Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirada 1
dirai 7
diranno 3
dire 81
direbbe 5
direbbero 1
direi 17
Frequenza    [«  »]
82 allora
82 quell'
82 sotto
81 dire
81 forse
81 marchesa
81 venceslao
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

dire

   Parte, Cap.
1 1, 1 | Noi possiamo veramente dire che sta per aprirsi il nuovo « 2 1, 2 | Giovanni Mari: cioè, volevo dire Giordano, l’illustre commendator 3 1, 2 | perchè ho qualche cosa da dire; forse… qualche cosa di 4 1, 2 | che non ho avuto tempo di dire a Bologna: e a Roma lo stesso; 5 1, 2 | pranzo!~Emma (distratta, per dire un complimento) Oh, chissà 6 1, 4 | un’espressione che vuol dire… e dice molte cose), del 7 1, 4 | si sia — mi piace sempre dire la verità! — son proprio 8 1, 6 | bevi vino?... Che cosa vuol dire quest’infrazione alle regole, 9 1, 6 | cura?~Carlo Borghetti. Vuol dire che ho sete.~Barbarani ( 10 1, 6 | spassionatissimamente, starei quasi per dire viceversa. — Precisament. — 11 1, 6 | commediografo!... Mea culpa! Deve dire mea culpa anche il commediografo! 12 1, 7 | dicevo, questo le voglio dire, questo solo. Era il misterioso 13 1, 8 | corte da un altro, vuol dire che il Bardi non le preme; 14 1, 8 | anch’io: — che mai vuol dire questo ritardo? — Forse 15 1, 8 | bisogna parlare.~Che cosa dire? Che cosa dire?~Giordano 16 1, 8 | Che cosa dire? Che cosa dire?~Giordano Mari ha la smania 17 1, 9 | quaggiù, solo solo, vuol dire che la tua mano ti fa soffrire. 18 1, 11| prepotente, brutale, non ha che a dire una parola: comandare, volere, 19 1, 11| ripeto ancora, e posso dire con orgoglio, furono soli 20 1, 13| ciò che sarà necessario di dire e di fare. Intanto, ricordati, 21 1, 13| Fischiato?... Che cosa vuol dire? (Stringendosi un po’ nelle 22 1, 13| nemmeno guardarla: il che vuol dire che è molto in collera con 23 1, 13| spontaneo, starei quasi per dire, ecco appunto che da un 24 1, 13| Ma, purtroppo, starei per dire, non basta perdonarti, per 25 1, 13| se mi vuoi bene, lo devi dire al babbo e alla mamma. Devi 26 1, 13| babbo e alla mamma. Devi dire — tu che mi conosci — che 27 1, 14| mantenermi onesto e potervi dire: dimenticatemi.~«Avete avuto 28 1, 14| di pensiero, non potreste dire a voi stessa, colla voce 29 1, 15| Adesso, per altro, devi dire anche tu che Nano è un poco 30 1, 15| debiti.~— Se non paga, vuol dire che non può. Del resto, 31 1, 15| Tancredi (arrabbiandosi) Devi dire almeno che è un asino: lo 32 1, 15| che è un asino: lo devi dire! Quando non si può pagare, 33 1, 15| scotendola brutalmente) Devi dire che questa è un’azionaccia! 34 1, 15| propri quattrini) Il che vuol dire che, non essendo un riccone 35 1, 15| francesi? Ebbene, vuol dire che diventerai un collaboratore... 36 1, 15| Dionisy e il palazzo non vuol dire.~Giordano (con qualche esitazione: 37 1, 15| la... (soffre nel dover dire quel nome a suo fratello, 38 1, 15| fare a me. So che cosa devo dire. Gridavano tanto che ho 39 1, 16| Ieri, dunque, le devo dire, che sono stata a confessarmi, 40 1, 16| abbastanza per...» (devo dire come dicono tutti, e anche 41 1, 16| mandarle questa lettera. Vuol dire che me la metterò in tasca 42 1, 16| volgari. Non glielo volevo dire; ma, tanto, è meglio saper 43 1, 17| sicuro — non si può mai dire di conoscerla abbastanza. 44 1, 17| approssimativamente, io posso dire anzi di averci guadagnato. 45 1, 17| minuti. (Pausa). Volevo dire, vedi, anche per l’età. 46 1, 17| nel più dei casi, vuol dire per la donna il periodo 47 2, 1 | Emma, subito, non ha osato dire apertamente che quel primo 48 2, 2 | perchè ho qualche cosa da dire». Fosse vero? Fosse proprio 49 2, 2 | fare, od una parola da far dire, una croce od una commenda 50 2, 2 | allontana mortificata, senza dire una parola.~Giordano (premendosi 51 2, 5 | Eccellenza gli ha fatto dire di aver mandato una lettera 52 2, 5 | quella bocca adorata, che sa dire tante belle cose con un 53 2, 5 | collo) Poco fa... volevi dire che divento tutti i giorni 54 2, 6 | con questa sicurezza, oso dire, con questo diritto ch’io 55 2, 6 | anche adesso; ciò che vuol dire, dica pure.~Giordano. Ma... 56 2, 6 | lealmente, da gen... (stava per dire «gentiluomo», ma si corregge 57 2, 6 | appena una volta o due; posso dire, non le avevo badato, non 58 2, 7 | scriva lo stesso. Gli devi dire anche della Regina, che 59 2, 8 | Cioè?... Che cosa vuoi dire?~Emma (riferendosi al dispaccio 60 2, 8 | più forte) Che cosa volevi dire? Che cos’è che non accomoda 61 2, 8 | spalle, senza voltarsi) Vuol dire che se anche avrò telegrafato 62 2, 9 | argomento, o per meglio dire, parafrasare quella che 63 2, 9 | più fresca e più (sta per dire bella, ma cambia perchè 64 2, 9 | Giordano ne approfitta per dire tutto il male possibile « 65 2, 9 | sicuro. Sai che cosa vuol dire Santo? — Uomo giusto; nient’ 66 2, 9 | vorrebbe forse parlare... dire alla signora qualche cosa, 67 2, 10| sorridendo con bontà) E dire che ha avuto la debolezza 68 2, 10| Quando dico sola, intendo dire senza di te. Del resto, 69 2, 10| Ma la parola che sta per dire si arresta e finisce in 70 2, 10| scrivendolo, ho provato potrei dire le ansie, i dolori, le gioie... 71 2, 12| appena giorno. Ho sentito dire che il signor Borghetti 72 2, 12| signor Formenti. Favorisca dire alla Carolina che mi prepari 73 2, 12| E va a letto senza più dire una parola, nemmeno colla 74 2, 13| ripiegando il giornale) E dire, per altro, che anch’io, 75 2, 13| scrutandola a lungo) Che cosa vuol dire?... Hai forse sospeso l’ 76 2, 13| che cosa gli vorresti dire.~Emma. Prima di tutto, che 77 2, 13| quistione. Io non posso dire sì, no. Si tratta 78 2, 14| in quel momento, voleva dire perderti, perderti!... Tu 79 2, 14| amante! Voglio sentirlo dire! Voglio sentirlo da te!... 80 2, 14| accordo su ciò che si deve dire e fare, per nascondere, 81 2, 15| madre avrebbe l’obbligo di dire a Emma: «Figlia mia, ricordati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License