Parte, Cap.
1 1, 1 | Fanny, che occhieggia a sua volta, frequentemente) Taine! ...
2 1, 1 | ingannato, tanto che qualche volta gli accade di prendersi
3 1, 4 | prevedere per prevenire. Una volta Emma già maritata, a posto...,
4 1, 4 | l’ho tacconata una prima volta, spero di poterla far tirare
5 1, 4 | Capirà anche lui che una volta ammogliato — vero? — dovrà
6 1, 6 | Fertile terreno!~Ma questa volta, a proposito di Giordano
7 1, 6 | Mari: e fa male.~Questa volta, anche tutti gli altri soci,
8 1, 6 | nobile Barbarani, a sua volta, per parare il colpo continua
9 1, 7 | accanto al pianoforte, volta le pagine della musica,
10 1, 7 | sua. Per questo è la prima volta che oso parlarle da solo
11 1, 7 | Ecco, incomincia. Suo padre volta le pagine lanciando occhiate
12 1, 7 | quel punto, è vinto a sua volta da un desiderio solo, quello
13 1, 8 | conducono a Roma; e una volta ben bene innamorata, la
14 1, 8 | nervosissimo...~È la terza volta che il Barbarani cerca scuse
15 1, 8 | presenterei una seconda volta, per tutto l’oro del mondo,
16 1, 8 | Grazie; ho finito. (Gli volta le spalle e fa per andarsene).~
17 1, 9 | capo e accenna un’altra volta di sì).~Carlo. Stasera?~
18 1, 9 | ho visto; fin dalla prima volta. L’ho visto così grande!
19 1, 9 | superiore a me! E la prima volta che mi ha parlato ho sentito...
20 1, 10| Emma (arrossendo a sua volta per l’imbarazzo del cugino
21 1, 11| costumi, e tutte le pose! (Si volta verso l’architetto, guatandolo
22 1, 11| guatandolo bieco, mentre a sua volta si sente rodere da una punta
23 1, 11| giuro.~Giordano Mari (a sua volta, stendendogli la mano con
24 1, 11| Giordano Mari (fissandolo a sua volta, ma con un sorrisetto pieno
25 1, 11| Borghetti (ridendo a sua volta, ma con un riso amaro che
26 1, 11| rimettendosi: fissandolo a sua volta) Tutto ciò che vi occorre,
27 1, 13| Sebastiani è stato lui, a sua volta, molto scorretto. Ha chiacchierato,
28 1, 15| e fissando l’uscio a sua volta, emette dal gozzo un corrocochè
29 1, 15| continui a mettere i denti. Una volta, o mi sbaglio? Te ne mancava
30 1, 15| la prima e sarà l’ultima volta. Non ti domando niente;
31 1, 15| mi hai scritto, l’ultima volta, che ti avevano offerta
32 1, 15| però...~— Che cosa?~— Una volta che l’ha sposata, quella
33 1, 17| Dopo aver guardato un’altra volta l’orologio) Porta pazienza:
34 2, 1 | Carlo Borghetti, che, una volta lontano da Emma, sente il
35 2, 1 | Emma (lo guarda: è la prima volta dopo il matrimonio che la
36 2, 1 | camminare, stancarsi qualche volta, stare in esercizio colla
37 2, 2 | accorgesse adesso, per la prima volta, che sua moglie è bella
38 2, 2 | gli succede per la prima volta di confondersi, di incespicare:
39 2, 2 | parlare) In terza pagina? (Volta e rivolta tutto il giornale)
40 2, 2 | tutti i suoi giornali: si volta, lo guarda) Ho finito.~Giordano,
41 2, 2 | dovresti aver capito una buona volta che ormai sono stufo, stufo,
42 2, 3 | conquistatrice: Emma per la prima volta l’osserva, lo studia, non
43 2, 3 | Giordano che si ferma a sua volta) L’onorevole Cogoleto! Forse
44 2, 4 | Pardon, madame...~Emma, si volta, trasalendo, e il rotondo
45 2, 5 | maravigliata, stupita; poi gli volta le spalle con un moto di
