Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formidabile 1
formosissima 1
forse 81
forte 70
fortemente 1
forti 1
fortissimo 2
Frequenza    [«  »]
71 ciò
71 poco
71 tua
70 forte
69 sue
69 vuol
67 bisogna
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

forte

   Parte, Cap.
1 1, 2 | Presidente (che è ancora svelto e forte in gambasoltanto in gamba — 2 1, 2 | occhi di quell’uomo bello e forte, così in alto sopra tutti 3 1, 3 | di tosse: colla voce più forte) un grande originale. Molto 4 1, 5 | mezza voce, poi molto più forte).~Il direttore (che si era 5 1, 6 | commensali che parlano più forte, ridendo, scherzando; non 6 1, 6 | insanguinata: chiamando forte) «Giorgio! Giorgio!»~ ~ ~ 7 1, 7 | ventaglio, gliela stringe forte, le fa male, molto male).~ 8 1, 7 | biondo, così bello e così forte — e pure in frak collo sparato 9 1, 7 | due occhi maravigliosi. (Forte). E Sua Eccellenza, vedendola 10 1, 7 | indifferente con Emma, parla forte e gestisce molto animatamente 11 1, 8 | ancora col ventaglio, ma più forte e sul naso) Sciocco!... ( 12 1, 8 | sentendosi diventar rosso, ride forte; troppo forte).~Donna Fanny ( 13 1, 8 | rosso, ride forte; troppo forte).~Donna Fanny (mettendogli 14 1, 8 | Felicissim!... (Tossendo più forte) Felicissimo!... Soltanto, 15 1, 8 | Mari?...~La marchesa (più forte) Alzate! Bravo! (Dando le 16 1, 9 | suo bravo matrimonio...», forte) Emma!~Emma (spaventata) 17 1, 9 | subito: un uomo, deve essere forte.~Carlo. Adesso è troppo 18 1, 10| La D’Arborio (strillando forte perchè ha «un gran segreto», 19 1, 11| Quell’uomo così alto, così forte, prepotente, brutale, non 20 1, 11| chiamata colla sua voce forte di comando, oh, con lui 21 1, 11| bugie, e non gridate tanto forte. Sveglierete la casa. Tutti 22 1, 11| prende una mano stringendola forte, con tenerezza) L’amore, 23 1, 11| voi, per rialzarvi più forte, dopo qualche ora di riposo, 24 1, 13| un gran fiasco (Leggendo forte) «I cavalli del sole» dramma 25 1, 13| Il dottore (voltandosi: forte) Altro che I cavalli del 26 1, 15| zaffate di un puzzo più forte di cavoli a lesso, si arriva 27 1, 15| Chiamandola) Veronica! (più forte) Veronica!~Veronica (lo 28 1, 15| tutta la sua scienza; (più forte) un bell’asino!~Veronica ( 29 2, 2 | bisogno di stringere più forte il braccio di Emma e di 30 2, 2 | beve grosso. Basta parlar forte e non fermarsi mai... Quelli 31 2, 2 | col cuore che gli batte forte) Io non mi occupo affatto 32 2, 2 | manco pensare. Siete tanto forte, voi! Tanto grande! — E 33 2, 2 | opportuno per leggere il Popolo. Forte:~— Emma! (chiamandola) Emma! 34 2, 2 | scusa!~Giordano (gridando forte) Voglio è una parola che 35 2, 2 | Emma (balbettando più forte, perchè si sforza per trattenere 36 2, 3 | primo contorno, sottile e forte, di una gamba superba... 37 2, 4 | barba bagnata. (Si asciuga forte la faccia soffiando e poi 38 2, 4 | insieme anche il conto (più forte, ben chiaro) a mio marito.~ 39 2, 4 | Eccoli!... Tutti e tre! (Forte: al cocchiere) Ti ho detto 40 2, 5 | fermandosi su due piedi: forte, rivolgendosi ad Emma) Ma... 41 2, 5 | signora.~Giordano (chiamando forte, mentre il cameriere esce 42 2, 6 | Giordano (continuando più forte) Se avessi avuto di fronte 43 2, 6 | la tensione è troppo forte, non può quasi finir la 44 2, 6 | Schiavino (battendogli più forte sulla spalla) Vostra moglie, 45 2, 7 | spasso per un paio d’orette! (forte) Emma!~Silenzio: nessuno 46 2, 7 | risponde.~— Che cosa fai? (Più forte) Emma! Che fai?~Emma (imitando 47 2, 7 | cameriera.~Emma (ridendo forte) Ah! Ah! Ah! Come a Milano! 48 2, 8 | speranza.~— Carlo è giovane, è forte; guarirà. E poi c’è il dottore!... — 49 2, 8 | ferma, si volta: e Carlo? (Forte, al portiere):~— Aspetto 50 2, 8 | 31). Viene di ! (Annusa forte con ira, brontolando) Già; 51 2, 8 | bene.~Si sente un pugno forte dato sopra un tavolino, 52 2, 8 | mamma.~Giordano (sempre più forte) Che cosa volevi dire? Che 53 2, 8 | gli un colpo troppo forte; lo spezza.~Giordano si 54 2, 9 | scherzare, non rider sempre così forte! Io, cara, ho passato i 55 2, 9 | sottovoce!~Sua Eccellenza (forte) Allora vengo a prenderti 56 2, 9 | leggero, interrotto, poi, più forte, più lungo, entra il gran 57 2, 9 | ma quel rumore sempre più forte, continuo, misurato la tien 58 2, 10| Tesoro Mio!...~Si bussa forte all’uscio:~— Un pacco della 59 2, 10| resta interrotto.~Emma (forte) Non ti ho detto che mi 60 2, 10| biglietto sottovoce, poi forte, con un’esclamazione di 61 2, 10| sopraffatta, sfinita dalla troppo forte emozione, dalla troppo grande 62 2, 11| diventar rossa: la marchesa forte) Ma bravi!... Alla Guglielmo 63 2, 11| fino a questo punto!... (forte) Non è vero, Venceslao? 64 2, 12| solini e i polsini staccati! (forte) Prenda, signora Giovanna! 65 2, 13| agitato, ansante, per la forte commozione) Cioè? Spiegati!... 66 2, 13| pegno?~Emma (ridendo più forte) Ah! Ah! Non capisci!.... 67 2, 13| soltanto la vanità, di vero, di forte, di grande, di sensibile. 68 2, 13| quale ha dato origine una forte eccitazione psichica di 69 2, 14| chiamo, o grido a tutti, forte, che hai dato le mie lettere 70 2, 14| Lasciami passare! (Suonando forte il campanello e chiamando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License