Parte, Cap.
1 1, 1 | innanzi al compito della vita! (Guarda l’orologio, così
2 1, 1 | perchè» dell’impeccabile vita del cavalier Venceslao,
3 1, 3 | suo ingegno rimane nella vita mondana, sepolta quasi,
4 1, 3 | quale egli consacra la sua vita: la ricostruzione del monastero
5 1, 4 | si può fare anche una vita buona, senza pensieri. E
6 1, 5 | o quasi, di un voto di vita o di morte pel Gabinetto,
7 1, 7 | dimenticare; che domando alla vita, al passato, che cerco di
8 1, 7 | comincia allora un’altra vita per lei: che non è più la
9 1, 11| trent’anni, è tutta la vita ch’egli l’ama, ch’egli soffre
10 1, 11| sproporzionata, giù giù, lungo la vita.~Poi Emma, nell’ammazzone,
11 1, 11| Il nostro conforto! La vita; la vita nuova. Dopo una
12 1, 11| nostro conforto! La vita; la vita nuova. Dopo una cattiva
13 1, 14| temeraria sincerità della mia vita.~«Mi sono imposto il più
14 1, 14| per il rimorso di tutta la vita, ho il diritto di pregarvi,
15 1, 14| e dell’amore e godete la vita.~«Una sola preghiera: distruggete
16 1, 14| sciagure, perenni nella vita! Io vi amerò sempre: ve
17 1, 15| risoluto. Voglio cambiar vita.~Tancredi. Cambiar vita,
18 1, 15| vita.~Tancredi. Cambiar vita, alla tua età? (Ghignando)
19 1, 15| Troppo tardi per cambiar vita... quantunque si direbbe
20 1, 15| pubblico i suoi affari e la sua vita... specialmente quella di
21 1, 16| nemici suoi. Si regoli.~«Che vita, però, da un giorno all’
22 1, 16| le cose e ferma tutta la vita.~«È vero: non mi sento bene.
23 2, 1 | amore anche gli agi della vita: le lunghe passeggiate con
24 2, 1 | così nell’intimità della vita, come nell’amministrazione
25 2, 1 | madre, a passar tutta la vita sdraiata sopra una poltrona.
26 2, 1 | cosa... una parte della mia vita! Che dolore sarà quel giorno,
27 2, 2 | Giordano. Se non si cambia vita, figliuola mia, sarà un
28 2, 3 | Giordano Mari, che sa la vita, se ne contenta. Lo zio
29 2, 3 | dei Mille. Ha salvato la vita a Garibaldi. Repubblicano,
30 2, 4 | uscio di suo marito. A Roma, vita nuova e camera separata,
31 2, 4 | mani incrociate dietro la vita, canterellando a mezza voce
32 2, 5 | alla Cavalleria Rusticana a vita. Vai sola, collo zio, al
33 2, 6 | conosco; so, da tutta la tua vita d’uomo, di soldato e di
34 2, 6 | strada forse per tutta la vita. La signorina Dionisy, succede
35 2, 6 | momento è il conforto, la vita nuova dell’anima. Pure,
36 2, 6 | forse compromettere anche la vita stessa di una giovane, buona,
37 2, 6 | tenevo impegnato per tutta la vita, lasciavo lei, ancora, perfettamente
38 2, 7 | sul suo passato, sulla sua vita a Padova, sui suoi debiti,
39 2, 7 | forse... da lasciarci la vita.~Emma. E a te? Di’?... Di?
40 2, 8 | avvicina ad Emma, le cinge la vita con un braccio e l’obbliga
41 2, 9 | brivido le corre per la vita. Si è data, si è abbandonata
42 2, 10| estasi! È la gioia, è la vita che torna nel cuore palpitante!~—
43 2, 10| tratta della lotta per la vita e... pazienza! Devo, sottomettermi
44 2, 10| sogno, l’incanto... E la vita, la realtà, si sa bene,
45 2, 10| brutta; è molto brutta la vita, la realtà!~Il giorno dopo,
46 2, 10| benissimo; si mette a far la vita dei caffè e del Corso, affidando
47 2, 10| cose e l’inno fremente alla vita, tutto si alterna nelle
48 2, 11| cara necessità della mia vita. E adesso devo lavorare
49 2, 11| Mah! È la lotta per la vita. In premio dammi un bacio.... (
50 2, 12| non pensa più che a quella vita, che si è mossa, che si
51 2, 12| sogno, l’incanto... e la vita, la realtà, si sa bene,
52 2, 12| la sua felicità, la sua vita... che per tante notti aveva
53 2, 12| protetta, benedetta nella vita!... Una prova dell’amore
54 2, 12| speranze e tutta la sua vita...~Finalmente apre, strappa,
55 2, 13| questo giorno di burrasca, la vita avrà per te nuovi argomenti
56 2, 14| tu puoi continuare la tua vita, godere la tua celebrità,
57 2, 14| conosci ancora tutta la mia vita! Tutte le mie disgrazie!
|