte e risvegliarci 6367 16| disse Fedoro. - Non è raro trovarle anche nella Manciuria.~- 6368 18| queste regioni, è vero; ma trovarli subito, sotto la canna del 6369 14| cavarcela.~- Vorrei ben trovarlo e... se ritirassimo la scala 6370 33| esempio, se io venissi a trovarvi a Odessa o fra le steppe 6371 4| contro di voi e abbiamo anche trovata l'arma che ha spento Sing-Sing.~- 6372 19| Si frugò nelle tasche e trovatala, la spiegò rapidamente, 6373 29| gli stessi che li avevano trovati sulla spiaggia, entrarono 6374 28| giungere fino al luogo dove trovavasi il cosacco.~Si frangevano 6375 7| so se la vostra testa si troverebbe ancora sulle vostre spalle.~ 6376 28| Anche rimanendo qui ci troverebbero egualmente.~- Ti seguo - 6377 33| tardi in un luogo ove ne troverete quante vorrete - rispose 6378 15| navi che i cinesi chiamano ts' tao ch' wan, che il governo 6379 24| India: il Gange, l'Indo, il Tsangbo e il Satlegi e dalle cui 6380 24| nelle profonde valli dello Tschans-tschu, dovremo usare molta prudenza. 6381 25| raggiunto i primi picchi degli Tschong-kum-kul, precipitando subito in 6382 11| è più sana di me. Vieni, Tsi!~Una fanciulla di tredici 6383 10| che ne concepì l'idea fu Tsing-chi-hoang-ti, il secondo della dinastia 6384 11| di gelsomini, con rose di tsing-moi e con kwei-hoa che assomigliano 6385 33| abbassava sulle rive del Tsono, un lago perduto quasi ai 6386 15| però al pari dei terribili tuareg del Sahara, si dedicano 6387 26| aria liquida attraverso i tubi della macchina, quando udirono 6388 12| trovò in mezzo ai banchi, tuffando gli aereonauti fra le masse 6389 13| facilissima. Tagliano i rami e li tuffano nell'acqua bollente finché 6390 1| fra le case, irrompendo tumultuosamente nelle piazze, urtandosi, 6391 1| quella meravigliosa carta di Tung che invano gli europei hanno 6392 31| predicare all'impazzata, tuonando spaventosamente e picchiando 6393 34| capitano.~Le due carabine tuonano quasi contemporaneamente 6394 32| macchinista continuava a far tuonare la mitragliatrice per fugare 6395 15| artiglierie del veliero tuonarono, ormai era fuori di portata, 6396 31| impiccio - disse Rokoff. - Tuonerò come un cannone e li farò 6397 29| erano cessati. Solamente il tuono, di quando in quando, faceva 6398 4| verso Rokoff.~- Indietro! - tuonò il colosso.~L'ufficiale 6399 21| entro la miniera, i tartari turarono tutte le uscite e poi li 6400 20| sovrano, impose silenzio alla turba e gridò con un vocione da 6401 34| quasi sovrano, veniva ora turbato con maggior frequenza. Dei 6402 8| aerea, che da tanti anni turbava la mente degli scienziati, 6403 31| indovinasse i pensieri che turbavano il cervello della Perla 6404 25| che la nebbia e la neve turbinante gli nascondevano.~Dove cadeva 6405 32| vapori delle immense nuvole turbinanti sulle acque del Tengri-Nor.~ 6406 12| Arrestato il movimento turbinoso delle tre eliche, l'aerotreno 6407 2| delle belle campagne in Turchia. Ditemi quale pericolo vi 6408 13| vestito di ruvido cotone turchino, era uscito da una cinta 6409 31| diplomatico inglese, sir Turner, che ha potuto assistere 6410 23| ad alimentare il lago di Tuslik-dung o quello più ampio del Lob-nor?~ 6411 21| sul livello del mare ed il Tustik-dum, ed anche un fiume di largo 6412 23| dobbiamo essere lontani dal Tustik-Dung e dal Lob-nor.~- Se gettassimo 6413 21| la cena. Ah se potessimo ubriacare l'uno e l'altra!~- Non avete 6414 21| frequenza da sperare che si ubriacasse presto senza attendere il 6415 6| del magistrato.~- Si sarà ubriacato d'oppio e giungerà più tardi.~ 6416 14| ancora giunto.~- Così si ubriacheranno più presto - disse Fedoro.~- 6417 14| attraverso la stuoia.