Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rode 4
rodere 2
rodo 1
roma 98
romana 1
romane 1
romani 5
Frequenza    [«  »]
101 nella
99 niente
98 guarda
98 roma
97 fra
97 signorina
96 fare
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

roma

   Parte, Cap.
1 1, 2 | simpatia per Milano: non è come Roma colla sua storia schiacciante, 2 1, 2 | Bologna, poi a Napoli, poi a Roma, dove compirò il mio ciclo 3 1, 2 | tempo di dire a Bologna: e a Roma lo stesso; e lo stesso a 4 1, 5 | lettera ce ne sono due. Una da Roma, l’altra col bollo di città.~ 5 1, 5 | chi sono: la lettera di Roma è quella che egli aspetta, 6 1, 5 | a leggere la lettera di Roma. È la risposta ad una sua 7 1, 5 | voce, e spero presto, a Roma, potrò dirti di più. Per 8 1, 6 | sue conferenze di Bologna, Roma e Napoli; trovandosi a Milano, 9 1, 6 | poi quando suo marito è a Roma, e quell’altro può fare 10 1, 6 | Milano? Che cosa fa, sempre a Roma?~— Tace, e vota per Rudinì.~— 11 1, 7 | Lo zio è quasi sempre a Roma.~Giordano Mari (con voce 12 1, 8 | marito doveva arrivare da Roma!~— Vi offrirò un quadretto 13 1, 8 | tutte le strade conducono a Roma; e una volta ben bene innamorata, 14 1, 13| Sebastiani al Costanzi di Roma: — primo atto, silenzio: 15 1, 13| barba). Il telegramma da Roma è arrivato stanotte. Nino 16 1, 13| lui del cattivo esito di Roma, per quanto avesse egli 17 1, 13| impressione l’incidente di Roma, a questo non ci devi pensare. 18 1, 16| morire anche lo zio, fino a Roma! Dio mio; non ne posso più, 19 1, 17| zio, Sua Eccellenza... a Roma. E intanto, quel certo Giordano, 20 2, 1 | di Milano, di Napoli, di Roma, sui Precursori della Rivoluzione.~ 21 2, 1 | poi tutti quegli altri di Roma. Sono conferenze che dovevo 22 2, 1 | rispondere a Bologna, a Napoli, a Roma. — Parla.~Emma (lo guarda, 23 2, 1 | che a Bologna, a Napoli, Roma, devi vivere con me in un 24 2, 1 | risponderò a Bologna, a Napoli, a Roma, risponderò di no! Ma o 25 2, 2 | E poi? Quando saremo a Roma?~Emma (agitata, impressionata, 26 2, 2 | impressionata, inquieta) A Roma? A Roma?...~— Alla Palombella. 27 2, 2 | impressionata, inquieta) A Roma? A Roma?...~— Alla Palombella. Lo 28 2, 2 | aspettazione vivissima.~— Ma a Roma c’è tempo! Sì! Si! Sì!... 29 2, 2 | tempo! Sì! Si! Sì!... Per Roma, preparerai la seconda parte 30 2, 2 | Napoli per il caso che a Roma non fosse stato in grado 31 2, 2 | non vedo l’ora di essere a Roma.~ ~Il giorno dopo, alle 32 2, 2 | No; è un giornale di Roma; un giornale radicale.~Giordano 33 2, 2 | Schiavino è assai popolare a Roma, e il Popolo, quantunque 34 2, 2 | arrivare alla stazione di Roma per paura d’esservi fischiato. 35 2, 2 | finisce in uno sbadiglio.~— A Roma, avrò molto da fare. Aspetterò 36 2, 2 | dormire) Non si arriva a Roma che alle otto. Non ti senti 37 2, 2 | deliziosa. Così. Poi, a Roma, non sarai stanca. Andremo 38 2, 3 | la sera del loro arrivo a Roma, non possono veder lo zio, 39 2, 3 | a colazione al Caffè di Roma, dove non si occupa di Giordano 40 2, 3 | nell’uscire dal Caffè di Roma, e mentre Emma, sempre allegra 41 2, 3 | devi venire qui, proprio a Roma, a farmi strillare i galli 42 2, 3 | ricomincia dopo la conferenza di Roma?~— Tu non mutar sistema: 43 2, 4 | secondo giorno che sono a Roma. Emma, già vestita, già 44 2, 4 | all’uscio di suo marito. A Roma, vita nuova e camera separata, 45 2, 4 | dentro e fuori le botteghe di Roma?~Emma (timida, supplichevole) 46 2, 4 | vada sola… a girare per Roma? Non sono mai uscita sola, 47 2, 4 | trillando sotto il sole di Roma.