Parte, Cap.
1 1, 1 | in continuo aumento. Bell’uomo: barba bionda, corta; capelli
2 1, 1 | Guarda che bella mano! In un uomo, dopo i denti, io guardo
3 1, 1 | conferenza, non ha mai sentito un uomo parlar tanto e così bene.
4 1, 1 | disinventa Dio, richiama l’uomo al buon senso...~Guido Bardi (
5 1, 2 | incontrati negli occhi di quell’uomo bello e forte, così in alto
6 1, 3 | l’aspetto serio, di un uomo che lavora; la cera fosca
7 1, 3 | il gran conferenziere, l’uomo del giorno, un nemico...
8 1, 4 | ammogliato — vero? — dovrà fare l’uomo serio. — Oggi l’Emma dove
9 1, 4 | e qual con quel... buon uomo di suo padre!..~Il dottore (
10 1, 4 | che predicatori vestiti da uomo!~Emma (subito: con slancio)
11 1, 4 | un bel giovane, un bell’uomo! Ha magnifici denti. Il
12 1, 5 | delle arti. Tu sei troppo uomo di mondo, sebbene non rotto
13 1, 6 | perchè pareva che il grande uomo di Padova facesse la corte
14 1, 6 | Barbarani trionfa col suo grand’uomo, a dispetto del poeta e
15 1, 6 | Borghetti. Già: il grand’uomo patavino! Stasera, dunque,
16 1, 6 | nuovo pretendente, è un bell’uomo e un uomo anche di genio,
17 1, 6 | pretendente, è un bell’uomo e un uomo anche di genio, con una
18 1, 7 | fra la barba bionda) All’uomo consacrato alla ragione,
19 1, 7 | e il pensiero di quell’uomo vi spazia solo, libero,
20 1, 7 | Milton. Essa ritrae da quell’uomo l’immagine della grandezza,
21 1, 7 | ormai appartiene a quell’uomo, il quale fino dal primo
22 1, 8 | conferenze!... Invece, il grand’uomo, si diverte a farsi ammirare,
23 1, 8 | Giuocate! Arriva il grand’uomo col servitore di piazza!~
24 1, 9 | suo destino è segnato. L’uomo — un uomo — a costo di morire,
25 1, 9 | destino è segnato. L’uomo — un uomo — a costo di morire, non
26 1, 9 | deve accettarlo, subito: un uomo, deve essere forte.~Carlo.
27 1, 11| vista, l’ombra di quell’uomo; certe volte, passando sotto
28 1, 11| smisuratamente sul marciapiede. Quell’uomo... maledetto quell’uomo!...
29 1, 11| Quell’uomo... maledetto quell’uomo!... Maledetto il giorno
30 1, 11| ne è innamorata!... Quell’uomo così alto, così forte, prepotente,
31 1, 11| lacrime! Se invece quell’uomo lì, che cammina al suo fianco,
32 1, 11| salvata la mia riputazione di uomo serio, di uomo di spirito...
33 1, 11| riputazione di uomo serio, di uomo di spirito... e di uomo
34 1, 11| uomo di spirito... e di uomo d’onore!~Come ha già detto
35 1, 11| con ambizione) Che buon uomo! Sapete? Siamo diventati
36 1, 11| la mano sul gilet) Quell’uomo serio, macilento, tranquillo,
37 1, 12| Tutto il pensiero di quell’uomo strano che visse in tempi
38 1, 13| calma tutta la maestà dell’uomo superiore) Fischiato?...
39 1, 14| modesta e silenziosa dell’uomo di lavoro e di pensiero,
40 1, 14| e l’adorazione di quell’uomo, erano troppo umili offerte
41 1, 15| Dieci! Ma vi prometto, brav’uomo, tutto il mio possibile,
42 1, 17| cara la mia tosa, che l’uomo è un’altra cosa. Non è come
43 1, 17| Non è come la donna. Di un uomo ben conservato non c’è mai
44 1, 17| superficialmente; ma mi pare un uomo più di apparenza che altro. (
45 1, 18| signorina Dionisy, occorreva un uomo di talento. Ma non è più....
