Parte, Cap.
1 1, 1 | votati alla sigaretta, la sua parola si fa più lenta, la voce
2 1, 2 | quella folla, ch’egli con una parola faceva fremere di ammirazione,
3 1, 3 | nel senso moderno della parola. L’artista s’innamora delle
4 1, 4 | giorni interi senza dirmi una parola...~— Un po’ dispettosa —
5 1, 5 | Giordano Mari non dice una parola, non fiata, ma sotto gli
6 1, 6 | Barbarani. Vi assicuro — parola d’onore — per quanto pieno
7 1, 7 | uno si muove o dice una parola.~In fondo al salone, nascosti
8 1, 7 | magici conduttori della mia parola e del mio pensiero... Signorina! (
9 1, 8 | parlare e non trova una parola. È rimasto ad un tratto,
10 1, 11| brutale, non ha che a dire una parola: comandare, volere, ed Emma
11 1, 11| Nemmeno!... Un minuto, una parola sola. — Ti voglio! — Eccomi! —
12 1, 12| nel senso filosofico della parola: santo perchè giusto. E
13 1, 13| in proposito nemmeno una parola.~Il dottore. No? Non ti
14 1, 14| ogni mio atto, di ogni mia parola, di ogni mio sospiro così
15 1, 14| vostri pensieri, ogni mia parola, ogni mio ricordo; lasciatemi
16 1, 14| vostra lettera, di una vostra parola, per quanto cara, bramata,
17 1, 14| nessuna donna avrà da me una parola d’amore: — vivrò; morirò
18 1, 15| sente il bisogno di una parola di lode, di approvazione:~—
19 1, 15| basta che tu, con una tua parola, mi ottenga la rinnovazione
20 1, 15| No; ti dico di no. La mia parola vale la firma e dovrei pagare
21 1, 16| Avevo bisogno anch’io d’una parola buona, affettuosa, di pace,
22 2, 2 | raccomandazione da fare, od una parola da far dire, una croce od
23 2, 2 | con aria di mistero: Una parola. Scusate, commendatore.~
24 2, 2 | mortificata, senza dire una parola.~Giordano (premendosi la
25 2, 2 | gridando forte) Voglio è una parola che non mi accomoda!...
26 2, 3 | Eccellenza.~— Ascolta: una parola.~Sua Eccellenza (guardandolo
27 2, 5 | impossibile? Questa è una parola, per esempio, che io non
28 2, 5 | pagine~ Sperdi ogni ria parola!~«Io non ti farò la predica,
29 2, 5 | sciocchezze! Hai detta la parola giusta. Lo hai messo a posto?
30 2, 6 | penso e non ritratto una parola.~Giordano (con fierezza:
31 2, 6 | non può quasi finir la parola e si lascia cader di peso
32 2, 6 | il silenzio, sulla vostra parola d’onore.~Schiavino (colpito
33 2, 6 | inaspettata confidenza del marito) Parola d’onore. (E a sua volta
34 2, 6 | scambio con lei qualche parola e subito devo accorgermi
35 2, 7 | maravigliosa potenza e facilità di parola» non è altro che uno sforzo
36 2, 7 | non mi ha più detto una parola. Più, più; mai più! Veniva
37 2, 7 | poter avere una notizia, una parola tua, ho avuto l’ardire,
38 2, 7 | stato, fra voi due, qualche parola, qualche malinteso, e che
39 2, 8 | succede a far la cattiva?~Alla parola «cara» gli occhi di Emma
40 2, 9 | pubblico di anime giovani la parola fiera e ribelle della ragione
41 2, 9 | E così, sempre con una parola amara sotto la dolcezza
42 2, 9 | dispiaceri, ho almeno sempre una parola dolce, una carezza, un bacio!...
43 2, 9 | servitù del pensiero e della parola!~ ~ ~I fignoletti sono scomparsi
44 2, 9 | me! Non mi diceva più una parola!... È naturale!... Prima
45 2, 10| senso preciso e grande della parola: un’opera insigne, completa,
46 2, 10| Emma) Scrivi, subito, una parola a nostro zio, per ringraziarlo~
47 2, 10| avvicina per parlare. Ma la parola che sta per dire si arresta
48 2, 10| Emma a questa dolcissima parola trasalisce, guarda ancora
49 2, 10| Non so più trovare altra parola per te! — Angelo! — Ed è
50 2, 11| Un’opera madre! Ecco la parola giusta! A proposit (abbassando
51 2, 11| mia Emma, e mantengo la parola. (rabbiosissima: scoppiando)
52 2, 11| apparso fino allora. Quella parola «spedito» le ha serrato
53 2, 11| avvicinarlo, per dirgli una parola! Anche al club, a pranzo,
54 2, 12| letto senza più dire una parola, nemmeno colla Carolina,
55 2, 12| e birichina in cui ogni parola, ogni scherzo è una carezza,
56 2, 12| E nella sua mente, quasi parola per parola, essa ripete
57 2, 12| mente, quasi parola per parola, essa ripete quell’altra
58 2, 12| dispiaceri».~ ~Emma non dice una parola, non fa un gesto, rimane
59 2, 13| volevo scrivere — almeno una parola, un bacio! — e mi sforzavo
60 2, 14| me e te, più nemmeno una parola. Saremo affatto estranei
|