Parte, Cap.
1 1, 15| scritto a mano:~Il signor Tancredi~«Tancredi» non è un casato,
2 1, 15| mano:~Il signor Tancredi~«Tancredi» non è un casato, come si
3 1, 15| aggiungere il Mari quando basta Tancredi? — Così spiega, alla sua
4 1, 15| vecchia Veronica, il signor Tancredi Mari, che risparmia sempre,
5 1, 15| conosce, sa che il signor Tancredi sono io; e di chi non mi
6 1, 15| importa.~L’appartamento di Tancredi si compone di quattro stanze;
7 1, 15| avrebbe permesso al signor Tancredi di papparsela allegramente,
8 1, 15| non gli cavò gli occhi. Tancredi borbottò contro tutte le
9 1, 15| in soggezione il signor Tancredi, e al quale il signor Tancredi,
10 1, 15| Tancredi, e al quale il signor Tancredi, a modo suo, fosse anche
11 1, 15| fra le penne. Quando entra Tancredi, Truffaldino scappa, la
12 1, 15| la Veronica non si muove.~Tancredi. (ha la faccia, tale e quale,
13 1, 15| sciogliere i nodi del fagotto).~Tancredi. (cogli occhi da ghiottone
14 1, 15| fuori di porta San Giovanni.~Tancredi negozia in effetti privati.
15 1, 15| Ha le scarpe rotte?... Tancredi presta novanta lire per
16 1, 15| pranzo.~— Sono sicuro, signor Tancredi? — gli dice l’ortolano,
17 1, 15| Sicuro, mai! — gli risponde Tancredi, con una cera misteriosa
18 1, 15| nel secchio per lavarla, Tancredi, che la sta osservando,
19 1, 15| comincia a mondare le patate.~Tancredi (per toccare il cuore alla
20 1, 15| in un giorno, come Nano! (Tancredi ride per far ridere la Veronica;
21 1, 15| patate in una scodella).~Tancredi (strizzandole l’occhio)
22 1, 15| suo fratello! Vergogna!~Tancredi. Starà allegro colla gloria
23 1, 15| quattro giorni alla scadenza?~Tancredi (arrabbiandosi) Devi dire
24 1, 15| non si sa che cosa farà!~Tancredi Il tuo Nano!... Però, se
25 1, 15| Anche colle povere bestie!~Tancredi. Caino! Perchè Caino? È
26 1, 15| allontanandosi per non sentire).~Tancredi (la segue gridando) Un asino!
27 1, 15| Finiamola! Mi lasci andare!~Tancredi (scotendola brutalmente)
28 1, 15| No... non me l’aspettavo.~Tancredi. E che io sono un galantuomo
29 1, 15| no.~Veronica. Sì; sarà.~Tancredi. Sarà? No, per Dio, è!~Veronica (
30 1, 15| rapidamente. Veronica e Tancredi cessano dal bisticciarsi
31 1, 15| spianarsi: rivolgendosi a Tancredi, sempre col mestolo in mano
32 1, 15| che è venuto in persona.~Tancredi (sogghigna ironicamente,
33 1, 15| Veronica?~Veronica (indicando Tancredi nell’altra camera) Quel
34 1, 15| esitante verso la camera di Tancredi) Almeno, la sposina, ha
35 1, 15| socchiuso.~La camera da letto di Tancredi:~Un lettone alto e gonfio
36 1, 15| tranquillamente, e senza ingiuriarmi?~Tancredi (continua a fissarlo, a
37 1, 15| affari seri, che premono.~Tancredi. A me, intanto, un solo
38 1, 15| parlare con te: con te.~Tancredi. Non hai capito che non
39 1, 15| niente, nemmeno un soldo.~Tancredi. Oh, oh, ti conosco, mascherina!
40 1, 15| buon affare anche per te.~Tancredi. No, no, no; io sono l’usuraio
41 1, 15| risoluto. Voglio cambiar vita.~Tancredi. Cambiar vita, alla tua
42 1, 15| pagare tutti i miei debiti.~Tancredi (interrompendolo) Vuoi dar
43 1, 15| ammazzo e sarà per colpa tua!~Tancredi. Per colpa mia? No, caro.
44 1, 15| sentire! Lo deve sentire!~Tancredi (sottovoce) Animo, spicciati,
45 1, 15| un ministro, molto ricca.~Tancredi (sogghigna, mostrandosi
46 1, 15| perchè ne sono innamorato.~Tancredi. Giovanissima? Male. La
47 1, 15| Finiscila di ghignare!~Tancredi (spaventato: diventando
48 1, 15| non lo hai voluto aiutare.~Tancredi (colpito) Sei sempre stato...
49 1, 15| caso, potrò diventarlo.~Tancredi (lo fissa cogli occhi sbigottiti:
50 1, 15| cinque, diecimila lire.~Tancredi. Come vai di carriera! Si
51 1, 15| Giordano. Sa che sono povero.~Tancredi. E dunque?~Giordano. Altra
52 1, 15| dall’essere un fallito.~Tancredi. Tu sei un letterato; non
53 1, 15| palazzo in Monte Napoleone.~Tancredi (con un’alzata di spalle)
54 1, 15| Giordano Mari di Padova.~Tancredi (con sprezzo) Peuh! Sarebbe
55 1, 15| fai rinnovare le cambiali?~Tancredi (ha un lampo negli occhi:
56 1, 15| prima lettera di Emma).~Tancredi (l’apre, la legge, slargando
57 1, 15| parole:~ ~«Tua~Emma.»~ ~Tancredi non ride più. Sente tutto
58 1, 15| strozzandogli le parole).~Tancredi (gridando) Veronica! Veronica!~
59 1, 15| canaglia! Bada come parli!~Tancredi. Veronica!~Giordano. Non
60 1, 15| creatura mette i piedi.~Tancredi. Aiuto! Veronica!~Veronica (
61 1, 15| Gesù Maria! Cosa succede?~Tancredi. Mi ammazza per le cambiali!~
62 1, 15| canaglia e un vigliacco!~Tancredi. Te lo giuro, Veronica.
63 1, 15| calmi. Parlerò io col signor Tancredi: lo persuaderò io.~Tancredi.
64 1, 15| Tancredi: lo persuaderò io.~Tancredi. Dopo che mi ha messo le
65 1, 15| qualche momento sola con Tancredi, poi torna da Giordano:
66 1, 15| glielo mando io, il signor Tancredi, o le faccio sapere qualche
67 1, 15| nulla?~— Addio Nano! — È Tancredi che lo ferma, sbucando ad
68 1, 15| Giordano Mari (fermando Tancredi che fa per allontanarsi)
69 1, 15| questa sola condizione...~Tancredi (interrompendolo) Le condizioni
70 1, 16| sera stessa, dopo lasciato Tancredi, tanto per fare ancora quattro
71 2, 10| da tempo, aveva scritto a Tancredi di fargli recapitare, in
72 2, 12| Ugo Foscolo e il signor Tancredi.~ ~A Roma, col bel sole
73 2, 12| aveva imposto al signor Tancredi quella restituzione.~— È
74 2, 12| Vergogna!...~E il signor Tancredi ha restituito le lettere
75 2, 12| tutto ciò che il signor Tancredi ha scritto al fratello dietro
76 2, 12| moglie. Ciao e sta sano.~Tancredi».~ ~«PS. — Raccomando di
77 2, 14| in uno scoppio di risa: — Tancredi! Ecco! Trovato! Lo chiameremo
78 2, 14| Trovato! Lo chiameremo Tancredi!... E perchè no? Se quell’
|