Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bandiera 2
bandiere 1
barba 23
barbarani 116
barbarie 1
barbaro 1
barbarossa 1
Frequenza    [«  »]
121 voce
118 signora
117 era
116 barbarani
115 delle
115 essere
114 vero
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

barbarani

    Parte, Cap.
1 1, 2 | presentato loro dal nobile Barbarani, il piccolo e rumoroso presidente 2 1, 2 | invettive contro il nobile Barbarani: che c’entra lui a fare 3 1, 2 | internazionale!~Il nobile Barbarani (staccandosi da donna Fanny 4 1, 2 | per la Germania.~Il nobile Barbarani. Ah! Ah! Benissim! Son proprio 5 1, 3 | il nemico!~Il nobile Barbarani (ha visto l’architetto da 6 1, 3 | di sgarberie!~Il nobile Barbarani (rimane per un istante sconcertato, 7 1, 4 | salottino seguita dal nobile Barbarani, mentre il cavaliere Venceslao 8 1, 4 | di prima forza!~Il nobile Barbarani (sempre saltellando, dopo 9 1, 4 | Ha magnifici denti. Il Barbarani ce lo ha presentato, ed 10 1, 4 | come si deve!~Il nobile Barbarani. Non frequenta che la miglior 11 1, 4 | se ne accorga.~Il nobile Barbarani (a un tratto, scattando 12 1, 4 | Che bel vecchietto quel Barbarani! Leale, franco, simpatico...~ ~ ~ 13 1, 6 | Artistico-letterario, il nobile Barbarani, sempre felicissimo, «proprio 14 1, 6 | debolediceva il presidente Barbarani scusandosi di questa sua 15 1, 6 | Carlo Borghetti, il nobile Barbarani fa staccare una lettera 16 1, 6 | sicchè mi pare — e il piccolo Barbarani tutto impettito si mette 17 1, 6 | presentato — e il nobile Barbarani, a sua volta, per parare 18 1, 6 | Al club:~ ~Il presidente Barbarani è in piedi in mezzo a sette 19 1, 6 | des Deux Mondes.~Il nobile Barbarani. Vi assicuroparola d’ 20 1, 6 | tornano a leggere.)~Il nobile Barbarani (un saltetto di compiacenza, 21 1, 6 | Padova; e così il piccolo Barbarani trionfa col suo grand’uomo, 22 1, 6 | di passaggio.~Il nobile Barbarani, potentissimo come presidente 23 1, 6 | in famiglia; e il nobile Barbarani, fattosi più sicuro, anche 24 1, 6 | Carlo Borghetti.~Il nobile Barbarani.~I soliti commensali.~Il 25 1, 6 | versa da bere.~Il nobile Barbarani (con grande cautela, senza 26 1, 6 | pianta un palmo di muso).~Il Barbarani perde coraggio.~Uno dei 27 1, 6 | prima dell’Otello...~Il Barbarani (scattando sulla seggiola) 28 1, 6 | insieme. Novantasei!...~Barbarani (a Carlo Borghetti con un 29 1, 6 | gliene versa dell’altro).~Barbarani. Come? Come? Come? Bevi 30 1, 6 | Vuol dire che ho sete.~Barbarani (punto leggermente) Benissim: 31 1, 6 | che non vuol cedere).~Barbarani (con uno sguardo obliquo 32 1, 6 | bicchier di vino).~Il nobile Barbarani (con sollecitudine paterna) 33 1, 6 | sta il tuo Gattamelata?~Barbarani (stupito, inquieto, senza 34 1, 6 | in trionfo, da mia zia?~Barbarani (contento dello scherzo: 35 1, 6 | peccato... o per la dote?~Barbarani (serenissimo: non sospettando 36 1, 6 | detto di no! Porta via!~Il Barbarani (con un sospiro per la mortificazione 37 1, 6 | Insopportabili!