Parte, Cap.
1 1, 2 | Di ciò che la giovinetta sente in fondo al suo cuore, che «
2 1, 3 | confusa, turbata e inebriata. Sente che Giordano Mari le si
3 1, 3 | le si è fatto più vicino, sente più vicino a’ suoi capelli,
4 1, 3 | denti lucentissimi e si sente tutta avvolgere da uno sguardo
5 1, 4 | Scampanellata; il dottore sente venire altre visite, si
6 1, 4 | si può cambiare!~Emma (si sente sollevata; lo guarda, sorride)
7 1, 5 | quella lettera Giordano Mari sente che deve aspettarsi una
8 1, 5 | lire?..~Nella cameretta si sente solo il rumore del respiro
9 1, 6 | ridendo, scherzando; non si sente più il tram nemmeno quando
10 1, 7 | quel dolore: essa sola lo sente; essa sola lo sa!)~Giordano
11 1, 7 | quei denti bianchi di cui sente istintiva la vicinanza e
12 1, 7 | immagine della grandezza, e si sente umile al suo confronto,
13 1, 7 | umile al suo confronto, si sente debole, piccina. China il
14 1, 7 | davvero deliziosa. Emma sente che comincia allora un’altra
15 1, 7 | fanciulla di poco prima: sente che essa ormai appartiene
16 1, 7 | volentieri?... E per questo egli sente che il suo amore è spontaneo
17 1, 8 | momento... Giordano Mari si sente persino ridicolo.~Parlare?
18 1, 10| tende dell’uscio a destra, sente la voce di Sebastiani e
19 1, 11| introna gli orecchi, egli si sente addosso come un peso, una
20 1, 11| cosa sua! Egli lo odia, sente di odiarlo per questo suo
21 1, 11| Lo odia, eppure si sente costretto a chinare il capo
22 1, 11| chiamarla! Emma non ascolta, non sente, non obbedisce alla sua
23 1, 11| bieco, mentre a sua volta si sente rodere da una punta di gelosia
24 1, 11| contentezza e l’audacia — Sente un sospiro come un lamento:
25 1, 12| timidezza supplichevole: sente dentro di sè, ha lo sgomento,
26 1, 15| seduto sulla seggiola bassa, sente il bisogno di una parola
27 1, 15| fanno paura ai ladri.~Si sente camminare in fondo alla
28 1, 15| dalle gengive scoperte. Sente un profumo delicato uscir
29 1, 15| Tancredi non ride più. Sente tutto il veleno della gelosia,
30 1, 17| buio della stanza, ma si sente dal gran soffiare, che è
31 2, 1 | tanto la bella fanciulla si sente piccina davanti a quel Dio
32 2, 1 | una volta lontano da Emma, sente il bisogno di avvicinarsele,
33 2, 1 | vuol mutare il tempo, si sente inquieto, irascibile, gli
34 2, 1 | molto per prudenza, perchè sente il sonno che è lì lì per
35 2, 2 | contenta di piacere perchè così sente, capisce di piacere molto
36 2, 2 | adoratori di sua moglie, egli sente il bisogno di stringere
37 2, 2 | lettura del Popolo, non sente, non risponde. Emma allora
38 2, 2 | Emma corre, ma quando si sente stretta fra le braccia di
39 2, 4 | pedagogico!~Giordano. Un uomo che sente altamente la delicatezza
40 2, 4 | senza vederli, indovina, sente che i due le tengono dietro.~
41 2, 4 | tale persecuzione; essa si sente sdegnata, ma in un attimo
42 2, 5 | battiti del cuore, Emma si sente riavere, si calma a poco
43 2, 5 | Allora perchè hai sonato?~Si sente bussare all’uscio.~Giordano.
44 2, 5 | le sembra così grande: si sente piccola piccola, al suo
45 2, 5 | piccola, al suo confronto; si sente umile. Essa lo guarda in
46 2, 7 | Napoli!... Oh suol beato!... (Sente un movimento al numero 30)
47 2, 7 | e poi più conferenze!~Si sente un gran sospiro anche nel
48 2, 8 | delle ombre silenziose, Emma sente maggiore la fiducia nel
49 2, 8 | c’è il dottore!... — Emma sente che Carlo guarirà. Ne è
50 2, 8 | signori» non va bene.~Si sente un pugno forte dato sopra
51 2, 8 | borbottare contro il raschio che sente in gola, contro quel profumo
52 2, 9 | che, diventata vecchia, si sente fischiare, domanda a sè
53 2, 9 | torbido, imbronciato. Si sente intimidita, si sente oppressa,
54 2, 9 | Si sente intimidita, si sente oppressa, si sente stanca.
55 2, 9 | intimidita, si sente oppressa, si sente stanca. Giordano non sorride
56 2, 9 | sotto la garza, che ne sente il tepore prima sulla guancia
57 2, 9 | Carolina!~Giordano Mari sente, peraltro, una gelosia vera,
58 2, 10| scomparso; Giordano Mari si sente in lena ed è di buonissimo
59 2, 10| Che capelli straordinari!~Sente un’ondata del solito profumo
60 2, 10| voglio! Perdonami!...~Emma si sente stretta fra le braccia di
61 2, 10| dimentica, tutto svanisce, si sente vinta. È l’anima risorta
62 2, 10| stile antico.~Emma (che sente il bisogno di arrabbiarsi).
63 2, 10| anche di scrivere. Non si sente bene. Tutto il giorno, tutto
64 2, 10| senza l’incubo di Emma che sente, che ascolta dietro l’uscio...
65 2, 11| gioia e, per la prima volta, sente possibile, sente vicina
66 2, 11| volta, sente possibile, sente vicina la morte di quell’
67 2, 12| dispacci le fanno piacere. Si sente correre nelle vene intirizzite
68 2, 12| il sangue le fa un tuffo. Sente di nuovo la stessa impressione
69 2, 12| sogno. Ma poi, ad un tratto, sente dentro di sè un movimento,
70 2, 12| cuore non lo ha più; non lo sente più! Soltanto la testa...
71 2, 12| tua moglie».~A un tratto sente camminare nel corridoio;
72 2, 14| è lontano, Giordano Mari sente davvero la mancanza di sua
73 2, 14| Emma, che sta vestendosi, sente la voce del marito, manda
|