Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
6517 20| invece qualche aquila in vedetta su qualche picco e che alla 6518 20| le donne qui?~- Sarà la vedova di qualche capo.~- Allora 6519 6| Don! Quel gaglioffo non vedrà tramontare il sole domani 6520 33| indiani fuggiranno.~- Se ci vedranno - disse il capitano.~- Viaggeremo 6521 24| ostacolo alla vista vera, si vedrebbero delle cose spettacolose 6522 24| di quell'abisso tenebroso vedreste fiammeggiare un. grande 6523 25| terra. Finché però non ti vedrò volare come le aquile, non 6524 25| completa delle donne; ne avete vedute voi?~- Io no. Dunque non 6525 19| sciabola o di scure.~Era ancora vegeto, nonostante l'età, con membra 6526 29| grande Buddha, vostro padre, vegli su di voi.~- Vi promettiamo 6527 31| uscirono.~- Hai veduto se vegliano su di noi? - chiese Fedoro.~- 6528 3| Eravamo nella sua stanza per vegliare su di lui e ci siamo svegliati 6529 3| ed ogni rumore cessava.~Vegliava da un'ora, scambiando qualche 6530 8| presenza le guardie che vegliavano sui bastioni.~Dalle vie 6531 25| capitano. - Intanto uno di noi veglierà passeggiando intorno al 6532 21| riposarvi, fatelo pure; veglierò io assieme al macchinista.~- 6533 12| forme tozze, colle immense vele formate da giunchi intrecciati, 6534 15| barocche e tozze, pessimi velieri, insomma.~Scorgendo i manciù, 6535 18| movimento. Lo «Sparviero» saliva veloce, un po' obliquamente, fendendo 6536 32| Lo «Sparviero» s'avanzava velocissimo quantunque il vento non 6537 13| parlare di denaro, il tartaro, venale come tutti i suoi compatrioti, 6538 13| meno di otto animali e si vende in media a diciotto lire, 6539 1| valgono meno d'un centesimo) o venderà la sua ultima giacca, per 6540 11| è qui.~- Avete del tè da venderci?~- Sì, signore.~Me ne porterete 6541 11| lontano, andremo a farci vendere del tè.~Girarono la rupe 6542 4| qualunque violenza sarà vendicata dal nostro paese.~- Sta 6543 33| capitano.~- Ci avreste almeno vendicati - disse Rokoff.~- Avevo 6544 7| innocenti! Vili! Ma la Russia ci vendicherà!~Furono spinti in mezzo 6545 6| perché le Ambasciate ci vendicheranno e vi faranno uccidere tutti.~ 6546 | venendo 6547 10| faceva gli occhi dolci a una veneranda bottiglia di whisky recata 6548 25| Tutto il Tibet è terra venerata, perché tutto appare meraviglioso 6549 30| Tascilumpo è indubbiamente più venerato e molto più potente del 6550 28| esclusivamente lavorato a Venezia, dopo essere stato importato 6551 | vengo 6552 | Veniamo 6553 | venissero 6554 | venissi 6555 | venivo 6556 | venne 6557 | vennero 6558 31| viventi, di rado toccano vent'anni. Sembra che un Buddha 6559 9| Metto in azione il mio ventilatore e ottengo in pochi istanti 6560 6| lasciare il passo, mentre da ventimila petti usciva quell'urlo 6561 9| giovane di venticinque o ventisei anni, di statura media, 6562 33| cinquemila e i seimila metri, ventisette picchi culminanti che toccano 6563 2| No, mi pare che siano dei ventrigli di passero con occhi di 6564 25| ha spezzato più di mezze verghe.~- Al lavoro - disse il 6565 9| mescolato il sangue d'una vergine. Kuang-yo aveva una figlia, 6566 31| digestione appena cominciata?~- È verissimo, mio povero Rokoff - aveva 6567 13| No, signore, somigliano a vermiciattoli.~- E questa materia bianca 6568 13| maggior parte degli europei il vermut, l'assenzio o la birra. 6569 1| bambù che avevano certe vernici che parevano strati di vetro.~ 6570 8| rotonda adorna di maioliche verniciate e di pilastri azzurri, rossi, 6571 | verrano 6572 33| nessuno può vedere perché verrebbe arrestato prima di giungervi.