Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manigoldi 1
manina 7
manine 2
mano 130
manon 1
manoscritte 1
manoscritti 3
Frequenza    [«  »]
132 quella
131 fatto
131 sei
130 mano
129 quasi
128 c'
127 donna
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

mano

    Parte, Cap.
1 1, 1 | conferenziere) Guarda che bella mano! In un uomo, dopo i denti, 2 1, 1 | denti, io guardo subito la mano. Molte fanno un gran caso 3 1, 1 | dal tavolino e li tiene in mano)... Noi possiamo veramente 4 1, 2 | e al contatto della sua mano ha un tremito, una vibrazione 5 1, 2 | dell’abito che aveva in mano: si ferma un attimo e lo 6 1, 4 | salito adagio, più su, colla mano, dentro la manica larga 7 1, 4 | pausa, poi risalendo colla mano dentro la manica della signora 8 1, 4 | nascondendosi il viso, impone colla mano al dottore di tacere, di 9 1, 4 | continuando ad accarezzarle la mano, a premerle leggermente 10 1, 4 | battuto col palmo della mano sulle spalle e sulla pancetta 11 1, 5 | una filosofica stretta di mano dal tuo~Affezionatissimo~ 12 1, 5 | occupato delle sue unghie, ma a mano a mano il suo viso da pallido, 13 1, 5 | sue unghie, ma a mano a mano il suo viso da pallido, 14 1, 6 | interrompe).~Carlo Borghetti (a mano a mano, da rosso acceso, 15 1, 6 | Carlo Borghetti (a mano a mano, da rosso acceso, è diventato 16 1, 6 | Barbarani (vedendo la mano di Carlo Borghetti insanguinata: 17 1, 7 | soltanto! (Le afferra la mano colla quale Emma tiene il 18 1, 7 | No! No! (ed alza l’altra mano rimasta libera per chiudergli 19 1, 7 | Giordano Mari (lasciandole la mano rimasta tutta rossa, tutta 20 1, 7 | labbra pallide (toccandole la mano e tastandole il braccio) 21 1, 8 | vero, che si è tagliata una mano con una bottiglia?... Cioè 22 1, 8 | sala; appunto per via della mano fasciata. Ha salutato appena 23 1, 8 | strano, melenso: ha una mano fasciata).~La marchesa. 24 1, 8 | interrompe, offrendo la mano, assai graziosamente, anche 25 1, 8 | Borghetti mentre le la mano e fa per andarsene, e presentandolo) 26 1, 8 | occupandosi solo della sua mano che gli si è un po’ sfasciata).~ 27 1, 8 | di seta nera attorno alla mano.~Giordano Mari (a un tratto, 28 1, 8 | Borghetti (cacciando subito la mano nella sottoveste). Grazie; 29 1, 9 | cugino Carlo si è ferita una mano «abbastanza serissimament» 30 1, 9 | che ti sei tagliato una mano con un bicchiere?~— Non 31 1, 9 | necessario amputarmi la mano, proprio stasera!... Il 32 1, 9 | solo, vuol dire che la tua mano ti fa soffrire. Forse avrai 33 1, 9 | stretto. (Gli prende la mano, gliela sfascia lentamente, 34 1, 9 | sciogliendosi con un grido: poi, a mano a mano, fissando Carlo: 35 1, 9 | un grido: poi, a mano a mano, fissando Carlo: l’espressione 36 1, 9 | stessa, si passa una mano sui capelli sospirando, 37 1, 9 | fissandola, le prende una mano).~Emma (guardandolo timidamente) 38 1, 9 | tenendole sempre stretta la mano) Sì, molto; adesso. Ma non 39 1, 9 | per te.~Carlo. (dandole la mano) Sei buona: hai sempre ragione. 