Parte, Cap.
1 1, 1 | prospettiva? E il colore? Perchè è sempre — quel che si dice —
2 1, 1 | soddisfazione, e il quotidiano «perchè» dell’impeccabile vita del
3 1, 2 | ancora, ma più fiaccamente, perchè delusi nell’aspettazione
4 1, 2 | insieme per forza di amore, perchè vanno sempre insieme Emma
5 1, 2 | ma vincendo la timidezza, perchè le preme molto di sapere
6 1, 2 | fissando il Mari contenta perchè in quel momento «tutta una
7 1, 2 | guardarla. Combinazione? Perchè? Di che cosa? Di ciò che
8 1, 2 | e raggiungendo di corsa, perchè sono andati molto innanzi,
9 1, 2 | incantata), io parlo soltanto perchè ho qualche cosa da dire;
10 1, 2 | dove mi hanno invitato, perchè il pensiero, araldo dell’
11 1, 2 | bene, essa le è parsa bella perchè l’ha sentita sincera: non
12 1, 3 | altro colpetto di tosse perchè si arrabbia e soffoca) E
13 1, 3 | Pontida?~Emma (sorridendo, perchè tutti ridono in coro delle
14 1, 3 | Già: e si figuri: adesso perchè lo zio è diventato ministro
15 1, 4 | quello che si può prevedere, perchè il matrimonio rappresenta
16 1, 4 | colazione...~— A che ora? Perchè alle dieci ho l’ospedale.~—
17 1, 4 | divertita! E anche tu, dottore, perchè non sei venuto? Hai fatto
18 1, 4 | soltanto i soci frequentatori, perchè gli artisti, si sa, in Italia
19 1, 4 | riferito i suoi amici. — perchè lei ha degli amici veri,
20 1, 4 | un miscredente anch’io; perchè il Diderot, il Voltaire,
21 1, 5 | essere importanti assai, perchè, ordinato in fretta da pranzo,
22 1, 5 | è del suo editore.~— Ma perchè mi scrive? Se l’ho avvertito
23 1, 5 | Quali sono e quante sono? perchè io non ne conosco altro
24 1, 6 | era furente contro di lui, perchè pareva che il grande uomo
25 1, 6 | Bardi gli teneva il broncio perchè anche donna Fanny si montava
26 1, 6 | lasciavano indifferentissimo, perchè già noti in Galilea pei
27 1, 6 | ritardo al pranzo delle sette, perchè arriva alle sette e un quarto
28 1, 6 | strapazza il maggiordomo perchè non trova il «menu»: poi
29 1, 6 | Chiamando il cameriere perchè gli riporti il piatto) Giorgio!...~
30 1, 6 | sta di più con sua moglie? Perchè non resta a Milano? Che
31 1, 6 | Sebastiani?~— Il commediografo?~— Perchè?... È in pericolo anche
32 1, 6 | anche il commediografo! Perchè continua anche lui colle
33 1, 6 | gelosia, sempre alla lontana? Perchè non farsi avanti? Che cosa
34 1, 7 | Mari. Ci si vede appena, perchè la notte è bella, ma senza
35 1, 7 | Signorina! (trattenendola perchè il maestro Arnaldi ha finito,
36 1, 7 | No.~— Eppure... è così. È perchè sono oramai un giovine vecchio,
37 1, 7 | un capolavoro — anche perchè sta perdendo sinceramente
38 1, 8 | prorompendo) Adagio, col padre, perchè anch’io allora, l’avverto,
39 1, 9 | lo studio del Maestro» perchè le pareti sono tappezzate
40 1, 9 | devi soffrir molto. Sì, perchè sei pallidissimo. (Gli tocca
41 1, 9 | faceva compassione.~Emma. Ma perchè non me lo hai detto subito?
42 1, 9 | me lo hai detto subito? Perchè? Mi volevi bene? Tu? Tu?
43 1, 9 | occhi, maravigliata) Non so. Perchè?~Carlo. Poco fa, nervoso,
44 1, 10| Arborio (strillando forte perchè ha «un gran segreto», una
45 1, 10| devo volergli bene anch’io, perchè gliene vuol lei?~Emma (trasportata
46 1, 11| forse alle sue ginocchia, perchè ha visto, ha letto in que’
47 1, 11| finito! tutto! tutto! tutto! Perchè ormai... ormai è già come
48 1, 11| sono ammalato? Sto male perchè... ho l’inferno. È l’inferno!...
