Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obliquo 1
occasione 5
occasioni 1
occhi 151
occhiali 2
occhiata 18
occhiataccia 1
Frequenza    [«  »]
156 colla
154 mai
152 ne
151 occhi
149 questo
147 all'
146 prima
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

occhi

    Parte, Cap.
1 1, 1 | ha tutta l’anima negli occhi e gli occhi nel conferenziere).~ 2 1, 1 | l’anima negli occhi e gli occhi nel conferenziere).~Giordano 3 1, 1 | non ha mai visto, ma i cui occhi neri, intenti, ha subito 4 1, 1 | e così bene. Quando gli occhi di Giordano Mari si fermano 5 1, 1 | senza muoversi, sempre cogli occhi rivolti a donna Fanny, che 6 1, 1 | rimanendo immobile e cogli occhi sempre rivolti alla signorina 7 1, 1 | un sorriso: ritrova gli occhi fissi, incantati di Emma, 8 1, 2 | ancor più lucenti; china gli occhi quasi abbagliata, e al contatto 9 1, 2 | fatto soltanto per gli occhi e per le orecchie, e che 10 1, 2 | alzando il capo, alzando gli occhi, fissando il Mari contenta 11 1, 2 | si sono incontrati negli occhi di quell’uomo bello e forte, 12 1, 2 | Emma torna ad alzar gli occhi ed a guardarlo incantata), 13 1, 2 | di più, fissandola negli occhi). A lei, signorina, è parsa 14 1, 2 | e lo dicono anche i suoi occhi, signorina!~Guido Bardi ( 15 1, 3 | hanno dato l’incarico: gli occhi di tutto il mondo sapiente 16 1, 4 | inverosimilmente biondi, occhi inverosimilmente neri: la 17 1, 4 | un certo brillare degli occhi... Viene la sua stagione 18 1, 5 | non fiata, ma sotto gli occhi gli appaiono due solchi 19 1, 5 | ridente di donna Fanny e gli occhi intenti, appassionati di 20 1, 5 | sformato... i solchi sotto gli occhi diventano sempre più profondi. 21 1, 6 | toccarlo soltanto cogli occhi.) Dunque, certissimo, non 22 1, 6 | di prima (seguendo cogli occhi gli asparagi al burro che 23 1, 7 | illanguidiva, spariva!... I suoi occhi soltanto; non vedevo altro 24 1, 7 | vedevo altro che i suoi occhi dolci e buoni; i suoi occhi 25 1, 7 | occhi dolci e buoni; i suoi occhi lucenti e fissi, che si 26 1, 7 | toglie lei.~Emma (alza gli occhi sbigottita, poi rimane a 27 1, 7 | fortuna cieca, ma con due occhi maravigliosi. (Forte). E 28 1, 7 | Emma con una strizzatina d’occhi assai intelligenti) Dobbiamo 29 1, 8 | Sempre come sopra e cogli occhi sempre più lucenti). Se 30 1, 8 | La marchesa (facendo due occhi e una bocca da mangiarselo 31 1, 8 | conferenza. (Abbassa gli occhi, si una rapida occhiata 32 1, 8 | importante... (alzando gli occhi al cielo, mostrandosi stanchissimo) 33 1, 8 | sempre rivolgendosi cogli occhi e col discorso all’architetto) 34 1, 8 | lampo di gioia ingorda negli occhi spelati) Sono... per i miei 35 1, 9 | come bruci!... E hai gli occhi rossi, gonfi! Si direbbe 36 1, 9 | tanto bella! La fissa cogli occhi imbambolati, mentre quei 37 1, 9 | triste, dolorosa: i suoi occhi, ad un tratto, si riempiono 38 1, 9 | sospirando, stralunando gli occhi). Sì, molto; come a un fratello; 39 1, 9 | più barcollante. I suoi occhi sono più incavati, ma vivi; 40 1, 9 | silenzio) Asciugati gli occhi. Cerca di ricomporti. (Più 41 1, 9 | Emma (interrogandolo cogli occhi, maravigliata) Non so. Perchè?~ 42 1, 10| tempie: si ferma, chiude gli occhi: quando il dolore gli passa 43 1, 10| moderazione. (Cercandola cogli occhi lustri). Ma dov’è? Dove 44 1, 10| Emma! Emma! (La cerca cogli occhi, in mezzo a tutta quella 45 1, 10| Supplichevole, fissandolo con gli occhi belli, illuminati) Mi promette, 46 1, 10| sguardo amoroso: i suoi occhi hanno un lampo, le sue labbra 47 1, 10| Emma... (la guarda e i suoi occhi si riempiono di lacrime) 48 1, 11| visto, ha letto in que’ suoi occhi sfolgoranti: essa lo adora!... 