Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appuntamento 1
appunti 2
appuntiti 1
appunto 57
apre 21
aprendo 3
apri 5
Frequenza    [«  »]
58 intanto
58 oggi
58 pranzo
57 appunto
57 devo
57 stata
57 vita
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

appunto

   Parte, Cap.
1 1, 1 | d’un tratto).~Giordano (appunto: lasciando Emma al buio, 2 1, 1 | logica dell’artista sta appunto nel raggiungere una chiarezza 3 1, 1 | della barba alla Verdi. E appunto questa somiglianza con Giuseppe 4 1, 2 | altro che oleografie? Ma, appunto per questo, i letterati 5 1, 2 | intorbita frequente mente) Ecco appuntobenissim — il nostro grande 6 1, 2 | poi, a Venezia.~— Lei, appunto, è di Venezia?~— Quasi; 7 1, 4 | sicuro. — Adesso, Emma... — appunto — ha un certo pallore interessante... 8 1, 4 | in quanto ad Emma, trovo appunto regolare che lo sviluppo 9 1, 6 | tal’e quale — avevano per l’appunto i loro bravi... — aspetta 10 1, 8 | di Emma!~Giordano Mari. Appunto; anche lei. Se avessi dovuto 11 1, 8 | per quanto le è possibile) Appunto; e allora, anche per ciò... 12 1, 8 | cavarsela) Non è venuto in sala; appunto per via della mano fasciata. 13 1, 8 | conoscenza.~La marchesa. Appunto; pensavo anch’io: — che 14 1, 10| interrompendola: eroico) Appunto; volevo rivolgermi al Barbarani 15 1, 11| suo concerto; e stasera, appunto, ho avuto un lungo colloquio 16 1, 11| suoi tempi.~Giordano Mari. Appunto. Anzi, vi dirò che il mio 17 1, 11| sotto il braccio, indicando appunto dove immagina sia lo studio 18 1, 13| starei quasi per dire, ecco appunto che da un male ne segue 19 1, 13| terminano col far male, appunto perchè fanno stare troppo 20 1, 13| Dunque, si sarebbe detto, appunto, un momento fa, colla signora 21 1, 16| il babbo; e mi fa pena, appunto, perchè non parla! Sarei 22 1, 17| nemmeno proporzione, e allora, appunto, succedono gli squilibri. 23 1, 17| avute da Padova, provengono appunto dalla via di donna Fanny, 24 1, 17| di... del... di quel... appunto di... Giordano.~Venceslao ( 25 1, 18| aristocratichissimo! Si presenta appunto al concorso, per la cattedra 26 1, 18| contrario a questo matrimonio.~— Appunto, adesso ha l’obbligo, per 27 1, 18| illustrata, sarà pubblicata appunto dall’Amodei, il quale per 28 2, 1 | si protesta di nutrire, appunto, certi sentimenti di... 29 2, 1 | senza capir niente) Ma sì, appunto! Sona qualche cosa! Quello 30 2, 5 | morde qualche volta, ma appunto perchè è rimasto fanciullo, 31 2, 5 | abbia ancora capito. A Roma! Appunto! Siamo a Roma e non si scherza. 32 2, 5 | devi persuaderti che... appunto, sono sciocchezze. E non 33 2, 5 | spirito e di tatto deve appunto sapersi difendere, deve 34 2, 6 | da cui se qualche angelo, appunto, non vi salva, vi fanno 35 2, 6 | simpaticissima persona! Fu lui appunto, che si ostinò a volermi 36 2, 6 | Giordano. Bravo! È quello, appunto, che ho fatto anch’io. Lascio 37 2, 6 | Sentite che cosa mi scrive, appunto a Genova, il dottore della 38 2, 7 | impensierirsi. Vorrebbe appunto, perchè non possa ripetersi 39 2, 7 | appena... le nove e mezzo.~— Appunto; è ora di alzarsi.~— Perchè? 40 2, 8 | Gianicolo, o a San Pietro. Appunto, perchè non andresti a fare 41 2, 9 | migliori e l’ultimo annunziava appunto il prossimo ritorno di Carlo 42 2, 9 | vanno, ti dirò con... come… appunto, con quel famoso personaggio 43 2, 9 | buon dottore annunziava appunto in questa lettera la partenza 44 2, 10| Emma. Non so; non credo; ma appunto, perchè io sono stufa e 45 2, 11| can?~— Le nozze di Cana?~— Appunto! Dalle nozze di Cana, hanno 46 2, 12| signora Giovanna?... Oh, ecco, appunto, la buona signora Giovanna!... — 47 2, 13| incontrare la signora Emma, appunto, mentre ritorna a casa.~— 48 2, 13| tasche del paltò) Sarà stato appunto un po’ di freddo... preso 49 2, 13| Certo, sussistendo il fatto, appunto, bisognerà, vedere... bisognerà 50 2, 13| dice niente a nessuno... e appunto, cercate insieme fra voi 51 2, 13| veh, se è in realtà quale appunto verrebbe a dimostrarsi col 52 2, 13| no. È troppo vigliacco!~— Appunto. Non sono gli eroi che commettono 53 2, 13| da Val d’Olona. Già; appunto (pausa) Con te, è inutile 54 2, 13| più, per condursi in modo, appunto, da non perdere con un’imprudenza 55 2, 13| benissimo. Per il freddo, appunto, e anche per tutto il resto! ( 56 2, 14| dai denti bianchissimi) Appunto, io sono tranquillo, buono, 57 2, 15| indivisibili! — A proposito, appunto, dimmi un po’... È vero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License