~Il nobile Barbarani. E poi, tutti lo stesso 38 1, 6 | commediografo?~— Il nobile Barbarani (tossendo due o tre volte 39 1, 6 | allora signori miei... (Il Barbarani s’interrompe).~Carlo Borghetti ( 40 1, 6 | gli si rompe fra le dita).~Barbarani (vedendo la mano di Carlo 41 1, 7 | questo ho aspettato che il Barbarani me lo dicesse tre volte, 42 1, 8 | occhiata che lo calma) E col Barbarani! Lui non è stato solo altro 43 1, 8 | incontrandosi col nobile Barbarani) E l’architetto? Don Carlo 44 1, 8 | Non è ancora venuto?~Il Barbarani. Adesso! Adesso! In questa 45 1, 8 | cercarlo! Mi presenterai.~Il Barbarani. (per cavarsela) Non è venuto 46 1, 8 | presenterai a tutti e due.~Barbarani (imbarazzato) Ti dirò — 47 1, 8 | È la terza volta che il Barbarani cerca scuse per ritardare 48 1, 8 | fissa diventando serio.~Barbarani (subito) Felicissim!... ( 49 1, 8 | Una signorina letterata?~Barbarani (spiritoso) Signorina e 50 1, 8 | è?... Voglio conoscerla.~Barbarani (con entusiasmo) Subito! 51 1, 8 | nel salottino il nobile Barbarani, saltellante, e Giordano 52 1, 8 | servitore di piazza!~Il nobile Barbarani (avvicinandosi alla marchesa 53 1, 8 | Mari, e basta il nome, caro Barbarani. Basta il nome. Non sono 54 1, 8 | stanchissimo) che mi occupa assai.~Barbarani (pronto, pigliando la palla 55 1, 8 | Cioè... Sant’Ambrogio?...~Barbarani (con acume e competenza) 56 1, 8 | poveri mortali. Dico bene, Barbarani?~Barbarani. Benissim! Son 57 1, 8 | mortali. Dico bene, Barbarani?~Barbarani. Benissim! Son proprio content!~ 58 1, 8 | proprio content!~E il nobile Barbarani era davvero molto contento. 59 1, 8 | marchesa. Soffrite?~— No.~Barbarani. Dovresti farti fasciare 60 1, 8 | accettando il braccio del Barbarani, e avviandosi con un po’ 61 1, 8 | la magnifica marchesa col Barbarani, resta indietro, vicino 62 1, 8 | vero? Me l’ha detto l’amico Barbarani! Un duello con una bottiglia!~ 63 1, 8 | vero; non l’ha detto. Il Barbarani non dice sciocchezze! (Guarda 64 1, 9 | Emma ha sentito dal Barbarani che suo cugino Carlo si 65 1, 9 | no.~Emma. Mi ha detto il Barbarani che ti sei tagliato una 66 1, 9 | sentendo la vocetta del Barbarani ripetere ciò che aveva detto 67 1, 10| fra ) Consigliarmi col Barbarani?... Mi par di sentirlo, 68 1, 10| milioncino, mi ha detto il Barbarani! (dopo aver calcolata la 69 1, 10| Appunto; volevo rivolgermi al Barbarani ed al maggiore Costamagna 70 1, 11| insistente seccatore del Barbarani che, per forza, ha voluto 71 1, 14| mia confessione.~«Vedrò il Barbarani; egli mi conosce; egli stesso 72 1, 14| dolorosa via del dovere. E il Barbarani — il mio buon amico, il 73 1, 14| vedevo arrossire: il buon Barbarani mi presentava a voi e a 74 1, 14| tempo, miseramente!~«Il buon Barbarani, la sera stessa, dopo la 75 1, 14| degli amici, come il buon Barbarani, e Carlo Borghetti; ma abbiamo 76 1, 16| mamma ha messo alla porta il Barbarani, il quale, per colpa nostra, 77 1, 16| sola, che osi difendere il Barbarani, ed ha il coraggio di sostenere 78 1, 18| Il trionfo del nobile Barbarani.