49 1, 11| diritto, in piedi, con gli occhi attoniti, egli lo guarda 50 1, 11| mezza voce, girando gli occhi attorno, ammirato) Quanta 51 1, 11| Ma è un lampo: rivede gli occhi di Emma innamorata, e torna 52 1, 11| altra, poi ad un tratto, gli occhi gli si riempiono di lacrime; 53 1, 11| fazzoletto, si asciuga gli occhi) Perdonatemi! Perdonatemi, 54 1, 11| sudore e di lacrime; gli occhi pesti, bruciati dalla febbre: 55 1, 11| Borghetti. (ha un lampo negli occhi, il cuore gli fa un sobbalzo, 56 1, 11| incantevole di sincerità, gli occhi, la bellezza pura, angelica, 57 1, 11| sempre sincero? — (ridono gli occhi e sembrano ridere anche 58 1, 11| immagine di Emma dinanzi agli occhi; si scuote, si alza, trasalendo) 59 1, 11| Borghetti (socchiudendo gli occhi, come evocando l’immagine 60 1, 11| cambiando voce: fissandolo negli occhi: lentamente) E tanto monsignor 61 1, 12| le ciglia, fissando gli occhi bramosi, trovando subito 62 1, 12| lividi profondi, sotto gli occhi fissi, immoti. Con voce 63 1, 12| Borghetti (alza appena gli occhi: lo guarda quasi con una 64 1, 13| un momento, sentendo gli occhi di sua moglie sopra di , 65 1, 13| lungamente, strizzando gli occhi per raccogliere la luce) ... 66 1, 13| forza le vuol bucare gli occhi vispi e le gote rotonde 67 1, 13| si ferma fissa Emma negli occhi).~Emma. (che comincia a 68 1, 13| accarezzandola anche cogli occhi diventati buoni e dolci) 69 1, 13| morirei! (Colle lacrime negli occhi e nella voce, tutta sconvolta, 70 1, 14| avversione e dell’odio negli occhi.~«Grazie; ma io pure, in 71 1, 14| ve ne supplico con gli occhi pieni di lacrime e il cuore 72 1, 14| sulla folla intenta; mille occhi ansiosi, curiosi, erano 73 1, 14| erano fissi su di me. Ma gli occhi miei, incontratisi coi vostri, 74 1, 14| palpitante... bella.. i tuoi occhi, la tua voce, i tuoi capelli, 75 1, 14| guardaste attonita, coi divini occhi vostri pieni di lacrime.~« 76 1, 14| nascondetemi quei vostri occhi buoni e cari e innamorati, 77 1, 14| sono fatti i vostri begli occhi per le lacrime. Siete troppo 78 1, 15| Veronica non gli cavò gli occhi. Tancredi borbottò contro 79 1, 15| fagotto).~Tancredi. (cogli occhi da ghiottone e i due denti 80 1, 15| Veronica (fissandolo cogli occhi torvi, la voce roca) Vergogna! 81 1, 15| faccia rossa, invasata; gli occhi loschi, la boccaccia enorme, 82 1, 15| prego colle lacrime agli occhi. Aiutami, è la prima e sarà 83 1, 15| Tancredi (lo fissa cogli occhi sbigottiti: ha una gran 84 1, 15| ogni modo, lontan dagli occhi lontan dal cuore, e quando 85 1, 15| è diventato livido: gli occhi affossati, cattivi. Non 86 1, 15| Tancredi (ha un lampo negli occhi: il desiderio, la curiosità 87 1, 16| Mi ha guardato con certi occhi!... E i suoi, occhi?... 88 1, 16| certi occhi!... E i suoi, occhi?... Non li vedo più. Cioè, 89 1, 17| soffro tanto!~Il dottore (gli occhi gli si riempiono ad un tratto 90 1, 17| dottore si è trasfusa ne’ suoi occhi) Cerca di metterti in calma; 91 1, 17| sui capelli, cadono dagli occhi due grosse lacrime).~ ~Il 92 2, 1 | egli legge persino negli occhi amorosi di Emma!.... Tutto 93 2, 1 | interrogandolo, coi grandi occhi incantati).~— Parla! Che 94 2, 1 | Nino?...~Giordano (cogli occhi semispenti) Anche per, me, 95 2, 2 | nevralgico, se posso chiudere gli occhi un momentino, anche senza 96 2, 2 | stufo, stufo!~Emma (gli occhi pieni di lacrime, le mani 97 2, 2 | incontro e ti trovasse cogli occhi rossi, chissà che cosa mai 98 2, 2 | livida.)~Emma coi grandi occhi spalancati lo guarda senza 99 2, 4 | fissando suo marito cogli occhi diventati umidi, lucenti 100 2, 4 | girato la testa, gli occhi, ma ha già visto in un attimo, 101 2, 4 | vedere quelle facce, quegli occhi intenti, fissi, bramosi?