~- Ci ubriacheremo anche noi - disse Rokoff, 6418 23| abbandoneremo a quegli ingordi uccellarci?~- No, l'abbiamo cacciato 6419 13| dell'isolotto.~Bande di uccelletti si alzavano dinanzi a loro 6420 5| tettoia si tormenta e si uccide.~- Sì, dei ribelli che avevano 6421 5| di furore.~- Voi non ci ucciderete, canaglie! - urlò, battendo 6422 13| allevano i cani per poi ucciderli?~- E per mangiarli anche.~- 6423 22| con maggior lena, decisi a uccidersi.~I loro compagni intanto 6424 5| spaventevole tortura!... Uccideteli piuttosto di tormentare 6425 5| Siamo europei! Aprite o vi uccido tutti!~Erano vani sforzi. 6426 18| dell'orso e la selvaggina uccisa dal russo e dal cosacco, 6427 3| assassinato!~- E i suoi uccisori?~- Scomparsi.~- E non sai 6428 31| sfilata a fianco di Rokoff, udendoli parlare, aveva fatto un 6429 32| cosacco pareva che non lo udisse nemmeno e che non provasse 6430 34| carabina e devono averli uditi.~- Diranno che noi abbiamo 6431 13| dimenticate che qui non vi sono uffici telegrafici e che siamo 6432 11| Non tutte le foglie sono uguali, quindi si creano vari tipi 6433 34| lupi indiani continuavano a ululare e a saltare come se fossero 6434 34| assordante, un misto di ululati e di latrati echeggiò in 6435 34| era un urlo che pareva l'ululato d'un lupo indiano, ora un 6436 7| fece sobbalzare.~Un'ombra umana si delineava dinanzi a lui. 6437 34| durante le notti oscure e umide.~Il capitano e Rokoff attraversarono 6438 14| sciropposo e impregnato sempre d'umidità, prima di versarlo nella 6439 20| ambizione, era sempre rimasto un umile mandiki, mentre aveva sognato 6440 34| cercando di piantargli gli unghioni nel viso.~- Badate! - gridò 6441 1| dovevano contenere degli unguenti preziosi, delle statuette 6442 | uni 6443 26| verso il fuso. Fedoro si unì al macchinista e allo sconosciuto, 6444 1| Siamo in Cina e dobbiamo uniformarci agli usi del paese.~- Che 6445 21| coraggio di propormi tale unione! - gridò Rokoff, gettando 6446 10| parte era aperto e che si univa ad un filo attaccato a un 6447 20| Sapete che si dice che gli unni, che con Attila invasero 6448 20| cranio che formava un ciuffo untuoso. Gli altri erano tipi di 6449 9| impetuosi, ad affrontare uragani. I loro palloni, nonostante 6450 15| dei corsi d'acqua quali l'Urangu, lo Zankin, l'Oukom e il 6451 15| ordinariamente frequentavano i nomadi urati, che formano una delle tribù 6452 15| quando prestava orecchio agli urli del vento che da qualche 6453 34| Qualcuno si avvicina.~Un urlio assordante, un misto di 6454 19| Sa-ciou, città cinese, a Uromei, grossa borgata mongolica, 6455 17| facilmente sorpassarle senza urtarvi contro.~I mongoli, accorgendosi 6456 27| che lo «Sparviero» aveva urtato nella sua discesa e che 6457 20| carovaniera di Chami e d'Urumei. Quasi subito, fra due colline, 6458 31| questa sia la lingua che si usa nel paradiso dell'Illuminato - 6459 24| dello Tschans-tschu, dovremo usare molta prudenza. I Lama non 6460 25| indurito, l'unico combustibile usato sull'altipiano e che produce 6461 12| le masse vaporose ed ora uscendone, non avendo quegli strati 6462 1| depose su un tavolo, poi usci senza aver pronunciato una 6463 29| porticina nascosta da una tenda, uscì un monaco di statura superiore 6464 34| gli animali della foresta uscissero dai loro covi.~Il silenzio 6465 21| tartari turarono tutte le uscite e poi li affumicarono. Per 6466 12| fucina.~- Ti possiamo essere utili?~- Farò tutto da me.~- Portami 6467 2| quantunque la Cina produca molta uva. Si bevono invece sciroppi 6468 24| venerati: l'elefante, la vacca, il leone e il cavallo, 6469 25| con tale intensità, da far vacillare e impallidire anche il capitano 6470 26| spandendo all'intorno una vaga luce. Rokoff depose il tubo 6471 26| sorpresa.