Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significantissimo 1
significativo 1
signor 88
signora 118
signore 33
signori 8
signoria 3
Frequenza    [«  »]
124 adesso
124 subito
121 voce
118 signora
117 era
116 barbarani
115 delle
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

signora

    Parte, Cap.
1 1, 3 | salire un momento dalla signora Dionisy...~Guido Bardi ( 2 1, 4 | Dionisy.~ ~Il salottino della signora Letizia, la madre di Emma: 3 1, 4 | inverosimilmente neri: la signora, che è stata bellissima, 4 1, 4 | quindi accontentarsi!~La signora Letizia (languidamente) 5 1, 4 | la cura ascendente.~La signora Letizia. E dell’Emma, che 6 1, 4 | mano dentro la manica della signora Letizia e premendole il 7 1, 4 | stagione del matrimonio.~La signora Letizia (languidamente) 8 1, 4 | il labbro inferiore della signora Letizia per guardare le 9 1, 4 | giustificarmi pienamente!~La signora Letizia (rivoltandosi sulla 10 1, 4 | firmare la ricevuta.~La signora Letizia (con calma, senza 11 1, 4 | lontano possibilevero? — La signora Sebastiani ha un vizio di 12 1, 4 | andata? Al lawntennis?~La signora Letizia. No; è andata con 13 1, 4 | a tastar il terreno.~La signora Letizia. Venga domani a 14 1, 4 | facile all’irascibilità?..~La signora Letizia (continuando) ... 15 1, 4 | come un’eco) Buonissimo.~La signora Letizia. E così pure rimane 16 1, 4 | Del resto... (la bella signora guarda il dottore con un’ 17 1, 4 | visite che ha da fare, la signora Letizia comincia, per suo 18 1, 4 | abbandona il braccio della signora Letizia.~— Visite?~Una seconda 19 1, 4 | ancora più risonanti).~La signora Letizia (alzandosi mezzo 20 1, 4 | slancio) Sei uno stupido!~La signora Letizia (richiamando la 21 1, 4 | tacciono ammutoliti. La signora Letizia è quasi mortificata 22 1, 7 | buio della biblioteca: la signora Letizia, quella sera più 23 1, 7 | al cavalier Venceslao) La signora Letizia... ti raccomanda 24 1, 8 | Dunque... non voglio.~La signora Perticari ha finito. Scoppiano 25 1, 8 | salutato appena la zia, la signora Letizia, poi si è messo 26 1, 8 | devo scusarmi con lei, signora marchesa, se, dopo aver 27 1, 11| la sera della scritta. La signora Letizia? — sospiri, gemiti, 28 1, 11| vede il ritratto di una signora: una vecchia fotografia 29 1, 11| fotografia di una giovane signora, che somiglia molto all’ 30 1, 11| Vedendo il ritratto della signora Letizia in abito da ballo: 31 1, 11| condurmi e presentarmi alla signora Letizia; è stato il cavalier 32 1, 13| panini arrosto e miele.~La signora Letizia. In fondo alla sala 33 1, 13| Avvertitela ancora.~La signora Letizia (a Venceslao: uscito 34 1, 13| io me ne lavo le mani.~La signora Letizia (con calma: lentamente) 35 1, 13| risonante sui parquets.~La signora Letizia. Eccola. Mi raccomando. ( 36 1, 13| corre ad abbracciare la signora Letizia, che si lascia toccare 37 1, 13| Oh, povero Sebastiani!~La signora Letizia (alzandosi sulla 38 1, 13| dinanzi alla poltrona della signora Letizia. La guarda lungamente, 39 1, 13| la luce) ... Sicchè?~La signora Letizia (battendo le palpebre: 40 1, 13| quietina? Ha potuto dormire?~La signora Letizia (allungandosi, stendendosi 41 1, 13| aiutarla, per sorreggerla).~La signora Letizia (dimenando la testa 42 1, 13| dei panini arrosto).~La signora Letizia (dal fondo: con 43 1, 13| terrazzino: voltandosi verso la signora Letizia) Permettevero? — 44 1, 13| appunto, un momento fa, colla signora Sebastiani... (si ferma 45 1, 13| madre. Saivero? — che la signora Sebastiani ha un vizio di 46 1, 13| scriverà più. Sua madre, la signora Sebastiani, è una donna 47 1, 14| forse rivedere ancora la signora Dionisy prima di partire; 48 1, 14| diventata, semplicemente, la signora Mari, o la moglie del «professor 49 1, 17| la rottura successa, la signora Sebastiani non mi ha più 50 1, 17| momento dopo, entra dalla signora Letizia che è più che mai 51 1, 17| e fissando gravemente la signora Letizia) Trentanove.~Venceslao ( 52 1, 17| al cielo) Ah, Dio mio!~La signora Letizia. Quasi come ieri. 53 1, 17| si gratta la barba).~La signora Letizia (premendosi le tempie 54 1, 17| possibili esagerazioni.~La signora Letizia (alzandosi a sedere 55 1, 17| grattarsi la barba).~La signora Letizia. Pensate anche a 56 1, 17| dottore. Questo non conta.~La signora Letizia. Come non conta?~ 57 1, 17| nostre informazioni.~La signora Letizia (scattando) Non 58 1, 17| badare all’interruzione della signora Letizia e seguendo lentamente 59 1, 17| Dunque? C’è pericolo?