~Emma. È ancora distante, 48 2, 4 | Egli capisce che anche a Roma sua moglie gli farà una 49 2, 4 | come sono sfacciati qui, a Roma! (ripensando alle sue spese) 50 2, 4 | arrabiarsi) No, no, no! Sola, a Roma, non voglio più uscire. 51 2, 4 | che la signora non è di Roma.~Emma, senza rispondere, 52 2, 4 | Come sono sfacciati qui a Roma! Sfacciati e sconvenienti! 53 2, 5 | scopo del suo viaggio a Roma, ne sa meno di prima. 54 2, 5 | l’abbia ancora capito. A Roma! Appunto! Siamo a Roma e 55 2, 5 | A Roma! Appunto! Siamo a Roma e non si scherza. Come hai 56 2, 5 | sempre detto benissimo, Roma è il centro più importante 57 2, 5 | potrebbe finire anche a Roma col cavarsela bene, ripetendo 58 2, 7 | Sono stufa! Stufa di questa Roma! Ieri sera, Richelieu a 59 2, 8 | loro viaggio da Napoli a Roma, e rivede Giordano assonnito, 60 2, 8 | accomoda che tu ripeta anche a Roma, proprio a Roma, l’istessa 61 2, 8 | anche a Roma, proprio a Roma, l’istessa conferenza di 62 2, 9 | trovarmi a Napoli, a Milano e a Roma nel medesimo tempo del conferenziere 63 2, 9 | Giordano Mari, arrivato a Roma preceduto dalla fama di 64 2, 9 | han fatto venire fino a Roma per far che? Per pagare 65 2, 9 | gliel’ho detto: «Siamo a Roma e non si scherza. Se non 66 2, 9 | dopo non importa. Ma per Roma devi preparare una conferenza 67 2, 10| Stufa! Stufa di questa Roma! A Milano avrei il babbo! 68 2, 10| talentone di Milano, e che a Roma nessuno conosce tranne quel 69 2, 10| e poi è milanese — è a Roma soltanto di passaggio70 2, 10| le visite!... In questa Roma, non c’è tempo nemmeno di 71 2, 10| spero... finchè resto a Roma, visite all’albergo, non 72 2, 10| Sentiamo.~— Tu resti a Roma per la tua conferenza, poi 73 2, 10| Voglio partire da questa Roma! — sospira Emma in cuor 74 2, 10| per suo marito. Sì, sì; a Roma, anch’essa era stata un 75 2, 10| soli... Andiamo fuori di Roma, noi due soli. Si scappa 76 2, 10| è probabile che venga a Roma l’Amodei e dobbiamo discorrere 77 2, 11| Subito dopo il passaggio da Roma dell’editore Amodei per « 78 2, 11| egoista. Non voglio tenerti a Roma, sacrificarti, povera piccola, 79 2, 11| Tuo marito è rimasto a Roma per la conferenza? Poi va 80 2, 11| passerete a Milano? E a Roma? E lo zio Albertoni? È vero 81 2, 11| Sappiamo tutto! Sappiamo che a Roma hai fatto una gran strage 82 2, 11| Come? Non hai saputo a Roma?... Non ti ha scritto la 83 2, 12| il signor Tancredi.~ ~A Roma, col bel sole e le tepide 84 2, 12| splendide sale dei palazzi di Roma, pare mezzo al buio, il 85 2, 12| nel viaggio da Napoli a Roma.~Si risveglia molte volte 86 2, 12| farlo partire più presto da Roma e, in pari tempo, gli manda 87 2, 12| Prima che Emma partisse da Roma, Giordano, fra tante raccomandazioni, 88 2, 13| E... come è ritornata da Roma? Bene?... La cera? Buona?...~— 89 2, 13| vittoria, tanto più che a Roma, in principio, non ne volevano 90 2, 13| zio! In braccio a tutta Roma!~Il dottore (scandolezzato, 91 2, 13| volta per quello , di Roma, e adesso ti trovi a brutte 92 2, 13| ti avevo scritto anche a Roma, in quella lettera che non 93 2, 14| fermato un giorno di più a Roma dopo la conferenza, e deve 94 2, 14| il telegramma spedito a Roma, e la lettera mandata a 95 2, 15| Quando sei tornata da Roma?~Donna Fanny. Ieri sera, 96 2, 15| vero che Giordano Mari, a Roma, fa una gran corte alla 97 2, 15| e più sottovoce) Anche a Roma dunque... se ne parla?~Donna 98 2, 15| vero ciò che mi dicevano a Roma, non ci va più nessuno?...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License