~- 6573 12| ci vedessero scendere qui verrebbero a scovarci. Bisogna che 6574 | Verrete 6575 32| piccolo altipiano e scese il versante opposto, dirigendosi là 6576 14| sempre d'umidità, prima di versarlo nella pipa lo si mette in 6577 11| le quali salmodiavano dei versetti.~- Ma questo è un funerale - 6578 28| sballonzolandolo in tutti i versi. Anche il lago era in tempesta 6579 11| cambi direzione diventando verticale, invece di orizzontale. 6580 20| slancio e s'innalzava quasi verticalmente, battendo vivamente le ali.~ 6581 23| non aveva provato alcuna vertigine, né un momento di debolezza. 6582 21| faccia scoppiare come una vescica?~- So che ne sareste capace, 6583 21| costretti ad inalberare il vessillo della rivolta. Sono per 6584 15| la rivoltella.~Fedoro si vestì e lo seguì frettolosamente.~- 6585 1| maggiordomo in un superbo vestibolo scintillante di luce per 6586 24| trovano ad ogni passo le vestigia del grande illuminato fuggito 6587 21| di quella vecchia scopa vestita da donna.~- Non domando 6588 20| grandezze, con due bambole vestite di seta, simili a quelle 6589 1| azzurro.~Quei due uomini vestivano entrambi all'europea, con 6590 11| attentamente. - Le contadine non vestono mai in seta, né si storpiano 6591 19| europei hanno percorsa e viaggiando sempre lontani dalle città. 6592 27| nell'India settentrionale.~Viaggiano in bande immense, emigrando 6593 7| gigantesco carnefice e di viaggiare in un altro mondo. Se era 6594 9| parola.~- È molto tempo che viaggiate? - chiese Fedoro.~- Molto 6595 10| Fedoro, voi che dovete aver viaggiato molto pei vostri commerci, 6596 18| vecchissimi. Me lo ha narrato un viaggiatore mio amico.~- Vecchissimi! 6597 25| tanto meno di uomini che viaggiavano fra le nubi.~- Se è vero 6598 9| bianco, il quale mette in un viale abbellito da statue che 6599 3| sotto la mammella.~Il colpo, vibrato da una mano robusta e sicura, 6600 28| sfiorare i cavalloni del lago.~Vibravano le ali, incurvavansi i piani, 6601 9| reclamava ancora, nelle vibrazioni del bronzo, la sua piccola 6602 18| il quale doveva essere vicinissimo, udendosi le onde sollevate 6603 26| non rallentavano la loro vigilanza. Anzi talora scendevano 6604 16| rispose il capitano.~- La vigliacca! Saremo costretti ad andarla 6605 23| del suo paese, nuotava con vigoria, tagliando la corrente diagonalmente.~- 6606 34| tutti di statura alta e vigorosa, colla pelle quasi bianca, 6607 7| vociava. - Siamo innocenti! Vili! Ma la Russia ci vendicherà!~ 6608 1| portavano un paniere di vimini adorno di nastri e di frange 6609 17| affrontare gli orsi delle steppe, vincendoli facilmente.~- Chi sono costoro? - 6610 2| Evo e che si preparava a vincere imperatori e mandarini, 6611 25| Talvolta il vento riusciva a vincerlo, abbattendolo verso qualche 6612 33| capitano. - Questi colossi vincono tutti.~- E animali se ne 6613 7| ancora una volta avevano vinto.~Le promesse e le gentilezze 6614 24| pallido! Sirio invece è d'un viola oscuro; la Beta della costellazione 6615 25| Le raffiche, sempre più violente, lo gettavano a ogni istante 6616 17| occuparci di voi.~Una scarica violentissima fu la risposta, ma ormai 6617 17| subiva delle oscillazioni violentissime, accennando a piegarsi.~- 6618 24| costellazione del Cigno è pure violetta, mentre la sua compagna 6619 15| li aveva già preceduti.~- Vira subito di bordo ed innalziamoci 6620 31| morto, poi risuscitato per virtù divina. Dicono che si manifesti 6621 21| solamente di frugare le viscere della terra, saccheggiando 6622 11| quattrodici anni, con un visetto grazioso che la faceva rassomigliare 6623 31| che vedeva dipingersi sui visi dei pellegrini una certa 6624 21| in momento, sempre meno visibili.