Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bugigattolo 1
buia 3
buio 14
buon 64
buona 46
buone 2
buoni 10
Frequenza    [«  »]
65 continua
65 stesso
64 ai
64 buon
64 solo
64 veronica
63 sera
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

buon

   Parte, Cap.
1 1, 1 | Dio, richiama l’uomo al buon senso...~Guido Bardi (un 2 1, 1 | dignitoso, approvandolo con un buon sorriso di autorevole compiacimento, 3 1, 4 | tal e qual con quel... buon uomo di suo padre!..~Il 4 1, 5 | sia dipeso da mancanza di buon volere da parte mia l’esito 5 1, 7 | ringrazia il pubblico: il buon dottore approfitta del movimento 6 1, 8 | finchè salta in iscena il buon dottor Speranza; tasta il 7 1, 11| perduta la bella ragazza e il buon matrimonio, ma avrò salvata 8 1, 11| compiacendosene: con ambizione) Che buon uomo! Sapete? Siamo diventati 9 1, 11| evocando l’immagine del buon prete; poi sorridendo, accarezzandola 10 1, 13| nell’abitino tutto rosa) Buon giorno!... Buon giorno!... 11 1, 13| tutto rosa) Buon giorno!... Buon giorno!... Dio, Dio, come 12 1, 13| come ho dormito tardi! Buon giorno, mamma! (Leggera 13 1, 13| del cavaliere Venceslao) Buon giorno, papà!~Venceslao ( 14 1, 14| E il Barbarani — il mio buon amico, il nostro buon amico, 15 1, 14| mio buon amico, il nostro buon amico, il gentiluomo dal 16 1, 14| vi vedevo arrossire: il buon Barbarani mi presentava 17 1, 14| tempo, miseramente!~«Il buon Barbarani, la sera stessa, 18 1, 14| Abbiamo degli amici, come il buon Barbarani, e Carlo Borghetti; 19 1, 15| Corrocochè! Corrocochè! Sempre di buon appetito e di buon umore!~ 20 1, 15| Sempre di buon appetito e di buon umore!~Veronica (pianino) 21 1, 15| un affare da proporti. Un buon affare anche per te.~Tancredi. 22 1, 15| anche tu avrai fatto un buon affare, te lo giuro. No? 23 1, 15| Veronica sono state per lui un buon cordiale. Ha fatto onore, 24 1, 15| aspettando, possono fare un buon affare, oltre al ricevere 25 1, 16| non vederlo mai più. Ma il buon dottore, colla sua faccia 26 1, 17| XVII.~ ~Il buon dottore.~ ~La camera di 27 1, 17| che mi ha apparecchiato il buon dottoredice Emma, sforzandosi, 28 1, 17| l’affettuosa dolcezza del buon dottore si è trasfusa ne’ 29 1, 17| Ridendo, per mettere Emma di buon umore) Io credo — ve’ — 30 1, 17| Se ne deve sentire! (E al buon dottore, mentre la bacia 31 2, 1 | anche troppo sospettosa.~Il buon dottore scrive per incarico 32 2, 1 | profondamente, commuove il buon dottore asciugandosi una 33 2, 1 | cuore troppo sensibile; e il buon dottore, che, per amore 34 2, 3 | ministro, ne potremo fare un buon sotto-segretario.~ ~ ~ 35 2, 4 | manoscritte, poi va ad aprire) Buon giorno, cara!~Emma (buttandogli 36 2, 5 | ansiosa e inquieta per il buon nome e la fama di suo marito) 37 2, 5 | aspettato che tu fossi di buon umore, per riderne insieme. 38 2, 6 | giro, e che mi mettevano di buon umore come altrettante storielle 39 2, 7 | tranquillità! Avrà almeno il nostro buon dottore! Ma la mamma? Come 40 2, 8 | maggiore la fiducia nel buon Dio e più viva la speranza.~— 41 2, 9 | così pieno di acutezza e di buon senso. Resta l’amore, ma 42 2, 9 | tempo, ti darò io qualche buon consiglio. (Si rivolge ad 43 2, 9 | anzi, la fa sparire.~Il buon dottore annunziava appunto 44 2, 9 | Il dottore, no! Il nostro buon dottore, no! Ti prego, ti 45 2, 9 | bene anche tu al nostro buon dottore!~Giordano. Per noi?... 46 2, 9 | epigrammi il povero Carlo e il buon dottore.~Giordano. Del resto, 47 2, 9 | entra subito al numero 31.~— Buon giorno, cara. È più tardi 48 2, 9 | è amabile, galante e di buon umore. È un innamorato che 49 2, 9 | Ti mando un bacio, cara. Buon giorno, zio!~Sua Eccellenza ( 50 2, 9 | perchè non ride? Si metta di buon umore! In fine, che c’è 51 2, 10| mattina è una delizia.~— Buon , dormigliosetta! Nemmeno 52 2, 10| come direbbe il nostro buon dottore, un cerino incantevole. 53 2, 10| dottore, il nostro, il nostro buon dottore, soltanto. Ma oggi 54 2, 11| Emma. E il dottore? Il mio buon dottore? Dov’è?~Venceslao. 55 2, 11| compiacenza di essere stato buon profeta. In fatti, un entusiasmo 56 2, 11| il nostro Bardi, col suo buon gusto sintetici... sintetichissimo, 57 2, 11| La marchesa. Dunque, il buon gusto non lo abbiamo ancora 58 2, 11| essere un’aquila, pieno di buon senso.~Emma (con un accento 59 2, 12| scadenza e di pagare un altro buon acconto a scanso di dispiaceri».~ ~ 60 2, 13| XIII.~ ~I consigli del buon dottore.~ ~Il dottore, come 61 2, 13| che gli corre incontro) Buon giorno, signor Formenti! 62 2, 13| fosco? Tetro? — Dunque... un buon colpo di vento e spazza 63 2, 13| altra pausa) Tu sei piena di buon senso e di cuore, due cose 64 2, 14| giorno, pare che ci sia un buon miglioramento. Certo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License