Parte, Cap.
1 1, 1 | intende, il conferenziere) Guarda che bella mano! In un uomo,
2 1, 1 | quando Giordano Mari non la guarda più, le sembra d’essere
3 1, 1 | signorina Emma, che non lo guarda mai) Tutta roba del Taine!
4 1, 1 | al compito della vita! (Guarda l’orologio, così per dare
5 1, 3 | degli “ultimi giri” poi guarda ancora l’orologio). Le quattro
6 1, 3 | fuma come una locomotiva, guarda innanzi, spiando chi c’è
7 1, 4 | resto... (la bella signora guarda il dottore con un’espressione
8 1, 4 | si sente sollevata; lo guarda, sorride) Che bel vecchietto
9 1, 5 | Giordano Mari!~Il direttore (lo guarda c. s.)~Giordano Mari (furibondo)
10 1, 5 | Giordano, prima di aprire, guarda di chi sono: la lettera
11 1, 8 | della signorina Emma, lo guarda, lo fissa diventando serio.~
12 1, 8 | si ferma dal giuocare: la guarda).~La marchesa. Tocca a Voi! (
13 1, 8 | Barbarani non dice sciocchezze! (Guarda ben fisso Giordano Mari
14 1, 9 | volete sposarmi?~Emma (lo guarda: scoppia in una risata)
15 1, 9 | parlato troppo tardi?~Emma (lo guarda ancora fisso fisso: ad un
16 1, 9 | Emma (aspetta un istante, guarda Carlo, torna a chinare il
17 1, 10| basterà aprir le finestre! (Guarda ancora tra la folla, alzandosi
18 1, 10| alla signorina Emma... (la guarda e i suoi occhi si riempiono
19 1, 11| Aprirò io.~Carlo Borghetti guarda, trasognato, Giordano Mari,
20 1, 11| trasognato, Giordano Mari, si guarda attorno, poi si ricorda;
21 1, 11| chiaror della fiamma, si guarda attorno, sotto l’ampio vestibolo.
22 1, 11| occhi attoniti, egli lo guarda ruzzolare, perdersi nel
23 1, 11| canapè).~Giordano Mari (lo guarda: resta un poco a guardarlo:
24 1, 11| bruciati dalla febbre: si guarda attorno, sorpreso, sbigottito.
25 1, 12| fregi di antichi messali. Guarda in questo pezzettino di
26 1, 12| alza appena gli occhi: lo guarda quasi con una timidezza
27 1, 13| soffiando, sospirando: guarda tutti in giro con occhio
28 1, 13| della signora Letizia. La guarda lungamente, strizzando gli
29 1, 13| tocca a te.~Il dottore (la guarda, la fissa; diventa seriissimo:
30 1, 13| impossibile!~Il dottore (la guarda; capisce e non capisce).~
31 1, 15| Veronica!~Veronica (lo guarda, imbronciata, affettando
32 1, 15| impallidisce di nuovo. Guarda, fissa suo fratello) Mi
33 1, 17| fammi veder la linguina? (La guarda a lungo, arricciando il
34 1, 17| ricorda del termometro: guarda in fretta l’orologio).~Emma.
35 1, 17| coperte, e glielo fa vedere) Guarda, ormai, come sono ridotta.~
36 2, 1 | Corriere della Sera, e invece guarda, studia sua moglie: fra
37 2, 1 | me, invece, piace tanto! Guarda! Non c’è più nessuno! Non
38 2, 1 | chi le scrive.~Emma (lo guarda e non può a meno di ammirarlo:
39 2, 1 | interrompe sorridendo).~Emma (lo guarda: è la prima volta dopo il
40 2, 1 | Roma. — Parla.~Emma (lo guarda, interrogandolo, coi grandi
41 2, 1 | tanto per sonare, mentre guarda dalla finestra: il giorno
42 2, 2 | ne sei accorta?~Emma (lo guarda, rimane convinta e risponde
43 2, 2 | tutto riposata.~Emma lo guarda, e risponde: «Verissimo»,
44 2, 2 | marito.~Egli infatti la guarda, sorridendole, con intimo
45 2, 2 | immobile, al suo posto, guarda ostinatamente dal finestrino.
46 2, 2 | suoi giornali: si volta, lo guarda) Ho finito.~Giordano, per
47 2, 2 | Mari intanto si è calmato: guarda Emma, che continua a piangere:
48 2, 2 | grandi occhi spalancati lo guarda senza muoversi: le par d’
49 2, 3 | inchiostro?~Emma. Non è vero!... Guarda (gli mette sotto il naso
50 2, 3 | un po’ nervosa) Ma basta! Guarda cos’hai fatto!~Sua Eccellenza (
51 2, 4 | grande specchio dell’armadio) Guarda; non sono famosa?~Giordano.