46 2, 5 | fanciullo, che morde qualche volta, ma appunto perchè è rimasto
47 2, 5 | una seggiola). E un’altra volta, per tua regola, per tua
48 2, 5 | Mio! Caro!~Giordano (a sua volta: nobile e generoso) Mi hai
49 2, 6 | tipografia. (indicandogli a sua volta l’avviso stampato) Soltanto
50 2, 6 | Schiavino (alzando la voce a sua volta.) Prego! La prego!~Giordano (
51 2, 6 | Parola d’onore. (E a sua volta gli stringe la mano).~Giordano (
52 2, 6 | avevo parlato appena una volta o due; posso dire, non le
53 2, 6 | famiglia.~Schiavino (a sua volta stanco, vinto, nervoso)
54 2, 7 | del numero 30, sospira, si volta dall’altra parte e si riaddormenta.~
55 2, 7 | destandosi una seconda volta: rizzandosi d’un balzo a
56 2, 7 | più la mia memoria di una volta. Lasciami studiare, lasciami
57 2, 7 | siete arrivati.~Emma (si volta, si alza d’un balzo, allontanandolo
58 2, 7 | Io?... (Lo fissa a sua volta: tutta la massa dei capelli
59 2, 8 | le sue braccia. E questa volta non per domandargli perdono,
60 2, 8 | per perdonare.~La gente si volta per la strada, si ferma
61 2, 8 | scala, poi si ferma, si volta: e Carlo? (Forte, al portiere):~—
62 2, 8 | di nuovo ed Emma, a sua volta, crolla il capo disapprovando:
63 2, 8 | Emma (fissandolo a sua volta con arditezza) Sì; e te
64 2, 8 | lo spezza.~Giordano si volta, la guarda e scoppia in
65 2, 8 | anche avrò telegrafato una volta di più a mia madre, poco
66 2, 8 | capo! Ti prego, un’altra volta, di dare il tuo nome e non
67 2, 9 | fragorosi forse della prima volta, coll’animo addolorato.
68 2, 9 | bile, e continua qualche volta a predicare anche quando
69 2, 9 | dimmi la verità: questa volta... sei ben sicuro?~— Di
70 2, 9 | farai, almeno per questa volta, come ti dico io. Per guarir
71 2, 9 | quei giorni per la prima volta sulla fronte limpida, intatta
72 2, 9 | andata?... Oh, ma un’altra volta!.. Lo merita.~Emma, sempre
73 2, 10| soltanto per piacermi! — Si volta, lo fissa colle pupille
74 2, 10| perdona, e gli butta a sua volta le braccia al collo coprendolo
75 2, 10| raggiunto a Padova l’ultima volta che c’era stato. Tutta roba
76 2, 10| fissa Giordano: per la prima volta, i due uomini li vede riuniti
77 2, 10| innamorata...~È pallida qualche volta, ma con una tenerezza infinita
78 2, 11| stazione e della gente che si volta a guardarlo, molto serio,
79 2, 11| ferma, guardandosi a sua volta) Ti piace il mio abito?
80 2, 11| sua gioia e, per la prima volta, sente possibile, sente
81 2, 12| agitata in lei la prima volta... Il buio le si riempie
82 2, 13| nessun ordine.~Il dottore (si volta lentamente per rimontare
83 2, 13| andare in pezzi un’altra volta. Mah!... E poi, non è il
84 2, 13| Ci sono stato un’altra volta.~Il dottore. Allora, puoi
85 2, 13| nuovamente) E poi, no! Una volta ancora voglio vederlo! Una
86 2, 13| ancora voglio vederlo! Una volta ancora gli voglio parlare!
87 2, 13| procedere... potrebbe anche, una volta inasprito, irritato, non
88 2, 13| Hai perduta la testa una volta per quello là, di Roma,
89 2, 14| d’Olona... (Giordano si volta: lo fissa. Dall’occhiata
90 2, 14| Giordano diventa a sua volta pallidissimo, guarda per
|