Parte, Cap.
1 1, 4 | senz’ombra di malizia.~Il dottore (eleganza stagionata: tutte
2 1, 4 | le pillole di ferro?~Il dottore (dopo averci molto pensato,
3 1, 4 | Emma, che cosa ne dice?~Il dottore (ancora più grave, più serio,
4 1, 4 | Letizia (languidamente) Oh, dottore, è un po’ il suo tic quello
5 1, 4 | quello del matrimonio!~Il dottore (sorridendo e colla punta
6 1, 4 | viso, impone colla mano al dottore di tacere, di non ricominciare
7 1, 4 | riadagiata come prima, e il dottore le ha rimesso il cuscino
8 1, 4 | Non so se mi spiego...~Il dottore le risponde, approvando
9 1, 4 | cielo, l’altra rivolta al dottore, piena di rimpianto) Età
10 1, 4 | rimpianto) Età felice!~Il dottore (continuando ad accarezzarle
11 1, 4 | scomporsi) Mi spaventa, dottore!~Il dottore. Mah! (Pausa:
12 1, 4 | Mi spaventa, dottore!~Il dottore. Mah! (Pausa: espressione
13 1, 4 | sentito conferenze...~Il dottore. Quel certo Giordano Mari? (
14 1, 4 | momento, interrompendo il dottore che intanto ha continuato
15 1, 4 | tutte le ragazze....~Il dottore (fisso, cupo, aggrottando
16 1, 4 | uomo di suo padre!..~Il dottore (conferma, ripetendo come
17 1, 4 | bella signora guarda il dottore con un’espressione che vuol
18 1, 4 | meglio per Emma — non è vero, dottore?~È questa la solita ripetizione
19 1, 4 | tutti i giorni: quando il dottore comincia a lamentarsi delle
20 1, 4 | grande scampanellata.~Il dottore, senza turbarsi, abbandona
21 1, 4 | saresti divertita! E anche tu, dottore, perchè non sei venuto?
22 1, 4 | esagerazione all’altra!~Il dottore (crollando il capo con aria
23 1, 4 | rispetto) Oh! Oh! Oh!..~Il dottore (che se la gode: con fina
24 1, 4 | Ricordandosene) Cioè, sì!~Il dottore (ritorna serio, molto serio,
25 1, 4 | spalle e sulla pancetta del dottore) Di primissima forza! Di
26 1, 4 | Son proprio content! (Al dottore, che intanto ha continuato
27 1, 4 | han pochi da spendere.~Il dottore (scrollando il capo e sospirando)
28 1, 4 | Scappo! (Scampanellata; il dottore sente venire altre visite,
29 1, 4 | risonare delle chiavettine del dottore, il quale, in punta di piedi,
30 1, 7 | interrompe il lamento e manda il dottore sulle tracce della figliuola,
31 1, 7 | con chi parla. Ma anche il dottore sembra molto preoccupato,
32 1, 7 | ringrazia il pubblico: il buon dottore approfitta del movimento
33 1, 7 | terrazzo in punta di piedi.~Il dottore (ad Emma: Giordano Mari
34 1, 7 | avvicina a donna Fanny) No!~Il dottore (osservandola) Non hai la
35 1, 7 | Emma. Sì; le ho prese.~Il dottore. Allora — vuoi? — anderemo
36 1, 7 | contessina D’Arborio. — Il dottore ad Emma con una strizzatina
37 1, 7 | Andiamo dalla mamma!~Il dottore (scrolla il capo, diventa
38 1, 8 | ondulamento) Andiamo in cerca del dottore (si sentono gli accordi
39 1, 9 | con stizza) Quel benedetto dottore! C’è sempre, tranne quando
40 1, 9 | proprio stasera!... Il tuo dottore potrà aspettare fino a domani!~
41 1, 13| con quel Mari. Anche il dottore, capirai, è rimasto molto
42 1, 13| dichiaro a te e anche al dottore: se ad Emma non accomoda,
43 1, 13| contenta della diversione) Il dottore! Quel caro dottore!~Rientra
44 1, 13| diversione) Il dottore! Quel caro dottore!~Rientra il cameriere: apre