49 1, 11| ed essere sicuro di me, perchè mi dovete stimare.~Giordano
50 1, 11| della signorina Emma?... Perchè?~Carlo Borghetti. (ha un
51 1, 11| di Stato, all’Ambrosiana, perchè non mancassi al suo concerto;
52 1, 11| figliuola al suo babbo; perchè io sono molto più attempato
53 1, 11| sento di diventare ridicolo; perchè la signorina Emma è molto
54 1, 11| mantenuto di mia moglie. Perchè io sono filosofo razionalista
55 1, 11| è credente, è cattolica; perchè, infine, le mie idee e i
56 1, 11| Saturno degli archeologi» perchè vi mangiate i vostri figliuoli...
57 1, 11| vostri figliuoli... cioè, perchè i vostri studi, le vostre
58 1, 11| poi ancora più pallido) È perchè voglio partire, devo partire.
59 1, 12| filosofico della parola: santo perchè giusto. E chi più giusto
60 1, 12| E lo ha fatto soltanto perchè egli parta; per farlo andar
61 1, 13| terminano col far male, appunto perchè fanno stare troppo bene. «
62 1, 13| basta guardarti in faccia perchè ognuno diventi dottore;
63 1, 13| vantaggio di non averla, perchè è sempre ammalata. Sua madre,
64 1, 14| Che cosa è successo? — Perchè vostro padre è così sdegnato?
65 1, 14| buoni e cari e innamorati, perchè io possa avere il coraggio
66 1, 14| apprezzarne l’inestimabile valore perchè... perchè non ne siete mai
67 1, 14| inestimabile valore perchè... perchè non ne siete mai stata priva.~«
68 1, 15| niente.~— Un poco di buono perchè non paga i propri debiti.~—
69 1, 15| bestie!~Tancredi. Caino! Perchè Caino? È venuto forse, il
70 1, 15| di più, nel testamento, perchè eri il più giovane, il più
71 1, 15| non vedermi per la strada, perchè hai vergogna di salutarmi!...
72 1, 15| sottovoce) Animo, spicciati, perchè devo uscire. Non vuoi niente?
73 1, 15| giovane, voglio sperare; perchè sarebbe un altro sproposito,
74 1, 15| non è per interesse, ma perchè l’amo, appassionatamente,
75 1, 15| l’amo, appassionatamente, perchè ne sono innamorato.~Tancredi.
76 1, 15| ragazza, e non lo voglio, perchè devi rispettarla. Hai capito?
77 1, 15| Ebbene non ti ascolto, perchè non ti credo. — Non mi
78 1, 15| matrimonio?~— No.~— Ma, allora, perchè te lo avrei inventato?~—
79 1, 15| Giordano Mari si è ammazzato perchè tu, suo fratello, tu ricco,
80 1, 15| matrimonio è andato a monte perchè si è innamorata di un letterato,
81 1, 15| delle smorfie, dei baci; perchè ci devono essere anche i
82 1, 15| ammazzarmi per le cambiali! Perchè gli ho detto di no!~Giordano.
83 1, 15| detto di no! Per cattiveria! Perchè mi vuol vedere rovinato,
84 1, 15| lettere della ragazza.~— Perchè?~— Le voglio io, come documento.
85 1, 16| furia e telegraficamente, perchè ho il sospetto che la Rosina —
86 1, 16| così vinco la soggezione, perchè scrivere a lei, mi fa soggezione.
87 1, 16| e mi fa pena, appunto, perchè non parla! Sarei così contenta
88 1, 16| Torquemada, non mi fa paura, perchè mi adora.~«Il papà, povero
89 1, 16| scrivere «un letterone» perchè sono sempre più sorvegliata,
90 1, 16| contro di lei. Non capisco il perchè. Fossero i Sebastiani, ci
91 1, 17| fatti? Ma che fatti? Sai perchè non è ricco? Perchè non
92 1, 17| Sai perchè non è ricco? Perchè non ha una posizione lucrosa?