~- Dove andiamo, capitano? - 6625 11| muscolo di quel grazioso visino avesse trasalito.~- Il padre 6626 3| umane armate di pugnali.~La visione però non ebbe che la durata 6627 3| perché quando si alzava, le visioni scomparivano ed ogni rumore 6628 1| percorso il Celeste Impero, visitando tutte le città costiere.~ 6629 19| loro. Volete che andiamo a visitarli? Vedo che stanno rizzando 6630 25| depressione del terreno.~Furono visitate innanzi tutto le ali e le 6631 20| tappeti, destinati di certo ai visitatori.~- Che lusso! - esclamò 6632 33| Hodgson e il tenente Herbet visitavano la catena centrale, scoprendo 6633 22| colpito in qualche organo vitale s'impennò, rizzandosi sulle 6634 20| Genghiz Khan portò le sue armi vittoriose fino in Russia. Sapete che 6635 1| di duro che contrastavano vivacemente con quelle agili e decise 6636 28| che i figlioli di Buddha vivano d'aria. Alzatevi, reverendi, 6637 20| colazioni e dei pranzi, non vivendo che d'aria.~- Anche a noi 6638 15| rapidità, numerosi cani viverrini, animali somiglianti alle 6639 21| sapesse più in quale mondo vivesse.~Rokoff, Fedoro e il capitano 6640 28| Senza quegli sprazzi di luce vivida, si sarebbe detto che la 6641 28| in quel momento un lampo vivissimo illuminò le acque del lago. 6642 13| abbandonare quel brutto vizio?~- Sarebbe peggio; ricadrebbero 6643 7| Assassini! Miserabili! - vociava. - Siamo innocenti! Vili! 6644 20| alla turba e gridò con un vocione da basso profondo:~- Giù 6645 | voialtri 6646 20| passarmi di grado. Un uomo che vola? Un uomo che è in relazione 6647 29| per tali degli uomini che volano fra le nubi sul dorso di 6648 33| aperto fra la catena e ora volava su un caos di picchi e d' 6649 19| aperti, pronti a lacerare.~Volavano con tale velocità, che in 6650 | voler 6651 8| velocità moderata, certo per volere del suo comandante, filava 6652 9| che a quest'ora gli uomini volerebbero per l'aria gareggiando cogli 6653 | volessi 6654 | volessimo 6655 | voleste 6656 | Volevamo 6657 26| bassa contro i loro padroni, volgendo le spalle alle fiamme. Successe 6658 30| quali a ogni istante si volgevano verso i due europei inchinandosi 6659 2| maleducato.~- È troppo!...~- Volgi altrove gli occhi. Ecco 6660 10| uccelli interrompono i loro voli e si cercano un rifugio. 6661 25| fragorosamente. Questa è una tana da volpi!~- Ci abitueremo presto 6662 20| figli di Buddha.~- Ah! Il volpone! - esclamò Rokoff. - Per 6663 20| dormire.~- I furbi!~- Sono volponi matricolati.~- E dove andava 6664 16| Rokoff, facendo un rapido voltafaccia. - Chi assale il nostro 6665 6| fece l'ufficiale.~Poi, voltandogli bruscamente le spalle, disse:~- 6666 31| paralizzare la lingua.~Si era voltato per vedere se la porta era 6667 27| avvicinavano al circolo, i maschi voltavano il dorso e colle zampe posteriori 6668 19| nove, caddero moribonde, volteggiando e starnazzando, mentre le 6669 26| momento irresoluti, poi con un volteggio fulmineo si scagliarono 6670 15| impazzata i loro moschettoni, volteggiò al disopra delle foreste, 6671 28| in modo da conservare il volume delle sue acque.~I terreni 6672 9| acqua che deve essere molto voluminoso. Deve essere il Pei-ho.~- 6673 29| chiese il Lama stupito.~- Vomita fiamme che nessuno può spegnere.~- 6674 33| scintillavano sotto i raggi del sole vomitando senza posa, nelle sottostanti 6675 1| meravigliosi rappresentanti draghi vomitanti fuoco e gru e cicogne in 6676 10| uomini, donne e fanciulli e a vomitare fuoco sulle abitazioni, 6677 32| rimbombarono due spari e il vorace volatile, colpito in pieno, 6678 27| in più parti le linee dei voraci avversari. S'impennavano 6679 | vorrebbero 6680 | vorremo 6681 30| monaco.