~La signora Letizia (irritata contro 60 1, 17| effetti anche sopra di lei.~La signora Letizia (inquieta) Sopra 61 1, 17| addirittura cadaverica.~La signora Letizia (sempre più inquieta) 62 2, 1 | al suo futuro genero; la signora Letizia gli confida, tra 63 2, 2 | Albertoni, la ricchissima signora milanese: — Una Dionisy!~ 64 2, 2 | spontaneamente, alla giovane signora, così bella e così elegante; 65 2, 4 | fermarsi. Regola generale. Una signora, quando è sola, non deve 66 2, 4 | perchè io scommetto che la signora non è di Roma.~Emma, senza 67 2, 4 | La fierezza della giovane signora si rivolta ad una tale persecuzione; 68 2, 4 | Uscita dalla farmacia, la «signora Mari» salta di nuovo in 69 2, 5 | che l’ha consegnata alla signora.~Giordano (chiamando forte, 70 2, 7 | una bella giornata?~— Sì, signora! C’è un bellissimo sole! 71 2, 7 | leggere la lettera della signora Letizia). La mamma ti saluta.~— 72 2, 8 | sopra?~Il portiere. Sì, signora. Non l’ho veduto uscire.~ 73 2, 8 | subito, subito.~— Non dubiti, signora.~Emma è già su, al primo 74 2, 8 | telegrafo. Un telegramma. Signora Mari!~— È mia moglie. È 75 2, 9 | forse parlare... dire alla signora qualche cosa, ma guarda 76 2, 9 | Le fo portare da pranzo, signora? Sono le nove!~— No.~— Ma 77 2, 9 | si avvicina di nuovo alla signora:~— Non c’è pericolo!... 78 2, 9 | tutto il giorno che la mia signora piange, soffre; sembra in 79 2, 9 | cosa c’è?~Carolina. Badi, signora — mi raccomando! — Il padrone 80 2, 9 | augurata la buona notte alla signora.~ ~ ~Emma (fra ) Quando 81 2, 11| non apre bocca... e la signora Letizia manda un monte di 82 2, 11| primi che si presentano alla signora Emma (sanno ormai tutti, 83 2, 11| seggiola) E della gran novità, signora Emma?... Che cosa ne dice?~ 84 2, 11| Bardi (alzandosi in fretta) Signora Emma, le domando scusa! 85 2, 11| Barbarani. La nostra cara signora Emma non può gustare la 86 2, 12| pronto a inchinarsi) La signora si sentirà stanca del viaggio?~ 87 2, 12| gli domanda conto della signora Giovanna, sua moglie, dei 88 2, 12| è tutta di sopra?~— Sì, signora: la mobilia delle due camere 89 2, 12| signor commendatore, come la signora padrona mi ha ordinato nella 90 2, 12| perdute le chiavi.~— Sì, signora; sarà fatto. — E il fattore 91 2, 12| mandato a Val d’Olona?~— Sì, signora. È andato il cocchiere colla 92 2, 12| a Natale di riverire la signora e di dirle che verrà, spera, 93 2, 12| raccomandato suo marito.~— E la signora Giovanna?... Oh, ecco, appunto, 94 2, 12| ecco, appunto, la buona signora Giovanna!... — Ed Emma saluta 95 2, 12| per paura d’incomodare la signora padrona, e fa molte feste 96 2, 12| ha?...~— Quasi tre anni, signora padrona.~— Com’è grande 97 2, 12| signor commendatore, come la signora mi ha ordinato ieri a sera.~— 98 2, 12| casa!... Venga ad aiutarmi, signora Giovanna!~Prima che Emma 99 2, 12| Emma. Venga ad aiutarmi, signora Giovanna! Venga a vedere! 100 2, 12| studio.~— Non c’è altro, signora Giovanna? — domanda Emma 101 2, 12| mandata da Padova?~— Sì, signora. Due casse, un baule grande 102 2, 12| Quando arriva il padrone, signora Giovanna, deve trovar tutto 103 2, 12| carica le braccia della signora Giovanna e dei ragazzi di 104 2, 12| staccati! (forte) Prenda, signora Giovanna! Questa è tutta 105 2, 12| provvidenza! Una vera provvidenza, signora padrona! Scusi!... Guardi. 106 2, 12| biancaria del Nano.»~Emma (alla signora Giovanna) Per oggi, basta. 107 2, 12| roba e coi figliuoli, ma la signora non risponde, non bada nemmeno 108 2, 12| Andiamo! Presto! — E la signora Giovanna deve tirarsi dietro 109 2, 12| ha già detto prima alla signora Giovanna) Poi basta per 110 2, 12| attimo, il carattere della signora Simonetti).~Restando sempre 111 2, 12| lettera:~ ~«Alla giovane signora F. Giovio».~ ~Allora rilegge 112 2, 12| affranta, mezzo svenuta.~— Signora, signora! (è la voce del 113 2, 12| mezzo svenuta.~— Signora, signora! (è la voce del servitore). 114 2, 12| la voce del servitore). Signora, signora padrona!~— Cosa 115 2, 12| del servitore). Signora, signora padrona!~— Cosa c’è?~— Un 116 2, 13| Formenti. Saprà, forse, che la signora padrona non è all’Argentera?~ 117 2, 13| Già, potrei incontrare la signora Emma, appunto, mentre ritorna 118 2, 13| Volevo soltanto prevenire la signora Emma che mi sono prevalso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License