Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinanzi 33
dindirindera 1
dinnanzi 2
dio 73
dionisv 1
dionisy 60
dipende 3
Frequenza    [«  »]
75 tuo
74 bardi
74 colle
73 dio
73 far
73 ora
73 sente
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

dio

   Parte, Cap.
1 1, 1 | come fu detto, disinventa Dio, richiama l’uomo al buon 2 1, 2 | ammirazione) Ma allora, Dio mio! come fa?~Giordano Mari ( 3 1, 3 | presidente... il Verdi... Per Dio, chi è?...~Il sangue gli 4 1, 5 | Giordano Mari (risentito) Per Dio! Giordano Mari!~Il direttore ( 5 1, 6 | Che cosa aspetta, santo Dio? Che il frutto vada in fiore 6 1, 7 | spietata verità che mi nega Dio... e mi toglie lei.~Emma ( 7 1, 8 | Don Carlos~e il «pace, mio dio!» della Forza del Destino.~ ~ 8 1, 8 | Non sentite? Pace, mio Dio! Ispiriamoci... e facciamo 9 1, 8 | Fanny (quando il «Pace mio Dio» sta per finire). Cessa 10 1, 8 | stazione!~— Ah no!... Viva Dio!~Giordano Mari insiste, 11 1, 8 | Donna Fanny (gemendo) Ma, Dio mio, come farò?... (ci pensa; 12 1, 9 | pallidissimo. (Gli tocca la fronte) Dio mio, come bruci!... E hai 13 1, 11| mano) Che fate?... Viva Dio! Perdete ancora il sangue! ( 14 1, 13| giorno!... Buon giorno!... Dio, Dio, come ho dormito tardi! 15 1, 13| Buon giorno!... Dio, Dio, come ho dormito tardi! 16 1, 15| Tutta quella «grazia di Dio» non gli costa un soldo. 17 1, 15| Tancredi. Sarà? No, per Dio, è!~Veronica (sciogliendosi: 18 1, 16| sarà quel che sarà.~«Dio, Dio, anche ieri, che giornata! 19 1, 16| sarà quel che sarà.~«Dio, Dio, anche ieri, che giornata! 20 1, 16| anche lo zio, fino a Roma! Dio mio; non ne posso più, più, 21 1, 17| alzando le mani al cielo) Ah, Dio mio!~La signora Letizia. 22 2, 1 | sente piccina davanti a quel Dio gigante!~E Giordano Mari, 23 2, 1 | dover lasciare l’Argentera! Dio, Dio! Pensandoci, mi sembra 24 2, 1 | lasciare l’Argentera! Dio, Dio! Pensandoci, mi sembra che 25 2, 2 | anni, sei una donna, viva Dio!.. Finiscila di essere ridicola!~ 26 2, 4 | di vittima) Perchè, mio Dio? Non ricominciamo coi capricci!~ 27 2, 4 | si ferma per guardarla) Dio, Dio... come sono sfacciati 28 2, 4 | ferma per guardarla) Dio, Dio... come sono sfacciati qui, 29 2, 4 | rigonfio, dipinto e indorato.~— Dio, Dio! Come sono sfacciati 30 2, 4 | dipinto e indorato.~— Dio, Dio! Come sono sfacciati qui 31 2, 5 | hai?~Emma (balbettando) Dio mio! Dio mio! Perchè sei 32 2, 5 | Emma (balbettando) Dio mio! Dio mio! Perchè sei tornato 33 2, 5 | devono toccare! Ma, viva Dio, io non ti capisco! Tu diventi 34 2, 5 | Voltaire che disinventa Dio.~Giordano (ergendosi solenne 35 2, 5 | abbiamo inventato e creato Dio, lo abbiamo fatto apposta... 36 2, 6 | galantuomo, un patriota e, per Dio, un fegato sano!... Mah!... 37 2, 6 | sulla spalla) Su! Su! Per Dio!~E torna a passeggiare borbottando. 38 2, 7 | colle esagerazioni, viva Dio! Si fa presto a far ridere 39 2, 7 | detto? Che cosa hai detto? Dio, Dio, fino a che punto! 40 2, 7 | Che cosa hai detto? Dio, Dio, fino a che punto! Fino 41 2, 8 | alla mamma e al dottore.~— Dio, Dio, povero Carlo!~È ancora 42 2, 8 | mamma e al dottore.~— Dio, Dio, povero Carlo!~È ancora 43 2, 8 | altro che mormorare fra : Dio, Dio! Carlo! Carlo! con 44 2, 8 | che mormorare fra : Dio, Dio! Carlo! Carlo! con tutto 45 2, 8 | tenerezza del suo cuore.~— Dio, Dio!... povero Carlo! — 46 2, 8 | tenerezza del suo cuore.~— Dio, Dio!... povero Carlo! — ripete 47 2, 8 | maggiore la fiducia nel buon Dio e più viva la speranza.~— 48 2, 8 | intensamente con tutta l’anima) Dio, Dio!... Povero Carlo!~Guarda 49 2, 8 | con tutta l’anima) Dio, Dio!... Povero Carlo!~Guarda 50 2, 8 | furiosamente) Ah! Ecco, viva Dio! Il veleno! Il puzzo! (Presentandosi 51 2, 9 | vedo; è buio, è chiuso! Dio, Dio, se non mi volesse 52 2, 9 | è buio, è chiuso! Dio, Dio, se non mi volesse bene! 53 2, 9 | cacciandosi sempre più sotto) Dio, Dio, sentiranno? ... Sentiranno 54 2, 9 | cacciandosi sempre più sotto) Dio, Dio, sentiranno? ... Sentiranno 55 2, 10| farmi quegli occhi; viva Dio! Che cosa c’è da piangere! 56 2, 10| ridi, cara, per amor di Dio! Tu anzi... sei tu che devi 57 2, 10| indolente» — Ah no, viva Dio! — «Tutti che vorranno studiare 58 2, 11| voglio accuse, processi. — Dio mio!... Non voglio colpe!... 59 2, 11| sapeva più come fare, santo Dio, per avvicinarlo, per dirgli 60 2, 12| baby, un baby, un baby mio! Dio, Dio che felicità!~Il signor 61 2, 12| baby, un baby mio! Dio, Dio che felicità!~Il signor 62 2, 12| alzarsi per un’oretta o due.~— Dio, Dio, vi ringrazio! — esclama 63 2, 12| un’oretta o due.~— Dio, Dio, vi ringrazio! — esclama 64 2, 12| capita... e dimenticati! Ah, Dio mio!.... Mah!... Quello 65 2, 12| invoca, che implora al suo Dio, alla sua fede, a tutto 66 2, 12| martellano violentemente:~— Dio! Dio! Io divento matta! 67 2, 12| martellano violentemente:~— Dio! Dio! Io divento matta! Io sento 68 2, 13| che detesto, che odio!... Dio, Dio, come lo odio!~Il dottore ( 69 2, 13| detesto, che odio!... Dio, Dio, come lo odio!~Il dottore ( 70 2, 13| Perchè credo ancora in Dio!~Il dottore (le tira lo 71 2, 14| Apri!... (gridando) Per Dio!.. Apri!~Emma (avvolgendosi, 72 2, 14| coi piedi) Apri!... Per Dio, apri!~Emma (si abbottona 73 2, 14| Basta! Taci! Taci, per Dio!~Emma (anelante, col viso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License