45 1, 13| apre l’uscio aspettando il dottore, e aspetta un pezzo.~Il
46 1, 13| e aspetta un pezzo.~Il dottore (finalmente, entra, soffiando,
47 1, 13| allegramente) Che brutta faccia, dottore! Sembri il re Erode, dopo
48 1, 13| strage degli innocenti!~Il dottore (la fissa serio, accigliato,
49 1, 13| Così buono? Così caro!~Il dottore (sempre truce, non risponde:
50 1, 13| sotto lo sguardo fisso del dottore, come una gattina che fa
51 1, 13| sforzo per tirarsi su).~Il dottore (accorre per aiutarla, per
52 1, 13| qualche esagerazione?~Il dottore. Vediamo, la mia tosa, da
53 1, 13| fiasco. Non ho ragione, dottore?~Il dottore (con due dita,
54 1, 13| ho ragione, dottore?~Il dottore (con due dita, delicatamente,
55 1, 13| caduta senza rimedio?~Il dottore. Una catastrofe. Avete letto
56 1, 13| comicamente costernata del dottore, trattiene a stento un risolino
57 1, 13| morbide) Povero Sebastiani!~Il dottore (voltandosi, guardandola,
58 1, 13| luce chiara del mattino, il dottore fa la sua ispezione anche
59 1, 13| mattina; una alla sera!~Il dottore (dandole un leggero buffetto
60 1, 13| faccia perchè ognuno diventi dottore; cioè, possa subito indovinare
61 1, 13| nervosa prevedendo dove il dottore vuol andar a finire) Che
62 1, 13| la lezione di piano.~Il dottore (fissandola sempre con malizia
63 1, 13| Come? Non ti capisco!~Il dottore. Vi siete spiegati, sì o
64 1, 13| capito?... Finiscila!~Il dottore. Quel povero Sebastiani!
65 1, 13| proposito nemmeno una parola.~Il dottore. No? Non ti ha detto niente?
66 1, 13| madre. Non tocca a te.~Il dottore (la guarda, la fissa; diventa
67 1, 13| due le mani) Perdonami.~Il dottore. Perdonarti? Figurati! (
68 1, 13| risoluta) Ebbene... No.~Il dottore (maravigliato) No? Che cosa?~
69 1, 13| Sento che è impossibile!~Il dottore (la guarda; capisce e non
70 1, 13| vorresti vedermi morire?~Il dottore (colpito) Morire? Che spropositi!
71 1, 13| sul terrazzo) Pst! Pst! Dottore!... E così?~Il dottore (
72 1, 13| Dottore!... E così?~Il dottore (voltandosi: forte) Altro
73 1, 16| e non ha ricevuto che il dottore, la Fanny e Guido Bardi.
74 1, 16| figlio ha dichiarato al dottore di non volermi più, nemmeno
75 1, 16| giorni. Mi ha mandato il dottore a farmi una fiera intemerata
76 1, 16| vederlo mai più. Ma il buon dottore, colla sua faccia tetra
77 1, 16| tutti, il papà, la mamma, il dottore... lo zio Albertoni. Sicuro,
78 1, 17| XVII.~ ~Il buon dottore.~ ~La camera di Emma: una
79 1, 17| ha apparecchiato il buon dottore — dice Emma, sforzandosi,
80 1, 17| Dopo un momento entra il dottore, e il cavalier Venceslao
81 1, 17| convenuto in famiglia, che il dottore quella mattina, avrebbe
82 1, 17| a tastare il terreno.~Il dottore (le applica il termometro:
83 1, 17| immobile) Sì; molto.~Il dottore. Però... un po’ meno di
84 1, 17| testina sul guanciale).~Il dottore. No? Allora diremo... come
85 1, 17| nel faccino smunto) Oh, dottore! Soffro, sai! soffro tanto!~
86 1, 17| Soffro, sai! soffro tanto!~Il dottore (gli occhi gli si riempiono
87 1, 17| affettuosa dolcezza del buon dottore si è trasfusa ne’ suoi occhi)
88 1, 17| alle belle cose.~Emma. Oh, dottore, come si può non pensare?
