Parte, Cap.
1 1, 1 | sentire raggruppati sull’uscio in fondo alla sala, con
2 1, 5 | Cameriere (battendo all’uscio) Signore...~Giordano Mari (
3 1, 7 | nascosti dalla portiera dell’uscio a destra: Guido Bardi e
4 1, 7 | Accanto alla portiera dell’uscio a sinistra: Nino Sebastiani,
5 1, 10| spiare fra le tende dell’uscio a destra, che mette nel
6 1, 10| spiando fra le tende dell’uscio a destra, sente la voce
7 1, 10| Giordano Mari (guardando dall’uscio a sinistra) Finalmente! (
8 1, 13| Rientra il cameriere: apre l’uscio aspettando il dottore, e
9 1, 15| arriva dinanzi ad un piccolo uscio a vetri, con una tendina
10 1, 15| guardano istintivamente verso l’uscio. Truffaldino posa per terra
11 1, 15| altra gamba, e fissando l’uscio a sua volta, emette dal
12 1, 15| picchiare, spalancando l’uscio di colpo.~Giordano Mari.
13 1, 15| altra stanza, lasciando l’uscio socchiuso.~La camera da
14 1, 15| Veronica!~Veronica (sull’uscio) Gesù Maria! Cosa succede?~
15 1, 15| Giordano nella cucina: chiude l’uscio, rimane qualche momento
16 1, 16| guardia. È venuta fin sull’uscio: ha spiato dal buco della
17 2, 1 | lascia andare fin quasi sull’uscio, poi gli corre dietro e
18 2, 4 | per uscire, picchia all’uscio di suo marito. A Roma, vita
19 2, 4 | col capo chino vicino all’uscio del numero 30) Sei pronto?~
20 2, 4 | più si avvicina verso l’uscio) All’amata... all’adorata…
21 2, 5 | sonato?~Si sente bussare all’uscio.~Giordano. Avanti.~Entra
22 2, 5 | punta di piedi e chiude l’uscio) Emma!~Emma (accigliata,
23 2, 6 | tagliati, e accanto all’uscio, riparata da un paravento,
24 2, 6 | portiere, sguscia tra l’uscio e il paravento e si presenta
25 2, 6 | gran cartello appeso ad un uscio, sul quale è stampato a
26 2, 7 | sveglia: guarda verso l’uscio del numero 30, sospira,
27 2, 8 | istintivamente si allontana dall’uscio: ode il rumore dell’acqua
28 2, 8 | cui Giordano spalanca l’uscio interno di comunicazione).~
29 2, 8 | e rientra, sbattendo l’uscio, in camera sua. Emma non
30 2, 8 | puzzo! (Presentandosi sull’uscio con due grossi pacchi, uno
31 2, 9 | 30, e chiude a chiave l’uscio di comunicazione).~Emma,
32 2, 9 | braccio: fermandosi sull’uscio) Troppo presto?~Emma. No,
33 2, 9 | piedi, va fin presso all’uscio del padrone, ascolta attentamente,
34 2, 9 | senza mai guardare verso l’uscio del numero 30, ha finito
35 2, 10| tende l’orecchio verso l’uscio). No; c’è la Carolina. Sarà
36 2, 10| andandosene pianino e chiudendo l’uscio, che l’ha sbagliata: ha
37 2, 10| Mio!...~Si bussa forte all’uscio:~— Un pacco della ferrovia.
38 2, 10| sorridendo; Hai chiuso l’uscio?~Giordano (sforzandosi inutilmente
39 2, 10| una carezza) Hai chiuso l’uscio?~Giordano (distratto: tutto
40 2, 10| correndogli dietro: sull’uscio) Ti aspetto a colazione!~
41 2, 10| profumo à la peau d’Espagne. L’uscio di comunicazione è spalancato.
42 2, 10| camera da letto.~Si bussa all’uscio: chiamano la Carolina, che
43 2, 10| sente, che ascolta dietro l’uscio... Sempre fuori a pranzo
44 2, 11| marchesa (si presenta sull’uscio: un enorme cappellone tutte
45 2, 12| insieme per spalancare l’uscio dello studio.~— Non c’è
46 2, 12| e si precipita contro l’uscio chiudendolo a chiave; ma
47 2, 12| appoggia, cade quasi contro l’uscio, affranta, mezzo svenuta.~—
48 2, 12| qualche momento. Poi apre l’uscio, prende il telegramma e
49 2, 14| via la Carolina e chiude l’uscio della sua camera a chiave.
50 2, 14| Giordano (che ha trovato l’uscio chiuso; sforzando la chiave)
51 2, 14| battendo violentemente contro l’uscio anche coi piedi) Apri!...
52 2, 14| te!~Giordano (torna all’uscio, lo chiude, poi si mette
53 2, 14| vivamente, si allontana dall’uscio.~Emma (passandogli dinanzi
|