40 1, 11| mozzicone, poi, col palmo della mano riflettendo innanzi a 41 1, 11| arrabbiandosi, prende lui in mano la candela e cammina innanzi 42 1, 11| Strappandogli il lume di mano) Imbratta colla cera tutti 43 1, 11| petto violentemente colla mano ferita: si scioglie la fasciatura).~ 44 1, 11| braccio: gli tien ferma la mano) Che fate?... Viva Dio! 45 1, 11| fasciarlo e gli ripone la mano nella sottoveste, scoppia, 46 1, 11| Giordano Mari (premendogli una mano affettuosamente; con voce 47 1, 11| frenandosi, stendendogli la mano) Ve lo giuro, signor Mari; 48 1, 11| sua volta, stendendogli la mano con molta cordialità) Non 49 1, 11| Giordano Mari (gli prende una mano stringendola forte, con 50 1, 11| interrompe: si preme una mano sul cuore, come per soffocarne 51 1, 11| alzandosi in piedi: la mano appesa col pollice, al taschino 52 1, 11| carnagione latte e vino, la mano morbida, dalle unghie rosee, 53 1, 11| gli par di vederla nella mano di Giordano Mari: alzandosi 54 1, 11| nuovo facendo penzolare la mano sul gilet) Quell’uomo serio, 55 1, 12| poeta...~Carlo Borghetti. (a mano a mano, dall’abbattimento, 56 1, 12| Carlo Borghetti. (a mano a mano, dall’abbattimento, dalla 57 1, 13| Premendosi la fronte con una mano, perché teme un principio 58 1, 13| tocca la fronte, le tasta la mano) Sicchè? Dopo lo strapazzo 59 1, 13| minacciandola scherzosamente con la mano) E le darò anche la penitenza 60 1, 13| finita. (Prendendole una mano e accarezzandogliela con 61 1, 14| vostro padre non mi stese la mano: io trattenni la mia, trattenni 62 1, 15| cartellino, con su scritto a mano:~Il signor TancrediTancredi» 63 1, 15| esterrefatta col mestolo in mano) Gesù Maria! Il Nano! Proprio 64 1, 15| Nano! Proprio il Nano! (A mano a mano, diventa rossa dal 65 1, 15| Proprio il Nano! (A mano a mano, diventa rossa dal piacere 66 1, 15| Tancredi, sempre col mestolo in mano e in aria di trionfo). Vede, 67 1, 15| Soffiandosi sul palmo della mano) Tabula rasa. In quanto 68 1, 15| Giordano (afferrandolo per una mano; sottovoce) Mi prometti 69 1, 15| potrebbe più fare. È in mano mia.~L’altro continua a 70 1, 15| un tratto, stringendo una mano di suo fratello: la voce 71 1, 15| io voglio aver tanto in mano da giustificarmi con quella 72 1, 17| mettendole il palmo della mano sulla fronte) Sempre un 73 1, 18| precisament, ha rifiutato la mano della signorina Dionisy.~ 74 1, 18| stesso che ha rifiutato la mano della Dionisy.~— Rifiutata?... 75 2, 2 | almeno. (Gli stende la mano).~Giordano (baciandogliela 76 2, 2 | impressione si dilegua, a mano a mano gli subentra la stizza, 77 2, 2 | impressione si dilegua, a mano a mano gli subentra la stizza, 78 2, 2 | strappargli il giornale di mano) Voglio vedere.~Giordano. 79 2, 2 | ti serva di lezione! (A mano a mano arrabbiandosi sempre 80 2, 2 | serva di lezione! (A mano a mano arrabbiandosi sempre di 81 2, 2 | è dolente, le stende la mano:~— Facciamo la pace?...~ 82 2, 4 | si tocca!~Emma ritira la mano spaventata.~— Guai se io 83 2, 4 | Giordano (stringendole la mano e baciandole i capelli) 84 2, 4 | un sospiro: stringendo la mano ad Emma e guardandola con 85 2, 4 | tenendolo sempre per la mano) Soltanto fino dal Marchesini?... 86 2, 5 | Giordano (prendendole la mano, serrandola stretta nella 87 2, 6 | ma rapidissimamente colla mano storpiata, senza un dito, 88 2, 6 | suo conto.