Parte, Cap.
1 1, 1 | capelli; per me niente! Basta che non siano rossi!~La
2 1, 2 | colpo solo, fortissimo, e basta).~Il Presidente (che è ancora
3 1, 2 | visto ed ammirato il duomo, basta! (Dopo un momento di pausa:
4 1, 6 | capisce subito, del resto, basta guardare la faccia d’itterizia
5 1, 8 | régime). Giordano Mari, e basta il nome, caro Barbarani.
6 1, 8 | il nome, caro Barbarani. Basta il nome. Non sono poi così
7 1, 10| trascinare) Sì; domani: basta un biglietto di visita.~ ~ ~
8 1, 12| Il Figaro!... E se non basta, ne prenderemo due. Permetti,
9 1, 13| ciò va benissimo, ma non basta; anzi, in certi casi — mi
10 1, 13| E da un po’ di giorni, basta guardarti in faccia perchè
11 1, 13| purtroppo, starei per dire, non basta perdonarti, per il tuo bene
12 1, 15| aggiungere il Mari quando basta Tancredi? — Così spiega,
13 1, 15| ho bisogno di quattrini: basta che mi faccia rinnovare
14 1, 15| diranno se non è vero. Mi basta che tu, con una tua parola,
15 1, 15| lettere?... È una prova?... Ti basta?... Mi fai rinnovare le
16 1, 16| ancora un’altra cosa, poi basta.~«In me c’è una gran contradizione:
17 1, 17| avanti per un pezzo; ma basta, come si dice, un urto,
18 2, 1 | a capire e si spaventa.~Basta, basta, villa Argentera!....
19 2, 1 | capire e si spaventa.~Basta, basta, villa Argentera!.... Basta
20 2, 1 | basta, villa Argentera!.... Basta per il momento, e quando
21 2, 1 | preso con me le mie carte, basta. (Sfiorandole appena i capelli
22 2, 2 | conferenze: beve grosso. Basta parlar forte e non fermarsi
23 2, 3 | Emma (un po’ nervosa) Ma basta! Guarda cos’hai fatto!~Sua
24 2, 3 | Tutto il resto è chiaro; basta guardare sua moglie: va
25 2, 5 | ci sei! Tu... sei tu, e basta. E mi pare che lo zio non
26 2, 5 | ha capita? Brava: allora basta. È un incidente che dev’
27 2, 6 | le fosse più comodo. Mi basta, per il momento, di averle
28 2, 6 | presto; vi credo, dunque basta. L’avete sposata e avete
29 2, 6 | sposata e avete fatto bene. Basta.~Giordano. No; non basta;
30 2, 6 | Basta.~Giordano. No; non basta; perchè se avete pubblicamente
31 2, 7 | al dottore...~Giordano. Basta al dottore.~Emma. Anche
32 2, 7 | Villach.~Giordano (vivamente) Basta telegrafare al dottore,
33 2, 7 | con forza) Ho detto di no! Basta al dottore! Finiamola colle
34 2, 7 | amo più. Va via!~Giordano. Basta, adesso... calmati. (Continua
35 2, 7 | Giordano. Calmati, adesso basta! (Baciandole i capelli,
36 2, 8 | sempre molto in collera.~— Basta. Ho detto basta. Mai più!~
37 2, 8 | collera.~— Basta. Ho detto basta. Mai più!~Giordano protesta,
38 2, 9 | felici». In un telegramma basta uno dei due. (Cancella: «
39 2, 9 | zio! — Ti prego, e se non basta, ti comando di non leggerli.~
40 2, 9 | voglio io. Sant’Ambrogio, e basta. Io sono sopra tutto sincero
41 2, 9 | po’, sta bene; ma adesso, basta. Le tue manuzzole sono troppo
42 2, 9 | padrone?~Emma (seriamente) Basta! Basta! So ciò che devo
43 2, 9 | Emma (seriamente) Basta! Basta! So ciò che devo fare. Tu,
44 2, 10| raccomando i giornalisti! Non basta conoscerli, farsi presentare;
45 2, 11| Noi due c’intendiamo, e basta!~Il cavalier Venceslao approva,
46 2, 11| precisament!... Come basta, alle volte, un cattivo
47 2, 11| indovinato!... Già, fra noi due, basta un’occhiata e si colpisce
48 2, 12| signora Giovanna) Per oggi, basta. Sono stanca. Domani; continueremo
49 2, 12| alla signora Giovanna) Poi basta per oggi; sono stanca...~
50 2, 12| per altro, non glieli do! Basta la lettera! I ricordi del
51 2, 13| devo concludere, che non basta salvare le apparenze — cosa
52 2, 13| torna indietro e per oggi basta: torna a letto!~Emma. Dottore!...
53 2, 14| Prendi le tue lettere! Basta! Taci! Taci, per Dio!~Emma (
54 2, 14| Sei convinto?... Dunque basta. — Non volevo altro da te.
55 2, 14| precipitato a Milano.~Emma. Basta. Finiamola. Io voglio tenermi
|