Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signori 8
signoria 3
signorile 2
signorina 97
sii 2
silenzio 25
silenziosa 3
Frequenza    [«  »]
98 guarda
98 roma
97 fra
97 signorina
96 fare
95 faccia
94 qualche
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

signorina

   Parte, Cap.
1 1, 1 | che non siano rossi!~La signorina Emma (un visino sentimentale: 2 1, 1 | bianco e la cravatta nera.~La signorina Emma (pallida, quasi smunta 3 1, 1 | occhi sempre rivolti alla signorina Emma, che non lo guarda 4 1, 1 | Dionisy (il padre della signorina Emma: si tiene l’ultimo, 5 1, 2 | Fanny, Nino Sebastiani alla signorina Emma.~Ma le due amiche, 6 1, 2 | ancora, donna Fanny, la signorina Emma non si vedono spuntare... 7 1, 2 | graziosa popolina di Milano, la signorina Emma Dionisy, di cui ecco 8 1, 2 | son proprio content!~La signorina Emma (arrossisce dinanzi 9 1, 2 | solo... dei monumenti.~La signorina Emma (si confonde: le sfugge 10 1, 2 | stomaco per la cena.~La signorina Emma (trova che egli parla 11 1, 2 | proprio un po’ di Milano!~La signorina Emma (con ansietà, ma vincendo 12 1, 2 | Tutta la settimana.~La signorina Emma (alzando il capo, alzando 13 1, 2 | innanzi, Giordano Mari e la signorina Emma) Diceva adesso donna 14 1, 2 | loro la bella notizia).~La signorina Emma (con un fil di voce, 15 1, 2 | ma sono nato a Padova.~La signorina Emma (con un trasporto di 16 1, 2 | altra rapida occhiata alla signorina Emma, pensando fra : è 17 1, 2 | candore o civetteria?)~La signorina Emma (continuando con vivo 18 1, 2 | lavoro di... di selezione.~La signorina Emma (con maraviglia e ammirazione) 19 1, 2 | un’opera letteraria...~La signorina Emma (interrompendolo con 20 1, 2 | qualche cosa di nuovo....~La signorina Emma (in estasi). Tutto 21 1, 2 | fissandola negli occhi). A lei, signorina, è parsa bella la mia conferenza?...~ 22 1, 2 | dicono anche i suoi occhi, signorina!~Guido Bardi (che allunga 23 1, 2 | manca mai per via della signorina Emma; anzi, per quanto è 24 1, 3 | incontrare «per caso» la signorina Emma, quando torna dalla 25 1, 3 | è messo a corteggiare la signorina Emma.~Carlo Borghetti, un 26 1, 3 | selvatichezza il suo amore per la signorina Emma, così tutta la vivacità 27 1, 3 | Invece resta; e tanto più la signorina Emma avrebbe tardato a tornare 28 1, 3 | chi c’è in compagnia della signorina Emma.~Carlo Borghetti (fra 29 1, 3 | sottovoce, osservando la signorina Emma, dopo di aver osservato 30 1, 4 | guardare, a studiare la signorina Emma) Dovresti venire anche 31 1, 6 | Padova facesse la corte alla signorina Dionisy; e Guido Bardi gli 32 1, 6 | il suo dispetto contro la signorina Emma, e la sua rabbia contro 33 1, 6 | Fanny, e tanto meno sulla signorina Emma). Se dovessi proprio 34 1, 6 | che il matrimonio! — La signorina Emma gli piace? — E dunque, 35 1, 7 | napoletana, pertinacemente signorina dopo i trent’anni, che ha 36 1, 7 | parola e del mio pensiero... Signorina! (trattenendola perchè il 37 1, 7 | rossa, tutta livida) Eppure, signorina, è la verità: la verità 38 1, 7 | superstiziosa e pia, la signorina cattolica e aristocratica, 39 1, 7 | come suo padre... pensi, signorina, io avrò peraltro... quasi 40 1, 7 | po’ di bene anche a me, signorina!~Emma (diventa rossa, poi 41 1, 7 | un po’ sforzata, ma la signorina Emma e Giordano Mari non 42 1, 8 | professore fissando le stelle, la signorina, la punta dei piedi! — Voglio 43 1, 8 | ingiuste! Ho preferito la signorina Dionisy alla Marchesa Gonzales, 44 1, 8 | Giordano Mari a proposito della signorina Dionisy: continua a scrollare 45 1, 8 | Non mi conosca a fondo? La signorina Emma?... Troppo ricca e 46 1, 8 | Sicuro. Il mestiere e la signorina Dionisv, in un colpo solo. 47 1, 8 | Borghetti, il cugino della signorina Emma, lo guarda, lo fissa 48 1, 8 | ora di tête-à-tête colla signorina Emma sul terrazzo; lunghissima 49 1, 8 | contessina d’Arborio? Una signorina letterata?~Barbarani (spiritoso) 50 1, 8 | letterata?~Barbarani (spiritoso) Signorina e letteratapress’a poco.~— 51 1, 9 | IX.~ ~La signorina Emma e Carlo Borghetti~mentre 52 1, 10| sulla breccia: cambiali e signorina Dionisy. (Dopo due o tre 53 1, 10| vantarsi avrà raccontato alla signorina la scena successa fra di 54 1, 10| amici. Ho detto anche alla signorina Emma... (la guarda e i suoi 55 1, 10| occhiata espressiva alla signorina Emma, quasi imponendole 56 1, 11| può sperare di ottenere la signorina Dionisy domandandola ai 57 1, 11| essere molto innamorato della signorina Dionisy.~Carlo Borghetti ( 58 1, 11| Voi siete innamorato della signorina Dionisy.~Carlo Borghetti. 59 1, 11| sforzo) innamorato della signorina Emma, ma la crisi, è passata. ( 60 1, 11| l’ho promesso anche alla signorina Dionisy. Dovete credermi 61 1, 11| soltanto amico anche della signorina Emma? Voi l’amate... (s’ 62 1, 11| amate: soltanto amico, della signorina Emma?... Perchè?~Carlo Borghetti. ( 63 1, 11| Che cosa vi abbia detto la signorina Emma per mettervi alla disperazione, 64 1, 11| angelica, l’intelligenza della signorina mi hanno colpito, colpito 65 1, 11| cercato di rivedere la... la signorina; anzi, ho fatto di tutto 66 1, 11| un lungo colloquio colla signorina, colloquio in cui le ho 67 1, 11| molto più attempato della signorina Emma, e non mi sento di 68 1, 11| diventare ridicolo; perchè la signorina Emma è molto ricca, ed io, 69 1, 11| filosofo razionalista e la signorina Emma è credente, è cattolica; 70 1, 11| che possa avervi detto la signorina, non so: non voglio sapere; 71 1, 11| riguardo ai sentimenti della signorina Emma.~Giordano Mari (con 72 1, 13| lamenti e chiffelli.~La signorina Emma: non c’è. Il suo posto 73 1, 13| Venceslao (al cameriere) La signorina è stata avvertita?~Cameriere. 74 1, 14| XIV.~ ~Giordano Mari alla signorina Emma Dionisy.~ ~«Torno in 75 1, 14| cura... di Montecatini».~«Signorina, oh, signorina Emma! Era 76 1, 14| Montecatini».~«Signorina, oh, signorina Emma! Era un congedo questo; 77 1, 14| Da vostro padre. Oh, signorina Emma, voi così buona e delicata 78 1, 14| troppo umili offerte per la signorina Dionisy.~«Cedete, ubbidite, 79 1, 14| di sudori e di prove.~«La signorina Emma Dionisy, diventata, 80 1, 14| Giordano Mari.»~ ~ ~La signorina Emma Dionisy a Giordano 81 1, 15| prometti di tacere? È la signorina Emma Dionisy di Milano; 82 1, 15| nella loro volgarità) la signorina Emma, era quasi fidanzata 83 1, 15| l’ha sposata, quella sua signorina di Milano... di farle buona 84 1, 18| Al Club, dopo che la signorina Emma Dionisy è guarita perfettamente 85 1, 18| rifiutato la mano della signorina Dionisy.~Uno dei fashionables ( 86 1, 18| stesso rispetto che deve alla signorina ed a stesso, intende 87 1, 18| lasciando, ben inteso, la signorina Dionisy interamente libera 88 1, 18| straordinarissim.~— Certo, per la signorina Dionisy, occorreva un uomo 89 2, 1 | perdutamente innamorato della signorina Emma... e impone molte condizioni 90 2, 5 | quasi costretto a sposare la signorina Dionisy; avete ceduto alle 91 2, 6 | forse per tutta la vita. La signorina Dionisy, succede quasi sempre 92 2, 6 | indizio, la simpatia della signorina Dionisy per me; simpatia 93 2, 6 | succede? Il padre, della signorina, un dilettante di musica 94 2, 6 | concerto. Vado; mi trovo colla signorina Dionisy, scambio con lei 95 2, 6 | passione) E lei allora, la signorina Emma che cosa mi risponde? « 96 2, 6 | avessi potuto sposare la signorina Emma, ma che per arrivare 97 2, 8 | diventando ad un tratto la signorina Dionisy) Prendi un’altra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License