93 1, 17| ha una posizione lucrosa? Perchè ha voluto essere sempre
94 1, 17| essere sempre indipendente! Perchè il suo animo nobile e fiero
95 1, 17| Intanto, chissà se è vero, perchè anche queste sono le informazioni
96 1, 17| Gli fanno anche un carico perchè suo padre era un piccolo
97 1, 17| dottore. Non conta niente, perchè anche sua Eccellenza ha
98 1, 18| improvvisamente, certo perchè la verità vien sempre a
99 1, 18| più che il Sebastiani.~— Perchè?~— Non voleva sposarla?
100 2, 1 | Mari (anche professore, perchè già prima del matrimonio
101 2, 1 | solo per miracolo d’amore, perchè ormai tutte le opposizioni
102 2, 1 | stringendosi a suo marito) Perchè? A me, invece, piace tanto!
103 2, 1 | Giordano (dopo aver starnutito perchè ha preso dell’umido) Se
104 2, 1 | Come sei oggi... cattivo! Perchè mi rispondi così, cattivo?~
105 2, 1 | Giordano (graziosamente) Perchè sei una pazzerella. Carina
106 2, 1 | la tua miglior qualità, perchè è la più rara di tutte;
107 2, 1 | Emma e molto per prudenza, perchè sente il sonno che è lì
108 2, 1 | amo per te, e che ti adoro perchè sei così superiore a tutti
109 2, 1 | Giordano. Ma che hai, cara? Perchè mi guardi così. Piangi? (
110 2, 2 | conferenze: io parlo soltanto perchè ho qualche cosa da dire».
111 2, 2 | trionfo, è contenta di piacere perchè così sente, capisce di piacere
112 2, 2 | coltello contro di voi. Forse, perchè siete il nipote di Sua Eccellenza.~
113 2, 2 | noia; poi si alza di nuovo perchè la tendina del finestrino
114 2, 2 | balbettando più forte, perchè si sforza per trattenere
115 2, 3 | scosse.~Emma (sorridendo) perchè pur troppo?~— Perchè se
116 2, 3 | sorridendo) perchè pur troppo?~— Perchè se avessi potuto immaginare
117 2, 3 | nipote) E così?~Emma. E così, perchè sei diventato ministro,
118 2, 4 | mortificata: poi arrabbiandosi, perchè vede suo marito che ritorna
119 2, 4 | sospirando in aria di vittima) Perchè, mio Dio? Non ricominciamo
120 2, 4 | presenterò poi, stasera, perchè verrà a pranzo con noi.
121 2, 4 | quando ha il dolor di capo, perchè studia, perchè lavora troppo.
122 2, 4 | di capo, perchè studia, perchè lavora troppo. Caro, caro,
123 2, 4 | quando si è forestieri; perchè io scommetto che la signora
124 2, 5 | giorno a tua disposizione, perchè io... potresti anche generosamente
125 2, 5 | Impossibile! Ho detto impossibile perchè io non posso stare senza
126 2, 5 | balbettando) Dio mio! Dio mio! Perchè sei tornato tanto tardi
127 2, 5 | gravità) Questo succede, cara, perchè voialtre donne siete tutte
128 2, 5 | qualche volta, ma appunto perchè è rimasto fanciullo, si
129 2, 5 | compassione? Ebbene, tutto ciò, perchè non lo dite voi stesso allo
130 2, 5 | all’albergo il segretario, perchè il portiere era uscito un
131 2, 5 | all’Argentera.~Emma. Allora perchè hai sonato?~Si sente bussare
132 2, 5 | non più tardi certamente, perchè Sua Maestà parte per Napoli
133 2, 5 | brillare gli occhi di Emma perchè s’illude quasi di essere
134 2, 5 | occhiata.... Deve aver capito, perchè è diventato pallidissimo.~
135 2, 5 | due, anzi, da tutti e tre, perchè c’entro anch’io, la mia
136 2, 5 | commettono... sciocchezze, perchè se ne credono in obbligo.
137 2, 6 | in cui comincia lavoro, perchè il giornale esce al mattino.~
138 2, 6 | conseguenza.~«Un duello?.... Perchè?.... Anche Giordano Mari
139 2, 6 | perditempo inutile e dannoso, perchè maggiormente divulgherebbe
140 2, 6 | la sua stima. Sissignore; perchè alla sua stima ho diritto…
141 2, 6 | intero ai miei critici, perchè si divertano. Ma si figuri!
142 2, 6 | darmi dell’asino! A lei, perchè è lei, potrei soltanto replicare,
143 2, 6 | Giordano. No; non basta; perchè se avete pubblicamente stampato
144 2, 6 | Schiavino (suonando al ragazzo perchè gli porti le bozze dell’
145 2, 7 | dormito sempre: la seconda, perchè a scrivere non si fa rumore.~
146 2, 7 | impensierirsi. Vorrebbe appunto, perchè non possa ripetersi il caso
147 2, 7 | Appunto; è ora di alzarsi.~— Perchè? Tu lavori: io dormo.~—
148 2, 7 | faceva la spia — la spia perchè scrivevo di nascosto ad
149 2, 7 | un momento) Per esempio: perchè non andresti un po’... a
150 2, 7 | Fulvio Crespi!~Giordano. Perchè no? Io sono sopra tutto
151 2, 7 | di Milano lo ha proibito perchè troppo immorale!... (Con
152 2, 7 | Carlo?~— Importa, invece, perchè si tratta anche di te e
153 2, 7 | irragionevole, è stato perchè ti amo tanto... sei tanto
154 2, 8 | ingiusto, violento soltanto perchè è geloso, Giordano ritorna
155 2, 8 | contenta di perdonarti, perchè sono… così contenta che
156 2, 8 | dieci volte in un’ora?... Perchè, quando so che sei qui,
157 2, 8 | Giordano (ridendo) E allora, perchè ti venga appetito, sai che
158 2, 8 | o a San Pietro. Appunto, perchè non andresti a fare una
159 2, 8 | Non ti piace? San Pietro? Perchè?~Emma. È troppo grande. (
160 2, 9 | conciliantiste. E dopo tutto, perchè rattristarci? Invece di
161 2, 9 | domanda a sè stesso:~— Ma perchè questo cambiamento? Perchè
162 2, 9 | perchè questo cambiamento? Perchè tanta ferocia? Io non ho
163 2, 9 | per dire bella, ma cambia perchè è troppo arrabbiato) e più
164 2, 9 | la rèclame colle signore! Perchè mo’ non è rimasto a Villach?~
165 2, 9 | geloso, gelosissimo, sì; ma perchè soltanto di Carlo? E perchè
166 2, 9 | perchè soltanto di Carlo? E perchè diventa tanto più geloso
167 2, 9 | si arrabbia anche con me perchè la chiamano la conferenza-carillon!~
168 2, 9 | un libro bellissimo... perchè non si capisce. E il Taine
169 2, 9 | della sigaretta:~— E poi... Perchè questo Ambrogio? Questo
170 2, 9 | titolo!~— Ma non capisco il perchè di tante circonlocuzioni!
171 2, 9 | vestito di Emma, soltanto perchè le stanno bene:~— Non hai
172 2, 9 | scherzate con lei in proposito, perchè se ne avrebbe a male. Ma…
173 2, 9 | Eccellenza. Vengo presto perchè più tardi, oggi, non posso. (
174 2, 9 | colla commenda.~— E allora, perchè sei brava, eccoti il premio (
175 2, 9 | libro e fissa la cameriera. Perchè sorride?... Che cos’ha da
176 2, 9 | mia anima!~Carolina. Ma perchè non ride? Si metta di buon
177 2, 9 | Cogoleto, con tutto il mondo! Perchè non ho accettato? Perchè
178 2, 9 | Perchè non ho accettato? Perchè non ci sono andata?... Oh,
179 2, 10| arrossisce come una fiamma, perchè vede nello specchio, o le
180 2, 10| Tutt’e due al Cogoleto? Perchè tutt’e due?~Giordano (sbuffando)
181 2, 10| due?~Giordano (sbuffando) Perchè il Cogoleto mi ha pure promesso
182 2, 10| voglio vederti contenta, perchè sono contentissimo anch’
183 2, 10| goderla un po’ tutti insieme. Perchè fabbricare un grand’uomo...
184 2, 10| che s’improvvisa!... Ma perchè dal momento che ha la libera
185 2, 10| Italiani.~— Precisamente; perchè non fai qualche lezione?
186 2, 10| non credo; ma appunto, perchè io sono stufa e per evitare
187 2, 10| dispiace a Giordano Mari. — Perchè no? — Un paio di settimane
188 2, 10| lieti ozî dell’Argentera. — Perchè no? — Quasi quasi, l’idea
189 2, 10| cravatta e pestando i piedi perchè nell’orgasmo, nella fretta,
190 2, 11| scappa subito sul Corso perchè non può resistere a veder
191 2, 11| esclama Emma stupita, non perchè la Fanny vi sia andata,
192 2, 11| Fanny vi sia andata, ma perchè il giovane poeta è rimasto
193 2, 11| furbi, scintillanti) Ma perchè le nozze... di Cana?~Barbarani (
194 2, 11| tartufi) Le nozze dei cani, perchè è un pezzo che si corrono
195 2, 11| prefetto di Milano ha proibito perchè, pare, fosse non troppo
196 2, 11| ancora l’età del giudizio, è perchè in trent’anni non lo ha
197 2, 11| non volerne sapere.~— Ma perchè?~Barbarani. Perchè... perchè...
198 2, 11| Ma perchè?~Barbarani. Perchè... perchè... Perchè la D’
199 2, 11| perchè?~Barbarani. Perchè... perchè... Perchè la D’Arborio è
200 2, 11| Barbarani. Perchè... perchè... Perchè la D’Arborio è tutta psicologia,
201 2, 11| incontrarsi con me! Sai, Emma, perchè scappa sempre, quando mi
202 2, 11| sempre, quando mi vede?... Perchè lo chiamo Didone.~Emma (
203 2, 11| piccantissima allusione, perchè non è più al corrente della
204 2, 12| La scrittura di Carlo? Ma perchè la scrittura di Carlo?~Sono
205 2, 13| stomaco... Benedetta tosa!... Perchè precipitarsi in questo modo
206 2, 13| imbaccuccarla nello scialle) Ma perchè hai fatto tanta strada?~
207 2, 13| mio onore — il mio onore, perchè non ero ancora sua moglie! —
208 2, 13| Carlo! Invidia! vanità!~Sì, perchè quell’uomo non ha che la
209 2, 13| ore che diventavo matta perchè non potevo piangere! Avevo
210 2, 13| sono del tuo parere. No; perchè il giorno che lo sa la mamma,
211 2, 13| di tutto, che amo Carlo — perchè Carlo è la sua rabbia, la
212 2, 13| persuasa, ne sono convinta... Perchè credo ancora in Dio!~Il
213 2, 13| è scoppiata la pleurite perchè abbia preso troppo freddo
214 2, 13| cocchiere di attaccare.~Emma. Perchè?~Carlo. Perchè è meglio
215 2, 13| attaccare.~Emma. Perchè?~Carlo. Perchè è meglio ch’ella ritorni
216 2, 14| collera! È arrabbiatissima perchè sono ancora a Bologna! Chi
217 2, 14| chiameremo Tancredi!... E perchè no? Se quell’animale volesse
218 2, 14| diritto di farmi una scena perchè io ho ritardato qualche
219 2, 14| qualche giorno a ritornare!... Perchè ho dovuto fermarmi a Bologna,
220 2, 14| arrogantemente) Come?... Perchè?... «Va via?...»~Emma (con
221 2, 14| tranquillo, buono, affettuoso, perchè in questo momento... non
222 2, 14| non puoi giudicarmi, tu, perchè non puoi comprendere, capire,
223 2, 14| tuoi debiti puoi pagarli. Perchè?... Per chi vorresti ammazzarti?~
224 2, 14| tutto ciò che io voglio, perchè tu temi lo scandalo ed io...
225 2, 15| difendere Giordano Mari) Ed Emma perchè non sta con suo marito?
226 2, 15| non sta con suo marito? Perchè si ostina a voler rimanere
227 2, 15| momento e un segno di croce perchè la messa è al “Sanctus”)
228 2, 15| cosa che mi fa dispiacere, perchè ad Emma io volevo molto
|