89 1, 17| per me, le belle cose?~Il dottore (con effusione, premendo
90 1, 17| anche Nino Sebastiani.~Il dottore (si allontana: diventa truce)
91 1, 17| del Marzetti.~Emma. Oh, dottore! Anche questo per colpa
92 1, 17| questo per colpa mia!~Il dottore. Quietina! Quietina! (Le
93 1, 17| È ora? Posso levarlo?~Il dottore. No. Sono appena cinque
94 1, 17| assolutamente.~Emma (agitandosi) Oh, dottore, dottore, dottore! Non tornare
95 1, 17| agitandosi) Oh, dottore, dottore, dottore! Non tornare da
96 1, 17| agitandosi) Oh, dottore, dottore, dottore! Non tornare da capo! Te
97 1, 17| prego! Te ne supplico!~Il dottore (cercando di tenerla sotto
98 1, 17| Più del nostro, certo.~Il dottore. Ma... e questo Taine? E
99 1, 17| rabbia, cattiveria.~Il dottore. Resterebbe l’altro inconveniente...
100 1, 17| informazioni di donna Fanny.~Il dottore. Non soltanto di donna Fanny.~
101 1, 17| non era un farmacista?~Il dottore (scandalizzato) Che cosa
102 1, 17| Sì, fra due settimane.~Il dottore. Tu sei un fiore; cioè,
103 1, 17| Emma (sorridendo) Fermati, dottore! Fermati, per carità!~Il
104 1, 17| Fermati, per carità!~Il dottore (ostinandosi: cominciando
105 1, 17| gli dà il termometro).~Il dottore (la ricopre da tutte le
106 1, 17| per farlo discendere. Il dottore è diventato più serio si
107 1, 17| cresciuta, non è vero?~Il dottore (sempre più serio: continua
108 1, 17| ormai, come sono ridotta.~Il dottore. No! No! No! Sotto! Sotto!~
109 1, 17| Emma. Tu mi vuoi bene?~Il dottore. Ma ti pare di domandarmelo?~
110 1, 17| tu e anche il papà.~Il dottore (subito) E la mamma: ti
111 1, 17| ti prego di una cosa.~Il dottore. Che cosa?~Emma. Te ne prego
112 1, 17| tanto. Vieni più vicino.~Il dottore (si abbassa quasi a sfiorarle
113 1, 17| Emma. Lasciami morire.~Il dottore. Ma, ma, ma! Se ne deve
114 1, 17| deve sentire! (E al buon dottore, mentre la bacia sui capelli,
115 1, 17| due grosse lacrime).~ ~Il dottore, un momento dopo, entra
116 1, 17| Inquietissimo: andando incontro al dottore) E così? Ha ancora la febbre?~
117 1, 17| Ha ancora la febbre?~Il dottore (pausa: avvicinandosi passo
118 1, 17| Quasi come ieri. Non è vero, dottore?~Il dottore non risponde;
119 1, 17| Non è vero, dottore?~Il dottore non risponde; si siede al
120 1, 17| sospira.~Venceslao. (al dottore: con uno schianto) Ma dunque?
121 1, 17| ci sarebbe pericolo?~Il dottore (mette una gamba sull’altra:
122 1, 17| Non esageriamo le cose!~Il dottore. Ecco, io direi: (pausa)
123 1, 17| sulla poltrona) Ma come, Dottore? Anche voi mi diventate
124 1, 17| voi mi diventate matto?~Il dottore (sospira: tace: torna a
125 1, 17| scritto mio fratello.~Il dottore. Questo non conta.~La signora
126 1, 17| Letizia. Come non conta?~Il dottore. Non conta niente, perchè
127 1, 17| scattando) Non è vero!~Il dottore (senza badare all’interruzione
128 1, 17| Letizia (irritata contro il dottore) Ma rispondetegli di no!