~Nessuna ombra più vagava fra le nebbie, tuttavia 6472 34| maggior frequenza. Dei rumori, vaghi dapprima, si propagavano 6473 2| Fedoro. - Saranno artisti di vaglia, perché un signore come 6474 9| liquida invece ne venti. Valendomi dunque degli studi fatti 6475 27| carne degli asini selvaggi valeva ben quella degli jacks e 6476 24| dei laghi, nelle profonde valli dello Tschans-tschu, dovremo 6477 13| presenza dei tartari, uomini valorosi sì, ma pessimamente armati 6478 8| la cui superficie è stata valutata in seimila ettari e si divide 6479 33| circa 4.480 metri, vicino al Vanaro Fuga. Oggi tutta la catena 6480 11| capitano dovevano però essere vane, perché le foglioline non 6481 16| tigre è a bordo!...~- Ma tu vaneggi, giovanotto mio - disse 6482 5| o vi uccido tutti!~Erano vani sforzi. I bambù non si piegavano 6483 21| Imperatore ricaverebbe immensi vantaggi se levasse la sciocca proibizione. 6484 10| la sua corsa gareggiando vantaggiosamente cogli aironi che s'alzavano 6485 11| di perla.~- Io ho udito vantare una qualità che non avete 6486 21| diavolo.~Il mandiki, che aveva vantato la squisitezza delle bottiglie 6487 12| aereonauti fra le masse vaporose ed ora uscendone, non avendo 6488 21| fuggiaschi con un solo salto varcarono la balaustrata, mentre lo 6489 16| con un salto immenso aveva varcata la balaustrata precipitandosi 6490 24| cesseranno subito appena avremo varcato quella catena di monti e 6491 35| verso le due pomeridiane, varcava già la frontiera, entrando 6492 33| mezz'ora dopo gli aeronauti varcavano la frontiera tibetana, entrando 6493 33| dell'Himalaya. Si apre un varco attraverso l'infinito numero 6494 33| posti però ad altezze che variano fra i cinquemila e i seimila 6495 27| Il paese non accennava a variare. Era sempre il deserto di 6496 33| sempre a un'altezza che variava fra i cinque e i seimila 6497 1| lampade.~Ondate di luce variopinta si proiettavano sulla folla 6498 8| scaloni e la selva di pilastri variopinti e coperti di sculture, poi, 6499 31| sala da pranzo.~Tutto il vasellame era scomparso e con esso 6500 1| Su tutti i mobili poi, vasetti, vasettini, statuette, palle 6501 1| tutti i mobili poi, vasetti, vasettini, statuette, palle d'avorio 6502 20| della piazza s'alzava una vastissima kibitka di forma quasi ovale, 6503 30| dentro, nonostante la vastità dell'ambiente.~- Il vostro 6504 6| precipitosamente - non ti appartengono! Vattene! Vedendolo, anche Fedoro 6505 29| vivere.~- Finché muoiono di vecchiaia o per qualche accidente 6506 17| inoffensivo, perché quelle vecchie armi non dovevano avere 6507 21| spugna.~Quell'acquavite vecchissima e di prima qualità, fu come 6508 29| ora soli! Non mi piace che vedano come mangiano i figli della 6509 25| piegandosi in due. Il capitano, vedendola cadere sul fuso, era diventato 6510 20| e conducetemi a Turfan. Vedendomi scendere dalle nuvole, io 6511 19| anche la pelle.~Il capitano vedendone una che stava per piombare 6512 22| Mancandogli il tempo di caricare e vedendosi piombare addosso i due formidabili 6513 33| giorno noi possiamo di nuovo vederci. Che cosa direste, per esempio, 6514 9| dei Ming.~- E andiamo a vederle?~- Vi passeremo sopra.~Si 6515 30| Tu scherzi?~- Vorresti vedermi piangere?~- Rokoff la va 6516 29| di quel convento desidera vedervi.~Fedoro aggrottò la fronte,


000-armai | arman-cambi | camer-coria | coric-emers | emigr-giura | giust-insol | insor-migna | milia-perme | perse-raref | raris-ruga | ruggi-shahu | shang-succo | succu-veder | vedet-zuppi

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech