Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccende 1
facchini 1
facchino 1
faccia 95
facciamo 10
facciamola 1
facciata 1
Frequenza    [«  »]
97 fra
97 signorina
96 fare
95 faccia
94 qualche
94 sebastiani
94 soltanto
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

faccia

   Parte, Cap.
1 1, 3 | affrettando il passo, e con una faccia tale che tutti sorridono, 2 1, 3 | dopo pranzo. Ma... non si faccia aspettare!~ ~ ~ 3 1, 6 | spettinato, accigliato, la faccia sudata e stanca, saluta 4 1, 6 | resto, basta guardare la faccia d’itterizia del Bardi!... 5 1, 6 | Un altro commensale di faccia; L’una e l’altra: sono belle 6 1, 7 | Nino Sebastiani, colla faccia stralunata e l’occhio sempre 7 1, 7 | senza luna e il salone di faccia, illuminato, lascia il terrazzo 8 1, 7 | essa è contenta che la faccia soffrire; è contenta di 9 1, 8 | avvicinandosi a donna Fanny colla faccia da volerla mordere: l’ha 10 1, 8 | giuoca distratto. Ha la faccia stralunata, un certo sorriso 11 1, 10| cattivo gli fa diventare la faccia lunga e verdognola).~Emma ( 12 1, 10| promessa) Per me! Per me! Lo faccia per me! (congiungendo le 13 1, 11| anzi, e più che mai, in faccia al mondo, in faccia ai parenti 14 1, 11| in faccia al mondo, in faccia ai parenti della ragazza, 15 1, 12| la prima strofa, la sua faccia sembra ricomporsi, il suo 16 1, 13| Il suo posto a tavola, in faccia al cavalier Venceslao, è 17 1, 13| allegramente) Che brutta faccia, dottore! Sembri il re Erode, 18 1, 13| più che per altro, per la faccia comicamente costernata del 19 1, 13| giorni, basta guardarti in faccia perchè ognuno diventi dottore; 20 1, 13| stupisce che tu, proprio tu, mi faccia simili discorsi. E in questo 21 1, 14| aspro, senza guardarmi in faccia. Eccovi le sue parole ad 22 1, 14| che mi veniva chiusa in faccia. E da chi? Da chi?... Da 23 1, 15| muove.~Tancredi. (ha la faccia, tale e quale, di suo fratello 24 1, 15| rughe della sua vecchia faccia sembrano spianarsi: rivolgendosi 25 1, 15| quattrini: basta che mi faccia rinnovare le mie cambiali 26 1, 15| la bile, gli diventa la faccia color di piombo; ma si sa 27 1, 15| Ridendo, trionfando, la faccia rossa, invasata; gli occhi 28 1, 15| ma nell’espressione della faccia gli si vede ancora la rabbia, 29 1, 15| bisogna che suo fratello gli faccia rinnovare le cambiali o 30 1, 15| altro: un vecchio dalla faccia losca, truce, curvo, schiacciato 31 1, 16| buon dottore, colla sua faccia tetra e il suo occhio terribile 32 2, 1 | mantener indipendente in faccia alla moglie troppo ricca 33 2, 1 | esaltarlo. Qualunque cosa faccia o dica Giordano Mari, è 34 2, 2 | guardia chiude la porta in faccia a tutta quella folla desolata 35 2, 2 | mandino o che qualcuno me li faccia vedere.~— Pietro Schiavino 36 2, 2 | falsi amici vostri non lo faccia leggere a donna Emma.~... 37 2, 2 | russare colla bocca storta, la faccia stanca, livida.)~Emma coi 38 2, 3 | uomo, alto, snello, con una faccia resa espressiva e intelligente, 39 2, 4 | bagnata. (Si asciuga forte la faccia soffiando e poi comincia 40 2, 4 | allora voglio godermi la loro faccia! (Ma quando passa da Aragno, 41 2, 4 | servizio per il thè) Mi faccia il favore di chiamarmi una 42 2, 5 | Giordano (mentre legge, la sua faccia cambia a vista d’occhio: 43 2, 6 | testone arruffato; una bella faccia onesta con una lunga barba 44 2, 6 | fierezza: fissandolo in faccia arditamente) So che non 45 2, 6 | ripeto, un galantuomo in faccia ad un altro galantuomo, 46 2, 6 | parla chiaro, fissa bene in faccia, alza la voce, non ha paura: 47 2, 6 | Dinanzi a voi — guardatemi in faccia! — non c’è un uomo abbietto.. 48 2, 6 | parenti, interessato in faccia alla società,~Schiavino. 49 2, 7 | sul collo, sul seno, sulla faccia: la coprono tutta) Leggi! 50 2, 7 | per scoprirle un po’ la faccia: fa per rialzarla) Voltati! 51 2, 7 | capelli le ricade sulla faccia: essa scuote la testa per 52 2, 7 | Non è più nemmeno la tua faccia! Non è più la tua faccia! ( 53 2, 7 | faccia! Non è più la tua faccia! (prorompendo) Sì! Carlo! 54 2, 7 | arrivati! (coprendosi la faccia con un senso di orrore) 55 2, 8 | non è più lui. Ha un’altra faccia. Diventa persino brutto; 56 2, 8 | assonnito, livido, colla faccia storta, e ne risente la 57 2, 9 | mi ammalo, sembra che lo faccia apposta, diventa ogni giorno 58 2, 9 | ma guardandolo vicino, faccia a faccia.~— È geloso, gelosissimo, 59 2, 9 | guardandolo vicino, faccia a faccia.~— È geloso, gelosissimo, 60 2, 9 | qualche diavolo anche in faccia?~Emma. No, no! È un po’ 61 2, 9 | canapè, avvicinandosi colla faccia, fissando Emma.~Emma. Vuoi… 62 2, 10| imbarazzo, non lo guarda in faccia.~Giordano (colla sua voce 63 2, 10| fianco alla toeletta, in faccia, vicinissimo ad Emma) Hai 64 2, 10| al nipote, guardandolo in faccia con un’espressione diversa 65 2, 10| arrossendo e nascondendo la faccia sul petto di Giordano ripete 66 2, 11| sempre una ragazza... in faccia alla legge, e dopo tante 67 2, 11| Venceslao (colla bella faccia intelligente un po’ troppo 68 2, 12| sua lettera.~— Domani le faccia aprire; si sono perdute 69 2, 12| morto, è suo marito... la faccia di suo marito, la faccia 70 2, 12| faccia di suo marito, la faccia stanca, livida, la bocca 71 2, 12| marito. Vuol vedere che faccia farà!... Chi sa!... Chi 72 2, 13| Egli si è preparata una faccia molto scura: spera in tal 73 2, 13| signor Formenti, e la sua faccia diventa ancora più scura.~ 74 2, 13| sotto il mento, alzandole la faccia) Vediamo... Vediamo la cerina!... 75 2, 13| quasi me lo impone!.. In faccia al mondo, anche colla mia 76 2, 13| sento sempre addosso, sulla faccia, nella carne... Che orrore!... 77 2, 13| E ho dovuto guardar la faccia, la vera faccia di quell’ 78 2, 13| guardar la faccia, la vera faccia di quell’uomo, e tornare 79 2, 13| la smania di buttargli in faccia le mie lettere, la lettera 80 2, 13| tutto, gli voglio buttare in faccia la sua vigliaccheria.~Il 81 2, 13| di più! Del suo onore, in faccia mia, che gliene importa?... 82 2, 13| importa?... È la sua vanità in faccia al pubblico che gli preme! 83 2, 13| questo, per dirglielo in faccia, io stessa, che ho la smania 84 2, 13| faccio ribrezzo! La mia faccia ch’egli ha baciato, la mia 85 2, 13| le copre anche un po’ la faccia e prendendosela a braccetto 86 2, 14| Giordano Mari ha mutato faccia: è diventato di pessimo 87 2, 14| provocante:~— Finalmente!... In faccia!... Tutto in faccia!~Si 88 2, 14| In faccia!... Tutto in faccia!~Si butta addosso, in fretta, 89 2, 14| sconcertato dal pallore, dalla faccia, dagli occhi di sua moglie: 90 2, 14| a suo marito, a fissarlo faccia a faccia e a ridere; ma 91 2, 14| marito, a fissarlo faccia a faccia e a ridere; ma l’espressione 92 2, 14| senza un grido, lo getta in faccia a suo marito.~Giordano diventa 93 2, 14| per allontanare la sua faccia, i suoi denti).~Emma (colla 94 2, 14| sciolti che le cadono sulla faccia, sulle spalle) Se chiamo 95 2, 14| nei miei occhi, sulla mia faccia, non lo avresti mai creduto!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License