129 1, 17| pericolo! E la sia finita!~Il dottore (dopo un momento) Intanto,
130 1, 17| inquieta) Sopra di me?~Il dottore. In dieci giorni è andata
131 1, 17| più inquieta) E allora?~Il dottore. Allora bisogna mettersi
132 2, 1 | troppo sospettosa.~Il buon dottore scrive per incarico della
133 2, 1 | profondamente, commuove il buon dottore asciugandosi una furtiva
134 2, 1 | troppo sensibile; e il buon dottore, che, per amore di Emma,
135 2, 3 | raccomandato anche il suo dottore. «Bisogna evitarle non solo
136 2, 6 | scrive, appunto a Genova, il dottore della famiglia.~Schiavino (
137 2, 6 | avete anche pensato. Il dottore mi scrive queste precise
138 2, 6 | non rispondo subito; il dottore viene a prendermi Genova,
139 2, 7 | di sì! Mi scrive che il dottore, «date le condizioni eccezionali
140 2, 7 | Morirà? È subito partito il dottore. Questa è una consolazione!
141 2, 7 | Avrà almeno il nostro buon dottore! Ma la mamma? Come mai la
142 2, 7 | Milano il dispaccio per il dottore, (con un ghignetto ironico)
143 2, 7 | alla mamma, a Fanny, al dottore...~Giordano. Basta al dottore.~
144 2, 7 | dottore...~Giordano. Basta al dottore.~Emma. Anche alla Fanny,
145 2, 7 | per sapere l’indirizzo del dottore, dell’albergo, a Villach.~
146 2, 7 | vivamente) Basta telegrafare al dottore, ho detto, a Milano, a casa
147 2, 7 | Ho detto di no! Basta al dottore! Finiamola colle esagerazioni,
148 2, 7 | telegrafare alla mamma e al dottore, poi vado in chiesa.~ ~ ~
149 2, 8 | telegrafare alla mamma e al dottore.~— Dio, Dio, povero Carlo!~
150 2, 8 | forte; guarirà. E poi c’è il dottore!... — Emma sente che Carlo
151 2, 8 | orologio: per la risposta del dottore è ancora troppo presto;
152 2, 8 | dispaccio ricevuto) Non è del dottore. È della mamma.~Giordano (
153 2, 8 | manco notizie; telegrafato dottore per averne — Villach — Carinzia —
154 2, 8 | aspettare la risposta del dottore.~— Ma non dimenticarti che
155 2, 9 | Il primo telegramma del dottore, da Villach, era stato un
156 2, 9 | attento, alle lettere del dottore. Una anzi, la fa sparire.~
157 2, 9 | la fa sparire.~Il buon dottore annunziava appunto in questa
158 2, 9 | mettere in ridicolo anche il dottore:~— Credi, mia cara, il tuo
159 2, 9 | supplichevole, colle lacrime) Il dottore, no! Il nostro buon dottore,
160 2, 9 | dottore, no! Il nostro buon dottore, no! Ti prego, ti prego!...
161 2, 9 | anche tu al nostro buon dottore!~Giordano. Per noi?... Per
162 2, 9 | cara, che anche il tuo dottore, per quanto di moda, non
163 2, 9 | il povero Carlo e il buon dottore.~Giordano. Del resto, se
164 2, 9 | giocare con me «al signor dottore» (Avviandosi verso il numero
165 2, 10| come direbbe il nostro buon dottore, un cerino incantevole.
166 2, 10| perduta una lettera del dottore. (Si leva l’accappatoio,
167 2, 10| al babbo, alla mamma, al dottore per avere le notizie di
168 2, 10| informarsi; mandar a chiamare un dottore. Sentire, assicurarsi...~
169 2, 10| saremo all’Argentera. Il mio dottore, il nostro, il nostro buon
170 2, 10| il nostro, il nostro buon dottore, soltanto. Ma oggi sai,
171 2, 11| sgridare nè da te, nè dal dottore.~Il cavalier Venceslao,
172 2, 11| tirannici, di suo marito e del dottore.~— Non mi è più permesso
173 2, 11| non volere, a impormi. Il dottore le ha proibito assolutissimamente
174 2, 11| pigliar freddo.~Emma. E il dottore? Il mio buon dottore? Dov’
175 2, 11| il dottore? Il mio buon dottore? Dov’è?~Venceslao. Verrà
176 2, 12| farà consegnare al signor dottore.~— È a Val d’Olona, dal
177 2, 12| per il caso che il signor dottore volesse venire all’Argentera.
