Parte, Cap.
1 1, 8 | minacce, disperazioni e lacrime! Un bel divertimento! Musica
2 1, 9 | tratto, si riempiono di lacrime) Tu? Tu? (con maraviglia,
3 1, 9 | sul canapè, scoppiando in lacrime. Sono quelle lacrime stesse
4 1, 9 | in lacrime. Sono quelle lacrime stesse che durante il suo
5 1, 9 | osserva attentamente: le lacrime e i singhiozzi di Emma sembrano
6 1, 9 | pure è ferma, chiara. — Le lacrime di Emma son la risposta
7 1, 10| suoi occhi si riempiono di lacrime) buoni amici.~Giordano Mari (
8 1, 11| alla sua voce, alle sue lacrime! Se invece quell’uomo lì,
9 1, 11| occhi gli si riempiono di lacrime; gli si riempiono di lacrime
10 1, 11| lacrime; gli si riempiono di lacrime il petto e la gola; si sforza,
11 1, 11| lucente di sudore e di lacrime; gli occhi pesti, bruciati
12 1, 13| che io morirei! (Colle lacrime negli occhi e nella voce,
13 1, 14| supplico con gli occhi pieni di lacrime e il cuore pieno di adorazione,
14 1, 14| angosce, e per tutte le mie lacrime, per la speranza di un’ora,
15 1, 14| divini occhi vostri pieni di lacrime.~«No! No! Così no!... Così
16 1, 14| vostri begli occhi per le lacrime. Siete troppo bella. Fuggite
17 1, 14| fatto l’ultimo sforzo e le lacrime grondano sulle parole che
18 1, 15| Aiutami, te ne prego colle lacrime agli occhi. Aiutami, è la
19 1, 15| di che male. È morta di lacrime, la poveretta!~ ~L’arrabbiarsi
20 1, 16| me. Quanti guai, quante lacrime, quanti rimproveri! Prediche,
21 1, 17| riempiono ad un tratto di lacrime: si china col volto più
22 1, 17| cadono dagli occhi due grosse lacrime).~ ~Il dottore, un momento
23 1, 17| sempre più disperato: colle lacrime) Dunque? C’è pericolo?~La
24 2, 1 | che subito si riempiono di lacrime) Come sei oggi... cattivo!
25 2, 2 | Emma (gli occhi pieni di lacrime, le mani giunte, tremando,
26 2, 2 | ridicola!~Emma (scoppiando in lacrime) Scusa... scusa... ti domando
27 2, 2 | sforza per trattenere le lacrime) Scusami... tanto… tanto.~
28 2, 2 | marito ha un altro scoppio di lacrime.~Giordano (accarezzandola,
29 2, 2 | più sono io. Asciugati le lacrime adesso; ridi, così; brava!
30 2, 5 | buttata sul canapè, tutta in lacrime.~Giordano (senza molto spaventarsi)
31 2, 5 | tremando, scoppiando in lacrime).~Giordano (con quella dolcezza
32 2, 5 | che spunta ancora fra le lacrime, essa gli racconta le sue
33 2, 5 | gioia bella.~Emma (colle lacrime, che le corrono subito agli
34 2, 6 | amarezza nel cuore e colle lacrime in gola, dico soltanto:
35 2, 6 | seggiola, con uno scoppio di lacrime) un mantenuto di sua moglie!~
36 2, 7 | ammalato! (Con la voce piena di lacrime) Oh, povero Carlo!... Carlo!
37 2, 7 | Emma è seduta sul letto, in lacrime, tremante, palpitante. I
38 2, 7 | disperazione negli occhi e colle lacrime in gola, che c’era stato,
39 2, 8 | Emma si riempiono subito di lacrime. Ma non può parlare, non
40 2, 9 | conferenza sul serio e versano lacrime:~«Più ancora della dedizione
41 2, 9 | chiasso e tanto spargimento di lacrime, il Werter meneghino si
42 2, 9 | Emma (supplichevole, colle lacrime) Il dottore, no! Il nostro
43 2, 9 | un bacio.~Spariscono le lacrime. Emma, ridente, salta sulle
44 2, 9 | E Carolina, anche colle lacrime negli occhi per il gran
45 2, 10| intenerimento strano, morboso. Le lacrime le cadono grosse sulla carta,
46 2, 10| braccia al collo e scoppia in lacrime.~Giordano (con un grido
47 2, 11| Emma si sono riempiti di lacrime: il viso di Carlo Borghetti
48 2, 12| sospirando, bagnando di lacrime il guanciale... E sogna
49 2, 12| gli occhi le si velano di lacrime, ritorna seria, scrolla
50 2, 12| riletta cogli occhi pieni di lacrime, che aveva baciato, ribaciato,
51 2, 13| dottore (cogli occhi gonfi di lacrime: commosso da quell’abbraccio,
52 2, 13| uno scoppio di risa e di lacrime) E io lo credevo geloso
53 2, 14| scandalo~Giordano (colle lacrime nella voce) Ma io non ti
54 2, 14| ginocchio... (scoppiando in lacrime) Emma!... Emma!... Mia!
|