~ 102 2, 4 | essere guardata dai suoi occhi buoni, di vedersi desiderata 103 2, 4 | vedersi desiderata dai suoi occhi cari, per sentirsi ancora 104 2, 5 | Arrossendo, con un sorriso negli occhi furbetti che spunta ancora 105 2, 5 | di che fa brillare gli occhi di Emma perchè s’illude 106 2, 5 | che le corrono subito agli occhi, pieni di amore e di riconoscenza) 107 2, 6 | fissa il ragazzo, cogli occhi stravolti, stanchi dal lavoro) 108 2, 7 | sul letto e fregandosi gli occhi colle dita) È una bella 109 2, 7 | impaurita, fissandolo con gli occhi smarriti, stringendosi la 110 2, 7 | Continua a fissarla con gli occhi lucenti: ha un leggero tremito 111 2, 7 | colla disperazione negli occhi e colle lacrime in gola, 112 2, 7 | stesso momento, sotto i miei occhi, ti ha domandato dato scusa. 113 2, 8 | fatta, il viso ridente, gli occhi sfavillanti di piacere, 114 2, 8 | Alla parola «cara» gli occhi di Emma si riempiono subito 115 2, 9 | ma il sorriso dei begli occhi innamorati ha qualche cosa 116 2, 9 | sciampagna che le brilla negli occhi, sta imparando — è lo zio 117 2, 9 | ringraziato da un sorriso de’ suoi occhi) I giornalisti poi, generalmente, 118 2, 9 | furiosamente, mangiandola cogli occhi e coll’aria di volerla mangiare 119 2, 9 | No.~— Sì.~— No!~— Hai gli occhi rossi!~Emma. In tutto il 120 2, 9 | sul quale tien fissi gli occhi, senza voltar mai le pagine. 121 2, 9 | risponde: rimane immobile, gli occhi fissi sul libro che tiene 122 2, 9 | anche colle lacrime negli occhi per il gran bene che vuole 123 2, 9 | Impossibile tacere sotto i suoi occhi, Impossibile! Impossibile! 124 2, 9 | al numero 30!~Chiude gli occhi, ma non riesce ad addormentarsi: 125 2, 10| a lungo e chiudendo gli occhi). Un’ebrezza!...~Emma si 126 2, 10| risalterebbe meglio!~Emma (cogli occhi incantati, seguendo un pensiero 127 2, 10| per oggi! Non farmi quegli occhi; viva Dio! Che cosa c’è 128 2, 10| raccomando! Ancora quegli occhi! Oggi, proprio oggi! Sono 129 2, 10| interroga fissamente negli occhi: la Carolina, in fondo alla 130 2, 10| riuniti dinanzi ai suoi occhi e al suo cuore:~— Come sono 131 2, 10| di guardarmi con quegli occhi attoniti, incantati. — O 132 2, 10| tenerezza infinita negli occhi luminosi...~— Che hai, gioia?~ 133 2, 11| Giordano Mari alza gli occhi al cielo, sospira e acconsente:~— 134 2, 11| e per forza.~Emma (cogli occhi furbi, scintillanti) Ma 135 2, 11| Carlo! No! No! No!...~Gli occhi di Emma si sono riempiti 136 2, 12| forse?...~Emma spalanca gli occhi e ascolta, ascolta.... aspetta 137 2, 12| sola, dopo aver girato gli occhi pensierosi su quella cassa, 138 2, 12| quell’altra!~Subito gli occhi le si velano di lacrime, 139 2, 12| aveva letta, riletta cogli occhi pieni di lacrime, che aveva 140 2, 12| Caro Nano?...»; poi gli occhi le cadono sulle parole « 141 2, 13| braccia).~Il dottore (cogli occhi gonfi di lacrime: commosso 142 2, 13| Smunta... Hai quegli occhi lividi che non mi piacciono! ( 143 2, 13| finalmente! — vederlo a occhi aperti, non come lo avevo 144 2, 13| con due solchi sotto gli occhi, profondi, lucenti) Calmati! 145 2, 13| quel faccino, con quegli occhi! Non guardare per terra, 146 2, 13| incontro!~Il dottore (punta gli occhi, diventando truce: gli si 147 2, 14| pallore, dalla faccia, dagli occhi di sua moglie: si guarda 148 2, 14| Emma ha un lampo negli occhi, fa un passo, fa per parlare, 149 2, 14| cassettone, col viso, cogli occhi stravolti) E adesso, va 150 2, 14| lo avessi letto nei miei occhi, sulla mia faccia, non lo 151 2, 14| Non fare quel viso, quegli occhi! Non minacciarmi, non mi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License