178 2, 12| ha incontrato il signor dottore in carrozza, che veniva
179 2, 12| Borghetti?~— Ha detto il signor dottore che da un paio dir giorni
180 2, 13| XIII.~ ~I consigli del buon dottore.~ ~Il dottore, come ha fatto
181 2, 13| consigli del buon dottore.~ ~Il dottore, come ha fatto annunziare
182 2, 13| dinanzi alla villa:~Il dottore (smontando di carrozza,
183 2, 13| non è all’Argentera?~Il dottore. Già... (pausa)... Me lo
184 2, 13| dal signor Borghetti.~Il dottore, senza parlare, da un’occhiata
185 2, 13| erano ancora le otto.~Il dottore (lisciandosi, grattandosi
186 2, 13| lasciato nessun ordine.~Il dottore (si volta lentamente per
187 2, 13| avanti, sola, a piedi.~Il dottore (continua a scrollare il
188 2, 13| cocchiere a fare la voltata.~Il dottore (in carrozza, sulla strada
189 2, 13| butta fra le braccia).~Il dottore (cogli occhi gonfi di lacrime:
190 2, 13| concitata) Sì; pur troppo!~Il dottore (fermandosi su due piedi)
191 2, 13| Dio, Dio, come lo odio!~Il dottore (trasecolato, stupefatto)
192 2, 13| sento affranta, morta.~Il dottore. Vieni in carrozza!... Montiamo
193 2, 13| piedi. Non è distante.~Il dottore. Aspetta! (corre a prendere
194 2, 13| stato un’altra volta.~Il dottore. Allora, puoi andar avanti,
195 2, 13| che si spezza in lei!~Il dottore (fuori di sè) Il Giordano?...
196 2, 13| era pieno di debiti!~Il dottore (agitato, ansante, per la
197 2, 13| vedere tutto anche a te!~Il dottore. Sì, ma intanto... calmati.
198 2, 13| braccio a tutta Roma!~Il dottore (scandolezzato, imponendole
199 2, 13| a tutta quella gente!~Il dottore (tremante, diventato in
200 2, 13| Carlo per quell’uomo!~Il dottore. Carlo... Vedremo! (accomodandole
201 2, 13| comune con quell’uomo!~Il dottore. Certo, sussistendo il fatto,
202 2, 13| due... e nessun altro!~Il dottore. E allora, non si dice niente
203 2, 13| la sua vigliaccheria.~Il dottore (inquieto) Ecco... io invece
204 2, 13| paura di quell’uomo?~Il dottore. Insomma, io preferirei
205 2, 13| che avrà paura di me!~Il dottore (sempre inquieto, poco persuaso)
206 2, 13| smania di rivederlo!~Il dottore (dandole il braccio: battendole
207 2, 13| camminare al braccio del dottore) Ma che! Gli farò scegliere
208 2, 13| di nuovo) E tu... Senti, dottore: ti prego, ti supplico!
209 2, 13| baciato, mi fan ribrezzo!~Il dottore (continua ad accarezzar
210 2, 13| e non lo lascio più.~Il dottore (vivamente) Come, come... «
211 2, 13| da me, all’Argentera.~Il dottore (scrollando il capo e sospirando)
212 2, 13| credo ancora in Dio!~Il dottore (le tira lo scialle sulle
213 2, 13| sorridere Emma) Io sono un dottore e non un confessore. E non
214 2, 13| Eccolo, ci viene incontro!~Il dottore (punta gli occhi, diventando
215 2, 13| oggi!... Molto meglio!~Il dottore (gli tocca il polso, la
216 2, 13| basta: torna a letto!~Emma. Dottore!... Come sei cattivo!~Il
217 2, 13| Come sei cattivo!~Il dottore (arrabbiandosi) Insomma!...
218 2, 13| sentirebbe troppo freddo.~Il dottore. Carlo in questo ha ragione. (
219 2, 13| avvicinarsi: stringendo la mano al dottore, nel salutarlo) Ti troverò
220 2, 14| Borghetti e per prendere il dottore che accompagna fino alla
221 2, 14| tuo fratello, a Carlo e al dottore. No, no, no!... Non fare
222 2, 14| ciò che vuoi! Parlerai col dottore; combinerete insieme, vi
223 2, 15| meritoria, e in questo caso il dottore... o la dottoressa, hanno
|