Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amo 18
amodei 16
amor 13
amore 55
amoreggiamenti 1
amorosa 7
amorosamente 2
Frequenza    [«  »]
57 vita
56 contro
56 presto
55 amore
55 basta
55 nell'
54 lacrime
Gerolamo Rovetta
L'idolo

IntraText - Concordanze

amore

   Parte, Cap.
1 1, 1 | Mari .... Ben sapendo che l’amore (Emma trasalisce pallida, 2 1, 1 | palpebra)... Ben sapendo che l’amore è la forza sovrana nella 3 1, 1 | godremo piena la libertà dell’amore e del pensiero!~Nino Sebastiani ( 4 1, 2 | sempre insieme per forza di amore, perchè vanno sempre insieme 5 1, 2 | insieme Emma e Fanny. Ma se l’amore li unisce, la letteratura 6 1, 3 | ombrosa selvatichezza il suo amore per la signorina Emma, così 7 1, 4 | Non sa, non immagina l’amore altro che dalla letteratura, 8 1, 4 | e nient’altro — il loro amore: il bisogno di lamentarsi 9 1, 6 | tutto spiano.~— Sicuro, l’amore moderno è così monotono 10 1, 7 | irresistibile poesia dell’amore).~Giordano Mari (guardandola, 11 1, 7 | questo egli sente che il suo amore è spontaneo e disinteressato, 12 1, 10| anche ad accontentarsi. Un amore di moglietta, sempre in 13 1, 10| dalla verecondia e dall’amore) Carlo, mio cugino, vuole 14 1, 11| forte, con tenerezza) L’amore, giovane amico mio!... L’ 15 1, 11| giovane amico mio!... L’amore non si nasconde. Voi siete 16 1, 11| vergine innamorata. — L’amore, sempre l’amore! — E invece, 17 1, 11| innamorata. — L’amore, sempre l’amore! — E invece, Federico Barbarossa 18 1, 14| ho scritto una lettera d’amore, una lettera di fuoco: ti 19 1, 14| alla divina follia dell’amore successe la calma della 20 1, 14| troppo bella. Fuggite l’amore, fuggite il dolore: esso 21 1, 14| trionfate del dolore e dell’amore e godete la vita.~«Una sola 22 1, 14| avrà da me una parola d’amore: — vivrò; morirò solo.~« 23 1, 14| amico, fratello e fremerò d’amore ai vostri piedi. Ma, ve 24 1, 15| della serva ha bisogno di amore; ma il padrone, al galletto, 25 2, 1 | guarita solo per miracolo d’amore, perchè ormai tutte le opposizioni 26 2, 1 | il buon dottore, che, per amore di Emma, lo veglierebbe 27 2, 1 | conferenze.~Un altro, invece, per amore di Emma, Carlo Borghetti, 28 2, 1 | nei trasporti del primo amore fa quasi un umile omaggio 29 2, 1 | ottenuto colle gioie dell’amore anche gli agi della vita: 30 2, 1 | e sicuri godimenti dell’amore matrimoniale; e però non 31 2, 2 | salute, la giovinezza e l’amore) No. Io mi sento benissimo! 32 2, 4 | tutto, di dir tutto «al suo amore» per sentirsi sollevata, 33 2, 5 | tutto il giorno a fare all’amore!~Giordano Mari, invece, 34 2, 5 | subito agli occhi, pieni di amore e di riconoscenza) Quanto 35 2, 6 | lusingandola e lusingandomi d’amore.~Schiavino. Benissimo!~Giordano. 36 2, 6 | disperato anch’io, anch’io coll’amore e colla morte nel cuore, 37 2, 7 | cieco, spietato del mio amore, della mia esaltazione, 38 2, 7 | pure — ero pazza! — al suo amore, al suo cuore, alla sua 39 2, 7 | Che cuore, che anima, che amore è il tuo? (d’un tratto, 40 2, 8 | possiederemo la piena libertà dell’amore...» (correggendosi, pestando 41 2, 8 | godremo piena la libertà dell’amore e del pensiero!»~Emma (fra 42 2, 8 | obbliga a voltarsi:~— Senti, amore. È una debolezza... di nervi, 43 2, 9 | e di buon senso. Resta l’amore, ma l’orgasmo, lo stordimento 44 2, 9 | capire che le sopporta per amore di lei. E, infatti, egli 45 2, 9 | affascinanti della moglie, e per amore di lei prendono sul serio 46 2, 9 | vanità, vanità! — che non amore per me! Una vanità piccola, 47 2, 10| morbida. È il fascino dell’amore, il primo amore dei suoi 48 2, 10| fascino dell’amore, il primo amore dei suoi vent’anni!~— No. 49 2, 10| sensi, cara; dunque, per amore della bellezza e dello spirito, 50 2, 11| con suprema arguzia) Per amore... e per forza.~Emma (cogli 51 2, 11| voce, all’orecchio di Emma) Amore, mia cara! Amore!... Che 52 2, 11| di Emma) Amore, mia cara! Amore!... Che avesse del debole 53 2, 12| vita!... Una prova dell’amore di Giordano, una prova che 54 2, 13| giorni? Io diventavo matta di amore, di dolore, di angoscia. 55 2, 13| quelle mie lettere piene d’amore, di passione, di abbandono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License