46 1, 18| aristocratico, è celebre; un uomo di talento e di cuore. Subito,
47 2, 1 | avviliva nella sua fierezza d’uomo, nella sua delicatezza forse
48 2, 2 | critico, come erudito, come uomo. E nemmeno gli vien risparmiato
49 2, 3 | fatti, una bella figura d’uomo, alto, snello, con una faccia
50 2, 3 | è di essere chiamato un uomo di Stato all’inglese.~Sua
51 2, 3 | Cogoleto! Forse ho trovato l’uomo! il colonnello Cogoleto.
52 2, 4 | pedagogico!~Giordano. Un uomo che sente altamente la delicatezza
53 2, 4 | stecchiti) Ecco il mio uomo!~Emma. L’onorevole Coco...~—
54 2, 5 | coll’autorevole maestà dell’uomo d’ordine e di consiglio)
55 2, 5 | sono lunghi, secondo; l’uomo, cara mia, quando vuole,
56 2, 6 | sopra tutto che tu sei un uomo di primo impeto, ma di gran
57 2, 6 | da tutta la tua vita d’uomo, di soldato e di pubblicista (
58 2, 6 | lei, mi ha insultato come uomo; e il suo insulto è tale,
59 2, 6 | Pietro Schiavino, e a quest’uomo che ho sempre stimato, che
60 2, 6 | in faccia! — non c’è un uomo abbietto.. un… un mantenuto... (
61 2, 6 | ve lo abbandono; ma, come uomo, posso contare, ormai, sulla
62 2, 7 | Ma come sei tu?... Che uomo sei? Che cuore, che anima,
63 2, 8 | sii geloso. Sì, sì, sì, uomo grande; geloso, geloso;
64 2, 8 | dimenticare che sei la moglie di uomo che lavora! Che lavora per
65 2, 9 | fervido e appassionato, un uomo di convinzioni e di battaglia.
66 2, 9 | coll’animo addolorato. L’uomo si era per noi demolito:
67 2, 9 | aria in montagna? Ecco un uomo fortunato e che sa farsi
68 2, 9 | fatto curioso: che il grand’uomo le sembra più grande quanto
69 2, 9 | cosa vuol dire Santo? — Uomo giusto; nient’altro. È l’
70 2, 9 | che c’è di male? È un bell’uomo; ci tiene! Mi promette,
71 2, 10| Perchè fabbricare un grand’uomo... per gli altri? Con che
72 2, 10| giudizio:~— Giordano Mari è un uomo che sa il suo conto. Non
73 2, 10| senso che l’autore sembra uomo dell’epoca che ha impreso
74 2, 10| soltanto mio. Non... il grand’uomo, il grande scrittore, il
75 2, 11| vicina la morte di quell’uomo.~Barbarani (agitandosi sulla
76 2, 12| Foscolo!... Un altro grand’uomo che in genere «donne» deve
77 2, 13| presenza, il nome di quell’uomo che detesto, che odio!...
78 2, 13| cambiando viso) Senti, quell’uomo... — ed è mio marito!...
79 2, 13| mio marito!... — quell’uomo è di un’infamia tale...
80 2, 13| la vera faccia di quell’uomo, e tornare indietro, e ricordarmi
81 2, 13| vanità!~Sì, perchè quell’uomo non ha che la vanità, soltanto
82 2, 13| fatto morir Carlo per quell’uomo!~Il dottore. Carlo... Vedremo! (
83 2, 13| sono più la moglie di quell’uomo, che io non ho più nulla
84 2, 13| nulla di comune con quell’uomo!~Il dottore. Certo, sussistendo
85 2, 13| Tu avresti paura di quell’uomo?~Il dottore. Insomma, io
86 2, 13| Tu avresti paura di quell’uomo? Io no. È troppo vigliacco!~—
87 2, 14| la vista istessa di quell’uomo così sicuro di sè, così
88 2, 14| Emma!... Non spingere un uomo, un uomo come me, alla disperazione!~
89 2, 14| Non spingere un uomo, un uomo come me, alla disperazione!~
|