~ ~Al Club, dopo che la 79 1, 18| bella di prima.~Il nobile Barbarani (vispo e saltellante in 80 1, 18| sarebbe una canagliata.~Barbarani. Ritirarsi?... Un moment.~— 81 1, 18| innamorato della Dionisy?~Il Barbarani. Mai più! (colpetto di tosse) 82 2, 6 | artistico-letterario di Milano, il nobile Barbarani...~Schiavino. Lo conosco.~ 83 2, 6 | non volevo credere. Poi il Barbarani mi riferì i discorsi che 84 2, 6 | subito devo accorgermi che il Barbarani ha ragione. Che cosa fo? 85 2, 6 | Io fo loro dichiarare dal Barbarani e dal Borghetti, li conoscete 86 2, 10| in questa circostanza! Il Barbarani, Guido Bardi, l’onorevole 87 2, 11| passaggio) sono il nobile Barbarani e Guido Bardi. Emma, dimenticando 88 2, 11| far l’inglese, mentre il Barbarani lancia un rapido sorrisetto 89 2, 11| che cosa vuoi ordinare?~Barbarani (pure per cambiar discorso) 90 2, 11| lasciar cadere la lente.~Barbarani. Io già, del resto, anche 91 2, 11| spande tutto il liquido).~Barbarani. Un’opera madre! Ecco la 92 2, 11| niente che lavora di più,~Barbarani. È la mente, in certo qual 93 2, 11| al Figaro. Paga di più.~Barbarani. Benissim! Quando si può, 94 2, 11| Château Lafitte) Quali novità?~Barbarani. Come? Non sa? Le nozze 95 2, 11| perchè le nozze... di Cana?~Barbarani (ridendo, urlando, tossendo) 96 2, 11| taschino della sottoveste.~Barbarani (abbassando la voce: avvicinandosi 97 2, 11| fosse non troppo morale?~Barbarani. Benissim!~Guido Bardi. 98 2, 11| Guido Bardi. Proibita, no.~Barbarani. Insomma, il prefetto ha 99 2, 11| un successo di battaglia.~Barbarani (continuando) Precisament! 100 2, 11| Emma. Oh! povero Nino!~Barbarani. Tutt’altro! Nino Sebastiani 101 2, 11| volerne sapere.~— Ma perchè?~Barbarani. Perchè... perchè... Perchè 102 2, 11| ricordi che lo aspetto col Barbarani all’Argentera!~Guido Bardi 103 2, 11| dov’è?... Nel salottino?~Il Barbarani, d’un salto, le corre incontro; — 104 2, 11| sorrisetto col babbo e col Barbarani) Alla battaglia e alla vittoria!~ 105 2, 11| letteratone! — Dico bene, Barbarani?~— Benissim! Giustissim!~— 106 2, 11| sta leggendo la Regina.~Barbarani. Anche la Regina? ! Son 107 2, 11| marchesa. L’abbandonato!~Barbarani. La nostra cara signora 108 2, 11| liquidato! Liquidatissimo!~Barbarani (a Emma) E il successore? 109 2, 11| le parti di donna Fanny) Barbarani! Non facciamo il volterriano!~ 110 2, 11| facciamo il volterriano!~Barbarani. Sono ritornati a Milano, 111 2, 11| presentare all’arcivescovo...~Barbarani: E così, anche per donna 112 2, 11| scappa più.~La marchesa. Barbarani, Barbarani! non facciamo 113 2, 11| La marchesa. Barbarani, Barbarani! non facciamo l’eretico 114 2, 11| piccolo grido) No. Ma no!...~Barbarani. Pur troppo! E sarà una 115 2, 11| la morte di quell’uomo.~Barbarani (agitandosi sulla sedia) 116 2, 12| la marchesa Gonzales e il Barbarani devono certo aver esagerato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License