52 2, 4 | la strada. Hai capito? (Guarda l’orologio) Uscirò anch’
53 2, 4 | farà una grande rèclame. Guarda nel caffè Aragno: c’è già
54 2, 5 | cattivo, proprio oggi? (Lo guarda, lo fissa esitante: ad un
55 2, 5 | è successo di nuovo? (La guarda: le dà un bacio sui capelli,
56 2, 5 | si sente umile. Essa lo guarda in estasi, beata: e alzandosi
57 2, 6 | stanza: poi si ferma: lo guarda: gli si avvicina battendogli
58 2, 7 | a un tratto si sveglia: guarda verso l’uscio del numero
59 2, 7 | scriverti!~Così dicendo egli guarda, fissa sua moglie, che continua
60 2, 8 | Dio, Dio!... Povero Carlo!~Guarda l’orologio: per la risposta
61 2, 8 | spezza.~Giordano si volta, la guarda e scoppia in una risata.
62 2, 8 | Quanto ti occorre?~— Non so; guarda.~Giordano (dopo aver aperto
63 2, 9 | quale, durante le sfuriate, guarda sospirando la bella nipotina,
64 2, 9 | alla padrona che non la guarda, che le tiene un muso tremendo.
65 2, 9 | signora qualche cosa, ma guarda verso il numero 30 e non
66 2, 9 | Dorme a suon di musica! (guarda fissamente Emma: torna a
67 2, 9 | fra sè) Quando egli mi guarda, mi legge subito in fondo
68 2, 10| come d’imbarazzo, non lo guarda in faccia.~Giordano (colla
69 2, 10| bello come prima?~Emma lo guarda, ma non gli osserva la bocca
70 2, 10| non c’è più la Carolina lo guarda, lo guarda bene; ma non
71 2, 10| la Carolina lo guarda, lo guarda bene; ma non lo bacia sulla
72 2, 10| lettera è nella mia cartella, guarda sul letto.~Giordano. Dunque
73 2, 10| Perdonami.~Emma si arresta... Lo guarda seria seria, a lungo, prima
74 2, 10| disfare il suo pacco) Non so. Guarda.~Emma non guarda e, invece,
75 2, 10| Non so. Guarda.~Emma non guarda e, invece, finisce di vestirsi.~
76 2, 10| Ambrogio? Fammi vedere!~— Guarda, gioia. È il mio Sant’Ambrogio!
77 2, 10| la carozza e in fretta. (Guarda l’orologio). Le dieci e
78 2, 10| Fa presto, gioia!~Emma lo guarda, lo fissa stupita... e vede
79 2, 10| messo l’allaccia scarpe?~— Guarda sul canapè.~— Che ora è?~—
80 2, 10| Giordano (vivamente) Che cos’è? Guarda cos’è?~Emma (che sta puntandosi
81 2, 10| un buonissimo diavolo! (guarda l’orologio) Sono quasi le
82 2, 10| vero?...~Ma una mattina, guarda fisso fisso suo marito,
83 2, 10| dolcissima parola trasalisce, guarda ancora suo marito, poi sorride,
84 2, 10| hanno portate adess’adesso. Guarda che splendore di legatura!....
85 2, 10| leva dalle loro scatole) Guarda che magnificenza! E che
86 2, 11| come un’apparizione turca, guarda il tempo.... — Che ne dici,
87 2, 11| serio, grave, contegnoso, guarda il tempo anche lui da tutte
88 2, 11| la lista delle vivande:~— Guarda Emma, che cosa vuoi ordinare?~
89 2, 11| Alla Guglielmo Tell!~Emma guarda la marchesa, stupita, sorridendo.~
90 2, 12| qualche cosa da leggere: guarda...~— Non c’è niente di nuovo.
91 2, 12| manoscritti, di carte. Essa guarda, osserva, chinandosi un
92 2, 12| parole! Emma torna indietro, guarda l’intestazione della lettera:~ ~«
93 2, 13| bigliettini, di telegrammi: li guarda; sospira) Tutte visite che
94 2, 13| grande, di sensibile. Geloso? Guarda un po’ se era geloso di
95 2, 13| Non guardare per terra, guarda il cielo com’è bello, limpido,
96 2, 14| occhi di sua moglie: si guarda attorno, domandandole sottovoce)
97 2, 14| sua volta pallidissimo, guarda per terra quelle carte,
98 2, 14| che farmene. (Gliele dà) E guarda... questa! Leggi qui; qui
|