~- Tu scherzi?~- Vorresti vedermi piangere?~- Rokoff 6682 8| elica immensa, che girava vorticosamente, con velocità straordinaria, 6683 12| precipitare nelle acque profonde e vorticose del fiume.~- Sì, - rispose 6684 28| essenzialmente di natura vulcanica, essendo ricchi di sorgenti 6685 6| potessero appena muoversi, vuotarono i tondi, scartando però 6686 20| disse finalmente, quand'ebbe vuotata la terza bottiglia.~- E 6687 23| tasche si sono completamente vuotate e non possediamo più nemmeno 6688 14| Tre vasi di sciam-sciù vuotati e che i soldati non gli 6689 14| tazze s'immergevano e si vuotavano con rapidità straordinaria, 6690 29| Quando verrà il capitano vuoteremo una bottiglia di più.~- 6691 18| un altro bicchierino che vuoterò alla salute vostra.~- Ed 6692 15| cinesi chiamano ts' tao ch' wan, che il governo imperiale 6693 24| astronomo dell'osservatorio di Washington, l'hanno ormai luminosamente 6694 33| Colebrosk. Il colonnello Waugh saliva in seguito l'Everest, 6695 33| seguiti poi dal capitano Webb e da Colebrosk. Il colonnello 6696 6| mongoliche:~- Fan-kwei-weilo! Weilo!~Fedoro aveva mandato un 6697 34| lampi seguiti da spari.~- I Winchesters - disse il capitano. - Buone 6698 10| Nel deserto di Gobi gli yacks selvaggi abbondano e anche 6699 33| ove risiederebbe la dea Yamuna, che nessuno può vedere 6700 11| peluria; il kiai-shan, e l'yang-lin-tung, poi il ma-chu o perla di 6701 12| chilometri al nord dell'Yang-tse-Kiang, l'altro gigantesco fiume 6702 11| ti dirò che l'imperatore Yang-Yu, avendo fatto prigionieri 6703 9| Narrasi che l'imperatore Yung-ko avesse incaricato il mandarino 6704 2| bottone di corallo o di zaffiro con penne di pavone; dei 6705 16| con precauzione, prima una zampa e poi le altre, senza abbandonare 6706 34| afferrare strettamente da due zampacce e scuotere a destra e a 6707 15| acqua quali l'Urangu, lo Zankin, l'Oukom e il Kerulen, oltre 6708 18| fuso, si armò d'una corta zappa e mostrò al cosacco ed al 6709 19| esiliati che nostro padre, lo Zar, manda a marcire nelle orribili 6710 28| dell'Islanda e della Nuova Zelanda.~Buona parte dell'altipiano 6711 30| buddisti, per ispirare maggior zelo nei nostri pellegrini. Sarà 6712 2| oloturie in stufato, radici di zenzero, gemme di bambù sciroppate, 6713 2| adorno di una striscia di zibellino e d'un piccolo fiocco rosso.~ 6714 22| simile a quello che danno gli zibetti dell'Africa.~Quelle oasi 6715 17| berrettoni di pelo di cane o di zibetto.~Brutti tipi d'altronde, 6716 25| facendogli descrivere degli zig-zag che impressionavano il russo 6717 11| pustole. Indossava una bella zimarra di seta azzurra a risvolti 6718 32| macchina, afferrò una cassa di zinco ripiena d'acqua e la precipitò 6719 21| contro le carovane degli zingari.~All'alba il lago di Bagratsch-kul 6720 11| fiori gialli, aveva ai piedi zoccoletti che parevano nuovi, con 6721 22| accompagnati da colpi di zoccolo.~- Siamo vicini agli jacks - 6722 28| odore acuto, che pareva di zolfo, si espandeva all'intorno 6723 15| interrotta solamente da zone nevose sulle quali si vedevano 6724 32| montanaro, un vecchio che zoppicava, non aveva osato opporre 6725 32| la comprendo - rispose lo zoppo. - Non fatemi mangiare dalla 6726 2| salsa bianca con aglio, zuccherini fritti in un olio puzzolente, 6727 1| sibilavano razzi e stridevano, zufolando, le girandole, gettando 6728 2| silenziosamente, portando immense zuppiere, piatti giganteschi, recipienti