~«Una stretta di mano dal tuo caporale del ’60 89 2, 6 | maestoso e stendendogli la mano) Vi domando il silenzio, 90 2, 6 | sua volta gli stringe la mano).~Giordano (parlando sotto 91 2, 6 | giacca, e lo tiene sempre in mano finchè parla). Voglio mostrarvi 92 2, 6 | Schiavino (stendendogli la mano, e anch’egli oramai, dopo 93 2, 7 | Emma (senza prenderle in mano: guardando la soprascritta, 94 2, 8 | infila il corridoio, mette la mano sulla toppa del numero 30... 95 2, 8 | chiude la bocca con una mano per non parlare).~Emma. 96 2, 8 | cercando di prenderle la mano:~— Vedi, cara, che ti succede 97 2, 8 | due grossi pacchi, uno per mano, trovati sotto un paltò 98 2, 8 | franchi... in tanto sapone! (A mano a mano riscaldandosi sempre 99 2, 8 | tanto sapone! (A mano a mano riscaldandosi sempre di 100 2, 9 | inquietante, ma tutti gli altri, a mano, si erano fatti sempre migliori 101 2, 9 | vicino, accarezzandole una mano) Per un po’, sta bene; ma 102 2, 9 | di non capire, libera la mano e spezza il cioccolatino) 103 2, 9 | del canapè, ha un libro in mano sul quale tien fissi gli 104 2, 9 | fissi sul libro che tiene in mano.~La Carolina, avvicinandosi, 105 2, 10| copie del volume due per mano) Ciao, cara! Porta pazienza, 106 2, 10| avrebbe voluto baciar la mano, guardare i piedini. Oh, 107 2, 10| complimenti e ti stringo la mano!~I medesimi «astiosi parrucconi» 108 2, 10| casa, egli è cortese, alla mano, affabile con tutti. 109 2, 10| raccogliendo strette di mano, sorrisi, complimenti, congratulazioni 110 2, 10| strappando la lettera di mano alla Carolina) Guardo io. ( 111 2, 11| aggiustandosi con un colpo di mano le larghe tese del grande 112 2, 11| ferma nell’occhio e tiene in mano un calice colmo di Madera, 113 2, 11| affettuosamente sopra una mano di Emma che ha già capito 114 2, 11| continuando a premerle la mano) Bravo come il papà e bel 115 2, 11| fa cadere sul palmo della mano e la ripone nel taschino 116 2, 11| resisto.~Emma (dandogli la mano) Si ricordi che lo aspetto 117 2, 12| impressione angosciosa: una mano che le stringe il cuore 118 2, 12| pensa, ripensa, diventando a mano a mano sempre più seria) 119 2, 12| ripensa, diventando a mano a mano sempre più seria) Del Nano?... ( 120 2, 12| sopra un paio di calze a mano, trova un’altra nota, simile 121 2, 12| Veronica che tiene ancora in mano: fra ) Mi prenderò un 122 2, 12| cacciata macchinalmente una mano sul cuore; ma il cuore non 123 2, 12| diventa sempre più profonda a mano a mano ch’essa, nel disordine, 124 2, 12| sempre più profonda a mano a mano ch’essa, nel disordine, 125 2, 13| carrozza, minacciandola colla mano e gridando) Senza la pelliccia!... 126 2, 13| battendole affettuosamente sulla mano) Ho sentito che... ci sono 127 2, 13| ancora affettuosamente sulla mano, sorridendo) Ma e... non 128 2, 13| continua ad accarezzar la mano di Emma: cercando di calmarla, 129 2, 13| avvicinarsi: stringendo la mano al dottore, nel salutarlo) 130 2, 14| Come mai erano arrivate in mano a sua moglie?... E torna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License