Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetta 1
vezzi 2
vi 111
via 84
viaggi 1
viaggiano 1
viaggiare 1
Frequenza    [«  »]
85 grande
85 lettere
84 suoi
84 via
84 voi
83 conferenza
83 moglie
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

via

   Parte, Cap.
1 1, 1 | pensatori che apersero la via ai tempi nuovi e abbatterono 2 1, 2 | II.~ ~In Via San Paolo.~ ~Mentre dura 3 1, 2 | uscite nell’angusta e tetra via di San Paolo, avvivandola, 4 1, 2 | falde svolazzanti la stretta via di San Paolo) La mia conferenza 5 1, 2 | sa, non ci manca mai per via della signorina Emma; anzi, 6 1, 3 | III.~ ~In Via Monte Napoleone.~ ~Dinanzi 7 1, 3 | portone di casa Dionisy: la via Monte Napoleone, di domenica, 8 1, 3 | corso Vittorio Emanuele in via Monte Napoleone.~— Eccola!~ 9 1, 3 | appena il cappello e tira via diritto, affrettando il 10 1, 4 | mezzo e dovrei già essere in via Cusani! Scappo! (Scampanellata; 11 1, 5 | unghie dure, che saltano via mozzate dalle forbici.~Cameriere ( 12 1, 6 | brodo: disgustato)~— Porta via.~Un servitore gli porta 13 1, 6 | Un servitore gli porta via subito il consumè: il cameriere 14 1, 6 | coltello e forchetta) Porta via! (E vuota tutto d’un fiato 15 1, 6 | No! Ho detto di no! Porta via!~Il Barbarani (con un sospiro 16 1, 7 | donna Fanny, che scappa via in furia dalla messa, per 17 1, 7 | fremente, vuole scappar via) Ancora!... Ancora! Vederla 18 1, 7 | mi risponda! Non mi mandi via!... Stiamo a sentire. Non 19 1, 8 | venuto in sala; appunto per via della mano fasciata. Ha 20 1, 9 | occorre! È appena andato via!~Carlo (sforzandosi per 21 1, 9 | soltanto trovano libera la via di prorompere, per quel 22 1, 10| di violenza per condurlo via) E adesso non è vero? — 23 1, 10| è vero? — ce ne andiamo via anche noi?... E alla romana; 24 1, 11| come risvegliandosi) In via Monforte. In fondo a via 25 1, 11| via Monforte. In fondo a via Monforte.~Giordano Mari. 26 1, 11| parlare, arrivano in capo a via Monte Napoleone, attraversano 27 1, 11| si innoltrano nella lunga via Monforte, deserta e buia.~ 28 1, 11| innanzi per indicare la via aprendo gli usci, sollevando 29 1, 12| più e di lontano, dalla via e dalla casa, giungono i 30 1, 12| dei versi per portarseli via) E la fortuna di poter disseppellire, 31 1, 12| egli parta; per farlo andar via più presto.~Ed Emma? Emma? 32 1, 13| non ti ha detto niente? Via, da brava. Sei sempre stata 33 1, 14| deviare d’un punto dalla retta via, dalla dolorosa via del 34 1, 14| retta via, dalla dolorosa via del dovere. E il Barbarani — 35 1, 14| dopo?... Dopo?... Quella via di San Paolo, percorsa al 36 1, 15| Banche fanno di cappello! Va via! Vattene!... Ce ne son tanti 37 1, 15| tu mi vuoi gabbolare per via delle cambialette. Alle 38 1, 15| è un bel capo? Buttarsi via in tal modo, senza nessuna 39 1, 15| buttandolo contro il letto) Va via! Sei una canaglia e un vigliacco!~ 40 1, 16| preciso. Si caccia in una via rimota, per non essere disturbato 41 1, 16| che dormissi, è tornata via.~«Devo dirle ancora un’altra 42 1, 16| Architetto Carlo Borghetti, via Monforte.~«Subito! Subito! 43 1, 17| premendosi le tempie per via dell’emicrania) Che pericolo 44 1, 17| provengono appunto dalla via di donna Fanny, la quale 45 2, 2 | loro primo colloquio in via San Paolo: «... Come parlo 46 2, 2 | l’illustre pensatore per via dello zio Eccellenzaprofessori, 47 2, 4 | cenno breve del capo, e via, senza fermarsi. Regola 48 2, 4 | cocchiere di condurmi in via Condotti alla farmacia Inglese.~ 49 2, 4 | di su e di giù, per tutta via Condotti, che «quegli altri» 50 2, 5 | per far colpo, buttate via tutto il vostro tempo e 51 2, 5 | quasi di essere ancora in via San Paolo durante il loro 52 2, 7 | allontanandolo colle due braccia) Va via.~Giordano (con violenza) 53 2, 7 | nostra; quasi mai. Era sempre via da Milano. Solo quando ha 54 2, 7 | bene; non ti amo più. Va via!~Giordano. Basta, adesso... 55 2, 7 | Facciamo la pace.~— Va via. No.~— Se ho avuto un impeto 56 2, 7 | bella... bellissima...~— Va via! Va via! No.~Giordano (irritato: 57 2, 7 | bellissima...~— Va via! Va via! No.~Giordano (irritato: 58 2, 7 | sinistro) È per Carlo? Mi mandi via... per Carlo!~Emma. Sì, 59 2, 8 | quella prima domenica in via San Paolo? A Milano, sul 60 2, 8 | darle un bacio).~— No. Va via.~Emma si alza, lo respinge 61 2, 9 | Giordano Mari? — Ne vengo via... sei mesi fa.~— ?~— Ero 62 2, 9 | piacere... agli altri.~— Vieni via, cara, da quella finestra: 63 2, 9 | alzandosi d’un balzo: gettando via libro) In fine, che cosa 64 2, 9 | ha minacciato di mandarmi via, su due piedi! È una sciocchezza, 65 2, 10| levarsi l’accappatoio, manda via la Carolina.~Non può più 66 2, 10| attonita e mortificata)— Vai via... proprio così?~Giordano ( 67 2, 10| non sono tutto per te? (va via).~Emma (correndogli dietro: 68 2, 10| artistico-letterario! E dopo, in via San Paolo? E dopo, e dopo, 69 2, 10| nella modesta e oscura via di San Paolo, le falde del 70 2, 10| collera?... Com’è andato via?~— Domandandomi scusa.~— 71 2, 10| dunque?... Lo zio è andato via in collera?~Emma. Non so; 72 2, 11| è ritornato, in mezzo al via vai della stazione e della 73 2, 12| ogni punto ben noto della via maestra. Le cime verdeggianti, 74 2, 12| Questo è per lei! — e così via, carica le braccia della 75 2, 13| colpo di vento e spazza via tutto — vero? — (un’altra 76 2, 14| la voce del marito, manda via la Carolina e chiude l’uscio 77 2, 14| stravolti) E adesso, va via! Va via!~Giordano (si sforza 78 2, 14| stravolti) E adesso, va via! Va via!~Giordano (si sforza per 79 2, 14| Come?... Perchè?... «Va via?...»~Emma (con un grido) 80 2, 14| Abbassa la voce e va via! Se tu non mi vorrai costringere, 81 2, 14| Non volevo altro da te. Va via!~Giordano. Andrò via, sì! 82 2, 14| Va via!~Giordano. Andrò via, sì! Non mi vedrai mai più!... 83 2, 14| ascoltarmi!»~Emma. «No. Va via».~Giordano fa qualche passo 84 2, 14| ribrezzo) Su! Su! Alzati... Va via!~Giordano Pensa... bada...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License